Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mimesis: Il quadrato delle opposizioni. Elenchos

Il galateo della discussione (orale e scritta)

Il galateo della discussione (orale e scritta)

Frans H. Van Eemeren, Francisca A. Snoek-Henkemans

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2011

pagine: 224

Una divergenza di opinioni porta quasi sempre a una discussione, che mira a renderla esplicita e a risolverla in favore di uno degli interlocutori. Quando discutiamo, però, spesso ci concentriamo sulle questioni sbagliate, talvolta (alcuni, sempre), più che discutere, litighiamo e cerchiamo di imporre il nostro punto di vista con mezzucci, in modo irragionevole, al limite, facendo ricorso alle minacce e alla violenza fisica. Probabilmente la società, la scuola, la famiglia, gli amici non ci hanno educati alla discussione cortese. Eppure ne avremmo tanto bisogno. "Il galateo della discussione", di Frans H. van Eemeren e A. Francisca Snoek-Henkemans, ci fornisce una serie di strumenti per analizzare e valutare gli argomenti usati dai nostri interlocutori e per migliorare, rendendoli più incisivi ed efficaci, i nostri. Soprattutto, ci suggerisce una serie di regole il cui mancato rispetto mette probabilmente a rischio non solo l'esito di una discussione ma anche la tenuta di una società liberale basata sulla tolleranza e il pluralismo. In un paese di maleducati, questo Galateo, erede dell'umanismo olandese, non è solo utile, ma persino necessario. Un laboratorio di argomentazione per il lavoro, la politica, il tribunale, l'università, la scuola (con un'appendice dedicata all'argomentazione nel nuovo Esame di Stato).
18,00

Argomentare e imparare a farlo meglio

Argomentare e imparare a farlo meglio

Anne Thomson

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2009

pagine: 190

18,00

L'argomentazione a fumetti. Corso accelerato in venti lezioni

L'argomentazione a fumetti. Corso accelerato in venti lezioni

Frans H. Van Eemeren, Rob Grootendorst, Peter Van Straaten

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2009

pagine: 151

Padre e figlio (in olandese "Vader en Zoon") sono i protagonisti delle omonime vignette disegnate da Peter van Straaten e pubblicate tra il 1970 e il 1987 sulle pagine del quotidiano olandese Het Parool. Il figlio appartiene a quel gruppo di giovani di sinistra che una volta venivano etichettati come "capelloni" e che oggi chiameremmo forse "ex sessantottini", mentre il padre, di destra, è il prototipo dello "sporco grasso reazionario". Mai una volta che la vedano allo stesso modo. Padre e figlio polemizzano su qualsiasi cosa e non hanno nulla da invidiare l'uno all'altro in quanto a pensieri strampalati, violazioni delle regole della logica, espedienti e fallacie. Forse nemmeno noi ne andiamo immuni, ma in questo padre e figlio sono davvero unici: riescono a farlo in modo più divertente, hanno più inventiva nel sostenere le proprie posizioni e possono permettersi di rinunciare a qualsiasi forma di moderazione. Questi due personaggi incarnano alla perfezione ciò che non si deve fare. Abbiamo tutti molto da imparare da loro.
15,00

Teoria sistematica dell'argomentazione. L'approccio pragma-dialettico
18,00

Logica e argomentazione. Un prontuario

Logica e argomentazione. Un prontuario

Andrea Gilardoni

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2008

pagine: 472

In qualunque ambito della nostra vita, se non vogliamo essere dei meri esecutori delle decisioni altrui abbiamo bisogno di valutare, giudicare, soppesare i pro e i contro prima di prendere una decisione. Per farlo bene occorre però frequentare regolarmente la palestra della mente. Il testo dell'autore, accompagna gradualmente chiunque decida di cimentarsi in un'impresa alla portata di tutti. L'argomentazione e la logica sono la palestra che può permetterci di imparare a esercitare in modo critico la nostra capacità di pensare e a sostenere in modo convincente le nostre opinioni sulla base di regole condivise.
25,00

L'argomentazione nella comunicazione

L'argomentazione nella comunicazione

Philippe Breton

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2008

pagine: 80

Philippe Bréton presenta le condizioni necessarie per lo svolgersi di un dibattito sulla base della persuasione e della seduzione. Vengono analizzate criticamente le principali tecniche e tipologie utilizzate nell'argomentazione quotidiana. Lo stile chiaro, la dovizia di esempi e un glossario dei termini difficili conducono per mano anche il lettore più inesperto.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.