Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori Electa: Dizionari dell'Arte

La natura e i suoi simboli. Piante, fiori e animali

La natura e i suoi simboli. Piante, fiori e animali

Lucia Impelluso

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2003

pagine: 382

Cosa significa quel grappolo di ciliegie rosse che tiene in mano una Madonna di Tiziano? Come mai Van Dyck si ritrae accanto a un girasole? Che valore ha l'ermellino che Leonardo dipinge tra le braccia di una nobildonna? Questo volume risponde a queste e altre domande sull'icononografia della natura, offrendo una sintesi per la comprensione del simbolismo naturale dell'arte.
22,00

Episodi e personaggi dell'Antico Testamento

Episodi e personaggi dell'Antico Testamento

Chiara De Capoa

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2003

pagine: 351

Tutti riconoscono Adamo ed Eva, Caino che uccide Abele o il sacrificio d'Isacco. Ma con Agar e Ismaele, Saul e la regina di Saba l'iconografia si complica. Eppure si tratta di personaggi ricorrenti nella pittura religiosa fin dal Medioevo.
22,00

Episodi e personaggi del Vangelo

Episodi e personaggi del Vangelo

Stefano Zuffi

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2002

pagine: 384

L'intento della collana "Dizionari dell'Arte", di cui il volume fa parte, è quello di fornire una serie di dizionari iconografici dalla scelta tematica curata. Si tratta di volumi che consentono al lettore non esperto di avvicinarsi all'iconografia spesso singolare delle opere d'arte. La struttura dei volumi è perciò tutta tesa alla semplificazione espositiva, con didascalie che contornano le illustrazioni e con una sintetica presentazione dei vari personaggi.
22,00

Simboli e allegorie

Simboli e allegorie

Matilde Battistini

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2002

pagine: 384

Che cosa dicono le opere d'arte e cosa rappresentano? E' possibile che al di sotto di quello che vedono i nostri occhi l'artista abbia celato un messaggio nascosto? I pittori hanno attinto dal vastissimo repertorio di simboli del passato immagini e codici rappresentativi di cui spesso si è persa la chiave di lettura. Questi codici fanno parte integrante della struttura dell'opera e senza la loro conoscenza lo spettatore non è in grado di riconoscere quello che le immagini raccontano e il messaggio che vogliono comunicare.
22,00

Santi

Santi

Rosa Giorgi

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2002

pagine: 387

"Che cosa significa? Chi sono quei personaggi?" Domande che assillano i visitatori delle mostre e dei musei. Un tempo, le opere d'arte "parlavano" anche agli analfabeti, ma oggi, nel moltiplicarsi delle culture e dei riferimenti, il loro linguaggio visivo risulta spesso ostico. Da Agata a Zeno, questo libro presenta le immagini e le caratteristiche di oltre centoventi santi, i più ricorrenti nell'arte sacra, fra storia e leggenda, tradizione e devozione. Ogni santo è introdotto da una pratica scheda di identificazione, note sulla vita e il martirio, e una serie di riferimenti visivi per riconoscere senza indugi i personaggi, le loro vicende, le particolarità della devozione.
22,00

Eroi e Dei dell'antichità

Eroi e Dei dell'antichità

Lucia Impelluso

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2002

pagine: 383

Dedicato alle figure e alle vicende della mitologia e della storia "classica", questo volume permette di orientarsi fra nomi, simboli, metamorfosi, allegorie e figure reali, attraverso la presentazione di tutti i personaggi e i miti principali, con oltre 400 immagini e testi di approfondimento. Da Adone a Vulcano, da Achille a Ulisse, da Alessandro Magno a Socrate, da Annibale a Zenobia: i centocinquanta personaggi presenti nel volume sono suddivisi in ordine alfabetico in quattro capitoli: Miti, Dei, Eroi; I poemi omerici; Storia e personaggi dell'antica Grecia; Storia e personaggi dell'antica Roma.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.