McGraw-Hill Education: Collana di istruzione scientifica
Psicologia generale
Robert S. Feldman, Guido Amoretti, Maria Rita Ciceri
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2017
pagine: 480
Include: libro; piattaforma connect, smartbook.
Psicologia dello sviluppo
John W. Santrock
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2017
pagine: 577
Include: libro; piattaforma connect, smartbook.
Matematica e statistica. Le basi per le scienze della vita
Marco Abate
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2017
pagine: XV-546
Include: libro; piattaforma connect.
Costruzioni di macchine 1
Piermaria Davoli, Laura Vergani, Stefano Beretta, Mario Guagliano, Sergio Baragetti
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2017
pagine: 279
Lo scopo di questo libro è di trasmettere allo studente le conoscenze ritenute di base e necessarie per il progetto, il dimensionamento e la verifica strutturale dei componenti e dei sistemi meccanici. Dopo un cenno ai diversi tipi di materiali, vengono forniti gli strumenti per analizzare lo stato di sforzo, gli intagli e le conseguenti concentrazioni delle sollecitazioni, i principali criteri di resistenza, le strutture assialsimmetriche e la fatica, descritta sia da un punto di vista fenomenologico sia progettuale. Tutti i capitoli iniziano con un paragrafo introduttivo, che sintetizza a grandi linee gli scopi del capitolo stesso, e sono corredati da numerosi esempi applicativi. Sono riportate diverse tabelle e diagrammi sulle caratteristiche dei materiali, sugli effetti di intaglio, con lo scopo di fornire allo studente di oggi e al progettista di domani nozioni ed elementi utili per affrontare le problematiche di base della progettazione. Questa nuova edizione del libro è stata arricchita con ulteriori esercizi, proposti come ausilio allo studio della materia. Inoltre, per permettere allo studente di verificare la sua preparazione, sono stati aggiunti diversi temi d'esame risolti. Sul sito web ateneonline.it/davoli sono disponibili, per i docenti, le figure del libro.
Microelettronica
Richard C. Jaeger
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2017
pagine: 958
Il testo si rivolge agli insegnamenti di Elettronica e Microelettronica dei corsi di Laurea di Ingegneria elettronica, Ingegneria delle telecomunicazioni, Ingegneria informatica, Ingegneria dell'automazione. Grande spazio viene dato alla metodologia per la soluzione dei problemi che possono emergere nella progettazione di circuiti e sistemi elettronici. Vengono utilizzati e confrontati i differenti metodi per effettuare scelte e stime di progetto, come l'uso delle espressioni analitiche, di MATLAB, degli spreadsheets, delle analisi worst-case e Montecarlo, delle simulazioni con software per l'analisi circuitale come lo SPICE. Completano l'apparato pedagogico, numerosi esempi e box Elettronica in azione e Note progettuali. Nel volume è incluso un Eserciziario cartaceo con oltre 1400 problemi di diversa tipologia, che comprendono problemi di progettazione e problemi che richiedono l'utilizzo del calcolatore e del software SPICE e il codice d'accesso alla piattaforma Connect contenente 400 domande in formato digitale.
Psicologia dello sviluppo
John W. Santrock
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2017
pagine: 577
La riorganizzazione degli ordinamenti didattici da tempo in atto nelle università italiane suggerisce l'esigenza di realizzare libri di testo diversi da quelli del passato recente. Libri più completi, che anziché condensare in poche pagine le conoscenze sullo sviluppo infantile le amplino, protendendole verso la professione attraverso l'integrazione del sapere con il fare, delle ricerche di base svolte dalla psicologia dello sviluppo con le loro implicazioni operativo-applicative nell'educazione. Questa seconda edizione italiana del testo Child Development di John Santrock offre un testo di base di psicologia dello sviluppo che possiede in pieno questo carattere di approfondimento ed integrazione. L'autore affronta i principali temi dello sviluppo delineandone gli aspetti metodologici e teorici, classici e contemporanei attraverso uno stile semplice ed originale nel metodo di approccio, nel livello di difficoltà, nei contenuti e negli ausili didattici impiegati. L'opera, organizzata per domini psicologici e all'interno di essi per periodo di sviluppo, si snoda attraverso cinque parti che ripercorrono gli argomenti core dell'insegnamento della materia. In questa seconda edizione si è aggiunta una maggiore enfasi ai recenti filoni di ricerca neuropsicologica, con particolare riferimento ai principi teorici delle neuroscienze cognitive e sociali dello sviluppo e alle importanti implicazioni applicative, approfondendo le ipotesi esplicative all'origine di diversi disturbi.
Microeconomia
Douglas B. Bernheim, Michael D. Whinston
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2017
pagine: 764
Il testo è rivolto sia ai corsi di laurea in economia aziendale sia a quelli di economia politica, dal momento che fornisce le conoscenze di base dei principi della microeconomia. Benché siano già disponibili diversi testi di microeconomia di buon livello, il volume offre a docenti e studenti alcuni vantaggi peculiari.
Organizzazione industriale
Lynne Pepall, Daniel J. Richards, George Norman
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2017
pagine: XVI-477
La terza edizione italiana del testo “Organizzazione industriale”, come la precedente seconda edizione, ha beneficiato significativamente di commenti e suggerimenti frutto dell'esperienza «sul campo" del volume attualmente utilizzato in numerose Università italiane. Il testo è stato aggiornato e rivisto in alcuni aspetti chiave, mantenendo sempre intatta la propria specificità originale composta da un felice connubio di completezza, modernità di approccio e utilizzo intelligente e non tecnico degli strumenti della teoria dei giochi. L'analisi della differenziazione verticale e orizzontale del prodotto è stata riorganizzata così da permettere due percorsi di presentazione e studio indipendenti tra loro, se necessario. Il tema infatti è inizialmente introdotto con dettaglio nel Capitolo 7 per il caso semplice del monopolio. Poi, nel Capitolo 10 esso viene ripreso per l'analisi dei mercati oligopolistici. In questo capitolo il tema è ora ripresentato in modo modulare così che uno studente che non abbia letto il Capitolo 7 relativo al monopolio possa comunque apprendere il tema nella sua completezza. Allo stesso modo lo studente che avesse già studiato il caso del monopolio può velocemente passare alle novità specifiche del capitolo.
Marketing
J. Paul Peter, James H. jr. Donnelly, Carlo Alberto Pratesi
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2017
pagine: 438
"L'intenzione del libro è sempre stata chiara per noi: offrire una presentazione comprensibile e concisa dei principi basilari del marketing. Ciò è per noi una sfida continua che ci spinge a concentrarci su quello che gli studenti hanno realmente bisogno di conoscere e, allo stesso tempo, a trattare i concetti chiave in modo sufficientemente approfondito da garantire una comprensione esaustiva della materia. Per raggiungere questo scopo, da un lato, è necessario accrescere la qualità dei contenuti e dall'altro essere chiari e sintetici."
Costruzioni di macchine. Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2016
pagine: 279
Lo scopo di questo libro è di trasmettere allo studente le conoscenze ritenute di base e necessarie per il progetto, il dimensionamento e la verifica strutturale dei componenti e dei sistemi meccanici. Dopo un cenno ai diversi tipi di materiali, vengono forniti gli strumenti per analizzare lo stato di sforzo, gli intagli e le conseguenti concentrazioni delle sollecitazioni, i principali criteri di resistenza, le strutture assialsimmetriche e la fatica, descritta sia da un punto di vista fenomenologico sia progettuale. Tutti i capitoli iniziano con un paragrafo introduttivo, che sintetizza a grandi linee gli scopi del capitolo stesso, e sono corredati di numerosi esempi applicativi. Sono riportate diverse tabelle e diagrammi sulle caratteristiche dei materiali, sugli effetti di intaglio, con lo scopo di fornire allo studente di oggi e al progettista di domani nozioni ed elementi utili per affrontare le problematiche di base della progettazione. Questa nuova edizione del libro è stata arricchita con ulteriori esercizi, proposti come ausilio allo studio della materia. Inoltre, per permettere allo studente di verificare la sua preparazione, sono stati aggiunti diversi temi d'esame risolti.
L'impresa. Fondamenti
Corrado Gatti, Antonio Renzi, Gianluca Vagnani
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2016
pagine: 218
L'impresa, quale motore fondante di progresso socio-economico, rappresenta l'oggetto di studio del volume. L'impresa intesa non solo quale istituzione, della quale indagare la natura sotto il profilo teorico, ma anche quale organizzazione imprenditoriale, di cui esaminare, sotto i profili descrittivo e prescrittivo, i lineamenti di governo e gestione. Questo rappresenta l'obiettivo di un lavoro che, offrendo una visione integrata e complessiva della realtà aziendale, vuole essere utile alla migliore comprensione dell'essenza dell'impresa, così come allo sviluppo di capacità analitiche e manageriali di fondo utili nella pratica aziendale. Rivolto agli studenti dei corsi di Economia e gestione delle imprese a Economia si presenta come un testo snello e introduttivo ma completo, che aiuta e supporta lo studio dei principali argomenti del corso. La struttura, pensata per essere fruibile e chiara, accompagna il lettore in un percorso organizzato tra teoria e applicazione pratica con approfondimenti in ciascun capitolo.
Fondazioni
Renato Lancellotta, Josè Calavera
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2016
pagine: 611
Grazie alle differenti competenze degli autori, quest'opera presenta in modo unitario i criteri, geotecnici e strutturali, di dimensionamento e verifica delle strutture di fondazione. Essa si rivolge sia agli studenti del corso di Ingegneria, sia ai professionisti che avvertono l'esigenza di avere un testo che tenga conto dei contributi più recenti in materia. Oltre agli argomenti tradizionalmente svolti nei corsi di Fondazioni, il testo presenta un capitolo dedicato alla patologia strutturale e numerosissime schede dedicate ai particolari costruttivi, nella convinzione che questi aspetti siano lo strumento più efficace per garantire la qualità del progetto e la durabilità delle opere.

