Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marcianum Press: Studi Teologici ISSR

La commissione teologica internazionale. Storia e prospettive

La commissione teologica internazionale. Storia e prospettive

Emanuele Avallone

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2016

pagine: 496

Il testo cerca di rispondere alla motivazione della nascita di una Commissione di teologi con respiro internazionale, a pochi anni dalla conclusione dell'esperienza conciliare, e alle questioni del dialogo tra teologia e Magistero, analizzando con il metodo storico-analitico la genesi della Commissione, le sue problematiche e i suoi sviluppi teologici. L'autore, infine, si propone di valutare l'attualità della Commissione Teologica Internazionale, come organo della Congregazione per la Dottrina della Fede, e i suoi possibili sviluppi nel panorama della Chiesa in dialogo con il mondo contemporaneo. Prefazione di Gerhard Müller.
29,00

Ecclesiologia dal Vaticano II. Studi in onore di Cettina Militello

Ecclesiologia dal Vaticano II. Studi in onore di Cettina Militello

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2016

pagine: 1808

L'opera fa il punto sull'ecclesiologia contemporanea a partire dalle istanze conciliari, scegliendo come prospettiva di osservazione privilegiata il lavoro di riflessione sviluppato da Cettina Militello. Analizzando le diverse articolazioni ecclesiologiche, presenti nella produzione della Militello, l'opera si propone l'obiettivo di offrire ragioni teologiche e metodologiche per la strutturazione di un trattato di ecclesiologia dal Vaticano II, proprio nel pieno 50° anniversario dalla firma delle maggiori Costituzioni Conciliari.
70,00

Lumen Gentium. Cinquant'anni dopo

Lumen Gentium. Cinquant'anni dopo

Marcello Semeraro

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2015

pagine: 512

Il Concilio Vaticano II è stato indubbiamente un concilio ecclesiologico che ha impegnato la riflessione dei Padri nel senso dell'approfondimento del mistero della Chiesa e del suo rinnovamento. Il testo illustra quale sia la visione di Chiesa emergente dalla Lumen Gentium. Si considerano i temi ecclesiologici generali e particolari discussi in seno al Vaticano II, con attenzione anche alla fase redazionale. Infine, l'autore propone alcuni sguardi retrospettivi a cominciare dal discorso di Paolo VI a chiusura del Concilio.
26,00

Il mistero nuziale. Uomo-Donna. Matrimonio-Famiglia

Il mistero nuziale. Uomo-Donna. Matrimonio-Famiglia

Angelo Scola

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2014

pagine: 360

L'autore descrive la complessità del fenomeno amoroso e i diversi modi di attuazione dell'amore: dal rapporto uomo-donna a quello fra le Tre Persone della Trinità. A partire dall'uomo-donna, l'indagine si precisa mediante l'esame della realtà matrimonio-famiglia in rapporto ai temi della cultura contemporanea e alla luce dei misteri cristiani. Nuova edizione aggiornata in un unico volume.
29,00

L'escatologia cristologico-trinitaria di Hans Urs von Balthasar

L'escatologia cristologico-trinitaria di Hans Urs von Balthasar

Alessandro M. Minutella

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2014

pagine: 496

L'individuazione della pista epistemologica che orienta l'escatologia di Hans Urs von Balthasar è lo scopo prioritario dell'opera, nel tentativo di individuare anche le piste dialogiche privilegiate dal noto teologo intorno ai più significativi modelli della produzione escatologica post-conciliare. L'opera approfondisce e prova a chiarire soprattutto la questione controversa circa il tema dell'inferno vuoto, la cui concettualizzazione teologica ha procurato a von Balthasar l'etichetta di teologo ai limiti dell'ortodossia. Un'occasione per comprendere cosa intendeva von Balthasar, in coerenza con la scansione estetica della Trilogia: Gloria, Teodrammatica, Teologica.
39,00

La libertà del credente

La libertà del credente

Giuseppe Zenti

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2013

pagine: 256

Le domande ultime, che l'uomo da sempre si pone, chiedono di poter trovare risposte credibili che abbiamo delle implicazioni nel quotidiano scorrere dei giorni. Con un linguaggio accessibile a tutti, Giuseppe Zenti segue un itinerario che parte dalla questione dell'esistenza di Dio (provocata dall'incontro tra Zenti e Margherita Hack), passando per la domanda intorno all'uomo e al suo destino, per arrivare alla Chiesa attraverso la figura di san Pietro ed il commento dei Salmi e del Padre Nostro.
19,00

Studi sul libro di Ester. Soggetto struttura stile e significato

Studi sul libro di Ester. Soggetto struttura stile e significato

Gillis Gerleman

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2012

pagine: 78

"Studi sul libro di Ester" - apparso in tedesco nel 1966 con il titolo "Studien zu Esther. Stoff, Struktur, Stil, Sinn" - è ormai un classico dell'esegesi del Novecento sul libro biblico di Ester. Nella penna dotta e puntuale di Gillis Gerleman, l'indagine letteraria riesce a fornire alcune chiavi di lettura essenziali per l'interpretazione storica e teologica del testo.
9,00

Il Dio della fede e il Dio dei filosofi

Il Dio della fede e il Dio dei filosofi

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2007

pagine: 96

Il testo, tratto dalla lezione inaugurale di Joseph Ratzinger, continua il discorso di Ratisbona sul rapporto fede e ragione. La concezione biblica di Dio oltrepassa quella dei filosofi, perché è un Dio personale, che ciascuno può invocare, che parla agli uomini e che è diventato uomo. Un Dio che è amore, questa verità è una sfida tanto per la ragione che per le religioni. In tale prospettiva, l'incontro del Vangelo con la filosofia non ha solo un positivo significato dal punto di vista storico, ma può offrire spunti promettenti anche per attuali questioni teologiche, per il dialogo ecumenico e per quello interreligioso.
9,00

La chiesa è sinodale? Tra presidenza e corresponsabilità

Fabio Bertuola

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2023

pagine: 288

L'intento dell'autore è far comprendere come possa essere migliorato il funzionamento dei Consigli Pastorali concreti, per rendere effettiva la partecipazione e la comunione del Popolo di Dio alla guida pastorale delle parrocchie con stile sinodale. Di riflesso mette a tema anche il rapporto tra autorità del Ministro Ordinato e la corresponsabilità dei fedeli nella vita della Chiesa. Dall'effettivo funzionamento dei Consigli Pastorali deriva anche un volto visibile e concreto di Chiesa-comunione e partecipazione per la missione oggi.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.