Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mobydick (Faenza): I saggi Moby Dick

Lamberto Caffarelli. Poeta pensatore musicista faentino

Lamberto Caffarelli. Poeta pensatore musicista faentino

Giuseppe Fagnocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2013

pagine: 544

28,00

Maria Zambrano. Etica della ragione poetica

Maria Zambrano. Etica della ragione poetica

Adele Ricciotti

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2011

pagine: 228

La filosofia di Maria Zambrano (1904-1991) si presenta oggi quale fondamentale contributo nella ricerca di un rinnovato sapere che vuole rispondere all'uomo nella sua totalità (ontologica e storica) restaurandone l'autenticità perduta. Grazie allo studio approfondito dei testi, anche inediti, questo libro propone un'analisi dettagliata e completa del percorso della pensatrice spagnola a partire dal motivo etico, costruito intorno ai concetti essenziali di rinascita e di persona, che fonda la sua idea di Ragione Poetica. Seguendo le tracce contenute negli insegnamenti del maestro Ortega y Gasset e attraverso il necessario confronto con i grandi pensatori del tempo - tra i quali Martin Heidegger e Hannah Arendt - s'indaga a fondo la critica zambraniana alla filosofia razionalista, la sua preoccupazione nei confronti delle vicende storiche del Novecento e la sua ricerca in direzione di ambiti poetici che possano contribuire a risolvere le nostre problematiche culturali ed esistenziali. I temi del tempo, del sogno e del simbolo vanno a costituire una traiettoria argomentativa che aiuta a cogliere il nocciolo più profondo del pensiero di Maria Zambrano, sorretto da un nuovo valore attribuito alla metafisica, e offrendo così maggior credito alla sua importante riflessione sull'essere. Introduzione di Armando Saignano.
22,00

La giurisprudenza è geocentrica?

La giurisprudenza è geocentrica?

Luigi Nico

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2009

pagine: 160

16,00

Fuggiasco... ma con amore. Scritti anche su Trieste

Fuggiasco... ma con amore. Scritti anche su Trieste

Hans Raimund

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2008

pagine: 136

Hans Raimund nasce nell'aprile del 1945 nella Bassa Austria. Cresce a Vienna, dove compie studi universitari in lingua e letteratura inglese e tedesca, e dove insegna dal 1972 al 1984. Si trasferisce poi a Duino, presso Trieste, come docente di musica e tedesco nello United College of the Adriatic. Contemporaneamente si dedica alla scrittura, come autore indipendente e traduttore. A partire dal 1997 risiede nuovamente in Austria, dividendosi tra Vienna e Hochstrass, un villaggio nel Burgenland quasi al confine con l'Ungheria. Ha pubblicato finora quattro libri in prosa e nove raccolte di poesie, ed è stato tradotto in sloveno, bulgaro, albanese, inglese, francese e italiano (Ventriloquii viennesi, 1993; Stanze di un matrimonio, 1997; Villeggiante a lungo termine, 1998, tutti presso Mobydick; E qualunque cosa accada, Crocetti 1995; Lisbona, La Luna, 2004). Ha tradotto diversi autori dall'inglese, dal francese, dall'italiano (Bufalino, Solmi, Piccolo, e altri lirici contemporanei). Fra i numerosi premi di rilievo internazionale ha ottenuto il Premio "Wystan-Hugh-Auden" (1992) per la migliore traduzione; il Premio "Georg Trakl" (1994) e il Premio "Anton Wildgans" (2004).
15,00

Dal mare

Dal mare

Marino Bosinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2008

pagine: 144

15,00

Il gioco e la guerra

Il gioco e la guerra

Luigi Pestalozza

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2008

pagine: 64

12,00

Zingaresca

Zingaresca

Marino Bosinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2007

pagine: 80

"Uno spirito libero e arguto ci dona la sua memoria e getta un ponte tra passato e presente, tra la Storia che finisce sulle pagine dei libri di testo e quella quotidiana, comune, fatta di carne, di gioiosi sogni e di dolore. Infinitamente vera anche quando sfuma nel fantastico e così necessaria per mantenere vive le radici del futuro".
12,00

L'intreccio. Casanova a Bologna. Storie di un avventuriero e di una città ospitale
14,00

Lieder e lavori corali

Lieder e lavori corali

Franz Schubert

Libro: Copertina morbida

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2007

pagine: 464

30,00

FramMenti. Storie da un fortino di periferia

FramMenti. Storie da un fortino di periferia

Barbara Garlaschelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2006

pagine: 176

"Questo libro nasce dalla volontà degli operatori del CPS (Centro Psico Sociale) di Via Ugo Betti, quartiere periferico milanese ad alta densità di popolazione. La prima volta che Massimo Cirri (psicologo), Donatella Fidanza (educatrice) e Laura Bellini (psichiatra) sono venuti a casa mia per parlarmi di questo progetto, lo hanno fatto con l'idea che solo uno scrittore avrebbe potuto rendere reale la loro immaginazione, il loro desiderio di raccontare quello che succede in un CPS per capire quello che é un CPS. Per raccontarlo al mondo "fuori". Per spiegare a chi, come me, non aveva mai messo piede in un centro psico sociale, il ruolo che ha un posto del genere. Loro, mi hanno detto, erano privi del linguaggio giusto, della visione giusta: troppo coinvolti, troppo dentro. Ci voleva uno scrittore, perché, come scrive la Winterson, "la realtà dell'arte é la realtà dell'immaginazione". Non so se sono riuscita a realizzare il loro desiderio proprio come lo avrebbero voluto. So che questa è stata, è e sarà una delle esperienze più intense della mia vita. Come persona e come scrittrice." (Barbara Garlaschelli)
16,00

L'errore giudiziario. L'affare Dreyfus, Zola e la stampa italiana

L'errore giudiziario. L'affare Dreyfus, Zola e la stampa italiana

Massimo Sestili

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2004

pagine: 256

"Il solido lavoro e l'accanita ricerca che Massimo Sestili ha compiuto per ricostruire l'impatto che l'affaire Dreyfus ha avuto sulla cultura italiana ed europea conserva caratteristiche di originalità anche in un contesto già abbondantemente studiato e verificato storicamente come quello relativo alle tragiche vicende giudiziarie subite dallo sfortunato capitano francese di origine alsaziana". (dalla postfazione)
20,00

Una incerta beatitudine

Una incerta beatitudine

Giancarlo Baroni

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2004

pagine: 80

"Avrei potuto intitolare questo testo, che riguarda la scrittura letteraria, "Per un'infinità di motivi" (la frase è di Beppe Fenoglio). Poi mi sono chiesto quale, in particolare, fra quegli infiniti motivi, mi spinge a scrivere. Una incerta beatitudine - è stata la risposta - mi ha spinto a farlo. Queste recensioni e brevi saggi - pubblicati negli ultimi dieci anni sulla pagina culturale della "Gazzetta di Parma" alla quale collaboro dal 1994, sulla rivista faentina "tratti", che festeggia vent'anni di attività letteraria, e su quella parmigiana "Malacoda" - compongono nel loro insieme un'opera nuova e inedita."
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.