Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Piccolo prontuario di «grammatica» del lavoro sociale. Regole, principi e paradossi dell'intervento sociale nel quotidiano

Piccolo prontuario di «grammatica» del lavoro sociale. Regole, principi e paradossi dell'intervento sociale nel quotidiano
Titolo Piccolo prontuario di «grammatica» del lavoro sociale. Regole, principi e paradossi dell'intervento sociale nel quotidiano
Autore
Traduttore
Collana Servizio sociale, 18
Editore Liguori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine IX-202
Pubblicazione 01/2003
ISBN 9788820735883
 
17,99

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Che cosa si descrive nell'intervento sociale? Cosa si sceglie di dire, e cosa si può dire, per render conto della propria attività di operatore sociale? A cosa questo lavoro adempie attraverso compiti precisi? Perché dire di tale lavoro e, soprattutto, come parlarne? Il libro, frutto di ricerche e studi condotti dall'autore nell'ambito di istituzioni e servizi sociali, intende dare una risposta a tali quesiti proponendo una descrizione formale della quotidianità dell'intervento professionale degli operatori sociali. Ha anche l'obiettivo di svelare le metodologie praticate da coloro che operano nel sociale al fine di rendere, in modo significativo e coordinato, la loro attività socialmente dotata di senso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.