Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Marsilio: Saggi. Crisis

Da Torino a Bangkok. Architetti e ingegneri nel regno del Siam

Da Torino a Bangkok. Architetti e ingegneri nel regno del Siam

Francesca Filippi

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2008

pagine: 168

Tra Ottocento e Novecento, architetti e ingegneri si muovono sulle rotte percorse da esploratori, commercianti e diplomatici, mettendo in circolazione competenze e modelli professionali maturati in seno ai contesti urbani e alle scuole europee. La dimensione internazionale delle carriere professionali, degli immaginar! figurativi e delle culture costruttive costituisce uno degli aspetti più interessanti dell'architettura di questo periodo. L'autrice ripercorre le tracce di un gruppo di architetti e ingegneri diplomati a Torino che nel primo quarto del Novecento lavora all'interno del Dipartimento dei Lavori Pubblici di Bangkok. L'eclettismo che connota la loro produzione architettonica veicola insieme a stili, linguaggi e tecniche, anche modi di progettare e concepire la professione che, radicati nell'Ottocento, sopravvivono in Siam, come in molti paesi extraeuropei, alla conclusione del secolo.
23,00

I nomi di Orione. Le parole dell'astronomia tra scienza e tradizione

I nomi di Orione. Le parole dell'astronomia tra scienza e tradizione

Paola Capponi

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2006

pagine: 181

Nei nomi degli astri e delle costellazioni si riflette lo sguardo che l'uomo rivolge al cielo. Seguendo la loro formazione e la loro storia, l'autrice analizza le denominazioni popolari tuttora attuali che sono radicate nella civiltà contadina, accanto alle parole della scienza astronomica, dando forma così a un quadro composito, in cui si intrecciano paganesimo e cristianesimo, Oriente e Occidente, scienza e tradizione popolare. Guida in questa prova di lettura sono i nomi di Orione, una delle costellazioni più note fin dall'antichità e ancor oggi tra le poche a essere riconosciute da contadini e marinai. Un percorso volto a comprendere il rapporto tra l'uomo e il cielo e a cogliere le ragioni del mutamento che esso ha avuto nell'ultimo secolo.
20,00

Il Buxus. Storia di un materiale autarchico fra arte e tecnologia

Il Buxus. Storia di un materiale autarchico fra arte e tecnologia

Emilia Garda

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2001

pagine: 110

Il Buxus è un materiale 'artificiale' elastico, solido, dalle venature marmoree, ottenuto da un processo di ossificazione della cellulosa che negli anni Trenta ha rappresentato uno tra i più diffusi succedanei del legno, sia nell'industria che nell'architettura e nell'arredamento. Il volume - il cui racconto è in gran parte affidato alle immagini - studia la nascita e la fortuna artigianale e industriale del materiale 'nuovo', 'autarchico'. 'sperimentale' che l'industriale Bosso riuscì a imporre nelle più svariate applicazioni grazie anche alla collaborazione di Depero. Importante la documentazione inedita degli Archivi Depero, Nespolo, Bosso.
25,82

Gli automobili. Il lessico delle prime quattro-ruote tra Ottocento e Novecento
18,08

Per evidenza. Conoscenza e segni nell'età barocca

Per evidenza. Conoscenza e segni nell'età barocca

Giacomo Jori

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1998

pagine: 320

Da Galileo a Cartesio, nella trattatistica scientifica del Seicento, che affronta e supera la crisi della dottrina aristotelica, si impone una esigenza di chiarezza e di trasparenza del conoscere tra certezza matematica e fedeltà alla natura. Emerge così una ricerca di nitore formale, un bisogno di ordine che investe non solo la scienza vera e propria ma tutto l'intero universo della vita spirituale e dell'invenzione fantastica, una sorta di nuova estetica che accomuna verità e immaginazione, realtà e sogno. In questo volume l'autore studia il disporsi dei segni di questa esigenza nei testi scientifici, spirituali, letterari del Seicento italiano.
24,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.