Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Meligrana Giuseppe Editore: Diary

La mia Calabria - Storie di gente, mare e natura della Costa degli Dei

La mia Calabria - Storie di gente, mare e natura della Costa degli Dei

Bruno La Rocca

Libro: Libro in brossura

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2022

pagine: 226

«Ancor oggi, dopo sessantacinque anni, non ho reciso il rapporto che mi lega a questo angolo di Calabria, terra inaspettata e discussa, così lontana e ricca, capace di attrarre continuamente la mia curiosità verso la sua natura, affascinato dalla romantica geografia dello sguardo, da paesaggi di incomparabile bellezza e dalla gente di queste contrade. Il suo mare ha di certo preso una parte della mia vita. Tutto è cominciato nel lontano 1956, nella piccola stazione ferroviaria di Parghelia, in riva al Tirreno, prossima alla rinomata Tropea, poco lontana da Capo Vaticano. In questo libro compariranno personaggi familiari ed altri del tutto inaspettati, con singolari note di cronaca, talvolta comiche, ironiche o grottesche, altre a carattere sociologico ed antropologico, spesso con mie argomentazioni critiche o di carattere scientifico. Soltanto in questi ultimi anni ho avuto la consapevolezza che quanto vissuto ha lasciato una profonda traccia in me, indelebile all'azione del tempo. Ho scritto perché ho paura che questi ricordi, con ciò che evocano, si spengano in me e, se non verranno fissati in qualche modo, è come un morire prima del tempo, mentre il corpo invecchia.»
15,00

Il teatro del destino

Il teatro del destino

Alfio Barbagallo

Libro: Copertina morbida

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2022

pagine: 192

"... Più che meditare ricordavo. Ed erano tutti ricordi personali. Episodi di quando non avevo ancora memoria e da sempre mi venivano raccontati: ricordi di scuola, di fatti, di persone, di situazioni particolari. Quasi tutti questi ricordi avevano però un "fil rouge": la casualità, il destino. Senza il Covid sicuramente questi ricordi sarebbero rimasti sepolti per sempre. Adesso non hanno più recinto. Per questo ho deciso di raccontarli. Ricordi venuti dal nulla, ricordi di quando non ero ancora nato e di quando non avevo memoria cosciente. È un tessuto fragile la memoria! Per questo li ho subito scritti..."
15,00

Uomini sull'uscio. Frammenti di viaggio

Uomini sull'uscio. Frammenti di viaggio

Anna Grillo

Libro: Libro in brossura

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2022

pagine: 112

"Uomini sull'uscio" è una serie di brevi racconti, in un stile elegante e ricercato, dove l'autrice narra dell'uomo e del suo legame indissolubile con una terra difficile, arsa e assolata. Le quotidiane attività rivivono grazie ad un linguaggio accurato, non senza qualche punta di liricità. L'intreccio, la mietitura e la vendemmia sembrano materializzarsi, caricarsi di nuova vita. Il vocio dei mietitori, il cigolio dei carri, i canti e i balli al termine della mietitura trovano la loro ubicazione in un paesaggio che spesso non fa solo da sfondo ma diventa protagonista. L'uscio rappresenta l'apertura verso la vita ma anche il luogo in cui il protagonista diventa un osservatore del fluire del tempo attraverso le stagioni.
15,00

I figli della terra. Racconti di una Tropea vissuta

I figli della terra. Racconti di una Tropea vissuta

Lorenzo Pasquale

Libro: Copertina morbida

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2017

pagine: 136

"I figli della terra", con uno stile semplice e scorrevole e un linguaggio ancora più diretto e schietto, senza troppi giri di parole, narra dal punto di vista dell'autore la storia della numerosa famiglia del pittore Albino Lorenzo, uno dei più accreditati artisti del novecento che raffigurò, nelle sue opere, la Calabria contadina che andava scomparendo. La stessa Calabria contadina rivive nel libro di Pasquale Lorenzo, terzo di diciotto figli di Luigia Capua e del pittore calabrese; riemerge così la Tropea antica, quella artigiana e contadina, circondata da lussureggianti giardini e orti, oggi scomparsi, inghiottiti dal cemento selvaggio degli speculatori edilizi, perché la stessa è divenuta la regina del turismo calabrese, visitata ogni anno da migliaia e migliaia di persone provenienti da tutto il mondo. E rivive, attraverso i racconti e le vicissitudini private dell'autore, anche la Tropea "umana" del passato, povera ma dignitosa, retta da valori e sentimenti antichi parimenti scomparsi, perché il denaro ha, d'un colpo, non solo cancellato il verde e rimpicciolito le spiagge, ma ha anche logorato e rinsecchito gli animi dei suoi abitanti.
10,00

Marvarosa

Marvarosa

M. Antonietta Artesi

Libro: Copertina morbida

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2015

pagine: 222

"La madre, il mare, la luce mediterranea. C'è un'ampiezza di respiro particolare in questo libro che porta il nome di un fiore: Marvarosa è simbolo di un rapporto stretto con la terra, è un profumo che tutti noi abbiamo imparato a conoscere a casa delle nostre nonne, le quali coltivavano l'antico geranio sui balconcini di paese. Marvarosa è contemporaneamente narrazione personale e tributo alla terra delle origini. L'autrice percorre un viaggio emozionante sul filo del passato e del presente, raccoglie memorie e pensieri, esperienze, dolore, perdite affettive, tracce d'infanzia, storie di vita e di abitudini, in un incrocio realistico tra generazioni. Così le vicende della vita diventano materia di narrazione. Pagine struggenti raccontano le tappe di una perdita, quella della madre, seguendo il filo di un discorso che tende a far riflettere sulla solitudine di chi soffre, soprattutto in una civiltà come la nostra che ha abolito ogni rituale collettivo per superare e condividere i passaggi fondamentali della nostra esistenza".
12,00

Io e mio figlio. Gioia e dolore (senza via d'uscita)

Io e mio figlio. Gioia e dolore (senza via d'uscita)

Paola Pittalis

Libro

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2015

pagine: 68

L'autrice racconta la sofferenza di una mamma per la malattia del figlio e la conseguente perdita. Una lotta anche contro la volontà del giovane, che avrebbe voluto lasciarsi morire. La forza di una madre che mai dovrebbe provare un dolore che lacera l'anima e fa sanguinare il cuore per sempre. Il racconto dei tanti giorni vissuti di corsa, delle speranze, delle illusioni, degli annientamenti. E i tanti "Perché", "Perché proprio a me" che riecheggiano nelle pagine, un grido verso il cielo e verso un Dio che non ha salvato la sua creatura, che non ha ascoltato le sue suppliche, non ha avuto pietà delle sue lacrime. Domande alle quali è difficile trovare le giuste risposte... Saranno i ricordi a colmare i giorni vuoti e a rimarginare le ferite, i sorrisi, i giochi sulla neve, le carezze del vento e l'ascolto del silenzio dove questa madre sente la voce del figlio che la incita a tornare a vivere, perché è quello che lui vuole.
15,00

Quella finestra del terzo piano

Quella finestra del terzo piano

Antonio Miceli

Libro

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2014

pagine: 82

"Intanto Giovanni aveva cominciato a spaziare; si era, infatti, preoccupato di sapere cosa offrisse di bello il suo balcone dal quale si poteva dominare la via sottostante, una via stretta tra due grandi palazzi che presentavano le medesime disponibilità. Per lo più si trattava di balconi o di qualche grande finestra, specialmente quella corrispondente al piano di Giovanni dalla quale improvvisamente si era affacciata una giovane. Era una bella ragazza e, vedendo Giovanni, si dimostrò sorpresa, ma probabilmente anche contenta perché era rimasta a lungo a studiare e a definire quel nuovo "panorama", rappresentato dalla presenza di Giovanni il quale era stato sorpreso dalla presenza di quella ragazza né più né meno di come era avvenuto per lei."
10,00

Tre anni dopo

Tre anni dopo

Antonio Miceli

Libro: Copertina morbida

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2014

pagine: 82

"Quindi cambiare strada, quindi vivere come normalmente impone la giovinezza, pensando sì al futuro e alla professione, ma pensando anche a quella felicità che l'uomo trova solamente nella comprensione da parte di una donna, una comprensione che in quel caso si chiama amore."
10,00

Spilinga e la sua Marina. 16 racconti

Spilinga e la sua Marina. 16 racconti

Peppe Arena

Libro: Libro in brossura

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2014

pagine: 208

"Sono sedici i racconti che Peppe Arena ci regala, traendoli dalla propria memoria, da quella della sua famiglia e di tutta la comunità 'spilingota' che in estate risiedeva 'a Marina', ovvero a Santa Maria. Ricordi, narrazioni di fatti accaduti, dicerie, a volte semplici pettegolezzi, che dipingono luoghi in parte distrutti, che ritraggono e danno voce a persone lontane nel tempo e nello spazio, che fanno respirare profumi oramai scomparsi. Lo scrittore, così come un bravo giardiniere fa riaffiorare piante che sembravano spente, fa rivivere un passato che realmente non esiste più e che, pur vicino a livello temporale, appare invece lontanissimo se consideriamo le analogie; più prossimo, di certo, al tempo dei primi coloni greci sbarcati in Calabria che ai nostri giorni. Nei racconti, tuttavia, non c'è malinconica nostalgia, né un triste lamentarsi del tempo andato; il passato è stato vissuto a pieno, nonostante tutto, e la gioia nel ricordo è talmente nitida che per chi non c'era resta il rammarico di non esserci stato."
15,00

La lodevole impresa

La lodevole impresa

Antonio Miceli

Libro: Copertina morbida

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2014

pagine: 82

10,00

L'ultimo treno

L'ultimo treno

Antonio Miceli

Libro: Copertina morbida

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2014

pagine: 82

Era il 20 maggio del 1915, quando Anselmo, appartenente ad una distinta famiglia di Verona e laureato in giurisprudenza all'università di Bologna, si era recato presso la segreteria di quella università, dove avrebbe potuto ritirare il suo diploma di laurea. Quel giorno, però, la porta della segreteria era chiusa e c'era in evidenza un avviso secondo il quale qualsiasi operazione doveva essere rinviata all'indomani. Anselmo, quindi, aveva deciso di riprendere il treno e ritornare...
10,00

La sorpresa

La sorpresa

Antonio Miceli

Libro: Copertina morbida

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2014

pagine: 82

Osvaldo era un giovane bello e promettente fin da bambino e sarebbe stato di certo un uomo eccezionalmente bello e molto ben disposto se non fosse nato sordomuto. Aveva appena cinque anni quando i suoi genitori dovettero constatare che Osvaldo non parlava e non sentiva; cercarono allora tutti i rimedi del mondo, ma gli anni passavano e Osvaldo continuava ad essere quello che ormai veniva comunemente considerato un sordo-muto. Affrontò, quindi, la vita come meglio poté: aveva mantenuto la capacità di leggere e di scrivere, ma non poté ottenere ciò che la sua intelligenza gli avrebbe potuto consentire. Aveva ormai superato i venti anni e, purtroppo, dovette subire ciò che il suo triste destino gli riservava: in un grave incidente automobilistico perdette padre e madre.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.