Mondadori Electa: Documenti di architettura
Guillermo Vázquez Consuegra. Opere e progetti
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2005
pagine: 332
Il volume è una monografia completa e aggiornata sull'opera dell'architetto sivigliano, riconosciuto all'interno del panorama nazionale e in via di affermazione anche all'estero. Attraverso un'attenta lettura del paesaggio e della struttura del territorio, Guillermo Vazquez Consuegra traduce il programma architettonico con sensibilità plastica affermando il valore espressivo della costruzione e dei materiali.
I musei e gli allestimenti di Franco Albini
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2005
pagine: 219
In occasione della nascita di Franco Albini, uno dei protagonisti della cultura architettonica italiana, Electa presenta un volume che approfondisce il suo lavoro nell'ambito dell'allestimento di mostre, padiglioni espositivi, negozi e nella progettazione di musei. Il disegno dell'allestimento è stato il banco di prova riconosciuto dell'architettura moderna italiana e per Franco Albini un settore in cui si è espresso ad alti livelli.
Nuovi antichi. Committenti, cantieri, architetti 1400-1600
Chiara Baglione, Francesco Benelli, Maria Teresa Sambin De Norcen
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2004
pagine: 167
Una raccolta di ricerche svolte dal Dipartimento di Storia dell'Architettura dell'Università IUAV di Venezia. I saggi riuniti in questo volume sono dedicati all'analisi dei caratteri di permanenza e innovazione nell'architettura, attraverso la storia della costruzione di rilevanti monumenti nelle città di Roma, Firenze, Bologna e Ferrara. Dall'oratorio sotterraneo della chiesa di Santa Maria in via Lata a Roma, di Pietro da Cortona, alla Tribuna delle Reliquie di Michelangelo nella Chiesa di San Lorenzo a Firenze, da episodi di cultura architettonica ferrarese tra il 1434 e il 1962, al palazzo del Podestà di Bologna.
João Luís Carrilho da Graça. Opere e progetti
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2003
pagine: 263
Il volume ripercorre cronologicamente l'opera di João Luís Carrilho da Graça documentando la sua ricerca architettonica legata alla realtà portoghese, ma profondamente radicata nella modernità di Mies van der Rohe e Giuseppe Terragni. La rassegna dei progetti va dalle maggiori realizzazioni, tra cui la piscina di Campo Maior, la scuola di Comunicazione sociale, il padiglione della Conoscenza dei mari per l'Expo di Lisbona, fino al ponte di Aveiro e al recentissimo Centro di documentazione e informazione presso il palazzo di Belem. Parte del volume è dedicata ai progetti in corso di realizzazione, in particolare: l'auditorium di Poitier, la chiesa di Portalegre e il museo di Setubal.
Shuhei Endo. Architettura paramoderna
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2002
pagine: 211
Endo può essere definito un architetto dell'acciaio, poiché predilige decisamente questo materiale negli edifici che progetta, sperimentandone le infinite possibilità. Le sue opere, apparentemente prive di senso, trasmettono un senso di libertà: le lamiere di acciaio ondulato si avvitano a spirale, si avvolgono attorno all'edificio in strati sovrapposti come petali di fiori, o si dispongono su diversi livelli a formare una membrana, dando vita a luoghi aperti. Un modo di concepire l'architettura che si manifesta soprattutto nelle "grandi coperture" che ospitano uffici, come Rooftecture N (Nisinomiya, Hyogo, 1998), o spazi di sosta e di incontro, come Rooftecture T (Fukui, 1997), ma anche nelle abitazioni private, come Springtecture H (Harima, 1998).
Carlos Ferrater. Opere e progetti
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2002
pagine: 266
Il libro fornisce una panoramica del lavoro di Carlos Ferrater, attivo e acclamato architetto spagnolo. La sua originalità consiste nel coniugare lo stile moderno con le peculiarità dell'architettura regionale. Gli edifici di Ferrater, in contrasto con le realtà urbane, privilegiano lo stile di vita mediterraneo.
Toyo Ito. Le opere i progetti gli scritti
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2001
pagine: 400
All'origine delle opere di Toyo Ito vi è il tentativo di liberare l'architettura dalla gravità e la denuncia dei conflitti che scandiscono la convivenza della forma con la pesantezza. Seguendo questo indirizzo di ricerca, gli impianti dei suoi progetti hanno assunto configurazioni sinuose, mentre i rivestimenti tendono a prediligere curve complesse e avvolgenti.
Antonio Monestiroli. Opere, progetti, studi di architettura
Antonio Monestiroli
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2001
pagine: 224
Carlo Scarpa e Edoardo Gellner. La chiesa di Corte di Cadore
Franco Mancuso, Edoardo Gellner
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2000
pagine: 154
Paolo Zermani. Costruzioni e progetti
Paolo Zermani
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 1999
pagine: 184
La piazza, la chiesa, il parco. Saggi di storia dell'architettura (XV-XIX secolo)
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 1998
pagine: 240
I saggi raccolti nel presente volume traggono origine da tesi di dottorato in Storia dell'architettura svolte presso il Dipartimento di storia dell'Istituto universitario di architettura di Venezia. Ai dottorandi del primo ciclo erano stati proposti due temi: "la piazza", come elemento complementare alla loggia, nel rinnovamento urbano del Veneto rinascimentale e "l'uso dell'acqua", come strategia cittadina o come fondamentale strumento del giardino e del parco in età moderna. Il tema sotteso a tutti gli scritti è la complessa relazione tra idea, testo e contesto, nel periodo compreso tra XIV e XIX secolo. In tal senso il volume ha un doppio significato: da un lato, esso presenta dei risultati, dall'altro, apre a nuove direzioni di ricerca.