Luca Sossella Editore: Linea
Alla voragine
Pietro Babina
Libro: Libro in brossura
editore: Luca Sossella Editore
anno edizione: 2021
pagine: 67
Questa è la storia di un uomo per il quale è impossibile sopravvivere. Per cui non esiste possibilità diversa dal vivere. Vi sono dei tipi umani fatti così. O forse non sono spaccatamente umani. Sono rimasti, in qualche parte, animali. Privati della loro vita specifica, del loro selvatico, lentamente muoiono. A volte il loro corpo si ostina a resistere. Comincia così un cammino inconscio ma ostinato, che conduce all'estinzione. In "Alla voragine", di Pietro Babina, tutto ciò che appare, ogni parola, è l'emblema di un'altra narrazione. Due persone parlano d'amore ma intendono la morte. Due persone parlano di disperazione ma intendono vita. Due persone si guardano negli occhi e vedono tutto il mondo. Due persone parlano di fine ed è solo un inizio.
Elettra
Fabrizio Sinisi
Libro: Libro in brossura
editore: Luca Sossella Editore
anno edizione: 2021
pagine: 96
"Elettra" inizia la sera prima di un funerale. Il Padre è appena morto, e bisogna fare i conti con la sua assenza. C'è la Madre: desiderosa di cominciare una vita nuova, finalmente libera dal fardello di un uomo ambiguo e ingombrante. Vuole lasciarsi alle spalle il passato: una figlia morta in circostanze oscure, un fitto groviglio di non detti. C'è il suo nuovo compagno, con i suoi progetti per il futuro. E ci sono i tre figli, ognuno a suo modo stretto nella morsa di una contraddizione sempre uguale: abbracciare le vecchie ragioni o cercarne di nuove? Continuare l'esistente o cominciare una storia diversa? Fedele alla sua idea di un contemporaneo teatro di poesia, Fabrizio Sinisi compone una moderna tragedia da camera: l'immagine di un conflitto tra generazioni come l'istante zero della nostra storia. Postfazione di Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni.
La mia infinita fine del mondo
Gabriel Calderón
Libro
editore: Luca Sossella Editore
anno edizione: 2020
pagine: 122
Se dicessimo la verità
Emanuela Giordano, Giulia Minoli
Libro: Copertina morbida
editore: Luca Sossella Editore
anno edizione: 2020
pagine: 68
Una linea. Un rapido tratto di penna gettato sulla carta, il sottile filo di Arianna da stringere, la convinzione, degna di un folle Orlando o di un diligente Adso, a non lasciarsi inghiottire dal vortice del labirinto. Questa linea, dimessa e ostinata, è una prima indicazione di viaggio, ancora da percorrere. Parte integrante del progetto "Il Palcoscenico della legalità" e naturale evoluzione dell'opera-dibattito "Dieci storie proprio così", "Se dicessimo la verità" è un intreccio di narrazioni che - nel raccontare la lotta contro il potere criminale, la corruzione e il disincanto dei nostri tempi - tanto ci mostra di ciò che siamo diventati. Nata da un lavoro sul campo che ha coinvolto scuole di tutta Italia, la drammaturgia ha come perno le vicende di persone speciali che non "fanno rumore" ma che hanno il coraggio di rinnovare quotidianamente il loro impegno civile; a questi esempi positivi si alternano affondi sui comportamenti collusi attraverso l'individuazione di tipologie umane e sociali che scelgono di schierarsi dalla parte del malaffare. Se "dire la verità" è faticoso e complesso, allo stesso tempo è l'unico modo di rendere l'Italia un Paese migliore.
Teatro
Pascal Rambert
Libro
editore: Luca Sossella Editore
anno edizione: 2020
pagine: 168
Drammaturgo, regista e coreografo, Pascal Rambert è tra gli artisti teatrali più tradotti e rappresentati attualmente nel panorama internazionale. "Architettura" (2019) e "Sorelle (Marina & Audrey)" (2018) disegnano una piccola silloge della densa e multiforme opera dell'autore francese. Affresco polifonico del 'disastro' dell'Europa oscillante tra l'entre-deux-guerres e la bruciante contemporaneità, il primo testo è un torrenziale flusso dialogico che scava nelle cesure della Storia, a livello personale e collettivo. Il secondo lavoro pone invece al centro la resa dei conti tra due sorelle dopo la morte della madre: lo scontro passa ancora una volta attraverso la potenza delle parole e dei legami famigliari per aprirsi a uno sguardo sulla realtà del presente. Al fondo di entrambe le drammaturgie si colloca la pienezza seducente di una lingua fortemente espressiva che si allontana dalle usuali convenzioni.
When the rain stops falling-Distant lights from dark places. Ediz. italiana
Andrew Bowell
Libro
editore: Luca Sossella Editore
anno edizione: 2019
pagine: 158
Questa è la storia delle famiglie Law e York: quattro generazioni di padri e figli, delle loro madri e mogli. Quasi un romanzo teatrale intimo e distopico che Bovell disegna con un'affascinante struttura drammaturgica, dove i diversi fili narrativi, il graduale sovrapporsi delle temporalità (dal 2039 al 1959 - andata e ritorno) e l'incrocio dei destini delle quattro generazioni, raccontano una corrispondenza così profonda tra le esperienze di ognuno da suggerire che negli alberi genealogici non vi siano 'scritti' solo i nomi dei protagonisti, ma anche i comportamenti, le inclinazioni, i desideri e gli errori. In appendice, in questa edizione speciale, "Distant lights from dark places": radiodramma scritto da Bovell nel 1994, tradotto in italiano in occasione della messa in onda del 12 novembre 2019 per Tutto Esaurito IX edizione_Il mese del Teatro di RadioTre, a cura di Laura Palmieri e Antonio Audino.
Teatro. Gabriel Calderón
Gabriel Calderón
Libro: Copertina morbida
editore: Luca Sossella Editore
anno edizione: 2019
pagine: 238
Due drammaturgie per un autore solo nella terza finestra su geografie "altre" della scena. Due lavori di Gabriel Calderón, giovane regista e scrittore teatrale uruguayano, testimone, con oltre venti opere, del vivace panorama di oggi del Sud America. Mescolanza di forme, vicende all'apparenza reali che prendono pieghe inaspettate, realtà e fantastico che si incontrano, per narrare, con la forza trascinante del riso, i punti irrisolti del nostro "occidente". "Or-forse la vita è ridicola" (2009) ed "Exesplodano gli attori" (2012) i due testi scelti. Drammaturgie autonome, ma parte di un'ipotetica pentalogia dove le storie di militari, famiglia, amore e dittatura, possono diventare storie di militari, vampiri, famiglia, viaggi nel tempo, amore, mummie e dittatura.
F. Perdere le cose. Frammenti di diari e copione
Kepler-452
Libro: Copertina morbida
editore: Luca Sossella Editore
anno edizione: 2019
pagine: 52
F. non può entrare in scena, ma è il centro del dramma. F. è una persona incontrata dai Kepler-452 in un giorno di vagabondaggi teatrali per la Via Emilia. F. si è presentato loro dicendo solo: "io sono io". F. c'è, ma ci sono leggi che lo tengono lontano dal palcoscenico. Come si può allora raccontare a teatro un'assenza? C'è qualcosa che dobbiamo temere da lui? È pericoloso? Che cosa, di lui, ci riguarda? E mentre Kepler-452 provano a rispondere a queste domande, nasce un copione, assieme a uno spettacolo e a un diario di lavoro. Viene fuori un racconto intorno a quanto sia strano e difficile parlare di chi c'è ed è anche assente.
Teseo fila la lana, Pollicino sbriciola
Davide Carnevali
Libro
editore: Luca Sossella Editore
anno edizione: 2019
pagine: 72
Teatro. Grecia
Yannis Mavritsakis, Yannis Tsiros, Alexandra K.
Libro: Copertina morbida
editore: Luca Sossella Editore
anno edizione: 2019
pagine: 222
Tre drammaturgie, tre sguardi sulla Grecia contemporanea. Seconda finestra aperta su "altre" geografie della scena, ora alla scoperta del paradossale paesaggio ellenico di oggi. Un paese che, dalla crisi del 2010, pur se privato di risorse, ha continuato con caparbietà a immaginare e creare teatro, finendo per vedere i suoi spettacoli affermarsi sulle scene mondiali. "Seme selvaggio" (2013) di Yannis Tsiros, racconto, dalla forza tragica, della quotidianità, "L'evocazione del fascino" (2014) di Yannis Mavritsakis, processo magico da cui emerge il fondo crudele della realtà, e "Metodi rivoluzionari per pulire la vostra piscina" di Alexandra K*, rivelazione del 2018, dove un piccolo fatto di ogni giorno fa esplodere i diversi conflitti (generazionali, economici, politici) che attraversano ora la Grecia.

