Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Oceano nell'Anima: Iris

I colori dell'anima

I colori dell'anima

Luisa Olivo

Libro: Libro in brossura

editore: L'Oceano nell'Anima

anno edizione: 2022

pagine: 76

Si tratta di una raccolta di poesie che conduce il lettore ad emozionarsi attraverso la dolcezza dell’amore, che non ha un’unica natura, ma muta a seconda della musa che ispira la scrittrice: l’amore verso la sorella, ma anche l’amore verso se stessa, attraverso versi in grado di sottolineare, in piccole sfumature, un continuo interrogarsi dell’anima, che vola verso la ricerca della luce dopo il buio, una luce che invita ad amare se stessi, quasi come fosse una rinascita, un ritorno ad emozionarsi sinceramente.
12,00

Prima che tramonti il sole

Prima che tramonti il sole

Giuseppe Tamburello

Libro: Libro in brossura

editore: L'Oceano nell'Anima

anno edizione: 2022

pagine: 150

Il libro è una particolare raccolta di versi e prose, preziose rime sciolte, ricche di echi e rimandi leopardiani che producono letteralmente un vero dialogo con la vita, con i suoi valori di amore, di bellezza, di virtù e di pace. I temi affrontati sono quelli universali: la natura; la primavera; la fanciullezza; la vecchiaia; la solidarietà; il pensiero all’origine di tutto; la memoria del mondo bucolico al quale, l’autore, si sente nostalgicamente legato, perché lo considera come un mondo autentico, sincero e armonioso.
13,00

La gazzella e l'attimo

La gazzella e l'attimo

Tina Ferreri

Libro: Libro in brossura

editore: L'Oceano nell'Anima

anno edizione: 2022

pagine: 124

La gazzella e l’attimo è una raccolta poetica che svela il suono incomunicabile del silenzio, interpreta e dà luce all’oscurità del cuore, indaga sull’inquietudine della vita attraverso le intona-zioni delle parole e il valore riabilitativo delle sue liriche, avvicinando la fermezza suadente e suggestiva delle immagini al dono dell’ispirazione, alla consistenza, spontanea, genuina e assoluta, dell’inchiostro.
15,00

Lunghinverno

Lunghinverno

Anna Gramegna

Libro: Libro in brossura

editore: L'Oceano nell'Anima

anno edizione: 2022

pagine: 94

In questa raccolta, intitolata "Lunghinverno", esprimo e testimonio tutto il dolore, l'angoscia, l'emarginazione ed il dramma che abbiamo vissuto per il virus assassino: il Covid-19. Non appartengo a quei credenti, che contrappongono la fede alla ragione, ma il virus ha cambiato la mia vita, mi ha richiamata alla fecondità della preghiera, mi ha rinchiuso nelle valve di una metaforica conchiglia, che mi ha esiliata dalla vita sociale. Tre anni da me definiti di esilio, di prigione lontana dalla mia città, dai miei amici, combattendo una guerra contro un nemico invisibile e letale. Mi sono posta molti interrogativi esistenziali, raccolti in questi versi, che esprimono il forte desiderio di una nuova luce ed una nuova speranza. Alcune creazioni hanno superato il letargo e si rifugiano nel mondo pascoliano, alla ricerca di una nuova realtà, dove ci sia un cuore per cantare il risveglio alla vita e all'amore.
15,00

Nell’ora s’àncora il non ancora

Nell’ora s’àncora il non ancora

Gianni Romaniello

Libro: Libro in brossura

editore: L'Oceano nell'Anima

anno edizione: 2022

pagine: 88

I versi della silloge si alienano dalla comune scansione del tempo nelle categorie separate di passato, presente e futuro e altresì ci invitano a vivere la nostra vita come un continuo presente. Infatti, nelle poesie le dimensioni spazio-temporali sono intrecciate nell’hic et nunc fino a saggiare, in tutte le sue sfumature, il nostro ora che, nello scorrere del tempo, diventa una àncora tra l’allora (il passato) e il non ancora (il futuro). Così la silloge traccia una profonda riflessione sul senso dell’esistenza e sul raggiungimento di un appagante equilibrio dinamico interiore, senza il rimpianto del passato e la paura del domani.
12,00

Briciole d'amore

Briciole d'amore

Estela Soami

Libro: Libro in brossura

editore: L'Oceano nell'Anima

anno edizione: 2022

pagine: 96

Per le donne vivere è molto spesso un atto di coraggio. Estela Soami si è sempre occupata di tematiche legate ai minori e al mondo femminile; la sua attenzione sulla violenza di genere è sempre alta, un problema antropologico riconosciuto ormai da tutti co-me un’emergenza sociale. "Briciole d’Amore" rappresenta la sua analisi a questo drammatico fenomeno, attraverso un genere di scrittura che ama particolarmente: la poesia.
20,00

E... poi solo silenzio

E... poi solo silenzio

Estela Soami

Libro: Libro in brossura

editore: L'Oceano nell'Anima

anno edizione: 2022

pagine: 76

Questa raccolta di poesie è un cantico all’infanzia “perduta” come il dramma del-le bambine costrette a subire violenza, rapite, vendute, stuprate; “derubata” come nei bimbi soldato; “spezzata e travagliata” come i cuccioli che vivono le atrocità delle guerre; “devastata” psicologicamente sotto gli occhi di un mondo in corsa verso il nulla e l’annientamento a dimostrazione che ci siamo persi, abbiamo smarrito il senso della nostra esistenza.
15,00

Perle di saggezza. Brevissime favole, fiabe, filastrocche di ieri e di oggi in versi, per ragazzi promettenti e adulti coscienziosi

Perle di saggezza. Brevissime favole, fiabe, filastrocche di ieri e di oggi in versi, per ragazzi promettenti e adulti coscienziosi

Roberto Mestrone

Libro: Libro in brossura

editore: L'Oceano nell'Anima

anno edizione: 2022

pagine: 146

La silloge è costituita da trentacinque composizioni varie e articolate, che rivelano una penna adusa a una scrittura consolidata, a cui un autore perviene dopo anni di studi e di lavoro per affidare tutto il suo mondo, il modus scribendi et cogitandi, concretizzandosi nelle parole; nei sintagmi, nei fonemi, nelle costruzioni rivelanti sentimenti di alto profilo empatico: ibi omnia sunt: energia esplicativa, possesso del verbo, dei suoi nessi, memoriale, esistenzialismo, gioia di vivere, turbamenti del fatto di esistere, amore, società, apo-rie del quotidiano, vita… padronanza del verbo e del suo intreccio figurato.
15,00

Le parole non dette

Le parole non dette

Maria Rosaria Aiello

Libro: Libro in brossura

editore: L'Oceano nell'Anima

anno edizione: 2022

pagine: 68

La raccolta si apre con una lettera d’amore indirizzata alla sua amica del cuore, Viviana, in cui si evince una grande sofferenza nel sentire la sua mancanza. Proseguono altre liriche scritte con la voglia di esprimere i propri sentimenti con versi d’amore, speranza e quella voglia di sognare l’amore puro.
12,00

Amore su petali di rosa

Amore su petali di rosa

Barbara Baka

Libro: Libro in brossura

editore: L'Oceano nell'Anima

anno edizione: 2022

pagine: 104

La poesia di Barbara Baka arriva dritta al cuore e non si serve di eccessivi orpelli letterari per colpire con effetti speciali il lettore. È un’arma efficace ed amabilissima, che punta dritta al centro delle tematiche trattate, che sono davvero numerose, a partire da quella della gratitudine verso chi ci ha lasciato un segno importante dentro, educandoci a stare al mondo con i piedi per terra e la testa concentrata sugli obbiettivi da conseguire con il sudore.
12,00

Il sole amante la Luna. Ricordo dell’amore che giace delicato sulle tracce di ogni giorno

Il sole amante la Luna. Ricordo dell’amore che giace delicato sulle tracce di ogni giorno

Antonella Chiaromonte

Libro: Libro rilegato

editore: L'Oceano nell'Anima

anno edizione: 2022

pagine: 70

Il Sole e la Luna sono i due astri “luminari” dell’autrice Antonella che, in questa silloge, accomuna le sue due passioni per la scrittura e la pittura, apparentemente “gemelle diverse” perché comunemente considerate inconciliabili come modalità espressiva e linguaggio dell’arte. Infatti, nella silloge, c’è un intreccio indissolubile tra i colori e la poesia; i colori per Antonella sono importanti, poiché assumono un valore simbolico per esprimere emozioni e sentimenti. L'Autrice trasfonde le sue poesie di cromie velate e dipinge i suoi pensieri e i suoi sentimenti in versi che traggono alimento dalla luce del Sole e della Luna e dai colori; a loro volta i colori e le immagini si trasformano in espressioni e suoni (di)versi, straordinari impulsi emotivi che come pennelli disegnano policromatiche visioni esistenziali.
12,00

Io non dimentico

Io non dimentico

Michelina Buono

Libro: Libro in brossura

editore: L'Oceano nell'Anima

anno edizione: 2021

pagine: 94

"Io non dimentico" sembra evocare un racconto intriso di una memoria sanguinante, lacerazioni della coscienza in ombra, che nella pagina cercano un posto che le illumini e le chiarifichi. È un titolo fuorviante, ma solo in apparenza, perché non promette l’autodafé di un io risentito, che nella scrittura consuma la sua vendetta. In realtà si tratta di un’opera lieve, di delicata spietatezza, in cui la poesia ritrova la sua identità originaria, certificandola nel momento della confessione: non dimenticare è la regola d’oro del poeta.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.