Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mauro Pagliai Editore: Passaparola

Firenze radio Swing. Musica, orchestre e radio dal 1944 al 1952

Firenze radio Swing. Musica, orchestre e radio dal 1944 al 1952

Fosco D'Amelio, Rosaria Parretti

Libro

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2010

pagine: 160

C'è stato un momento in cui Firenze è stata non solo una delle capitali italiane del jazz, ma la culla di un'emblematica esperienza radiofonica. Con Radio Firenze la città ha vantato infatti un centro di produzione ricco di idee brillanti quanto le sue trasmissioni, grazie a personaggi come Victor De Sanctis, Silvio Gigli, Amerigo Gomez, e Odoardo Spadaro, oltre a musicisti quali Francesco Ferrari, arrangiatore e direttore d'orchestra, o Puccio Roelens, affiancati talora da comprimari del calibro di Gil Cuppini, Giorgio Gaslini e altri semidei del jazz nostrano. Come sa bene chi fa la radio, se dall'arida cronaca si vuol far rinascere la storia, spesso bisogna ricorrere alla magia della narrativa. Così fanno i nostri autori, conducendoci sulle orme di Otello Fantoni, più barbiere che jazzman, più simpatico che attendibile, ma che ha la virtù di far rivivere quel mondo, quel momento, quei personaggi, fra audizioni e serate danzanti, guardasala e goliardi, artisti e scalzacani, fino all'epilogo, la mitica visita del 1952 a Firenze (e Prato...) dell'immenso "Satchmo" Armstrong, al centro di un mistero pubblico e di un enigma privato verso i quali la vicenda irresistibilmente precipita. Un libro godibile come un romanzo e fedele come un reportage che nasce sulla scia del progetto "La magia (e il genio) dell'orchestra di jazz", realizzato da ARCI Firenze, in collaborazione con CAM Firenze e Music Pool, per la manifestazione "Il Genio Fiorentino", edizioni 2008 e 2009. È allegato un CD musicale.
12,00

Parola di leader. Conversazioni sul discorso carismatico

Parola di leader. Conversazioni sul discorso carismatico

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2010

pagine: 112

Dall'esperienza di Alessandro Vittorio Sorani, sociologo specializzato nell'area del public speaking, non solo un manuale per comunicare bene ma soprattutto un volume che colma un vuoto della pubblicistica italiana. Evitando di enunciare per l'ennesima volta le regole basiche della trasmissione di un messaggio, Sorani riflette sull'esperienza del comunicare con nove importanti personalità del nostro tempo: Cofferati, Doris, Lippi, Luzzatto, Macaluso, Morandi, Pezzotta, Polverini, Zoppini. E l'incontro con questi leader del mondo dell'impresa, della politica, del sindacato, dello sport e della società civile ha portato, più che a un'analisi della forma dello speech, alla comprensione del suo risultato, della sua sostanza. Perché comunicazione è metodo ed anche strumento per cambiare il mondo.
8,00

Mou! L'avventura nerazzurra di José Mourinho. Scudetti, coppe, provocazioni, l'addio

Mou! L'avventura nerazzurra di José Mourinho. Scudetti, coppe, provocazioni, l'addio

Giulio Mola

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2010

pagine: 128

Il libro riassume la movimentata esperienza nell'Inter del tecnico portoghese José Mourinho, con l'aiuto dei più begli articoli firmati da Giulio Mola, Claudio Negri e Renato Vassallo. L'arrivo a Milano, il legame con la squadra e i tifosi, i primi successi, la consacrazione. E naturalmente il difficile rapporto con la stampa e con la giustizia sportiva, tra sagaci provocazioni e atteggiamenti politicamente scorretti. È la vicenda di un allenatore sopra le righe, capace di conquistarsi vittorie sul campo così come nell'arena dei media, un grande comunicatore che lascerà una traccia indelebile nella storia del nostro calcio. In appendice al volume, oltre al palma res di Mourinho, un compendio delle sue frasi più celebri, espressioni che lo hanno reso famoso e che sono ormai entrate a far parte del gergo comune.
12,00

Italia contromano. Vita spericolata del paese che non sa dove andare. E non solo

Italia contromano. Vita spericolata del paese che non sa dove andare. E non solo

Giovanni Morandi

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2010

pagine: 152

Chi sono gli italiani? Gigi Buffon, Leonardo da Vinci, Letizia Moratti, la Lamborghini, il tiramisù, Dolce&Gabbana, Dario Fo, la Nutella, Tony ed Ermanno Scervino, Umberto Bossi, l'amaretto Disaronno, Lugaresi di Cesenatico, nonna Ghiga, il panettone, la moda e l'Expo. "Tutti italiani, tutti campioni del mondo" recitava una celebre pagina de «Le Soir». Li descrive, li deride, li ama in questo libro Giovanni Morandi, direttore de «Il Giorno», un giornalista che di personaggi nella sua carriera ne ha incontrati tanti: non tutti italiani e non tutti contenti di esserlo.
10,00

Azzurra è la notte. Franco Ballerini, l'uomo

Azzurra è la notte. Franco Ballerini, l'uomo

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2010

pagine: 80

Il volume nasce dalla volontà di tanti amici di ricordare lo sportivo Franco Ballerini, prematuramente scomparso in un incidente stradale il 7 febbraio 2010. Prima che del commissario tecnico della Nazionale di ciclismo, qui si parla dell'uomo. La mamma Graziella ripercorre i primi passi di Franco in bicicletta, la moglie Sabrina non dimentica il primo giorno che l'ha visto così come Riccardo Nencini, memore della loro amicizia nata sui banchi di scuola, mentre Alfredo Martini lo racconta come "un figlio". E ancora il commissario tecnico di calcio, Marcello Lippi, racconta le chiacchierate a cena a Viareggio, Paolo Bettini rivive le tensioni, la fatica e la preparazione che lo hanno portato alla medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Atene 2004.
12,00

C'era una volta un bambino 2

C'era una volta un bambino 2

Rossella Martina

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2010

pagine: 160

Ogni infanzia è un romanzo: a volte una fiaba felice, altre un racconto triste se non addirittura drammatico. Dopo il successo della prima serie di interviste, raccontano ora a Rossella Martina la propria fanciullezza Mario Rigoni Stern, Carlo Mazzantini, Francesco Alberoni, Vittorino Andreoli, Luciano De Crescenzo, Dalia Gaberscik, Paola Gassman, Gene Gnocchi, Luciano Ligabue, Melania Mazzucco, Giorgio Panariello, Romina Power, Eros Ramazzotti, Maria Gabriella Di Savoia, Carlo Verdone, Miriam Mafai.
10,00

C'era una volta un bambino

C'era una volta un bambino

Rossella Martina

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2009

pagine: 136

Luciano Pavarotti, Giulio Andreotti, Pupi Avati, Pippo Baudo, Paolo Bonolis, Giuliano Bugialli, Manlio Cancogni, Margherita Hack, Marcello Lippi, Dacia Maraini, Iginio Straffi, Ersilio Tonini, Sergio Zavoli raccontano la loro infanzia. Raccontano la propria infanzia alcuni tra i più grandi italiani della nostra epoca, Numeri Uno nei diversi campi di attività: letteratura, musica, spettacolo, sport, scienza, giornalismo. E grazie alla sensibile partecipazione dell'autrice ci accorgiamo, alla fine di ogni intervista, di essere entrati in sintonia, in una perfetta amicizia letteraria con personaggi famosi che, con le loro storie e le loro carriere, sarebbero altrimenti inavvicinabili. "È proprio questo - come scrive Giancarlo Mazzuca nella prefazione - il filo comune che lega i protagonisti della galleria di ritratti, che sentiamo alla fine di conoscere intimamente, come cari compagni di scuola di un'infanzia mai dimenticata".
9,00

Luigi Barzini. Una vita da inviato

Luigi Barzini. Una vita da inviato

Enzo Magrì

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2009

pagine: 336

Cronista dei più importanti eventi del Novecento, inventò uno stile giornalistico. Luigi Barzini girò il mondo per il "Corriere della Sera". Concluse la sua carriera d'inviato nel 1943 al "Popolo d'Italia" di Benito Mussolini, al quale sottoponeva i pezzi prima di mandarli in redazione. In questo saggio, in cui Enzo Magrì rivisita tutti i suoi reportage, la vita professionale del grande giornalista s'intreccia con la sua esistenza privata. Dalle lettere che da ogni parte del mondo mandava alla moglie, la scrittrice Mantica Pesavento, oltre al loro amore e ai periodici screzi e dissensi, emergono la subordinazione al dispotico direttore Luigi Albertini, le insicurezze che si manifestavano con dubbi sulla sua capacità di scrivere articoli adeguati al costo delle lunghe trasferte, i maniacali timori di essere licenziato per scarso rendimento; motivi per i quali costringeva la consorte a vivere con uno stipendio modesto e non consono allo stile di vita della società che lei frequentava.
18,00

Napoleone in sala stampa. Strategie d'immagine nella storia

Napoleone in sala stampa. Strategie d'immagine nella storia

Gabriele Parenti

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2009

pagine: 176

Spin doctor è il termine coniato dal giornalista americano William Safire nel 1984 per definire i consulenti politici che elaborano strategie d'immagine. Spin è un effetto rotatorio particolare che si dà alla palla da baseball, per cui la traduzione maliziosa potrebbe essere "dottori del raggiro". Nella Storia molti personaggi sono stati anche degli eccellenti spin doctor per la capacità di rendere popolari alcune scelte politiche, di volgere a proprio favore un evento negativo. Giulio Cesare e Napoleone sono stati dei veri maestri in questo campo. Ci sono state poi situazioni in cui campagne di stampa hanno determinato le scelte politiche o personaggi il cui reale profilo è sublimato nel mito (da Lawrence d'Arabia a Che Guevara). Ma talvolta la Storia si vendica. Per una sorta d'eterogenesi dei fini è accaduto che anche le più raffinate tecniche di comunicazione siano state vanificate dall'emergere di fattori concomitanti o da un dark side dei protagonisti che ha determinato un atteggiamento contraddittorio e non suscettibile di essere manipolato.
10,00

L'Italia delle famiglie sociali. La religione all'origine delle strutture civili

L'Italia delle famiglie sociali. La religione all'origine delle strutture civili

Piero Bargellini

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2008

pagine: 144

L'ordine degli Avvocati, la famiglia mafiosa di Corleone, o la bocciofila di Busto Arsizio che cosa hanno in comune? Tutte le strutture sociali italiane ricalcano da vicino quella ecclesiale, così da annullare quella dicotomia tra cattolici e laici che forzatamente viene invece mantenuta. I modelli di democrazia sono in realtà la proiezione del sentimento religioso di un popolo. Da qui una serie di osservazioni sulla politica, sul sindacato, sulle dinamiche sociali ed economiche che agitano il Bel Paese, e che non trovano soluzione né con la Destra, né con la Sinistra. Scritto deliberatamente con un linguaggio da tutti accessibile, questo libro offre una visuale nuova per leggere la nostra contemporaneità.
9,00

S-comunicati. Viaggio fra i mezzi e i messaggi della società che comunica

S-comunicati. Viaggio fra i mezzi e i messaggi della società che comunica

Antonio Comerci

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2007

pagine: 112

Responsabile della comunicazione in una fra le maggiori aziende italiane, Antonio Comerci svela segreti e retroscena dell'universo mass-media, dalla pubblicità, alla televisione, alle riviste, ai libri, illustrando strategie e invenzioni via via escogitate per comunicare al meglio. Con parole chiare e stile narrativo, quasi un racconto, un libro per far capire anche ai non esperti come funzionano parole e immagini, in che modo si trasformano in un messaggio efficace. Per scoprire come nasce un caso editoriale, cosa ha reso Karol Woytila uno dei maggiori comunicatori di sempre, quale rivoluzione ha portato Feltrinelli, in che modo il mezzo pubblicitario riesce a guidare i nostri desideri. Ogni capitolo è corredato da un glossario dei termini tecnici. In appendice una bibliografia di riferimento per approfondire i singoli argomenti. In apertura il saggio Per superare qualche piccolo grande equivoco sulla comunicazione di Carlo Sorrentino, docente di Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa dell'Università di Firenze.
8,00

Viaggio dai mille a oggi. Libri, storie e personaggi

Antonio Comerci

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2023

pagine: 112

I libri ci accompagnano ovunque, di giorno o di notte. A volte possono salvare una vita, a volte rovinarla. Ricordiamo per sempre le storie più belle, ci rispecchiamo nei personaggi più suggestivi. Ha quindi senso scrivere un libro sui libri che abbiamo letto? Lo scopriremo a poco a poco in queste pagine in cui un giornalista bibliofilo, prendendo spunto dalle sue letture preferite, ci trasmette ricordi e pensieri, aneddoti e sensazioni che spesso ci troveremo, inaspettatamente o meno, a condividere. Da I Mille di Giuseppe Bandi, pubblicato nel 1886, fino al recente Leggere di Corrado Augias: sessanta titoli per raccontare una vita e, ovviamente, un autentico e sterminato amore per la parola scritta.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.