Liguori: Servizio sociale
La distribuzione del carico di cura. Un metodo per il lavoro sociale
Giuseppe Trevisi
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2008
pagine: 164
Storie di affidamento. L'obbligo leggero
Gemma Beretta
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2003
pagine: 240
Questo libro racconta quattro storie di affidamento, ciascuna delle quali è stata raccolta con il metodo delle interviste, decostruite e ricostruite poi per capitoli tematici come se si trattasse del montaggio di un video. La costruzione del testo permette tre livelli di lettura: per storie, per questioni e, ancora, per approfondimenti tematici, che esprimono il punto di vista teorico da cui muove la ricerca contenuta nel libro. Narrano questa esperienza un'affidata, alcuni affidatari, alcune madri affidanti e operatori sociali.
Piccolo prontuario di «grammatica» del lavoro sociale. Regole, principi e paradossi dell'intervento sociale nel quotidiano
Marc-Henry Soulet
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2003
pagine: IX-202
Che cosa si descrive nell'intervento sociale? Cosa si sceglie di dire, e cosa si può dire, per render conto della propria attività di operatore sociale? A cosa questo lavoro adempie attraverso compiti precisi? Perché dire di tale lavoro e, soprattutto, come parlarne? Il libro, frutto di ricerche e studi condotti dall'autore nell'ambito di istituzioni e servizi sociali, intende dare una risposta a tali quesiti proponendo una descrizione formale della quotidianità dell'intervento professionale degli operatori sociali. Ha anche l'obiettivo di svelare le metodologie praticate da coloro che operano nel sociale al fine di rendere, in modo significativo e coordinato, la loro attività socialmente dotata di senso.
La dimora ritrovata. Un'esperienza d'accoglienza della donna immigrata
Lia Sanicola, Paola Cigarini
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2003
pagine: 336
Metodologia di rete nella giustizia minorile
Lia Sanicola, Daniela Piscitelli, Isabella Mastropasqua
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2002
pagine: 336
Questioni di storia, teoria e pratica del servizio sociale italiano
Antonio Nappi
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2001
pagine: 344
Nascere «Sieropositivi», crescere in famiglie accoglienti. Bambini, Aids, affidamento familiare
Lia Sanicola, Serenella Oletto, Carlo Giaquinto
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1999
pagine: 208
Questo volume documenta come i bambini generati da madre sieropositiva necessitino di attenzioni e cure significative da parte delle loro famiglie, della comunità e dei servizi socio-sanitari. Alcuni bambini tuttavia richiedono aiuti sostitutivi della famiglia naturale, poiché essi perdono gradualmente la possibilità di essere accuditi ed educati dai loro genitori con salute a loro volta compromessa - e non sempre hanno una parentela in grado di farsene carico. Attraverso le interviste a 12 famiglie affidatarie di bambini nati da madre sieropositiva, il volume documenta inoltre come l'affidamento familiare sia stato prezioso non solo per la protezione del bambino ma anche per il suo avvenire.