Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Liguori: Script

La decisione. Comportamenti e scelte razionali dell'individuo

La decisione. Comportamenti e scelte razionali dell'individuo

Aldo G. Ventre, Viviana Ventre

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2012

pagine: 99

"Figli o carriera? L'appartamento ristrutturato al centro o quello di nuova costruzione in periferia? Gelato al cioccolato o al pistacchio? Una decisione va presa, un atto di scelta va fatto. Ogni giorno siamo coinvolti in una quantità di decisioni, dalle banali alle molto serie. Siamo abituati a prendere decisioni, ad ogni istante, e spesso questo non ci crea esitazione, imbarazzo, problemi. Altre volte ci imbattiamo in situazioni nelle quali le conseguenze delle nostre scelte richiedono riflessione e noi sentiamo il bisogno di razionalizzare. Chi prende decisioni può incontrare difficoltà anche nel giustificare una decisione che lo riguarda: non sa come maneggiare il problema, come analizzarlo, descrivere le alternative, misurare la portata delle azioni, le ricadute delle sue scelte, cioè le conseguenze. Anche per dare risposte a questioni del genere, si è sviluppata la teoria delle decisioni. Noi esponiamo alcuni aspetti della teoria con richiami ai suoi progressi." (Aldo G. Ventre e Viviana Ventre)
13,49

Elogio di Montesquieu

Elogio di Montesquieu

Jean-Baptiste d'Alembert

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2010

pagine: 160

16,49

La famiglia nel cinema. Un oggetto della psicoanalisi applicata

La famiglia nel cinema. Un oggetto della psicoanalisi applicata

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2010

pagine: 64

11,99

Francesco Guicciardini

Francesco Guicciardini

Carlo Varotti

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2010

pagine: 216

21,99

Un Enciclopedista romantico. Psicoanalisi e società nell'opera di Otto Fenichel

Un Enciclopedista romantico. Psicoanalisi e società nell'opera di Otto Fenichel

Alberto Angelini

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2010

pagine: 104

14,49

Simone Weil. Poetica attenta. Con una scelta di testi

Simone Weil. Poetica attenta. Con una scelta di testi

Adriano Marchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2010

pagine: 243

Simone Weil (1909-1943) è una figura unica nel panorama del pensiero europeo. L'apertura della sua scrittura, lampeggiante sui molteplici piani dell'esistenza e della conoscenza, vanifica i tentativi che vorrebbero coglierla là dove è attesa per compensare il vuoto che è in noi. Avida di coerenza, nella vita come nell'opera, si espone volontariamente alla violenza delle contraddizioni del suo tempo: in fabbrica, nella guerra civile spagnola, nella resistenza, nella personale visione spirituale, nell'invenzione della poesia. A cent'anni dalla morte, la vasta scelta dei suoi scritti, presentati e argomentati in questo volume, ritma cronologicamente i momenti di svolta della sua esperienza esistenziale e delle sue analisi della cultura occidentale, restituendo tratti essenziali di un'originale poetica della necessità e dell'attenzione che Simone Weil esprime in parole pure. A noi, lettori postumi e ammirati, non resta che riconoscerne il genio vivente.
23,99

Pensieri diversi

Pensieri diversi

Charles L. de Montesquieu

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2010

pagine: IX-165

"Lo studio è stato per me il rimedio sovrano contro i dispiaceri della vita, giacché non ho mai avuto un dolore tale che non mi sia passato con un'ora di lettura". "Se fossi a conoscenza di qualcosa che mi fosse utile, ma risultasse pregiudizievole per la mia famiglia, lo scaccerei dalla mia mente. Se conoscessi qualcosa di utile alla mia famiglia, ma non alla mia patria, cercherei di dimenticarlo. Se conoscessi qualcosa di utile alla mia patria, ma dannoso all'Europa, oppure di utile all'Europa e pregiudizievole per il genere umano, lo considererei un delitto". "È stupefacente che i popoli prediligano tanto il governo repubblicano, e che così poche nazioni ne godano; che gli uomini abbiano tanto in odio la violenza, e che tante nazioni siano governate dalla violenza". "Non c'è male maggiore, e che abbia conseguenze più funeste, della tolleranza nei confronti della tirannide, che le consente di durare indefinitamente". "Si vorrebbe non morire. Ogni essere umano è propriamente un susseguirsi di idee che non si vorrebbe interrompere." (Montesquieu)
16,49

Andrea Zanzotto. La passione della poesia

Andrea Zanzotto. La passione della poesia

Alessandro Baldacci

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2010

pagine: 160

18,49

Nati dalle colline. Percorsi di etnoecologia

Nati dalle colline. Percorsi di etnoecologia

Matteo Meschiari

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2010

pagine: 110

14,49

Giacomo Casanova. Una biografia intellettuale e romanzesca

Giacomo Casanova. Una biografia intellettuale e romanzesca

Bruno Capaci, Gianluca Simeoni

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2009

pagine: 160

15,49

Lucrezio. Il «De rerum natura» e la cultura occidentale

Lucrezio. Il «De rerum natura» e la cultura occidentale

Lisa Piazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2009

pagine: 160

La personalità di Lucrezio, banditore a Roma del verbo di Epicuro, resta avvolta nel mistero, complici l'assenza di fonti, il quasi totale silenzio dei contemporanei, l'avversione della civiltà cristiana per le sue idee materialiste. Il nulla biografico ha favorito il proliferare di ipotesi improbabili, come la celebre notizia di Girolamo sulla follia e il suicidio indotti da un filtro amoroso: un romanzo noir che è alla base delle interpretazioni in chiave decadente o pessimista della personalità del poeta, considerato affetto da malattia mentale o da un'inconscia avversione per le idee epicuree che professava. Figura simbolica polivalente - filosofo, poète maudit, darwiniano o marxista o esistenzialista ante litteram - Lucrezio è stato un poeta per tutte le stagioni, ammirato anche dai detrattori, che quasi mai hanno misconosciuto la qualità altissima dei suoi versi. Il volume si propone di ricostruire i momenti salienti della fortuna del "De rerum natura" nella letteratura e nella cultura europea, facendo emergere la ricca eredità di Lucrezio e il fascino profondo che il poema della natura ha esercitato sui lettori di tutti i tempi.
17,99

La cattedra vacante. Ettore Majorana: ingegno e misteri

La cattedra vacante. Ettore Majorana: ingegno e misteri

Salvatore Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2009

pagine: 128

20,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.