Maggioli Editore: Marketing e Management
Guida alle investor relations. Strumenti e metodi avanzati di comunicazione finanziaria
Anna Lambiase
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2011
pagine: 194
L'opera rappresenta la prima guida pratica all'attività di Investor Relations in Italia e fornisce, attraverso l'analisi delle best practice internazionali e gli approfondimenti della più recente normativa in materia di informazione price sensitive, un quadro completo dello stato dell'arte e dei possibili sviluppi della professione. Le Investor Relations rappresentano, infatti, la nuova frontiera della finanza destinata a ricoprire un ruolo sempre più importante nelle società quotate in materia di trasparenza informativa per la corretta valutazione del titolo in Borsa. L'efficienza dei mercati finanziari dipende dalla fiducia degli investitori, che a sua volta è legata alla disponibilità di informazioni caratterizzate da adeguati livelli di disclosure. Borsa Italiana e Consob sono costantemente impegnate ad assicurare che il flusso informativo prodotto dagli emittenti sia sempre pienamente rispondente alle esigenze conoscitive degli investitori e consenta un regolare e ordinato processo di formazione dei prezzi e l'adozione di scelte consapevoli di investimento. La ricerca del capitale per finanziare lo sviluppo d'impresa e accrescerne il valore non può prescindere dal dialogo costante con il mercato utilizzando le più sofisticate tecniche di comunicazione finanziaria. L'opera è completata da indicazioni operative per la redazione di una corretta IR Policy, dalla IR Checklist e da schemi di comunicati price sensitive.
Il sistema e le politiche delle retribuzioni. Modelli, processi e conoscenze per la progettazione delle politiche retributive e premianti nelle imprese pubbliche...
Claudio Ruggiero
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2010
pagine: 480
Come utilizzare le leve degli incentivi e dei benefit? Come può essere organizzato un sistema di valutazione delle prestazioni? Da dove deve partire la politica delle retribuzioni? Come riprogettare il ruolo di una persona? Come si gestisce un budget del personale? Domande davvero molto frequenti, a cui imprenditori e manager devono continuamente dare risposta. La retribuzione e gli incentivi sono infatti uno di quei temi che richiedono un approccio interdisciplinare e i cui contenuti sono oggetto d'intervento da parte dei direttori del personale (budget e strategia), dei consulenti del lavoro (amministrazione e paghe), degli specialisti di sviluppo organizzativo (scelta e impatti del sistema), dei commercialisti (costi) e degli uffici legali (contratti e conflitti). Obiettivo dell'autore è dare compiutezza all'argomento, affrontandolo sotto i molteplici punti di vista (del business, della legislazione, dell'efficacia, della gestione) cercando di costruire un percorso descrittivo chiaro. Il volume si rivolge a manager, imprenditori e soprattutto ai consulenti del lavoro, direttori del personale e analisti d'organizzazione che possono trovare in esso spunti e strumenti per ampliare l'agire del proprio intervento in maniera uniforme. Ricco di casi aziendali e strumenti concreti, il volume metterà in condizione un direttore, un responsabile, un imprenditore, di definire, comunicare e monitorare il sistema delle retribuzioni dell'azienda.
L'esercizio dell'Internal audit
Carlo Regoliosi, Antonio Perno
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2010
pagine: 218
Il Sistema di Controllo Interno svolge un'azione, trasversale e interattiva, di verifica e adeguamento del comportamento del sistema stesso, aumentando la probabilità di conseguire gli obiettivi assegnati e garantendo nello stesso tempo adeguata efficienza economica e rispetto di norme e politiche interne ed esterne. Il Controllo Interno può essere molto utile per fornire ragionevoli certezze, ma non può dare indicazioni assolute. E questo avviene soprattutto quando si interviene sul sistema aziendale senza considerare la totalità degli elementi coinvolti, e senza adottare un approccio sistemico e globale. Scopo del presente volume è essenzialmente quello di fornire al lettore una guida concettuale e soprattutto operativa per interpretare e svolgere correttamente le attività attribuite alla funzione di Internal Audit. Grande rilievo è stato dato alla trattazione di specifiche metodologie e procedure di auditing e ad esercitazioni sviluppate ad hoc per vedere realizzati nella pratica principi e tipologie di controllo interno. Requisiti hardware e software: Sistema operativo Windows 98 o successivi; Browser Internet; Programma capace di editare documenti in formato DOC (es. Microsoft Word).
Guerilla marketing. Come esercitare leadership sul mercato prendendo a morsi la crisi
Mauro Baricca
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2010
pagine: 190
Cosa è il marketing? Il marketing è truffa, illusione, suggestione. Il marketing è sogno, attesa. Il marketing è soggettivo, il marketing è vero, il marketing è falso, il marketing è poesia. Il marketing è guardare la foto di un campo di lavanda e... sentirne il profumo. Il marketing è. Per cortesia, non pensare alla rana viola e continua a leggere. Vedi? Non solo ci hai pensato, ma l'hai anche visualizzata, la tua rana viola, che è diversa dalla mia... quante volte comunichiamo con gli altri senza pensare che le loro rane viola sono diverse dalla nostre?... Eppure noi cerchiamo sempre di vendere la nostra rana viola, proprio come la vediamo noi, solo che loro, le persone che ci interessano, non la vedono o non la vogliono vedere. Non perdere l'opportunità di acquisire migliori conoscenze nel campo del Guerrilla Marketing e del Marketing di relazione. A chi si rivolge questo testo? A chiunque. In questo libro c'è la tua vita, ci sono le tue relazioni, c'è la capacità di vendere le Tue idee in modo divertente e costruttivo. Non importa il mestiere che fai, questo libro non è dedicato solo agli imprenditori o agli operatori del marketing, questo libro è per te: immagina di poter migliorare la tua comunicazione, il tuo approccio e le tecniche per aumentare l'interesse degli altri nei tuoi confronti... Il marketing è. Non aspettarti un libro tecnico e pieno di paroloni complicati, tutto quello che leggerai è poco accademico ma utile, lo troverai divertente, vero, applicabile, semplice.
Le soluzioni snelle per la P.A.
Giuseppe Negro, Simona Ozzello
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2010
pagine: 168
La grave crisi economica che attraversa i continenti ed i nuovi stili di vita, condizionati dalla complessità e dalle nuove tecnologie, richiedono un ripensamento sulle modalità di erogazione dei servizi da parte della Pubblica Amministrazione a tutti i livelli. I nuovi riferimenti sono velocità, qualità, innovazione, semplificazione, efficienza, accessibilità, autorevolezza. L'avvento del pensiero snello e con esso del nuovo sistema manageriale "l'organizzazione snella" o "lean government" offre principi, tecniche e strumenti che sembrano fatti apposta per rispondere a queste richieste. Nel libro gli autori chiariscono i nuovi paradigmi organizzativi applicati al settore pubblico e forniscono un nuovo modello di impostazione dei sistemi di erogazione dei servizi. Inoltre individuano le soluzioni tipiche del pensiero snello che possono essere riprodotte negli enti a fronte delle diverse situazioni. La grande esperienza applicativa degli autori rende le soluzioni proposte molto concrete; esse sono sempre contestualizzate e integrate da casi ed esempi tratti dalla realtà. Il lettore trova nel libro un riferimento unico dal quale trarre suggerimenti operativi frutto dell'esperienza dei massimi esperti italiani di applicazione delle logiche snelle nella Pubblica Amministrazione.
Un'impresa di successo. Come nasce e si sviluppa un'idea imprenditoriale
Luisa Macciocca Massimo, Raffaele Massimo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2009
pagine: 298
Questo libro è stato scritto per fornire al lettore una riflessione sulle possibili modalità di sviluppo imprenditoriale seguendo il modello del Marketing. Modello che favorisce il successo aziendale verso i settori di pubblico da cui maggiormente dipende la conquista del consenso. Si tratta del settore del pubblico esterno, in particolare i clienti, di cui è importante conquistare la mente e il cuore, e del pubblico interno, cioè di tutti coloro che, nell'impresa, lavorano per rendere possibile tale successo. Per contribuire alla descrizione di come la strategia aziendale di Marketing possa condurre a conquistare posizioni importanti sul mercato, gli autori hanno inserito nel testo gli avvenimenti più salienti che hanno caratterizzato lo sviluppo di Arken, una Impresa di successo operante nel settore degli arredi modulari per negozi non food. Arken, con la sua storia, accompagna, quindi, il percorso del libro. Percorso che viene illustrato in modo concreto, fornendo al lettore strumenti e suggerimenti operativi. Dopo aver delineato le dinamiche relative alla nascita dell'impresa e allo sviluppo dell'idea imprenditoriale, vengono presentate le modalità di sviluppo del processo strategico che porta alla realizzazione del Piano di Marketing. Vengono quindi descritti i delicati rapporti con il mercato e le modalità per realizzare efficaci attività di ricerca. Attraverso le leve del Marketing mix viene illustrato il mestiere di chi ha il compito di portare l'impresa al successo.
Marketing sovversivo. Venti storie che hanno cambiato i mercati
Marcello Cividini
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2009
pagine: 192
Da trentotto anni lavoro nel "marketing" anche se il 99% della popolazione mondiale, compresa mia madre, non sa neanche cosa sia. La cosa più straordinaria è che la stessa percentuale di ignoranza si estende anche alle elites dei politici e dei giornalisti. Per non parlare dell'ignoranza e dei preconcetti della magistratura, delle professioni liberali e perfino degli insegnanti. Eppure metà di quello che tutti spendiamo, va a finire nel concetto allargato di Marketing. È bene o male il marketing che provvede a pagare gli stipendi di metà della popolazione dei paesi industrializzati. Perfino l'industria farmaceutica spende in Marketing una cifra doppia di quella dedicata alla ricerca. Questo libro non è un trattato scientifico. Racconta 20 storie di aziende, ignorate dai più, che grazie al marketing hanno cambiato, senza che noi ce ne accorgessimo, il modo in cui consumiamo.
Il rumore dell'erba che cresce. Storia dell'antico calzaturificio di Guinnes e della famiglia che lo ha fatto grande senza accorgersene
Claudio Ruggiero
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2018
pagine: 216
Per affrancarsi dal mondo che da secoli regnava ad Asolo e Maser (Treviso), Francesco e Luigi avviano nella stalla del parroco un laboratorio di scarponi da montagna da vendere, a piedi e in bicicletta, nelle vallate dolomitiche. Ai due si aggiunge anche Antonio, così che i tre fratelli, poco più che ventenni e “figli di contadini”, si fanno “artigiani” in un'Italia dove quanto realizzato era solo un decennio prima ritenuto “blasfemo”. Mai, però, avrebbero pensato di diventare “paròni” della Scarpa di Rupert Guinness, quello della birra, l'azienda in cui erano stati operai da bambini e che salvano dalla chiusura, nel 1956, facendosi “veri imprenditori” e pionieri del Made in Italy. Le loro scarpe arrivano sulle montagne più alte e al Polo (“Prima Spedizione Italiana in Antartide”,1985), anche se continuano, all'uscita da messa la domenica mattina, ad avviarsi svelti in Scarpa per spazzarne reparti e cortili. Non appartiene ai Parisotto, infatti, la distinzione tra pubblico e privato e tra tempo del lavoro e tempo del riposo: primo, perché l'azienda è luogo di sostentamento, emancipazione e spazio dello scorrere di vita; secondo, perché a prevalere, nel loro mondo, sono la natura, la bellezza e la precisione, che prendono vita con l'abile uso di mani, strumenti e utensili. Sanno però che l'incalzare del tempo vuole cambiamenti di cui solo i figli possono farsi interpreti; quei figli che con il loro ingresso in Scarpa continuano la reputazione di famiglia e avviano la “rivoluzione informatica, plastica e produttiva”. Dopo l'insediamento in Via Fermi ad Asolo, Davide, Sandro, Piero, Cristina e Andrea rafforzano il marchio e avviano siti e filiali in America, Europa e Cina; anticipano l'uso del Goretex e del Pebax e lanciano sul mercato la prima scarpa bassa da trekking e il primo scarpone con scafo in plastica per la discesa in telemark. Messa alle spalle la manifattura “vittoriana”, in sostanza, la seconda generazione si fa protagonista dello sviluppo dello sportsystem alla maniera che la prima aveva per lei deciso, in un avvicendamento che, senza mai scalfire l'autorità dei padri, si compie tacitamente in quel silenzio che a immaginarlo ricorda il rumore dell'erba quando cresce. In copertina da sinistra: Antonio, Francesco e Luigi al lavoro sui loro inseparabili “deschetti”.
Dentro il cervello senza dolore. Storia di un'avanguardia tecnologica nella sanità pubblica tra sfide, coraggio e coerenza
Claudio Ruggiero, Massimo Gerosa
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2016
pagine: 208
"Le cicatrici profonde le hanno lasciate le stagioni più fredde, quelle che non sono sul calendario, mentre i giorni lieti sono così passeggeri che a fatica li ricordo. Di Alessandra hanno avuto il sereno fluire del tempo; di Laura l'ammantato predominio della virtù sulla forma, che per noi, entrambi medici, significa il coincidere della cura e della sofferenza con la dignità e la solidarietà: ogni giorno, con le parole e con le mani. Già, le mani; che abbiamo rimesso a Dio nonostante le nostre potessero vantare calli e fatica". "Le relazioni tra individui sono mutevoli come il battito d'ali di una farfalla, e dovendo rileggere il mio passato ho voluto fortemente credere di avere fatto anch'io qualcosa d'importante senza rendermene conto. In tempi in cui è difficile dire "bravo", infatti, ho rafforzato la convinzione che nessuno può sottrarci il tempo raggiunto né privarci dei meriti attribuiti." (Massimo Gerosa)
Gioielli, pietre preziose, oro e diamanti. Come raggi di luce su specchi inclinati
Vladimiro Fiorese
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 186
Il volume ripercorre i momenti importanti della vita aziendale e privata di un maestro orafo contemporaneo: Adriano Chimento. Una persona che, con la propria arte, è figura di spicco della classe imprenditoriale che rappresenta il Made in Italy nel mondo. Cominciare, però, non è stato facile: per le condizioni del Paese, della famiglia e le tante "resistenze" che lo hanno tormentato. Il racconto ci regala la rievocazione di una giovinezza "andata via di corsa", dove le persone, gli oggetti e i luoghi che di essa hanno fatto parte si rianimano mettendo al centro della narrazione le cose importanti della vita. La famiglia, prima di tutto, e quel legame con il padre e la madre che diventa più forte nel rimpianto delle tante cose che Adriano avrebbe voluto e potuto dir loro. Ci sono poi gli amici e i luoghi in cui si svolgono i fatti, che sono animati da volti riconoscibili, spazi circoscritti e vissuti che bene rendono quel rapporto col territorio essenziale e solidale. Naturalmente, corre parallela alla vita dell'uomo quella dell'imprenditore, con i rischi, il coraggio della normalità e della pacatezza, con le convinzioni, le smanie e la bravura: quella di accorgersi strada facendo che la creatività non è un semplice appellativo, ma qualcosa che viene dal cuore. Appunto, come a seguire la direzione dei "raggi di luce su mille specchi inclinati" che, come la vita, hanno molte sfaccettature.
Leadership e team building di successo. Come si diventa leader di una squadra vincente
Luisa Macciocca Massimo, Raffaele Massimo
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2011
pagine: 358
Gli autori descrivono come l'abilità del leader sia in grado di formare un eccellente team. Il team building, infatti, è la creazione di un gruppo motivato che condivide la vision del leader e sostiene le attività aziendali. Il team è molto più di un semplice gruppo: per il ruolo che gli è chiesto di svolgere, la sua caratteristica è la forte coesione fra le persone, che si stimano e lottano insieme. Il team affianca con determinazione il leader nel prendere decisioni utili per l'impresa e per il gruppo: le persone, infatti, contribuiscono, con il loro coinvolgimento e la loro partecipazione, al decision taking. La trattazione è ricca di analisi relative alle dinamiche interpersonali che sono alla base del team building, su cui poggia il successo personale del leader. Nel testo vengono sviluppati aspetti importanti quali il ruolo del leader e il senso della leadership nell'impresa; il modo attraverso il quale i gruppi interagiscono al proprio interno e sono trasformati dal leader in team motivati e vincenti e l'intensità della coesione che viene assicurata dal leader al team nelle fasi più difficili di gestione del cambiamento. Viene descritto il ruolo strategico svolto dal rapporto fra il leader e la sua squadra nel sostenere il business aziendale, responsabilizzando le persone sugli obiettivi per garantire il successo dell'impresa.
Disegnare l'organizzazione. Come si progetta e realizza un organigramma
Claudio Ruggiero
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2009
pagine: 215
Siamo tutti abituati a considerare l'organigramma come uno schema che permette di vedere, a colpo d'occhio, la struttura organizzativa di una azienda, di un ente, di una associazione. Ma, nella pratica, come si disegna una struttura? Come si progetta un'organizzazione? Come realizzare nel concreto un organigramma? Come definire i ruoli da iscrivere nel mansionario? Da dove partire per definire la struttura dell'ufficio, della divisione o dell'azienda tutta? Come posso aggregare i gruppi di lavoro? Come rappresentare graficamente le relazioni tra posizioni? Come suddividere tra le persone i compiti senza scontentare nessuno? Con il presente volume, il primo sull'argomento, si intende dare una riposta chiara a queste domande. Si vuole cioè fornire a un direttore, un responsabile del personale, un imprenditore, gli strumenti immediati per definire la struttura della propria organizzazione. Il secondo obiettivo del testo è quello di illustrare un percorso (frutto di esperienze condotte in azienda) che porti al disegno di struttura, con tutte le sue implicazioni e i suoi strumenti cartacei, descrivendo i passi più articolati e quelli più semplici in modo da avere chiaro il lavoro che c'è da fare. Il terzo obiettivo è quello di fornire uno strumento utile in fase di ri-progettazione dei ruoli di fronte ai continui cambiamenti di mercato (per le imprese manifatturiere), e di qualità e percezione del servizio (nelle imprese pubbliche).

