Marcovalerio: Saggi
Oltre la tolleranza. Libertà religiosa e diritti umani nell'età della globalizzazione
Ciro Sbailò, Salvo Andò
Libro
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2004
pagine: 310
Con il crollo del muro di Berlino e lo sviluppo dei processi di globalizzazione, la civiltà occidentale s'è trovata ad affrontare un problema che sembrava sepolto: il conflitto religioso. La civiltà islamica ha sempre contestato il primato dell'Occidente, rivendicando la propria capacità di raccogliere e custodire sia la tradizione ebraico-cristiana, sia l'eredità del pensiero greco. I grandi mutamenti geopolitici a cavallo degli anni 80/90 e la moltiplicazione dei flussi migratori hanno portato le due civiltà a un confronto quotidiano. Le strutture stesse del diritto occidentale sono messe a dura prova. È sufficiente il concetto di "tolleranza", che si limita a riconoscere a ciascuno il diritto di professare il proprio credo?
Il poeta maledetto e l'attore sconosciuto
Luciana Iapella Contardi
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2004
pagine: 270
I patres idearono versi con ritmi variati, gli iuvenes improvvisarono e interpretarono exodia, le virgines accompagnarono con la danza i carmina espiatori delle matrone, ma l'etica negava loro il piacere di comporre poesia e non consentiva l'esibizione sulla scena. Rigide convenzioni culturali e la difesa di privilegi di status negavano la cittadinanza a poeti e attori e affibbiavano la taccia di infames ai cittadini che violavano le regole comportamentali della società. Luciana Iapella Contardi è ricercatore confermato di Storia Romana presso il Dipartimento di Filologia, Linguistica e Tradizione Classica dell'Università di Torino.
Quaranta letture. Percorsi critici nella letteratura italiana contemporanea
Bartolomeo Di Monaco
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2004
pagine: 314
Esistono mille modi di affrontare la lettura di un libro. Mille chiavi interpretative. Bartolomeo Di Monaco, noto ai lettori per i suoi romanzi ambientati in lucchesia, si trasforma con quest'opera in critico letterario. Un critico fuori dagli schemi accademici, ma che dal mondo accademico ha ricevuto significativi riconoscimenti per l'appassionata divulgazione della letteratura italiana contemporanea. Un libro che parla di libri, scritti da Ammaniti, Baldini, Barolini, Bianciardi, Bilenchi, Ciabatti, Cialente, Conti, Fenoglio, Ferracuti, Gadda, Mari, Mozzi, Palazzeschi, Pallavicini, Papini, Sgorlon, Stelzer, Tomizza, Tozzi, Tobino, Trevisan, Vinci, Zena.
Al di là della vittima. Cristianesimo, violenza e fine della storia
Claudio Tarditi
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2004
pagine: 200
Viviamo in un mondo globalizzato. E anche la violenza appare in forme nuove e inaspettate che investono l'intero pianeta in modi spesso drammatici. Il nostro rapporto con la violenza è così stretto e intimo che quasi non sconvolge più. È quasi banale, talvolta noioso. Crediamo di rifletterci spesso, almeno ogni volta che la violenza ci assale nelle rappresentazioni che di essa ci offre il nostro sistema mediatico e culturale. Ma è davvero così? Quanto le nostre azioni quotidiane, che giureremmo non essere violente, si rivelano invece tali? Attraverso il confronto con il pensiero di Renè Girard, questo libro tenta di battere il sentiero della riflessione radicale sulla violenza e si interroga sulla possibilità di un'autentica rinuncia ad essa.
Kriptonite. Fuga dal controllo globale. Crittografia, anonimato e privacy nelle reti telematiche
Joe Lametta
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2003
pagine: 256
Il volume di Joe Lametta si concentra sul rapporto tra informatica, telematica, crittografia, libertà individuali e tutela della privacy. Il libro è stato pubblicato per la prima volta nel 1998 da Nautilus.
L'ironia ovvero la filosofia del buonumore
Stefano Floris
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2003
pagine: 166
Tutte le generalizzazioni sono sbagliate. D'altra parte, se tutte le generalizzazioni sono sbagliate, lo è anche questa appena enunciata, che quindi è falsa, ed esiste qualche generalizzazione non sbagliata (non questa), e si può continuare a cercarla. Fin dall'antichità, furono proprio i filosofi ad approfondire il tema dell'ironia, del gusto anche perverso di giocare con le parole e con i significati per smascherare i falsi percorsi della mente, siano essi frutto dell'errore o della menzogna. A partire da Socrate e Platone, per arrivare a Cervantes, Kierkegaard, Pirandello, Manzoni, Chesterton, l'autore traccia un percorso storico dell'arma più distruttiva che l'uomo abbia mai avuto a sua disposizione: la graffiante e lacerante ironia.
Bambini in arte. Itinerari per sviluppare il senso estetico del bambino
Libro
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2003
pagine: 128
Questo lavoro propone semplicemente alcuni suggerimenti (in un campo di creatività per antonomasia come quello della pittura) per uscire dalla ripetitività di modelli scolastici "consolidati" e vivere la gioia di essere se stessi, al di là dei modelli proposti. Sia i lavori nati dal corso di formazione per insegnanti, sia il documento dell'iniziativa della scuola dell'infanzia "S. Maria Goretti" vogliono dimostrare che in questo, come in altri ambiti di attività, si può scoprire e realizzare una propria genialità se si guarda ai modelli non come a idoli da adorare, ma come a provocazioni per realizzare il proprio stile, in cui riconoscersi e farsi conoscere.
L'odontoiatra e la sua responsabilità professionale. Profili giuridici, medicolegali e assicurativi
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2002
pagine: 144
Il volume raccoglie i risultati delle ricerche dell'Istituto Piemontese di studi economici e giuridici sul fenomeno, in costante aumento, delle richieste di risarcimento da parte di pazienti nei confronti dei medici odontoiatri.
Etologia della perversione. Teorie comportamentali della dominanza e della sottomissione
Massimo Acuto
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2017
pagine: 404
Massimo Acuto torna ad esplorare la sessualità umana partendo dal comportamento animale. Questa volta addentrandosi nei meandri della perversione, della sessualità estrema, della vita "al di fuori" della coppia.
Toscana e mafia nel sistema Italia
Alberto Rosati
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2017
pagine: 250
La Toscana non è terra di mafia per natura, ma proprio per la tradizione civile che la contraddistingue più d'altre regioni corre il rischio di sottovalutare il fenomeno; e perciò di restarne vittima. L'interesse della mafia per un territorio ricco di opportunità e, sino a qualche decennio addietro, pressoché incontaminato, sta crescendo. Occorre mettere al più presto in opera progetti di contrasto credibili, al passo coi tempi e, soprattutto, coordinati fra loro. Un excursus fra appalti pubblici e corruzione, riciclaggio, traffico di droga e di rifiuti. Senza dimenticare il caso Monte Paschi. Fino alla decisione della Commissione Parlamentare Antimafia di riunirsi, nel febbraio 2017, a Firenze, insieme ai prefetti della Regione. «In Toscana non c'è un settore particolare a rischio di infiltrazioni da parte delle mafie. Lo sono tutti quelli dove ci sono interessi e soldi.»
Palestra di cervelli. Scuola: cultura o culturismo. Problemi dell'offerta formativa
Salvatore Perna
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2016
pagine: 380
Se fare l'insegnante vuol dire sollevare cervelli, sicuramente il sollevamento pesi oggi è molto più gravoso che in passato, perché oggi, oltre al cervello dei discenti, un insegnante si ritrova spesso a sollevare anche quello delle loro famiglie e della società in cui vivono. I dodici Problemi di Offerta Formativa, che nel libro si snodano tra calembour ideologici, tra il serio e il faceto, e che sfiancano anche il docente più palestrato, con i purtroppo ben noti risvolti di "burn-out", sono l'onere di una professione che sta perdendo sempre più il suo onore e fanno della scuola una vera e propria... palestra di cervelli.
Non sei tu l'Angelo Azzurro. Una tragedia del Settantasette torinese
Bruno Babando
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2008
pagine: 189
Torino. 1977. Primo ottobre. Pochi minuti prima di mezzogiorno. Il corteo di Lotta Continua scatena l'assalto all'Angelo Azzurro, un bar del centro. Roberto Crescenzio brucia vivo. Morirà dopo due giorni di agonia. Dove sono i protagonisti di quelle ore convulse? Documenti inediti, fotografie uscite dagli archivi, interviste e atti giudiziari ricostruiscono, dopo trent'anni, la tragedia che segna la fine del Movimento studentesco e la nascita del terrorismo.