Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori Electa: Arte e cultura

Pittura in Lombardia. Volume 3

Pittura in Lombardia. Volume 3

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2001

pagine: 240

Questo volume è dedicato alla pittura lombarda dei secoli XIX e XX, dove preponderante è l'importanza di Milano, autentica capitale dell'arte e della cultura, attraverso un susseguirsi di stimoli, di movimenti, di iniziative, di personaggi. Tappe salienti di questo itinerario sono senza dubbio il magistero dell'Accademia di Brera, faro della pittura ottocentesca, la fase del realismo sociale, con i memorabili dipinti di personaggi come Morbelli e Pellizza da Volpedo, cui fa seguito l'esplosiva stagione dei futuristi all'inizio del Novecento. Infine, le trasgressive proposte di Lucio Fontana e Piero Manzoni, soprattutto negli anni Cinquanta, intorno a gallerie "di tendenza" e locali di ritrovo entrati nel mito.
82,63

Giotto. Le storie francescane

Giotto. Le storie francescane

Giuseppe Basile

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2000

pagine: 132

15,00

Pittura in Lombardia. Dall'età spagnola al neoclassicismo

Pittura in Lombardia. Dall'età spagnola al neoclassicismo

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2000

pagine: 248

82,63

Antonio Canova. La statuaria

Antonio Canova. La statuaria

Ottorino Stefani

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 1999

pagine: 282

50,00

La pittura in Lombardia. Il Medioevo e il Rinascimento
77,47

Sancta sanctorum

Sancta sanctorum

ELECTA

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 1997

pagine: 304

Il "luogo più sacro del mondo", la cappella Sancta Sanctorum in Laterano, è visibile solo dalle piccole finestre poste in cima all'edificio della Scala Santa. Attraverso esse è possibile scorgere, fra le più preziose reliquie della Cristianità, l'Acheropita, la prima immagine del Cristo, tradizionalmente attribuita a San Luca e all'intervento di mano angelica. A questa e a altre vestigia fanno da cornice splendidi affreschi, marmi e mosaici: opere d'arte inaccessibili al pubblico, fotografate nel corso di una lunga operazione di restauro. Il libro raccoglie contributi degli studiosi che hanno preso parte ai lavori e degli storici d'arte che hanno approfondito il tema del Sancta Sanctorum sotto diversi aspetti: l'architettura, i mosaici, gli affreschi.
82,63

Itinerari d'arte

Itinerari d'arte

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 1996

20,66

Storia del kilim anatolico

Storia del kilim anatolico

Dario Valcarenghi

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 1994

pagine: 224

I tappeti kilim sono l'espressione di una tradizione nata tra le donne dell'Anatolia circa novemila anni fa e trasmessa di madre in figlia per centinaia di generazioni. Al di là dell'aspetto tecnico, questi preziosi manufatti rappresentano una testimonianza culturale ricca di fascino e di mistero: il significato delle complesse simbologie racchiuse nei disegni dell'intreccio è ancora in buona parte da decifrare, e implica una lunga ricerca delle loro radici filosofiche, religiose, persino alchemiche. Questo volume presenta 160 preziosissimi esemplari di kilim.
72,30

Il mobile toscano (1200-1800)

Il mobile toscano (1200-1800)

Annamaria Massinelli

Libro

editore: Mondadori Electa

pagine: 264

Il volume tratta della straordinaria produzione della Firenze medicea: un patrimonio eccezionalmente ben conservato, sul quale esiste una notevole documentazione, e che è ancora in gran parte presente nei luoghi per i quali fu costruito. Il libro non vuole essere solo una ricerca per specialisti, ma anche una lettura del materiale in chiave storica, mettendo cioè in relazione il mobile con le arti visive del tempo: pittura, scultura, architettura.
77,47

Gioielli del Novecento
61,97

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.