Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maggioli Editore: Politecnica

Il progetto di post-. Volume Vol. 2

Arian Heidari Afshari

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 100

Il progetto di Post in due volumi, esamina il fenomeno della post-suburbanizzazione del XXI secolo, soprattutto nel contesto dello Sprawl milanese, e offre una nuova prospettiva sulla futura resilienza e sostenibilità dei paesaggi periurbani ed extraurbani nel XXI secolo, in cui il ruolo degli architetti può essere rinegoziato in modo costruttivo senza rinunciare ai suoi valori essenziali o cadere nella trappola del consumismo. Il secondo volume di questo libro presenta una prospettiva complessa sul processo di progettazione della realtà post-suburbana nella modalità di un semi-manifesto. Il manifesto delinea 32 punti chiave, concentrandosi su quattro dimensioni principali del post-suburbio: la sua estetica controversa (5 punti), la sua scala di pianificazione delle relazioni progettuali (7 punti), la dimensione progettuale suburbana (9 punti), e la sua scala di composizione architettonica (11 punti)Ciascuna di queste dimensioni adotta una mentalità ecologica verso un possibile futuro sostenibile della condizione di post-, sottolineando l'importanza di porre più domande piuttosto che fornire risposte definitive.
12,00

Prontuario di urbanistica rurale. Indirizzi di rigenerazione ambientale

Stella Agostini

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 266

L'agricoltura sostenibile è conseguenza di uno sviluppo rurale sostenibile. Qualsiasi scelta di pianificazione che coinvolga il territorio rurale non può prescindere dal salvaguardare le condizioni necessarie per consentire la crescita di un'agricoltura di qualità. Mentre l'instabilità climatica, la scarsità di risorse, l'incertezza del contesto geopolitico e l'aumento dei dazi esasperano la competitività dei mercati internazionali, gli agricoltori devono fronteggiare le difficoltà del comparto, insieme all'incremento dei costi di gestione e alle eccedenze produttive, che riguardano tanto la coltivazione, quanto l'allevamento. La necessità di rispondere con urgenza a queste criticità determina un maggiore impatto ambientale e paesistico dell'impresa agricola, che si concentra in produzioni intensive in modo da avere la massima resa produttiva. Per assumere la complessità e la fragilità del territorio rurale nella redazione degli strumenti di piano, il volume mette a confronto le regole delle risorse agroambientali e degli agroecosistemi che trasformano la terra in un sistema produttivo, con quelle dell'urbanistica, chiamata ad integrare i temi della producibilità e della scarsità delle risorse con l'innovazione imprenditoriale in agricoltura e con una rinnovata attenzione eco-ambientale. Arricchita da casi di studio di rigenerazione alle diverse scale del piano, l'opera si struttura come un manuale pratico per guidare progettisti e urbanisti a riconoscere le potenzialità e i valori di ogni territorio, in modo da non sprecare risorse economiche, oltre che ambientali e attivare futuri alternativi.
26,00

Verso l'esame di tecnologie generali dei materiali

Verso l'esame di tecnologie generali dei materiali

Fabrizia Caiazzo, Vincenzo Sergi

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 398

Nato per rispondere alle pressanti richieste degli studenti di una raccolta organica e ragionata di esercizi relativi al corso di Tecnologie generali dei materiali, le cui tematiche fondamentali rappresentano una transizione dalle discipline di base verso le materie caratterizzanti i corsi di studio dell'area dell'ingegneria industriale, questo testo presenta numerosi esercizi suddivisi per macro argomenti che spaziano dalla struttura cristallina dei materiali metallici alle loro leghe di interesse industriale, alle proprietà meccaniche e di lavorabilità degli stessi anche in dipendenza di eventuali trattamenti termici cui sono sottoposti, alle prove meccaniche unificate per la determinazione di alcune proprietà necessarie per il loro impiego in strutture meccaniche anche complesse. Oltre ai materiali metallici, buona rilevanza viene data anche ai materiali polimerici e ai materiali compositi che molto spesso vengono utilizzati come sostitutivi delle leghe metalliche per impieghi strutturali specie in ambito nautico, automobilistico e aeronautico.
24,00

This is not a house

This is not a house

Arian Heidari Afshari

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 122

12,00

Appunti di elettrotecnica

Appunti di elettrotecnica

Massimo Vitelli

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 224

Il libro è rivolto agli studenti dei corsi di laurea triennali in ingegneria (ad eccezione di quelli iscritti ai corsi di laurea in ingegneria elettrica ed elettronica) che non hanno già acquisito, nel loro percorso di studi, i fondamenti teorici dell'elettromagnetismo ma che hanno comunque la necessità di arrivare rapidamente a comprendere i principi teorici alla base delle applicazioni pratiche più comuni dell'elettrotecnica. I contenuti del libro sono tutti e soli quelli che possono essere trattati in un corso da non più di 6/9 CFU. Dopo un rapido esame delle equazioni di Maxwell, si passa all'analisi circuitale con particolare riferimento ai transitori nei circuiti elettrici ed allo studio delle reti a regime sinusoidale permanente (incluse le reti trifase) mediante l'utilizzo del metodo simbolico. Il testo contiene anche capitoli dedicati ai seguenti argomenti: rifasamento, circuiti risonanti e trasformatori.
18,00

Colore e percezione cognitiva. Progettare la qualità ambientale attraverso la componente cromatica

Colore e percezione cognitiva. Progettare la qualità ambientale attraverso la componente cromatica

Cristina Polli

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 266

Il colore è a un efficace driver comunicativo e un vero e proprio strumento progettuale. Ci aiuta a dare un senso all'ambiente e ad attribuire un nostro specifico significato a ciò che stiamo osservando. In quanto bisogno biologico, legato strettamente alla nostra evoluzione, all'istinto di sopravvivenza e correlato al bisogno di ordine, armonia, bellezza, deve rispondere in modo adeguato alle istanze comportamentali. Pertanto il progetto cromatico ha bisogno di solide basi teoriche sulle quali poter prendere forma. Ciò è possibile anche grazie alle discipline che studiano la relazione corpo/mente della persona, come le moderne neuroscienze. Al centro di ogni riflessione troviamo infatti il “chi”, ma abbiamo bisogno di comprendere anche “come” si sviluppano i processi percettivi, per mettere il soggetto al centro del progetto e per costruire condizioni ambientali coerenti con le necessità psicofisiologiche. Che lo si analizzi secondo varie teorie o filosofie o che lo si studi attraverso la lente di numerose discipline il colore ci influenza e ci affascina, in modo determinante, con modalità diverse ma con pari intensità.
24,00

Viaggio nell'architettura moderna del Novecento in Pavia e provincia

Viaggio nell'architettura moderna del Novecento in Pavia e provincia

Vittorio Prina

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 432

60,00

Cinque paesaggi effimeri nel centro storico di Napoli

Cinque paesaggi effimeri nel centro storico di Napoli

Vincenzo Gioffrè

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 136

Questo volume documenta la realizzazione di cinque paesaggi effimeri nel centro storico di Napoli inaspettatamente apparsi, e altrettanto magicamente spariti, in un meraviglioso venerdì ottobrino. L'iniziativa, denominata “Fuori Congresso Lost Landscape”, è stata promossa da AIAPP CBC (Associazione Italiana Architettura del Paesaggio - sezione Campania, Basilicata, Calabria) con il supporto e l'adesione del Dipartimento di Architettura dell'Università Federico II di Napoli, della Presidenza e del Consiglio Nazionale di AIAPP e dell'Amministrazione del Comune di Napoli. L'evento ha avuto un esito particolarmente felice. Le cinque opere hanno innescato un vivace confronto tra interpretazioni contemporanee di paesaggio e si sono distinte per la qualità estetica, l'originalità, l'impatto visivo e spaziale, per la sperimentazione di materiali e tecniche costruttive, per il coinvolgimento attivo della comunità plurima di abitanti del centro storico di Napoli, vera protagonista dell'evento.
15,00

Seminario tre

Seminario tre

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 220

Interdisciplinarità. Caratteri della ricerca in progettazione architettonica a cura di Thomas Bisiani Adriano Venudo.
25,00

Design & Autism. An unconventional approach to inclusion through product innovation

Design & Autism. An unconventional approach to inclusion through product innovation

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 384

36,00

Shaping Digital Architects dal CAD e BIM alla rappresentazione interattiva del progetto tramite linguaggi di programmazione visuale

Shaping Digital Architects dal CAD e BIM alla rappresentazione interattiva del progetto tramite linguaggi di programmazione visuale

Fabrizio Banfi, Andrea Matteo Azzolini

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 402

In un contesto ontologico in continua trasformazione, la progettazione architettonica è attraversata da un'osmosi tra tradizione e innovazione, in cui la matrice culturale della disciplina si arricchisce costantemente di nuovi strumenti e metodologie. Questo volume si inserisce in un caleidoscopico scenario di evoluzioni digitali, esaminando le tappe decisive che spaziano dal disegno tradizionale alla virtualizzazione avanzata dei progetti, mettendo in luce l'interazione tra il mondo fisico e quello digitale. Diviso in quattro sezioni, il testo esplora il passaggio dalle rappresentazioni CAD ai modelli digitali tridimensionali, ponendo l'accento sull'adozione del Building Information Modelling (BIM) come paradigma ermeneutico della progettazione contemporanea. Un'analisi approfondita delle caratteristiche e dei principi fondanti del BIM, accompagnata da una riflessione sulle normative internazionali, evidenzia l'importanza dell'inclusione e della sostenibilità, sia nella gestione dei dati che nel ciclo di vita dell'edificio, con particolare attenzione alla trasformazione di un progetto CAD in un modello BIM parametrico. La terza parte affronta la trasformazione della progettazione attraverso l'impiego di strumenti interattivi, rivelando come la combinazione di modelli BIM e piattaforme di realtà estesa (XR) dia vita a esperienze immersive che vanno oltre la rappresentazione statica. L'integrazione con motori di gioco favorisce un'interazione più profonda e una partecipazione attiva degli utenti, creando una pletora di possibilità progettuali che rispondono a logiche mutevoli, dove l'accessibilità e la partecipazione diventano centralità imprescindibili del processo creativo. Il libro si propone non solo come un compendio di riferimento per i professionisti del domani, ma coaudiuva riflessioni teoriche e applicazioni pratiche, configurandosi come uno strumento utile a chi desidera esplorare le frontiere digitali dell'architettura, dove la rappresentazione non è più solo un atto di descrizione, ma una potente leva di trasformazione culturale e progettuale. Con uno stile rigoroso ma accessibile, il testo invita a riflettere sul futuro della progettazione come uno spazio di convergenza tra i fondamenti della Scienza della Rappresentazione, tecnologia, sostenibilità e umanità, dove ogni singolo progetto diventa un atto di innovazione collettiva e partecipata.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.