Mondadori Electa: Rizzoli Illustrati
Farah Khan. A bejewelled life
Paola De Luca
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2019
Good morning design. Ediz. italiana e inglese
Giulio Cappellini, Augusto Ciarrocchi
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2019
pagine: 128
Il libro esplora il dialogo silenzioso fra i prodotti di Ceramica Flaminia e alcune delle architetture italiane di maggiore qualità. Il design firmato Flaminia supera la dialettica forma-funzione e indaga un'inedita dimensione artistica, per scoprire la sua forza scultorea nell'incontro con l'architettura. Ogni pezzo viene liberato, decontestualizzato e reinterpretato nei grandi volumi definiti da luci e ombre, linee e superfici, pieni e vuoti attraverso le fotografie di Santi Caleca. In un raffinato gioco di astrazioni gli elementi Flaminia, con le loro forme disegnate per durare nel tempo, diventano inattesi protagonisti di un racconto metafisico ambientato in un paesaggio architettonico, silente e intramontabile.
Dream City. La mia guida alla città dei sogni
Nina Zilli
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2019
pagine: 190
I sogni son desideri, dicevano una volta. Ma le ragazze di oggi non sono principesse in attesa di essere salvate da un tizio in calzamaglia azzurra: sono esploratrici coraggiose, solari e ricche di risorse, sempre pronte a partire alla conquista di nuovi territori onirici, da sole o con le amiche. Tutto ciò di cui hanno bisogno è una guida turistica affidabile e aggiornata che le aiuti a orientarsi nei meandri di Dream City, la città dei sogni. Fondata nel 300.000 a.C., oggi conta circa sette miliardi di abitanti e si divide in quattro storiche contrade: Cuore, Cervello, Fegato e Pancia. Dream City. Nina Zilli dice: "La mia guida alla città dei sogni promette di rendere indimenticabile il vostro viaggio, grazie a una dettagliata cartina e a consigli da insider per trovare a colpo sicuro le location più suggestive e romantiche della città. Luoghi leggendari che avete sempre desiderato visitare (come il Paradiso dei Calzini, dove potrete finalmente riabbracciare tutti quelli che negli anni avete perduto in lavatrice); ristoranti stellati in cui assaggiare rarissime specialità tipiche (come i prelibati gelati alle nuvole o l'insalata di Erba Voglio, rinomati in tutto il mondo per la capacità di saziare con zero calorie); i migliori distretti dello shopping, ricchi di boutique esclusive (come gli showroom che promettono di disegnarvi addosso l'abito perfetto, o in cui è possibile acquistare superpoteri al dettaglio o all'ingrosso); i famosi quartieri della movida (come Chiringuito Bay, patria di tutti coloro che volevano aprire un chiosco sulla spiaggia ai tropici).
Leonardo in primo piano
Stefano Zuffi
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2019
pagine: 288
Leonardo incarna l'archetipo dell'uomo universale. Personalità geniale e polivalente, ha lasciato una traccia indelebile in tutte le discipline del sapere con le quali si è cimentato: la pittura e il disegno, le scienze, la matematica, l'architettura, l'ingegneria, la cartografia. Come pittore, il suo genio nasce dalla conoscenza analitica del corpo umano, unita a quella della natura e delle leggi fisiche della luce. Il volume raccoglie tutte le opere pittoriche di Leonardo - con capolavori come l'Annunciazione, il Battesimo di Cristo, la Gioconda, la Vergine delle rocce - e alcuni tra i suoi più bei disegni. Stefano Zuffi accompagna il lettore nell'analisi delle opere entrando nei dettagli, mostrati "in primo piano" con ingrandimenti dei particolari più significativi. Procedendo per temi (animali, bambini, gesti, natura, sguardi, sorrisi, tecnologia e anatomia) l'autore svela il rapporto di Leonardo con il mondo che lo circonda restituendoci una lettura affascinante di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi.
Pagani hypercars
Luca Venturi
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2019
pagine: 210
Dopo la gran turismo, dopo la supercar, con Pagani nasce il concetto di hypercar, che inaugura un nuovo modo di intendere l'auto sportiva. Una categoria che si pone "oltre" per performance, esclusività, design, comfort, declinando in campo automobilistico il motto di Leonardo da Vinci secondo cui arte e scienza possono camminare mano nella mano. Le Pagani sono capolavori su quattro ruote, contese dall'élite dei collezionisti e ammirate dagli appassionati. Prefazione di Gian Paolo Dallara.
Di uomini e ferro. Viaggio negli archivi fotografici delle Ferrovie dello Stato
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2019
pagine: 258
L'eroica fatica di tanti uomini: questa l'essenza delle Ferrovie Italiane. Una rete che ha ridisegnato l'Italia nel dopoguerra, costruendo una nuova identità nazionale. Le immagini conservate dall'archivio della Fondazione FS Italiane ritraggono un paese in fermento, vario e complesso che, affidandosi alla forza, all'ingegno, all'organizzazione e al rigore di una rete capillare di trasporto di merci e persone ha saputo rialzarsi e svilupparsi. In questo racconto per immagini, ritroviamo la nostra storia nazionale e la nostra storia personale, perché ognuno di noi, in un momento della propria vita, si è innamorato della libertà che solo un viaggio in treno sa farci assaporare.
Colmar. Sport in style. Ediz. inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2019
pagine: 208
Passato e presente, montagna e città, tecnica e stile: due anime di una sola storia. Oggi più che mai lo stile “sporty” è protagonista sui giornali di tutto il mondo, con il suo mix di contaminazioni e accostamenti apparentemente insoliti. Elementi tecnici che un tempo erano propri del mondo sportivo entrano nell'uso quotidiano creando uno stile nuovo. Sporty, appunto. Scopo di questo libro è raccontare come lo sport abbia influenzato la moda ripercorrendo negli anni lo stile di Colmar, brand che ha saputo anticipare, dettare e interpretare i trend del momento. Un viaggio emozionale attraverso immagini di ieri e di oggi, perché è nel suo archivio storico che Colmar ritrova tutta la propria unicità. L'azienda, fondata nel 1923, ha tanto da raccontare. L'amore per lo sport è, ora come allora, fonte d'ispirazione, e in queste pagine vedrete come una storia quasi centenaria possa essere il diario di un futuro prossimo. Perché la moda inventa, rompe gli schemi, ma poi ritorna alle origini per trarre spunti nuovi e reinventarsi. Colmar ha saputo lasciare il segno sulle piste da sci, ma non solo. Lo sport appartiene alla vita di tutti e il brand vive nella quotidianità di chi ne indossa i capi, in montagna come in città.
Scrivere con la luce. Volume 4
Vittorio Storaro
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2018
pagine: 372
Con questo quarto volume dedicato alle Muse, Vittorio Storaro prosegue il progetto editoriale "Scrivere con la Luce", in cui esprime la sua personale interpretazione filosofica e visiva dell'universo Immagine. "Scrivere con la Luce", afferma, "non è soltanto una collana di libri, ma un progetto di vita. La definirei l'enciclopedia di un visionario, di un ricercatore, di chi ha studiato quanto filosofi, scienziati, pittori, artisti di tutto il mondo hanno speso in ricerca intorno al mistero della visione. Ogni libro è un insieme di pensieri filosofici, scritti, dipinti e immagini fotografiche in doppia esposizione, frutto di cinquant'anni da autodidatta e da professionista... In pratica: da eterno studente". Il progetto è un'opera fondamentale per conoscere le fonti di ispirazione di uno dei maggiori autori della Cinematografia di tutti i tempi, nella quale egli esplicita la sua personale percezione dell'immagine in tutti i film che lo hanno visto collaborare con registi quali Bernardo Bertolucci, Francis Ford Coppola, Warren Beatty, Carlos Saura, Woody Allen e molti altri. Vittorio Storaro ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra i quali 3 premi Oscar per la Cinematografia di Apocalypse Now (1979), Reds (1981) e L'ultimo Imperatore (1987).
L'assassinio dell'impossibile. Grandi scalatori di tutto il mondo discutono sui confini dell'alpinismo
Reinhold Messner
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2018
pagine: 256
"L'idea di questo libro, come spesso accade, si è presentata ai curatori quasi per caso: in occasione di un appuntamento in centro a Milano in cui, mentre facevano il punto su possibili future collaborazioni per il Trento Film Festival, sono emersi i ricordi di fatti e aneddoti personali relativi al Sessantotto e alla contestazione giovanile. Vista la comune passione per l'alpinismo, il collegamento con il cinquantenario del famoso articolo di Reinhold Messner su "L'assassinio dell'impossibile" è stato automatico. E, in un divertito gioco al rilancio, dall'idea di una serata al Festival dello stesso Messner che collegasse il suo '68 a quello di un'intera generazione, si è arrivati a immaginare di chiedere ai migliori scalatori cosa rimanga dell'impossibile. Un progetto immediatamente sposato da Reinhold Messner e dalla Rizzoli. Reinhold stesso ha poi deciso di partecipare in prima persona e di far diventare suo il libro aggiungendovi molto di più di quel suo articolo di 50 anni fa, rivisto e commentato. Ha infatti messo mano ad altri scritti con i quali aveva portato avanti la discussione con l'UIAA per perorare l'apertura verso l'alto della scala delle difficoltà. A cominciare da quello sul settimo grado, poi divenuto la base del famoso - e ormai introvabile - libro, dal quale Messner ha ora ripreso e riscritto gran parte dei capitoli che trovate qui e che permettono di ricostruire l'evoluzione del suo pensiero attraverso il suo stesso agire di giovane alpinista innamorato del mondo verticale. Sono lavori attualizzati nel tempo, fino a inserire anche la questione dell'ossigeno sugli Ottomila nell'ampia problematica dell'etica, o, per meglio dire, di un alpinismo non dei numeri. Il problema come si vedrà è sempre lo stesso: fare chiarezza sul comportamento. Rifuggire i trucchi, che non sono solamente quelli offerti dall'evoluzione tecnologica. Come suggerisce ironicamente l'episodio finale dell'albero della cuccagna, in cui è proprio un Messner universitario a utilizzare la 'progressione artificiale'... Il progetto si è poi impreziosito grazie all'entusiasmo e alla partecipazione di molti dei più grandi alpinisti e arrampicatori, che hanno contribuito con riflessioni di grande interesse, partendo dai più vari spunti e punti di vista. Un totale di 42 contributi provenienti da ogni area del mondo in cui si pratica alpinismo e ogni genere di arrampicata ai massimi livelli e alla ricerca di sempre nuovi impossibili che consentano a tutti i conquistatori dell'inutile di trovare la propria avventura e di riconoscere i propri limiti per il gusto di poterli infrangere o ricreare, a piacimento..." (Dalla prefazione di Luca calvi e Sandro Filippini)
Natura meravigliosa. Le pergamene pregiate del Museo di storia naturale di Parigi
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2018
pagine: 631
Pubblicato in collaborazione con il Museo di storia naturale di Parigi, "Natura meravigliosa" è un volume a tiratura limitata che raccoglie una selezione di 800 "velini" conservati presso il museo. La collezione di velini - quasi 7000 guazzi e acquerelli raffiguranti fiori, piante rare e animali - è un patrimonio di grande valore artistico e scientifico. La creazione della raccolta risale al XVII secolo, epoca in cui l'osservazione e la descrizione costituivano le basi delle scienze naturali, e si deve al duca Gastone di Orléans, appassionato botanico. Alla fine del secolo seguente la produzione dei velini da parte di disegnatori specializzati, che non era mai cessata, continuò nell'ambito delle attività del neonato Museo di storia naturale di Parigi (fondato nel 1793) fino al 1905, anno in cui fu definitivamente soppiantata dalla fotografia. Natura meravigliosa è un libro unico e prezioso: i velini sono riprodotti in altissima qualità e sono accompagnati da testi critici dei maggiori esperti del settore, la confezione è un elegante cofanetto inserito in una scatola con maniglia. Prefazione di David Bruno.
Cuba. 101 luoghi da scoprire e amare
Michael Connors
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2017
pagine: 306
Un volume illustrato ci guida alla scoperta della Cuba più autentica e fuori mano, in compagnia di un esperto dell'arte e architettura dell'isola: dimore e strade, spiagge e giardini, botteghe e piccole aziende, colori e ritmi lenti sfilano sotto i nostri occhi, avvolti nell'atmosfera che rende Cuba un posto unico al mondo. L'autore ci permette l'accesso a molti angoli pittoreschi e nostalgici - vecchi alberghi, officine e atelier, teatri dismessi, dimore private - sopravvissuti proprio perché sottratti ai circuiti del turismo main stream. Ma ci conduce anche nelle destinazioni leggendarie dell'immaginario globale, come il museo Bacardi a Santiago di Cuba, quello dedicato a Hemingway nella Finca La Vigía dove lo scrittore abitò, il night Club Tropicana all'Avana, i giardini botanici di Cienfuegos, il parco di Villa Clara, la fabbrica di cacao di Guantanamo...

