Minimum Fax: Sotterranei
Non parliamo la stessa lingua
Todd Hasak-Lowy
Libro: Copertina morbida
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2007
pagine: 291
Un giornalista ebreo americano e un commesso israeliano vengono alle mani nel Museo dell'Olocausto di Gerusalemme per colpa di un dolcetto stantio. Un costosissimo programma di dimagrimento prevede un nerboruto accompagnatore pronto a impedire con la forza gli eccessi alimentari del cliente. Un giovane universitario squattrinato si deve spacciare per interprete professionista nella delicata riunione fra due famiglie dell'Est Europa divise da una faida sanguinosa. Larry cerca ossessivamente il portafogli che ha smarrito dentro casa mentre in tv i talk show commentano gli esiti di un conflitto nucleare. I racconti di Hasak-Lowy riescono a mescolare le tematiche globali a quelle più personali, sorprendendo il lettore e ponendolo di fronte a sottili dilemmi morali.
Rock notes. I grandi songwriters si raccontano
Libro: Copertina morbida
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2007
pagine: 345
L'ispirazione dietro la musica, le storie dietro le parole: alcuni tra i più grandi songwriters degli ultimi trent'anni raccontano i retroscena delle loro canzoni. In una serie di conversazioni con il critico musicale Paul Zollo, i protagonisti della scena rock si spingono nel territorio "pericoloso" dove la vita si fonde con l'arte, svelando il loro lato più intimo e segreto: quello che dal privato delle passioni, delle debolezze, degli amori, li ha portati alla creazione dei capolavori che li hanno resi celebri. Dagli anni Settanta psichedelici e sfrenati di Frank Zappa e Carlos Santana alle levigate sonorità New Wave dei Talking Heads, dalle melodie acustiche di Leonard Cohen e Suzanne Vega alle chitarre elettriche dei R.E.M. e dei Dire Straits, dal country-rock dei Creedence Clearwater Revival alla musica sperimentale di Yoko Ono, "Rock Notes" è una panoramica a 360 gradi sulla musica più emozionante di ieri e di oggi.
United Stories of America. 21 scrittori per il 21° secolo
Libro: Libro in brossura
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2007
pagine: 421
Nel 1996 la rivista "Granta" pubblicava "Best of Young American Novelists", un'antologia che si proponeva di raccogliere i migliori giovani narratori americani del momento: tra i prescelti c'erano scrittori del calibro di Jonathan Franzen e Jeffrey Eugenides. Ora, proseguendo la collaborazione con "Granta", la minimum fax presenta un'antologia di scrittori esordienti americani dopo aver pubblicato l'antologia "New British Blend", che raccoglieva invece una selezione di scrittori del mondo anglosassone.
Memorie di un artista della delusione
Jonathan Lethem
Libro: Libro in brossura
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2007
pagine: 268
Nei brani raccolti in questo volume Lethem commenta e celebra la musica, i film, i libri che lo hanno accompagnato nella sua crescita umana e intellettuale (da Philip K. Dick ai fumetti della Marvel, da John Cassavetes a James Brown, una serie di piccole e grandi ossessioni che spesso, sfumando, lo lasciavano tanto «deluso» quanto ansioso di nuovi stimoli) e al tempo stesso racconta la sua infanzia in una famiglia bohemién, l'adolescenza nella mitica e violenta New York degli anni Settanta, la sua formazione letteraria.
Monk himself. La vita e la musica di Thelonious Monk
Laurent De Wilde
Libro
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2007
Genius of Modern Music: così nel 1947 la Blue Note presenta le prime incisioni di Thelonious Monk, trentenne pianista dall'innato talento compositivo e dal brillante stile strumentale, ben affermato nel giro newyorkese dei boppers tanto da essere ribattezzato "gran sacerdote del bebop" - ma ancora sconosciuto al pubblico. E se il suo genio è già rivelato in quelle indimenticabili composizioni - "'Round Midnight", "Well You Needn't", "Ruby, My Dear", "Off Minor" - nondimeno Monk dovrà battersi tutta la vita per vedersi riconosciuto il posto che merita nell'Olimpo del jazz. Introverso, tenebroso, enigmatico, ma anche ironico e generoso, capace di incantare le folle con i suoi incredibili copricapi e le melodie asimmetriche, la sua stazza imponente e il leggiadro tocco pianistico. Titanico e autorevole di fronte alla musica, eppure indifeso contro i propri demoni che lo condurranno, infine, al silenzio e alla follia. In questa biografia, diventata ormai un testo di riferimento nel genere delle jazz lives, De Wilde ci trascina fra gli oscuri locali di Harlem e gli studi di registrazione delle major, tra la New York degli anni Cinquanta e la Parigi dei Sessanta, con una narrazione che sa declinare splendidamente la vita e la musica di Thelonious come una variabile imprevista nel jazz del Novecento. Un racconto struggente come una ballad e scatenato come uno swing, capace di riconsegnarci, immortale e intatto, il sogno musicale di Monk.
Blue Trane. La vita e la musica di John Coltrane
Lewis Porter
Libro: Libro in brossura
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2006
pagine: 575
Questo libro esce nell'ottantesimo anniversario della nascita di John Coltrane e anticipa le celebrazioni in occasione del quarantesimo della morte. Frutto di vent'anni di ricerche d'archivio, interviste con amici e colleghi del musicista, analisi delle partiture musicali, il libro offre un completo ritratto di Coltrane e della sua evoluzione artistica: la gavetta nella big band di Dizzy Gillespie, le collaborazioni con Monk e Miles Davis, la carriera solista e l'affermazione del leggendario quartetto che regalerà al jazz "A Love Supreme". Con un ampio apparato di fotografie, documenti, spartiti e una discografia aggiornata.
Il museo dei pesci morti
Charles D'Ambrosio
Libro: Copertina morbida
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2006
pagine: 285
Che siano falegnami sul set di un film porno, puntigliosi riparatori di macchine da scrivere o sceneggiatori di successo finiti in un ospedale psichiatrico, i personaggi di questi otto racconti lottano per superare il trauma di un abbandono o di una violenza, per comprendere la deriva delle persone amate, per mantenere la propria umanità in un'America marginale e dolente, provinciale e uggiosa.
Cercasi batterista, chiamare Alice
Rick Moody
Libro: Copertina morbida
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2006
pagine: 227
Haledon è un sobborgo degradato del New Jersey, dove un gruppo di ragazzi disadattati covano rabbia e nichilismo: tra di loro ci sono Alice, ex chitarrista e cuoca disoccupata, Dennis, pittore e idraulico, Max, spacciatore, e Nails, guardiano notturno. Costretti a vivere in una realtà difficile, tra povertà, alcol, droga, case di cura, sesso occasionale, tentativi di fuga o di suicidio, i ragazzi cercheranno di mettersi insieme per formare una rock band, nel tentativo di dare una svolta alle loro esistenze.
Un uomo senza patria
Kurt Vonnegut
Libro: Copertina morbida
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2006
pagine: 116
In questi dodici interventi, originariamente pubblicati sulla rivista radicale "In These Times", l'autore offre il suo punto di vista sull'America e sul mondo di oggi. Traendo ispirazione di volta in volta da Mark Twain, Gesù Cristo, Abraham Lincoln e i socialisti di inizio Novecento, critica il neoimperialismo di Bush e il capitalismo malato delle multinazionali, ma con uno stile che apre a continue digressioni: dalle dichiarazioni d'amore per il blues alle riletture naïf di Kafka e Shakespeare, dai ricordi dell'assedio di Dresda a quelli dello spinello fumato coi Grateful Dead.
I feel good. L'autobiografia
James Brown
Libro: Libro in brossura
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2006
pagine: 226
Nulla della vita di James Brown è nascosto al lettore in questo libro: l'apprendistato musicale, i primi successi e i primi conflitti con l'establishment discografico "bianco"; i mitici concerti all'Apollo Theater che lo consacrano stella indiscussa del panorama soul, e la costruzione di un impero economico che non sarà immune da bancarotte e scandali; le posizioni politiche in bilico tra l'orgoglio del separatismo nero e quello del patriottismo yankee; la vita privata segnata da burrascosi matrimoni e prevedibili divorzi, da amicizie influenti e problemi con la legge.
Gesti indelebili
A. L. Kennedy
Libro: Copertina morbida
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2006
pagine: 215
Un padre che confessa il suo adulterio al figlio come fosse una favola della buonanotte, due ex amanti che si ritrovano al funerale di una persona che conoscevano appena solo per rendersi conto che è la loro passione a essere morta per sempre, una donna che si sveglia in una stanza d'albergo e non ricorda più chi è. Al centro di queste storie, narrate con rara intensità, ci sono l'amore e i suoi delicati, quasi impossibili equilibri, il rifiuto, l'abbandono. Le voci che le popolano, spesso voci maschili, analizzano la propria condizione con una lucidità e una consapevolezza dolorose, ma che lasciano sempre uno spiraglio a una possibile redenzione.
Deliri, desideri e distorsioni
Lester Bangs
Libro: Copertina morbida
editore: Minimum Fax
anno edizione: 2006
pagine: 432
Questo libro riunisce le recensioni di Bangs, famoso giornalista musicale degli anni Settanta, di dischi leggendari e di chicche underground (da Patti Smith a Bob Dylan, da Captain Beefheart ai Rolling Stones, passando per Miles Davis e Brian Eno), dichiarazioni d'amore e stroncature rabbiose, reportage dalla Giamaica di Bob Marley e interviste immaginarie con Jimi Hendrix, fino a un manifesto delle "radici del punk".