L'Oceano nell'Anima: Iris
Fulmini a ciel sereno
Raffaele Buccino
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2021
pagine: 60
"Fulmini a ciel sereno" è una raccolta di poesie intime e delicate a cui ci si avvicina con reverenziale rispetto. È entrare in uno spazio di grande carica umana ed emotiva in cui dominano sentimenti viscerali per gli affetti e per ciò che è caro all’autore; quasi un diario di bordo, uno scrigno esistenziale in cui il Nostro ferma gli attimi vitali, i respiri primordiali, travagli interiori e gli amori radicati profondamente
Petali delle mie emozioni
Rose Russo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2021
pagine: 66
La raccolta di poesie di Rose Russo si dipana in un susseguirsi di pensieri (petali) da sfogliare lentamente uno ad uno, per poi raccoglierli in uno scrigno di emozioni da conservare nel tempo.
Poetare donna. Sorellanza di parole
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2021
pagine: 136
Un linguaggio poetico declinato al femminile le cui forme e sinuosità – morbide, rassicuranti, spigolose a volte quando mettono a nudo anche le ossa – scandiscono versi di diversa natura e bellezza. Variegato e multiforme così come le sfaccettature prismatriche, indefinibili comprese nell’universo donna, includente per sua natura, senza nessuna preclusione, accogliente nel suo eterno ventre quanto vi è di percepito e percepibile, d’immutato e mutevole.
Dal mio cuore al tuo
Michele Lucatuorto
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2021
pagine: 104
Il poeta ripercorre i territori del suo mondo interiore, che cede al mondo della nostalgia e lascia il segno della vita e dell'amore sfuggente. Attento osservatore della sua anima sensibile, avvalora la sua creazione, costruisce versi ricchi di eleganza e musicalità. La poesia di Lucatuorto è un diario di vita.
Origami in poesia. Alternanza di haiku, tanka & choka
Raymonde Simone Ferrier
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2021
pagine: 94
Nell’attuale dimensione poetica – così radicata nella cultura giapponese ma frequente anche in quella occidentale che ne ha adottato i canoni – nonostante la sintesi spadroneggi, la metrica imponga il rispetto di schemi obbligati e il rigore letterario richieda rinunce espressive aggiuntive, l'autrice è riuscita a conservare la sua naturale verve poetica che invade emotivamente, senza subire eccessivi condizionamenti da schemi e impianti stilistici formali dovuti
Epistole del cuore-Épîtres du cœur
Raymonde Simone Ferrier
Libro
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2020
pagine: 104
"Epistole del cuore" non è solo una raccolta di poesie ma un incontro d'anime, una corrispondenza affettiva in cui l'Arte si presta ad intermediario nell'unione d'intenti e sentimenti che accomunano due artisti – zio e nipote – in una simbiosi elettiva e parentale...
Dialogo con la vita
Giuseppe Tamburello
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2020
pagine: 140
"Dialogo con la vita" è una raccolta di versi e prose, preziose rime sciolte, ricche di echi e rimandi leopardiani che producono letteralmente un vero “dialogo con la vita” con i suoi valori di amore, di bellezza, di virtù e di pace. Dialogo che a volte diventa amaro «che a tutti i mali invita» perché «la rea matrigna squarcia il roseo velo intorbidendo l’azzurro cielo», versi pieni di significato arricchiti da metafore e similitudini.
Un sogno in vernacolo
Domenico Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2020
pagine: 76
Domenico Giordano ci racconta le sue emozioni facendole rivivere nei versi come un avvenimento che si svolge in quel preciso istante. Il poeta ha il pregio di essere rimasto ancora capace di sorprendersi, di meravigliarsi, di “sentire” le cose belle della vita. E come fanciullo, incarna la poetica pascoliana del “fanciullino.” Il suo cuore è puro e vuole farlo palpitare senza nasconderlo.
‘Sta terr dẹ Cẹrẹgnoulẹ
Antonio Daddario
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2020
pagine: 174
ll dialetto non ha buona stampa. Si ritiene che sia qualcosa di sorpassato, anzi un indice di scarsa cultura, che impedirebbe lo sviluppo di una migliore conoscenza e padronanza della lingua italiana. La nostra tradizione locale ha conosciuto negli ultimi decenni una produzione dialettale dedicata soprattutto alla poesia, che ora vede quest’ultimo prodotto della penna (si fa per dire, nell’epoca del computer) di Antonio Daddario, meritorio difensore dei valori di Cerignola e delle donne e degli uomini che vi abitano o vi hanno abitato.
Ritratti d'autore
Raffaele Ventola
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2020
pagine: 74
Se per Neruda “la poesia è un atto di pace”, per Ventola è risalire il tempo, celebrare il cammino fatto, attraverso un flusso di coscienza poetico che spinge il cuore a battere forte con la stessa intensità di un tempo. Nella poesia di Ventola i sentimenti sono cristallizzati nel loro momento migliore, non invecchiano e non mutano. Sono destinati a mantenere la purezza per sempre.
Nel tempo dell'assenza. Tragitti casuali d’incomunicabili silenzi
Massimo Massa
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2020
pagine: 152
Una raccolta poetica che rispecchia il viaggio dell’uomo nell’esistenza, nel cosmo dei suoi fertili sentimenti e pensieri, alla ricerca di se stesso e dell’infinito. Con i suoi versi l’Autore riesce a cogliere il senso autentico della vita, scevra da incrostazioni mondane ed effimere, proiettata alla ricerca di un oltre e di un altrove carichi di speranza, mai contaminati dai toni della lamentazione, della nostalgia, della paura dell’avvenire, intraprendendo la strada, certo più ardua ma anche più affascinante, di una prospettiva insolita, originale e suadente qual è quella delle assenze. Il poeta sollecita a riflettere, rimettendo la sua esperienza alle considerazioni del lettore con maestria, impiegando una scrittura di elevata dignità letteraria, composta, austera, priva di fronzoli e inutili orpelli.
Nell’infinito amore
Francesco Gemito
Libro: Libro in brossura
editore: L'Oceano nell'Anima
anno edizione: 2020
pagine: 72
Si configura come il “racconto” di una storia d’amore il dettato lirico di Francesco Gemito. È una raccolta di componimenti poetici che migrano dai sentimenti per arrivare al cuore attraverso una via percorribile concepita come una coraggiosa ricerca delle emozioni. La sua esperienza ci appartiene magicamente come fossimo al fianco di una guida che, attraverso i versi, ci accompagna per le strade della poesia. Dove ci conduca questa via e quali siano le “terre” da varcare è un compito che spetta al lettore poi scoprire.