Mondadori: Omnibus
Hedonia
Alberto Vignati
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 324
Nora, poco più di trent'anni, non avrebbe mai voluto fare l'insegnante – ovvio, considerato quello che le è successo alle superiori. Ma di fronte all'ennesimo lavoro precario e a un ufficio tossico, decide che non c'è spazio per lei a Milano: meglio trasferirsi da qualche parte nel Nord Europa. Pur di mettere da parte dei soldi per il suo viaggio, accetta una supplenza in una scuola paritaria, il liceo Ariosto, nel centro di Milano. Quello che non le hanno detto è che sarà assegnata alla III B, una classe in cui nessun professore vuole insegnare. Ma soprattutto che in quell'istituto da alcuni mesi succedono cose molto strane: scritte rosso sangue apparse dal nulla in palestra, macchine dei professori che vanno a fuoco… L'incontro con la III B è una frustata: metà classe è chiusa come una setta, verbalmente violenta nei confronti di chiunque non appartenga al gruppo. La tensione esplode già al secondo giorno, quando una delle alunne, la timida Cloe, scompare nel nulla. Il preside minimizza, è solo un allontanamento volontario. Nora non ci sta, inizia a fare domande, e presto arriva la costante sensazione di essere seguita da qualcuno. Qualcosa si agita all'Ariosto, è evidente. Un segreto brutale e spaventoso, che riguarda una misteriosa app chiamata Hedonia . E molto simile a quello che ha segnato per sempre la vita di Nora tanti anni prima. "Hedonia" è un thriller vertiginoso che racconta con inquietante vividezza le meccaniche oscure del mondo dei social e le dinamiche tribali che legano ognuno di noi. Perché a Hedonia non c'è scampo.
Ancora amici
Roberto Gerilli
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 276
Claudio ha quarant'anni e vive a Falconara Marittima, una cittadina di provincia dove l'unica attrazione turistica è la raffineria di petrolio sul mare, ma non si lamenta. Anzi, non riesce proprio ad andarsene. Qui ha trascorso estati indimenticabili insieme ai suoi amici storici, quelli a cui affidi l'adolescenza sapendo che ne faranno il periodo migliore della tua vita. Sembra l'unico afflitto da questo problema, comunque: Martina si è fermata a Bologna dopo l'università, Riccardo si è trasferito a Siena per amore, mentre Veronica ha preferito una frenetica carriera milanese a quello che, forse, stava nascendo tra loro. Le giornate in spiaggia, le gite improvvisate e i concerti rock sotto al palco sono solo un ricordo lontano, e ora l'amicizia è confinata in una chat su WhatsApp con un nome, "Sul pontile", che onora il vecchio rifugio del gruppo. Sono destinati a perdersi, a diventare semplici nomi nell'interminabile lista di messaggi da mandare a Natale, a meno che Claudio non decida di compiere un gesto "rivoluzionario": lasciare a casa il cellulare e partire per una reunion di cui gli altri sono ancora all'oscuro. Un romanzo divertente e nostalgico sulla generazione a metà del guado. Quella degli zaini Invicta, dei Soundgarden alla radio, delle cartine stradali che non garantiscono di giungere a destinazione e delle "immense compagnie" che, con l'età adulta, hanno traslocato online. Un romanzo sull'amicizia che a volte finisce, ma a volte resiste, nonostante tutto.
Oro forca fiamme
Marcello Introna
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 264
Bari, settembre 1667. Una piaga inarrestabile si sta diffondendo dalle campagne di Conversano alla città. Padre Ermanno, priore della basilica di San Nicola, è convinto che l'unica possibilità di salvezza sia pregare, fare penitenza, soprattutto mostrare generosità verso la Chiesa. Giuseppe Verzillo, medico esperto e di ampie vedute, si rifiuta però di ricondurre la comparsa della peste alla volontà divina e si impegna nella ricerca di una spiegazione scientifica degli eventi. Tornato da poco a Bari, entra subito in un conflitto incandescente con l'integralismo di padre Ermanno. Tra rimedi alchemici, superstizioni, accuse di stregoneria ed esecuzioni sulla pubblica piazza, il morbo nel frattempo procede silenzioso, impadronendosi della mente degli uomini. In una terra controllata dal clero, irretita dai miracoli e sconvolta dalla Santa Inquisizione, oltreché tiranneggiata dalle angherie della nobiltà, il dottor Verzillo fa delle straordinarie scoperte. Dalla sua parte ci sono due donne formidabili: Sveva e Lucrezia, i cui destini si sono incrociati in circostanze drammatiche. In un'epoca solo apparentemente lontana dalla nostra, lacerata tra l'evoluzione della scienza medica, i dogmi religiosi e le dinamiche di potere, la realtà storica fa da sfondo alle vicissitudini avventurose dei protagonisti e del loro viaggio appassionante. Dopo "Percoco" e "Castigo di Dio", Marcello Introna torna a raccontare il lato oscuro dell'animo umano. "Oro forca fiamme" è un'opera potente, con una cifra stilistica inconfondibile, un romanzo di straordinaria attualità.
Il vero nome di Rosamund Fischer
Simona Dolce
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 384
Rosamund Fischer ha ottant'anni e vive ad Arlington, in Virginia. Un giorno squilla il telefono e la voce di un uomo pronuncia il suo vero nome, Inge Brigitte. La donna si trova catapultata nel 1940: in Europa infuria la guerra, e Inge Brigitte e i suoi fratelli trascorrono un'infanzia idilliaca. Ma è davvero così perfetta? I bambini non sanno di vivere accanto a un campo di concentramento; non sanno che le domestiche, il giardiniere, le sarte, il barbiere sono tutti prigionieri; non sanno che il padre, Rudolf Höss, è in realtà il comandante di Auschwitz. All'età di diciassette anni, Inge Brigitte decide di scappare dal suo nome e dalle macerie della Germania postbellica; assume una nuova identità, quella di Rosamund Fischer, e si trasferisce a Madrid, dove diventa indossatrice per Cristóbal Balenciaga, il più grande couturier del mondo. Frequentando l'alta società, incontra l'uomo che sposerà e con cui si stabilirà negli Stati Uniti. Dopo tanti anni trascorsi a crearsi una vita diversa, lontana dai riflettori della storia, il passato bussa improvvisamente alla sua porta e lei decide di svelare, per la prima volta, la sua verità. Chi è nel profondo quella donna, è Rosamund o è ancora la piccola Inge Brigitte? Simona Dolce, grazie a un'accurata documentazione storica, ci racconta una figura femminile inedita e controversa, intrappolata nelle menzogne e incapace di ricucire i propri ricordi con la memoria della più grande tragedia del Novecento. La sua scrittura nitida e acuminata scandaglia le ambiguità di una famiglia illusoriamente perfetta, ci interroga sulle infinite maschere che il male può indossare nel quotidiano e su come la dedizione verso un mondo ideale, grande quanto una villetta con giardino, possa diventare un'ossessione accecante e crudele.
Eileen
Ottessa Moshfegh
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 264
"Odiavo praticamente tutto. Ero sempre molto infelice e arrabbiata." Eileen è una ragazza diversa da tutte le altre: non cerca di rendersi attraente, è trasandata, ossuta, non ascolta i Beatles, non le interessano le cose alla moda o popolari. Intrappolata in una cittadina di periferia, vive in una casa sporca e buia prendendosi cura del padre alcolizzato e lavora in un riformatorio per adolescenti maschi, dove segue e fa seguire le regole come le ha insegnato l'educazione conservatrice e cattolica che ha ricevuto. La sua vita è spenta e noiosa come le gonne di lana al ginocchio e le calze spesse che indossa. Ogni mattina sale sulla sua vecchia Dodge, rischiando un'intossicazione da monossido di carbonio per il tubo di scappamento che non si preoccupa di far riparare; va al lavoro, timbra il cartellino in entrata e in uscita, guarda scorrere le ore sull'orologio a parete; affronta le giornate indossando "una maschera mortuaria" dietro cui nasconde in realtà una rabbia furiosa, pulsioni frustrate e pensieri sempre in movimento. Finché non arriva Rebecca Saint John, la nuova educatrice del riformatorio, che con il suo travolgente carisma cattura irrimediabilmente Eileen. Avvicinandosi a lei, la ragazza comincia a vedere uno spiraglio della libertà tanto desiderata. Ma fino a che punto è disposta a spingersi per inseguire il miraggio di quest'amicizia? "Eileen" è una storia di ribellione ed emancipazione, non solo da un ambiente claustrofobico e oppressivo, ma anche dalle strette prigioni interiori in cui a volte finiamo per rinchiuderci. In questo romanzo, Ottessa Moshfegh dipinge due protagoniste estremamente complesse e magnetiche, raccontando l'esplorazione di una libertà che investe il corpo e i desideri femminili, in un 1964 in cui le possibilità per una donna sono ancora limitate e prescritte.
Contenti tutti
Laura Campiglio
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 288
Quarantott'ore dopo essersene andata, Elena Alberti riappare così com'era sparita: senza una parola. È allora che inizia l'enigma, perché Elena torna a casa, sì, ma non al suo posto: abita la sua vita di prima da straniera, celando dietro un sorriso da sfinge un cambiamento radicale se non addirittura sovversivo. Che non sia più la stessa, l'ha capito persino il cane. Ma in fondo, anche prima della sua fugace sparizione, chi poteva dire di conoscerla davvero? Probabilmente non Lorenzo, uno chef stellato in crisi creativa convinto che il loro amore fosse invincibile. E forse nemmeno Irene, la sorella più brava (o più rigida, a seconda dei punti di vista), che medita di abbandonare la dermatologia ospedaliera per convertirsi a filler e botox. Non la conosce l'amica Greta, un'attrice frustrata dai provini falliti che si è accidentalmente innamorata di Irene; e di certo neanche Marco, un architetto male in arnese che per Elena ha lasciato Claudia (ecco, lei è l'unica convinta di conoscerla benissimo, pur non avendola mai vista). Capitolo dopo capitolo, le vite dei personaggi si intrecciano secondo incastri inediti di amori, rivelazioni e tradimenti di cui Elena è suo malgrado il motore primo: toccherà a lei raccogliere i cocci e ricomporli come un mosaico. Un racconto corale raffinato e irriverente che mette in scena l'eterno spettacolo delle relazioni umane coniugandolo rigorosamente al tempo presente, tra l'ossessione del food, l'industria della bellezza e nuovi modi di intendere la fedeltà; una storia che scardina la presunta legge naturale che vede nelle donne, segnatamente nelle madri, l'indispensabile perno dell'equilibrio familiare. Con un intreccio sapiente giocato tra ironia e dramma, la rivoluzione silenziosa di Elena delinea il ritratto di una famiglia allargata che è lo specchio di ogni famiglia, con l'utopia del "tutti felici e contenti" emendata in un più realistico "contenti tutti". Un'irresistibile commedia non romantica che parla dell'unica cosa che conta davvero: l'amore.
Le sirene della notte
Diana Chiarin
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 228
"Inamabile. Inadeguata. Indegna." È così che si sente la protagonista di questo romanzo. La prima mutilazione l'ha subita appena nata e ha colpito il suo nome, che da Denise è stato decurtato in Denis dall'impiegato dell'anagrafe. Poi è stata la volta dello stomaco, e dei troppi centimetri di pelle da ricucire. Denis è di Mestre, e come la sua città – stretta tra la nobildonna Venezia e l'operaia Marghera – stenta a definire la propria identità. Pur essendo vegana, lavora di notte in un ingrosso di pesce, perché detesta la gente, la falsità, i corporativismi. Trova gli uomini eccessivamente basici, le donne ipocrite e invadenti. Tra le poche persone a cui vuole bene c'è Anastasia, nata Angel, una transessuale anche lei cittadina della notte, che sulla scelta di non operarsi basa la sua vita tormentata e al tempo stesso gioiosa. Denis diventa la sua migliore amica, ma le cose si complicano quando un giorno Anastasia si presenta a un appuntamento nelle vesti di Angel – e tra queste due creature anfibie nasce qualcosa che dovrà mantenersi in equilibrio sul filo sottile dei sentimenti. "Le sirene della notte" è l'opera prima di Diana Chiarin, un romanzo senza filtri e tuttavia lieve; una scrittura che cattura, con grazia e ironia, lo scintillio malinconico di un amore fragile.
Cominciò con due gocce di pioggia
Vanessa Chan
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 300
Malesia, 1945. La famiglia di Cecily Alcantara è in pericolo: il figlio quindicenne, Abel, è scomparso e la figlia minore, Jasmin, è confinata in uno scantinato per evitare il terribile destino di essere costretta a prestare servizio nei "campi di piacere". Nel frattempo, la figlia maggiore Jujube lavora in una casa da tè frequentata da soldati giapponesi ubriachi, e ogni giorno è sempre più arrabbiata e frustrata. Cecily sa due cose: che è colpa sua e che la sua famiglia non dovrà mai scoprire la verità. Tutto ha inizio dieci anni prima, quando Cecily è la moglie annoiata di un anonimo burocrate al servizio degli inglesi che occupano il Paese. Un giorno, un incontro apparentemente casuale con il carismatico generale Fujiwara la risveglia dal torpore e la trascina rapidamente in un vortice eccitante di spionaggio e passione dove, per la prima volta, si sente protagonista di un grande sogno: quello di restituire "l'Asia agli asiatici". Invece, senza che se ne renda conto, le sue azioni contribuiscono indirettamente a inasprire la brutalità dell'occupazione giapponese. Ora, mentre la guerra raggiunge il suo apice, il passato torna a perseguitarla e la sua famiglia è sull'orlo della distruzione. Cecily farà di tutto per salvarla. Attraverso anni di dolore e di trionfi, raccontati dal punto di vista di quattro personaggi indimenticabili, "Cominciò con due gocce di pioggia" è una saga sugli orrori della guerra, sui rapporti difficili tra colonizzati e oppressori e sull'ambiguità morale che si manifesta quando è in gioco la sopravvivenza.
Brucia tutte le mie lettere
Alex Schulman
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 204
Svezia, estate del 1932. Karin, una giovane donna di ventiquattro anni, si innamora follemente di Olof, un promettente scrittore. Ma c'è un ostacolo insormontabile: Karin è già sposata con Sven Stolpe, un autore di grandissima fama ma dal carattere crudele e autoritario. La sua relazione con Olof scuote le fondamenta della sua vita, portandola a confrontarsi con la decisione più difficile: lasciare il marito per inseguire una nuova vita con l'uomo che ama. Ottantasei anni dopo, Alex Schulman, autore affermato e padre di tre figli, si trova alle prese con una profonda e preoccupante rabbia interiore. Questo sentimento mina il rapporto con la sua famiglia, incutendo timore nei figli e creando una frattura sempre più profonda con la moglie. Durante una seduta di psicoterapia, Alex si rende conto che questa rabbia ha radici antiche e deriva principalmente da suo nonno Sven. Spaventato dall'idea di poter diventare simile a lui, e determinato a spezzare il ciclo di violenza familiare, inizia un viaggio emotivo alla ricerca di risposte. Nel corso della sua indagine scopre la relazione segreta che sua nonna Karin aveva con Olof Lagercrantz, un legame intenso che ha influito profondamente sul destino della sua famiglia. La scoperta di questa storia d'amore segreta riporta Alex a un momento cruciale della sua infanzia: nell'inverno del 1988, durante un innocente gioco a casa dei nonni, aveva trovato una pila di lettere che avevano scosso la sua famiglia per sempre. L'amore tra Karin e Olof non era finito nel 1932 come Sven aveva creduto a lungo? E cosa è successo davvero nel terribile incidente d'auto che era quasi costato la vita a Karin e Sven? "Brucia tutte le mie lettere" è un romanzo su ciò che sarebbe potuto essere, ma anche sulla vita che si è realizzata. Attraverso tre linee temporali distinte, intrecciate con grande raffinatezza, Alex Schulman offre uno sguardo penetrante sulla complessità delle relazioni umane e sulla resilienza dell'amore.
I delitti della chimera
Alfredo Colitto
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 252
Bologna, 1314. L'inverno è alle porte, e il buio assedia il mondo ogni giorno più presto. Dopo una di queste notti lunghissime, viene ritrovato il cadavere di un giudice. Non si tratta di morte naturale: il corpo è orrendamente sfigurato, sembra sia stato sbranato. Nell'indagine viene coinvolto Mondino de' Liuzzi, medico anatomista e accademico, capace come pochi di ricavare indizi dallo studio dei cadaveri. L'esame di Mondino, però, questa volta getta sul mistero più ombre che luci: l'accanimento sulla vittima è quello di un animale, ma i denti che l'hanno dilaniata sono umani. Chi mai potrebbe macchiarsi di un omicidio così terribile? E perché? Mondino scava nel passato del giudice, cerca segreti e risposte, ma la matassa si ingarbuglia solo di più. Quando la spirale di sangue accelera vertiginosamente e le spire oscure di un collega livoroso si stringono, Mondino sarà costretto ad ammettere che mai come ora ha bisogno di tutto l'aiuto di chi gli sta vicino: il figlio Gabardino, che si sente da lui ingiustamente sottostimato, la moglie Mina, studiosa finissima a cui le convenzioni del tempo stanno strette, e per fortuna anche il templare Gerardo, grande amico da poco tornato in città.
Un indizio sulla pelle
Stephen Spotswood
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 348
New York, 1946. Lillian Pentecost, la detective privata più famosa e meno ortodossa in circolazione, e la sua assistente ed ex artista circense Will Parker ricevono una chiamata direttamente dal passato di quest'ultima. Il circo itinerante Hart and Halloway's, dove la ragazza è stata accolta dopo essere scappata di casa da adolescente, è sconvolto da un terribile evento: in un vicolo tra il tendone e le roulotte degli artisti, è stato trovato il corpo senza vita di Ruby Donner, l'Incredibile Donna Tatuata. Una spaventosa ferita le taglia la schiena, attraversando le decine di disegni di cui è costellata. A peggiorare ulteriormente la situazione, tutti i sospetti ricadono su Valentin Kalishenko, il lanciatore di coltelli della compagnia e vecchio mentore di Will, che lo ha ancora molto a cuore. Decise a scoprire l'identità del vero assassino e a salvare Kalishenko da un appuntamento con la sedia elettrica, Pentecost e Parker raggiungono il circo a Stoppard, una sonnolenta cittadina della Virginia, ma si ritrovano presto immerse in un groviglio di vecchi rancori, misteri e bugie. Nessuno dei membri della compagnia sembra completamente sincero e, a quanto pare, anche Ruby aveva qualcosa da nascondere, un segreto ben custodito da tutto quell'inchiostro. Schivando risse, proiettili e bombe incendiarie, le due eroine si mettono un'altra volta sulle tracce della verità.
Cause innaturali
Patricia D. Cornwell
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 348
Quando viene chiamata in una zona selvaggia della Virginia settentrionale a esaminare i resti di due campeggiatori, Kay Scarpetta si trova di fronte uno scenario orribile. Le vittime, ricercate dai federali per riciclaggio di denaro e attività terroristiche, sono state sfregiate con una violenza e un accanimento tali da renderle quasi irriconoscibili. Le altre prove rinvenute sul posto sono ugualmente spaventose e un'impronta enorme, troppo grande per appartenere a un essere umano, getta tutti nello sconcerto. Quando dal passato ritorna poi un pericoloso fantasma, Kay si sentirà inerme e in balia di questo antico nemico senza scrupoli che minaccia lei e la sua famiglia, oltre che l'intera nazione. In questo nuovo romanzo di Patricia Cornwell, l'anatomopatologa più famosa del mondo, Kay Scarpetta, si trova di fronte a una delle scene del crimine più inquietanti della sua carriera, e deve indagare per scoprire chi può aver commesso omicidi così efferati e perché.