Macabor: Nodi
Rame e cioccolato. Alzheimer e memorie del cuore
Brina Maurer
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2025
pagine: 108
"Rame e cioccolato. Alzheimer e memorie del cuore" di Brina Maurer è la storia del rapporto conflittuale tra una figlia e un padre alcolizzato, vista nelle varie fasi della vita, sino alla vecchiaia di lui. Qualcosa del loro rapporto si potrà ancora inaspettatamente salvare grazie alla demenza senile. Una casa di riposo, luogo solitamente ritenuto avvilente e mortificante, nella specificità del racconto, diviene invece ambiente “neutro” in cui poter addolcire le asperità del passato. E grazie alla passione per gli animali che unisce i protagonisti (soprattutto l’amore per i cani), l’ultimo periodo della vita dell’uomo non sarà del tutto triste. Questo romanzo è adatto a un pubblico adulto ma anche agli studenti delle Scuole secondarie di Primo e Secondo grado. Si possono individuare molteplici percorsi di lettura sull’Amore, l’Anziano, il Malato e il Diverso, nell’ambito dell’Educazione linguistica, dell’Educazione all’affettività e dell’Educazione alla lettura.
Luoghi non comuni. Racconti e incontri di territori e persone
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2025
pagine: 110
Ad alcuni autori, attraverso la forza vitale della narrazione, è stato chiesto di scrivere un racconto nel quale fosse bene evidente e identifi-cabile un luogo. È nato così questo libro, curato da Angela Greco AnGre, dove si possono toccare con mano figure scomparse, paesi che hanno visto un'altra vita e che oggi restano in attesa di un futuro, storie e leggende che mettono in luce un passato ancora presente; ma anche realtà geografiche che segnano i confini di una età che è rimasta nel cuore, perché anelito di forza vitale necessaria a proseguire il proprio cammino. Si incontrano le famiglie di origine e le radici, i luoghi del l´infanzia e degli incontri significativi, le esperienze che hanno segnato un percorso di vita. Accadimenti in sensibile sequenza che sembrava soltanto non attendessero altro che questo invito a scriverne per scongiurare il buio.
Glenn delle sabbiedoro. Il cane che non voleva morire
Brina Maurer
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2024
pagine: 254
«Tutto si inserisce nell’alone della novità, così che il lettore mai si annoia e sempre vuole procedere nella lettura per conoscere gli sviluppi delle varie vicende. Una vera e propria epopea dei sentimenti che coinvolge uomini e animali, la vita intesa nella sua verità più profonda.» (Rita Mascialino, dalla quarta di copertina)
Lo straordinario della vita
Rosa Filardi
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2023
pagine: 86
“Tutte le storie accadono per qualcosa. Se non altro per essere raccontate. Questi undici racconti di Rosa Filardi sono un pretesto per raccontare la straordinarietà della vita, e di rivisitarla nelle sue infinite sfaccettature. C’è una realtà che vediamo e un’altra che spesso ci sfugge. L’autrice ne esplora i diversi piani con l’abilità di chi conosce perfettamente le regole della letteratura e di chi sa che la storia che si pensa di aver creato, da qualche parte, qualcuno la sta già vivendo.” (dalla quarta di copertina).
Le strade del destino
Bonifacio Vincenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2023
pagine: 116
«C’è un paese del Sud per certi aspetti magico: Civita. Ci sono dei luoghi che custodiscono ricordi che non se ne vogliono andare. C’è la passione per la vigna, per il vino. C’è una grande storia d’amore che improvvisamente finisce, senza un motivo. Che cosa è successo tra Emilia e Lorenzo? Perché l’uomo non vuole neppure sentirla nominare? Poi, all’improvviso, qualcosa accade. Il risentimento gradatamente perde la sua forza, la vigna diventa il teatro di lontane emozioni.»
Il tango accade
Antonella Proietti
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2023
pagine: 126
Spiegare il tango a chi non lo conosce, è come raccontare un tramonto a chi non può vederlo: le parole, per quanto tentino di vestire l’emozione, non saranno mai in grado di raccontare quel cielo ogni sera diverso, e non si riuscirà a condividere la bellezza di quello spettacolo. Il tango è la stessa cosa: è amore. Lo capisce solo chi ha la fortuna di cadere in quello stato di grazia. La raccolta di racconti "Il tango accade" di Antonella Proietti accoglie la memoria di esperienze vissute in milonga, di incontri, conoscenze, confidenze. Sono storie in bilico tra fantasia e realtà, che non hanno alcuna pretesa, se non quella di far entrare il lettore a contatto con il ballo più famoso del mondo, tanto da essere stato nominato Patrimonio dell’umanità. Perché proprio il tango e non altri balli? Perché questo ballo tocca la sfera emozionale e sentimentale, evoca il dolore e la gioia.
Inquietudini
Rosa Filardi
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2022
pagine: 80
La solitudine, il senso di vuoto, le paure che ritornano, accompagnano sempre, anche quando la vita appare solida, robusta, fluttuante. Ci si può guardare negli occhi. Occhi umidi, increduli. Insopportabili sono allora i silenzi, le parole che vorrebbero uscire ma che non ce la fanno. Dialoghi mancati. L’inquietudine sale, si espande, spegne le voci, fa abbassare gli sguardi. Cos’ha questo mondo che non riesce a far funzionare più nulla di profondamente utile all’umanità? Questi racconti di Rosa Filardi tentano di oltrepassare il livello psicologico della narrazione incontrando il lettore esattamente nel luogo dove non credeva di stare.
Manuale di volo
Antonio Rende
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2021
pagine: 90
“Un Manuale di volo è talvolta necessario per far fronte alle tempeste della vita. Non esiste pilota talmente esperto da non averne bisogno almeno una volta durante l’esistenza; una turbolenza, una difficoltà, un imprevisto possono sconvolgere i nostri piani, e allora che fare? Bisogna imparare a volare”.
Quando il viaggio
Marta Celio
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2021
pagine: 70
Il contesto di questo testo narrativo di Marta Celio è quello psicoterapeutico. Il più infido dei contesti. Due fuori dal mondo, il malato e il terapeuta, riusciranno assieme a sistemare quel mondo in binari, né convergenti né divergenti bensì paralleli rendendoli gestibili? La Celio tenta la scalata di questa insidiosa scommessa adusata ai suoi esperimenti pareidolici.
Nell'arco di un respiro
Annamaria Regina Aino
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2020
pagine: 82
"Nell'arco di un respiro" è un viaggio in cui il gioioso canto dell'anima si libera dei pesi dell'esistenza. La pagina diventa la casa del mondo e tutto appare sotto una luce diversa. Il messaggio dell'autrice è chiaro. La felicità vera proviene dalla cura, dallo sviluppo di ciò che è più alto in noi. Questo racconto tenta di insegnarci che gli eventi del passato, pur lontanissimi, sono intima parte della nostra storia umana. E che non dovremmo mai smettere di ringraziare coloro che in ogni tempo hanno voluto, attraverso scoperte, invenzioni ed esplorazioni, ampliare i confini della conoscenza per farcene dono.
I poeti del centro Italia. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2020
pagine: 204
Il terzo volume de "I poeti del Centro Italia" è dedicato all’autrice toscana Mariella Bettarini. Più di trenta sono i libri di poesia da lei pubblicati dove, in un certo senso, realtà e illusione, in un’unica emozione, si raccolgono nel particolare miracolo della poesia che ha vita propria ogni volta che incontra un nuovo sguardo. Ma per il cuore, parafrasando Foucault, le immagini poetiche hanno sempre lo stesso valore di ciò che esse rappresentano e che il più vano degli artifici non può far nascere passioni false quando suscita un coinvolgimento che traluce l’incanto autentico di una visione. La Bettarini ha parlato sempre di lei e di noi. Ha attraversato gli anni, ha attraversato la vita, l’ha raccolta affinché una parte di lei rimanesse viva nell’oscurità e nel mistero, nell’esistere e nello sparire. Sempre e comunque attraverso la carezza di uno sguardo.
Hanno ucciso Moro! Racconto del martedì nero della Repubblica
Salvatore La Moglie
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2020
pagine: 314
Il presente volume non è altro che la prosecuzione, nella parte terminale, del precedente libro edito da Macabor nel 2018 "Hanno rapito Moro!". Dunque, siamo alla parte conclusiva del diario di Roberto, giovane estremista di sinistra che ascolta, legge e scrive per comprendere quello che sta succedendo di grave nel suo paese e, alla fine, giunge alla cronaca del martedì nero della Repubblica, ovvero di quel tragico 9 maggio del 1978.