Loescher: Letture per la scuola
Ulisse. La storia di Odisseo
Paola Cataldo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2001
pagine: 240
Nel testo viene rivisitata l'Odissea in versione quasi integrale, ma scritta con un linguaggio più scorrevole e accattivante per il giovane lettore. Il testo è articolato in tre parti. Nella prima viene presentato Ulisse, che approda all'isola dei Feaci dove, una volta rivelata la sua identità, è invitato a raccontare le sue avventure. La seconda parte è la sostanza del racconto da parte di Ulisse del suo affascinante e interminabile viaggio, e degli intriganti episodi di cui è costellato. La terza parte narra il ritorno a Itaca, la patria di Ulisse: la reggia invasa, la moglie fedele, il figlio ritrovato, la tremenda vendetta dell'eroe.
Amore per sempre. Per la Scuola media
Patrizia Vitagliano
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2001
pagine: 272
Ventunesimo secolo. Per le Scuole superiori
Vincenzo Pezzella
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2001
pagine: 320
Un anno di fiabe. Per la Scuola media
Angela Della Pietra
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2001
pagine: 224
Forse è andata così... Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Angela Della Pietra, Aldo De Matteis
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 1999
pagine: 216
principe e il povero. Per la Scuola media
Mark Twain
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 1998
pagine: 240
Nell'Inghilterra del Cinquecento, con il famigerato Enrico VIII sul trono, avviene un fortuito scambio di persona tra l'erede al trono Edoardo Tudor e Tom Canthy, misero ragazzino della "corte dei rifiuti" londinese. Ciascuno vivrà esperienze insolite e assurde in panni che non sono i propri, soprattutto il principino, costretto a misurarsi con i problemi, le miserie, i drammi della gente comune. Alla fine tutto si aggiusterà, con il riscatto di tante figure incontrate nel racconto e un nuovo atteggiamento da parte del giovane re nei confronti dei più deboli.