Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mauro Pagliai Editore: Passaparola

Chiudi la porta quando esci. Incidi sulla vita come un chirurgo d'urgenza

Chiudi la porta quando esci. Incidi sulla vita come un chirurgo d'urgenza

Jacopo Martellucci

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2024

pagine: 168

Cosa accomuna la vita quotidiana a un intervento di chirurgia d’urgenza? Molto più di quello che pensiamo. Perché la passione, lo studio, la determinazione, l’allenamento – tutti requisiti di un buon medico – sono necessari in ogni campo del vivere. E nella medicina, come nella vita, l’importante non è vincere, ma non perdere, fare tesoro delle sconfitte e degli errori, mantenersi in equilibrio tra le difficoltà, senza tirare troppo la corda. “Chiudi la porta quando esci” è un invito a lasciare fuori le problematiche, le negatività che spesso il lavoro e la routine giornaliera ci fanno vivere, a prendersi una pausa dalla “vita spericolata” per rigenerarsi e offrire al mondo la versione migliore di noi stessi.
15,00

In una parola. Il dizionario che aiuta a capire i nostri comportamenti

In una parola. Il dizionario che aiuta a capire i nostri comportamenti

Stefano Grifoni

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2024

pagine: 160

In una parola, che alla fine sono quasi cento, l’autore ci accompagna dentro il complesso e affascinante mondo della pratica medico-sanitaria, un universo ricco non solo di vocaboli e nozioni ma soprattutto di emozioni, di esperienze e di quel fondamentale tocco umano che oggi sembra essersi affievolito per lasciare spazio a egoismi e opportunismi. Grifoni, che non cede all’indifferenza dei nostri tempi, ci dona la sua personale visione della vita, della salute e della malattia in questo dizionario consultabile da chiunque sia alla ricerca di un pensiero positivo, di una parola che ci aiuti ad affrontare il presente. Un libro che insegna a non aver paura di guardarsi dentro, che incoraggia a coltivare la gentilezza, il rispetto e la compassione e a non dimenticarsi mai di mettere un po’ di amore in tutto ciò che facciamo perché, in fondo, “solo l’amore può dare un senso vero alla nostra esistenza”.
14,00

L'arte della politica, il valore dell'educazione. Memorie e riflessioni

L'arte della politica, il valore dell'educazione. Memorie e riflessioni

Gianni Nuti

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2022

pagine: 216

Questo libro raccoglie le riflessioni del sindaco di una piccola città di montagna, capoluogo di regione, che ha dedicato la sua esistenza all’insegnamento, all’attenzione per gli ultimi e all’amore per l’arte. L’autore osserva una comunità che cresce e si trasforma, e si interroga su eventi, testimonianze storiche o biografie che possono diventare emblemi di un sentire comune. Sono brevi appunti che toccano svariati temi – l’intreccio tra pedagogia e impegno civico, l’esempio offerto da uomini chiave della Prima Repubblica e della modernità, le esperienze locali e gli incontri con personaggi più o meno celebri – e che indagano sul senso di una missione oggi vituperata e negletta, eppure così alta, così trascendente come il dedicarsi al bene comune: la politica.
16,50

L'economia dell'autoproduzione. Il mutamento sociale e il volontariato

L'economia dell'autoproduzione. Il mutamento sociale e il volontariato

Piero Bargellini

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2021

pagine: 144

I fatti macroeconomici avvenuti negli ultimi venti anni sono ben noti e hanno colpito tutti con la stessa intensità, provocando un grave impoverimento dei ceti medi. Diverse, però, sono state le risposte dei singoli paesi, come anche la reazione del tessuto sociale. In Italia, a differenza di tanti altri stati, molti dei beni che produciamo non finiscono in "contabilità nazionale", cioè non vengono computati nel PIL, ma rientrano nel segmento dell'auto produzione, che sorprende per la sua vitalità: complessivamente rappresenta circa il 9,7% della ricchezza nazionale, per giunta esentasse, al quale va sommato un ulteriore 3% per i servizi resi dal volontariato. Sono dati significativi, eppure finora non sono mai stati considerati con la dovuta attenzione. La sviluppo dell'economia dell'auto produzione ha generato mutamenti strutturali anche nella distribuzione e nella composizione sociale della popolazione, garantendo un "paracadute" indispensabile a evitare conflitti e disagi. Gli italiani possiedono un vero tesoretto nascosto, che li rende molto più ricchi di quanto mostrino le rilevazioni ufficiali: forse è il momento di parlarne... Con interviste a Stefano Casini, direttore Irpet, e a don Bruno Bignami, direttore nazionale della Pastorale Sociale e del Lavoro.
12,00

Tacchi e spilli. A spasso tra preconcetti e pregiudizi (non solo) al femminile
12,00

La maratona di Firenze. I protagonisti

La maratona di Firenze. I protagonisti

Francesco Giannoni

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2019

pagine: 128

Con i suoi 42 chilometri in un percorso denso di arte, storia e cultura, la maratona di Firenze è un appuntamento speciale per migliaia di sportivi e appassionati provenienti da tutto il mondo. L’autore ci racconta storia e segreti di questa gara storica e affascinante attraverso le voci dei protagonisti: tra i personaggi intervistati nel libro troviamo grandi maratoneti come Dorindo Petri o Gelindo Bordin e altri atleti professionisti che hanno partecipato alla competizione, ma anche tanti corridori amatoriali – medici o camerieri, sacerdoti o studenti, geometri o disoccupati – che si sono cimentati nella gara. E accanto a loro, tutte le personalità che a vario titolo hanno seguito, promosso o sostenuto Firenze Marathon, a partire dal comitato organizzatore fino ai volontari, ai giornalisti, agli uomini delle istituzioni che ogni anno rendono possibile questa grande festa dello sport.
13,00

Il tempo del '68. Politica, arte, musica e vita. Quali proposte per un nuovo '68?

Il tempo del '68. Politica, arte, musica e vita. Quali proposte per un nuovo '68?

Giovanni Corradini

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2019

Che cosa è stato il Sessantotto? Dove sono finite quelle istanze di rivoluzione? E cosa resta di quei sogni di gloria? In uno sguardo retrospettivo verso un tempo di grandi speranze, l’autore ripercorre i principali avvenimenti storici e politici, ma anche i fermenti culturali che animarono il panorama italiano ed europeo di allora: la contestazione studentesca, la rivoluzione sessuale, l’influenza degli intellettuali più in vista e le lotte che porteranno alle grandi conquiste come la legge sul divorzio o la riforma Basaglia. Il Sessantotto, è vero, è stato sconfitto, e in questo saggio se ne individuano le cause: eppure qualcosa di quegli anni si è salvato, e può essere la base per un nuovo rinascimento europeo.
9,00

Sos: sociale, occupazione, sicurezza. Proposte e provocazioni per un futuro europeo e riformista

Sos: sociale, occupazione, sicurezza. Proposte e provocazioni per un futuro europeo e riformista

Alexander Marchi

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2019

pagine: 96

La sinistra è in crisi, e con essa quell’autentico spirito riformista che in tanti Paesi si è perso tra i vecchi schemi del Novecento, mentre in altri non è mai neppure sorto. Ma cosa non funziona oggi nella sinistra mondiale, perché non convince più gli elettori? Partendo dalla situazione in cui versano le forze progressiste italiane ed europee, l’autore mostra il differente punto di vista di un giovane militante, oggi consigliere comunale, e propone spunti per la nascita di una nuova politica riformista, capace di far fronte anche ai problemi di più stringente attualità come la crisi finanziaria e i grandi flussi migratori. SOS è dunque la sfida da cui ripartire: sociale, occupazione, sicurezza.
10,00

Diventerò un campione. Sacrifici, errori e insidie nella lunga scalata verso il firmamento del calcio

Diventerò un campione. Sacrifici, errori e insidie nella lunga scalata verso il firmamento del calcio

Giacomo Pisaneschi

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2018

pagine: 200

“Voglio fare il calciatore”: chissà quanti bambini esprimono questo desiderio ogni giorno. Ma si sa, la strada che porta dai campi di periferia alla serie A è lunga e piena di insidie. L’autore, che ha abbandonato quel sogno a un passo dal professionismo, racconta la sua esperienza dai primi calci al pallone fino all’approdo nella primavera della Fiorentina e alla militanza nelle serie minori. Più che indicarci le regole da seguire, il libro ci mette in guardia sugli ostacoli, le situazioni difficili e gli errori più comuni, quelli che “tagliano le gambe” al 90% degli aspiranti calciatori. La narrazione è arricchita dalla voce di chi ce l’ha fatta: testimonianze di grandi atleti e professionisti che possono aiutarci nella lunga strada verso l’olimpo del calcio. Prefazione di Giovanni Galli e postfazione di Luca Toni.
15,00

Comunicare: umana necessità. Guida ad una efficace comunicazione

Comunicare: umana necessità. Guida ad una efficace comunicazione

Giuliano Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2018

pagine: 194

Un agile manuale che affronta il tema della comunicazione a tutto tondo, nei suoi aspetti storici e sociologici così come in quelli tecnici e relazionali. La prima parte è dedicata a considerazioni preliminari sul comportamento dell'individuo all'interno della società, alla storia dei media e alle principali teorie in materia. Nella seconda sono descritte le principali tipologie di comunicazione, con particolare attenzione a quella assertiva e alla programmazione neurolinguistica. L'ultima parte, infine, affronta tematiche specifiche inerenti la società contemporanea e il mondo del lavoro: sono introdotti i concetti di stress, burnout e mobbing, ed è esaminata in profondità la figura del leader.
14,00

Expo 2015. Un'eredità carica di futuro

Expo 2015. Un'eredità carica di futuro

Livia Pomodoro, Tonino Bettanini

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2015

pagine: 176

Un magistrato e un professionista della comunicazione raccontano il sogno di rendere Milano capitale dell'alimentazione in una nuova alleanza tra l'eccellenza dell'agroindustria italiana, il mondo dell'alta formazione e della ricerca, e il solidarismo del volontariato, nel segno di un'internazionalizzazione avviata con Expo 2015. Questo volume racconta, con leggerezza e ironia, quanto sia difficile coltivare in Italia un'idea forte e veramente universale. Ma affronta anche, per la prima volta e con coraggio, il compito di scrivere e suggerire le prime "regole minime" per mettere d'accordo le nazioni del mondo attorno all'affermazione del cibo come diritto.
10,00

Processo alla trattativa Stato-mafia. Tre procure, tre verità

Processo alla trattativa Stato-mafia. Tre procure, tre verità

Giampaolo Grassi

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2015

pagine: 136

Questo libro parla delle stragi negli anni 1992-1994 e, soprattutto, della trattativa Stato-mafia. Ma non consegna una verità bell'e pronta: ne consegna tre certificate, però diverse l'una dall'altra. In queste pagine i pm di Caltanissetta, Firenze e Palermo illustrano le conclusioni delle loro inchieste ventennali. Confrontandole emergono differenze di peso. Da una parte ci sono i magistrati di Palermo, così certi che ci sia stato un accordo fra boss e Stato da aver chiesto (e ottenuto) un processo. Dall'altra c'è la procura di Firenze, convinta che quel patto non sia stato chiuso. In mezzo c'è quella di Caltanissetta, che lega la trattativa all'omicidio del giudice Borsellino.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.