Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Minimum Fax: Sotterranei

Nel paese della persuasione

Nel paese della persuasione

George Saunders

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2010

pagine: 228

Con questa raccolta di racconti, George Saunders è stato consacrato come uno dei migliori autori di short stories degli Stati Uniti di oggi; paragonato di volta in volta a Vonnegut, Pynchon, Twain, qui dimostra una volta di più il suo talento di scrittore comico e visionario, ma anche profondamente e seriamente critico rispetto alla società contemporanea. Il mondo di Saunders è una versione alterata del nostro, in cui il consumismo, il potere dei media, la cultura dello spettacolo, la spersonalizzazione sono elevati all'ennesima potenza e condotti alle loro più estreme, e tragicomiche, conseguenze. Il risultato è una realtà deformata in cui le normali esperienze umane, dal portare un nipotino a teatro al cuocersi una bistecca (per non parlare dell'innamorarsi, fare un figlio e allevarlo) diventano piccoli incubi prodotti dalla burocrazia e dal mercato globale; e viceversa personaggi di soap-opera, sacchetti di patatine e scimpanzé da laboratorio acquistano una vita interiore tutta loro.
15,00

L'amore giovane

L'amore giovane

Ethan Hawke

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2010

pagine: 203

Quando William incontra Sarah in un locale del Greenwich Village, lui ha vent'anni e si è appena trasferito a New York per seguire una promettente carriera di attore; è bello, ottimista e spavaldo, passa da una ragazza all'altra senza nessun impegno. Sarah, però - musicista agli esordi, timida e non bella, ma dotata di uno straordinario magnetismo - lo turba fin dal primo momento. Fra i due nasce una relazione appassionata e turbolenta, che li farà sognare, scontrare, confrontare col proprio passato: in una parola, crescere.
16,00

Le spezie della terra. Testo inglese a fronte

Le spezie della terra. Testo inglese a fronte

Leonard Cohen

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2010

pagine: 207

Scritte durante un soggiorno sull'isola greca di Hydra e pubblicate per la prima volta nel 1961, le poesie di questa raccolta catturano il lettore grazie alla magia delle immagini, al potere della precisione, al coraggio dell'onestà, muovendosi fra tematiche che caratterizzeranno tutta l'opera letteraria e musicale di Leonard Cohen: misticismo e lussuria, depressione e sciamanesimo, l'eterno controcanto fra l'ironia e la tragicità della vita. Prefazione di Moni Ovadia.
13,50

To be or not to bop. L'autobiografia

To be or not to bop. L'autobiografia

Dizzy Gillespie, Al Fraser

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2009

pagine: 680

Pochi musicisti hanno incarnato l'essenza sperimentale e avventurosa del jazz come Dizzy Gillespie, padre della rivoluzione bebop e inventore dello stile latin. La sua autobiografia affronta con lucidità, coraggio e un pizzico d'ironia una vicenda personale che è anche un compendio dell'esperienza collettiva degli artisti neri nell'America del secolo scorso. La razza e l'industria discografica, le droghe e la sessualità, la religione, la famiglia e la solidarietà fra colleghi: sono questi gli snodi principali del racconto, in cui trovano posto eventi tragici come la morte di Charlie Parker, momenti spirituali come la conversione alla fede Bahà'ì, ma anche episodi come la "campagna elettorale" del 1964, che vide Gillespie scendere in campo - armato della sola tromba - contro l'intero establishment politico del paese. Completano il volume le testimonianze di prima mano dei principali amici e collaboratori di Gillespie: da Miles Davis a Ella Fitzgerald, da Cab Calloway a Sarah Vaughan, da Max Roach a Thelonious Monk. Un documento appassionato, un inno alla musica come luogo di libertà, di fratellanza e di trasformazione delle coscienze.
20,00

Via da Las Vegas

Via da Las Vegas

John O'Brien

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2009

pagine: 233

Uscito originariamente nel 1990 per una piccola casa editrice americana, "Via da Las Vegas" si è trasformato da romanzo underground in vero e proprio caso letterario in seguito all'adattamento cinematografico di Mike Figgis, che nel 1996 valse a Nicolas Cage il premio Oscar come miglior attore. Nella sua struggente interpretazione, Cage dava vita a Ben, il protagonista maschile del romanzo: un alcolista di Los Angeles che, tagliati i ponti con la famiglia, gli amici e il lavoro, finisce con intenti puramente autodistruttivi sui viali di Las Vegas. Una chance di redenzione sembra arrivargli quando conosce Sera, una prostituta, con cui intreccia istantaneamente un rapporto fatto di autentica condivisione e tenerezza: ma la vita non gli concederà nessun lieto fine. Paragonato a Hubert Selby Jr. e Charles Bukowski, O'Brien rappresenta il lato oscuro dell'America, la vuota disperazione delle vite medioborghesi e la violenza di quelle di strada: un mondo cupo e straziato, illuminato solo dalla potenza emotiva della sua scrittura.
13,50

Confrontiamo allora i nostri miti

Confrontiamo allora i nostri miti

Leonard Cohen

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2009

pagine: 151

"Confrontiamo allora i nostri miti" presenta la raccolta poetica d'esordio di Leonard Cohen. Apparsa originariamente nel 1956 e da tempo introvabile anche in lingua originale, questa silloge permette di riscoprire, a oltre cinquant'anni di distanza, le espressioni giovanili di una voce destinata ad affermarsi come una delle più uniche e rappresentative del Novecento. "Questo è il vero motivo per cui ho cominciato a scrivere poesie. Scrivevo messaggi per le donne, per sedurle. Loro li facevano circolare, e la gente li chiamava poesia. Quando non funzionava con le donne, mi rivolgevo a Dio". In questa riflessione autoironica c'è tutto Cohen. E, a ben vedere, espresse con sublime grazia disincantata tutte - o quasi - le ossessioni della sua poetica: il distacco appartato e come sciamanico del Poeta/Bardo, il sesso, il misticismo.
12,50

Il megafono spento. Cronache da un mondo troppo rumoroso

Il megafono spento. Cronache da un mondo troppo rumoroso

George Saunders

Libro: Copertina morbida

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2009

pagine: 222

L'informazione, il dibattito politico, la promozione culturale sembrano sempre più passare, nel mondo di oggi, attraverso un megafono: messaggi urlati, semplificati, unilaterali, che abbassano gli standard della comunicazione e tarpano programmaticamente le possibilità di analisi critica. In questa raccolta di reportage di viaggio, saggi sulla letteratura e commenti satirici all'attualità, Saunders invita a fare il contrario: a spegnere i megafoni e accendere il cervello. Che racconti lo splendore corrotto e irresistibile di Dubai o segua le rocambolesche ronde notturne anti-immigrazione sul confine col Messico, che ricordi la sua esperienza di lettore nella giungla di Sumatra o indaghi su un misterioso monaco-bambino nepalese, le sue pagine sono una lezione di lucidità intellettuale e di sensibilità letteraria e umana.
14,00

Un solo tipo di vento

Un solo tipo di vento

Peter Orner

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2008

pagine: 427

Larry Kaplanski, giovane americano del Midwest, va a insegnare come volontario nella scuola rurale di Goas, nel deserto della Namibia; il mondo in cui si trova catapultato è fatto di siccità e miseria, tragicomiche beghe fra insegnanti, improbabili partite di calcio e assemblee di istituto in mezzo alla savana. Il tutto viene complicato dall'inquietante fascino di una di loro, Mavala Shikongo, ex guerrigliera e neomamma, emancipata, solitaria, pericolosa, eppure disposta a cominciare con Larry una relazione (forse) d'amore.
16,00

Good morning blues. L'autobiografia

Good morning blues. L'autobiografia

Count Basie, Albert Murray

Libro

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2008

pagine: 580

Dopo Miles Davis, John Coltrane, Duke Ellington, Ray Charles, James Brown, un nuovo volume nel solco di quelli che raccontano le vite dei giganti della musica nera: questa volta dando voce a Count Basie, uno dei più grandi pianisti jazz di tutti i tempi, maestro indiscusso dello swing e leader di una big band leggendaria. Basie ripercorre tutta la propria storia, affidandola alla scrittura del critico e saggista Albert Murray: dall'infanzia nel New Jersey dei primi del secolo, subito contagiata dall'amore per il ragtime, alle prime esperienze a Kansas City e New York, alle brillanti collaborazioni con Billie Holiday e Lester Young, ai tour mondiali con la sua orchestra. Fra aneddoti coloriti e meditazioni profonde, cinquant'anni sulla scena del jazz raccontati con la piacevolezza, lo humour e il rigore che sempre hanno contraddistinto il genio artistico di Count Basie.
17,00

I banchetti dei Vedovi Neri

I banchetti dei Vedovi Neri

Isaac Asimov

Libro

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2008

pagine: 268

Dopo "I racconti dei Vedovi Neri" e "Dodici casi per i Vedovi Neri" ritornano in queste dodici storie i personaggi e gli enigmi a cui il pubblico dei lettori si è da subito appassionato. I Vedovi Neri sono un gruppetto di rispettabili professionisti che si incontrano a cena una volta al mese per dibattere e risolvere, con l'indispensabile aiuto del cameriere Henry, il caso misterioso che gli viene sottoposto dall'ospite di turno. Che si tratti di veri e propri crimini o di paradossi inspiegabili, di bizzarrie al limite del soprannaturale o di rompicapi enigmistici, i dialoghi conditi di umorismo ed erudizione accompagnano il lettore per mille false piste fino alla verità. Da uno dei maestri della letteratura di genere del Novecento, una serie di giochi di deduzione e di logica in cui si viene provocati, divertiti, sbalorditi. Non senza qualche brivido, e molte risate.
14,00

Come se avessi le ali. Le memorie perdute

Come se avessi le ali. Le memorie perdute

Chet Baker

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2008

pagine: 111

11,50

La musica è la mia signora. L'autobiografia

La musica è la mia signora. L'autobiografia

Duke Ellington

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2007

pagine: 462

Si abbassano le luci, squillo di fanfara una voce dall'altoparlante: "Signore e signori, ho l'onore di presentarvi il più illustre musicista della nostra epoca: Duke Ellington!". Si apre così, con un'immagine che sa di locali da ballo e big band in smoking, la rievocazione nostalgica e divertita della propria vita a opera di uno dei maggiori jazzisti di tutti i tempi, Edward Kennedy "Duke" Ellington. Uscita originariamente nel 1973, e qui pubblicata nella traduzione integrale curata dal critico jazz Franco Fayenz, "La musica è la mia signora" è un'autobiografia personalissima e insieme uno spaccato collettivo di storia del jazz, in cui il "Duca" trascina il lettore dall'epoca del "rinascimento" di Harlem negli anni Venti alla seconda guerra mondiale, dal difficile dopoguerra agli anni Sessanta, seguendo il filo di grandi melodie come "Creole Love Call", "Take the A Train", "Mood Indigo" e "Sophisticated Lady". Un volume ricchissimo di riflessioni, dettagli e curiosità: la genesi delle sue celeberrime suite, i ritratti affettuosi dei musicisti che l'hanno accompagnato in più di mezzo secolo di attività, i diari di viaggio delle tournée in Europa e in Oriente. Sempre nel nome dell'unico, intramontabile amore che l'ha sempre guidato: la musica.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.