Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori Electa: Dizionari dell'Arte

Viaggio intorno al corpo

Viaggio intorno al corpo

Marco Bussagli, Laura Polo D'Ambrosio, G. Bordin

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2015

pagine: 504

Per quale motivo si dice che una persona "ha fegato" per indicarne il coraggio, oppure che "è di cuore" per sottolinearne la generosità? E perché Icaro è testimonianza, nel suo corpo mortale, del desiderio dell'infinito e della domanda di salvezza? Questo libro vuole essere uno strumento pratico per decodificare le rappresentazioni del corpo umano in tutte le diverse accezioni, nel loro significato simbolico e culturale. Un vero e proprio viaggio intorno e dentro il corpo umano sia dal punto di vista storico sia anatomico dalla testa ai piedi sia, infine, come soggetto principale dell'arte medica. Partendo dagli schemi di rappresentazione della figura umana dell'arte antica fino all'iconografia del XX secolo, il viaggio si snoda attraverso moltissimi temi, tra cui le età dell'uomo, i cinque sensi e il rapporto tra l'uomo e la malattia, il medico e il malato, il dolore e i suoi tratti distintivi nella figura e nel volto umani.
24,00

Inferno e paradiso

Inferno e paradiso

Rosa Giorgi

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2014

pagine: 503

Perché gli angeli hanno le ali e i diavoli le corna? Perché un santo è identificato con determinate caratteristiche e non altre? Come è possibile riconoscere i diversi santi nei dipinti? Questo libro propone un'indagine sul significato delle immagini, tracciando un percorso dal Paradiso all'Inferno e ritorno. Una guida essenzialmente visiva, un "invito alla lettura" per imparare a decifrare il messaggio dei capolavori della pittura che raffigurano scene sacre. Una ricca raccolta di informazioni, dati, notizie su ogni singolo tema, per capire la forma e il significato delle creature dell'aldilà - angeli e arcangeli, demoni, animali diabolici e infine i santi la loro natura, il loro aspetto e il culto di cui sono stati oggetto da parte degli uomini nei diversi momenti della storia.
24,00

La Bibbia nell'arte

La Bibbia nell'arte

Stefano Zuffi, Chiara De Capoa

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2013

pagine: 505

Gli artisti si sono cimentati in ogni epoca con i temi sacri. Se alcuni sono in grado di riconoscere i personaggi principali delle sacre scritture, la maggior parte dei visitatori di mostre e musei si trova in difficoltà nell'individuare i soggetti delle innumerevoli scene sacre che ricorrono nella pittura fin dal Medioevo. Per chi non si accontenta di osservare, ma avverte l'esigenza di capire i significati più profondi delle immagini, il volume consente di orientarsi con agilità tra i personaggi e gli episodi tratti dall'Antico e dal Nuovo Testamento attraverso brevi testi esplicativi documentati da oltre 500 opere. Attraverso un'accurata analisi iconografica, ogni opera rivela i personaggi, i simboli, i momenti devozionali e le scene drammatiche e illuminanti dei sacri testi. Il libro è organizzato in 14 sezioni tematiche, dalla creazione del mondo alla Passione di Cristo ed è completato da utili apparati di consultazione per orientarsi tra Antico e Nuovo Testamento e Vangeli apocrifi.
24,00

Il libro dei simboli. Scoprire il significato delle opere d'arte

Il libro dei simboli. Scoprire il significato delle opere d'arte

Lucia Impelluso, Matilde Battistini

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2012

pagine: 503

Che cosa dicono le opere d'arte e cosa rappresentano? È possibile che, al di là del loro significato più semplice e immediato, esse celino altri messaggi? Gli artisti hanno attinto dal passato un vastissimo repertorio di simboli di cui si è spesso persa la chiave di lettura. Questi codici sono parte integrante delle opere e senza la loro conoscenza lo spettatore non è in grado di recepire il messaggio che esse vogliono comunicare. Questo libro offre al lettore di oggi e ai visitatori delle mostre e dei musei uno strumento per orientarsi nel mondo delle immagini e imparare a leggere il significato nascosto di tantissime opere d'arte, celebri o anche poco note.
24,00

Donne

Donne

Simona Bartolena, Marta Alvarez González

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2009

pagine: 383

Sin dagli albori della stagione figurativa le donne costituiscono una presenza continua nell'opera d'arte, che le ha rappresentate in una miriade di situazioni diverse. Il repertorio di figure e immagini muliebri è sterminato, così come infinite appaiono le declinazioni della femminilità. Obiettivo dell'opera non è tanto quello di raccogliere un catalogo di immagini di donne in diversi periodi storici, quanto di analizzare come l'opera d'arte abbia raffigurato il femminile e di come le donne si siano raprpesentate attraverso il linguaggio artistico.
22,00

La medicina

La medicina

Laura Polo D'Ambrosio, Giorgio Bordin

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2009

pagine: 383

22,00

Amore ed erotismo

Amore ed erotismo

Stefano Zuffi

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2008

pagine: 384

II dizionario è dedicato all'amore, un tema con il quale si sono confrontati artisti di tutte le epoche. L'autore distingue nettamente l'amore dei sentimenti, che include l'amore coniugale, materno, omosessuale, ma anche l'amore per la patria o l'amore divino, da quello corporale, o erotismo, in cui gli artisti celebrano il trasporto dei sensi in modo più o meno esplicito, dalle immagini maliziose delle settecentesche scene di genere, ai manuali del sesso in Oriente e Occidente, alla simbologia fallica. Tutto un capitolo è inoltre dedicato alle coppie celebri che popolano la Sacre Scritture, i miti e la letteratura di tutti i tempi, partendo da Adamo ed Eva fino a Otello e Desdemona, passando per Marte e Venere, Elena e Paride, Saffo e Faone, Paolo e Francesca, Romeo e Giulietta.
22,00

Morte e resurrezione

Morte e resurrezione

Enrico De Pascale

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2007

pagine: 383

La morte fu celebrata dagli antichi come il culmine della vita eroica, dai poeti quale estrema conseguenza dell'amore, dai cristiani come strumento di salvezza e, di conseguenza, senso ultimo della vita terrena. Anche oggi gli artisti contemporanei - ai quali l'autore dedica ampio spazio - si confrontano con questo tema, talvolta in modo provocatorio e scioccante per il pubblico. Dalla morte violenta alle epidemie, dalla morte del corpo alla simbologia della morte allegorica, dai temi cristiani della Passione e della Rinascita alla raffigurazione dell'aldilà, fino al culto dei morti nelle diverse civiltà, in un percorso di quasi 400 esempi iconografici, l'autore restituisce alla Nera Signora il ruolo che sempre ha avuto nella storia delle civiltà, prima che le odierne società evolute la relegassero a un innominabile tabù.
22,00

Oro, gemme e gioielli

Oro, gemme e gioielli

Silvia Malaguzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2007

pagine: 383

L'indagine prende spunto dalla opere pittoriche di tutti i tempi, includendo anche civiltà extraeuropee, per approfondire il ruolo che ebbero nell'arte le gemme, i gioielli e i materiali preziosi in genere: talvolta mero accessorio di ornamento; nella ritrattistica ufficiale, attributo di rappresentanza e status symbol; ma spesso anche oggetto carico di significati simbolici come nel caso delle scene allegoriche. Molto interessanti sono i due capitoli dedicati ai materiali (metalli, gemme preziose e semipreziose, pietre dure, perle) e alle tipologie di gioielli e oggetti di pregio, in cui alle rappresentazioni pittoriche dei pezzi si alternano anche gli oggetti reali.
22,00

Tecniche e materiali delle arti. Per il Liceo artistico

Tecniche e materiali delle arti. Per il Liceo artistico

Antonella Fuga

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2006

pagine: 383

22,00

Geografia e viaggi immaginari

Geografia e viaggi immaginari

Francesca Pellegrino

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2006

pagine: 382

Il repertorio figurativo di immagini artistiche presentato in questo dizionario rappresenta la progressiva evoluzione delle conoscenze geografiche reali, presunte o immaginarie, a partire dalla scoperta del Nuovo Mondo alla fine del Quattrocento. Il primo capitolo è dedicato al globo terrestre e alla sfera celeste e include la cartografia, le figure del geografo e dell'astrologo, le rappresentazioni allegoriche di luoghi come Gerusalemme, Roma o i grandi fiumi. Il secondo capitolo indaga i continenti e i suoi abitanti, con particolare attenzione agli usi e costumi di popolazioni lontane. Segue infine il capitolo su animali esotici e creature mitiche e fantastiche.
22,00

Il cibo e la tavola

Il cibo e la tavola

Silvia Malaguzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2006

pagine: 384

Questo volume indaga con attenzione i riti, le usanze e la simbologia del cibo attraverso i ben noti contesti figurativi di banchetti sacri e profani tratti dalle Sacre Scritture e dai Miti, e ricorrenti nelle raffigurazioni allegoriche, nelle nature morte e scene di genere. Strettamente legati alla ritualità del pasto sono anche gli arredi della tavola, che l'autrice analizza nel loro rapporto con un cerimoniale rigorosamente codificato. Segue poi un capitolo sui significati simbolici di singoli cibi e bevande, in cui dal cardo allo champagne, dal peperoncino all'assenzio si rivelano aspetti del linguaggio figurativo che appartenevano alla conoscenza degli artisti del passato, oggi talvolta dimenticati.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.