Mondadori: Oscar bestsellers
Era santo, era uomo. Il volto privato di papa Wojtyla
Lino Zani, Marilù Simoneschi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 192
Che papa Wojtyła amasse la montagna e s'identificasse appieno con la pace di quel mondo è risaputo. Non molti invece sanno che c'è un testimone oculare del suo eccezionale rapporto con quella parte del creato: Lino Zani, suo maestro di sci e guida alpina, diventato negli anni compagno di "fughe" verso le cime. In queste pagine Zani condivide i suoi preziosi ricordi, tra racconti emozionanti, aneddoti curiosi e una luce tutta nuova sul Terzo Segreto di Fatima.
Il socio
John Grisham
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 432
Una laurea a Harvard e un contratto da favola con un prestigioso studio legale di Memphis. Per Mitchell McDeere e sua moglie Abby il futuro non potrebbe essere più roseo. Tutto perfetto, insomma. Almeno all'apparenza. Peccato infatti che l'Fbi pretenda proprio da lui le prove dei loschi affari che lo studio Bendini, Lambert & Locke gestisce per conto della mafia. E peccato che i soci anziani del suddetto studio abbiano la strana abitudine di far eliminare i collaboratori infedeli. Tallonato dall'Fbi, minacciato dalla mafia, Mitchell è in trappola. A meno che non riesca a mettere in atto la più formidabile delle beffe...
Cosa tiene accese le stelle. Storie di italiani che non hanno mai smesso di credere nel futuro
Mario Calabresi
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 134
Maria, la nonna di Mario Calabresi, andava a letto esausta, dopo una giornata spesa a lavare montagne di lenzuola e pannolini. Quella sera, quella in cui per la prima volta aveva usato la lavatrice, è stata, nei suoi ricordi, lo spartiacque tra il prima e il dopo. Calabresi ha ricomposto i frammenti di un tempo in cui si faceva fatica a vivere ma era sempre accesa una speranza, e di un presente così paralizzato da non riuscire a mettere a fuoco l'esempio di chi non ha smesso di credere nel futuro. Ed ecco un viaggio nel vissuto del nostro Paese attraverso le storie di chi - scienziati, artisti, imprenditori, giornalisti e persone comuni - è stato capace di inseguire i propri sogni, affrontando a testa alta le sfide collettive e individuali del mondo di oggi. C'è chi è riuscito a offrire una speranza per i malati incurabili, chi è diventato un prestigioso astronomo e spera ancora di vedere l'uomo su Marte, chi ha trasformato la sua tesi di laurea in un'azienda californiana di successo, e chi ha deciso di cambiare il proprio destino giocando l'unica carta a sua disposizione, lo studio. Per intuire che in mezzo allo sconforto diffuso la strada esiste, perché coltivando le proprie passioni non si rimane delusi e perché la libertà si conquista, anche, con la volontà. Per scoprire un giacimento di vita, energia e coraggio, un luogo in cui "le stelle si sono accese per guidare il cammino degli uomini, la loro fantasia, i loro sogni, per insegnarci a non tenere la testa bassa, nemmeno quando è buio".
Le ragazze della Baleine
Julia Malye
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 408
Parigi, 1720. La superiora dell’ospedale della Salpêtrière, Marguerite Pancatelin, deve selezionare tra le sue ospiti novanta giovani donne in età fertile che salperanno sul veliero La Baleine per la Louisiana, destinate a sposare i coloni francesi. Ad attenderle c’è una terra dura e inospitale e nessuna farà mai ritorno in patria. Tra loro ci sono Geneviève, ribelle e affascinante, rinchiusa nella Maison de Correction dell’istituto perché ha aiutato diverse ragazze ad abortire; Pétronille, figlia di una famiglia aristocratica in rovina che l’ha allontanata per i suoi comportamenti eccentrici; e Charlotte, un’orfana di soli dodici anni. Nessuna di loro sa cosa c’è al di là dell’oceano, nessuna potrà decidere del proprio destino, ma la paura dell’ignoto trasformerà il viaggio sulla Baleine, lungo e pieno di pericoli, in un’occasione per costruire un legame profondo e un’incrollabile volontà di sopravvivere. Un romanzo storico di grande suggestione, con tre indimenticabili eroine che nel cuore di una terra spietata restano animate da una straordinaria sete di amore e di vita.
La stagione del coraggio
Kristin Hannah
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 488
Dall’autrice de "L’Usignolo", una storia
che illumina l’eroismo dimenticato
delle donne.
Frances «Frankie» McGrath, studentessa ventenne di infermieristica, è «una brava ragazza», cresciuta nell’idilliaco mondo della California e protetta da una famiglia di idee conservatrici. Ma è il 1966, tutto sta cambiando, e Frankie immagina un futuro diverso; così, quando suo fratello parte per il Vietnam, si arruola nel Corpo infermieristico dell’esercito. Scoprirà il valore fondamentale dell’amicizia tra donne e il dolore che solo l’amore può causare. Ma la guerra non è che l’inizio. La vera battaglia consiste nel tornare a casa e riprendere in mano la propria vita in un’America profondamente trasformata e divisa.
Eravamo immortali
Marco Cassardo
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 448
Stefano e Nando, i due amici "immortali" di questo romanzo, vengono da lontano. Attraversano sessant'anni della nostra storia e come eroi omerici si muovono sotto le mura di Troia che sono di volta in volta la drammatica ritirata di Russia del 1943, le lotte operaie alla Fiat, la battaglia per un nuovo benessere, la rivolta delle generazioni più giovani. Appartengono al popolo e nel popolo maturano il patrimonio di emozioni che li ha segnati. Nascono entrambi come promesse del ciclismo, e a quel sogno su due ruote restano legati come all'orizzonte di una sfida che sembra non esaurirsi mai.
Giovanna
Katherine J. Chen
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 400
Ragazza. Guerriera, Eretica. Santa? 1422. La Francia è stremata dalla guerra dei Cent'anni contro l'Inghilterra. Il popolo sta morendo di fame. Il re si nasconde. Da questo caos emerge un'adolescente che ribalterà le sorti delle battaglie e condurrà i francesi alla vittoria, diventando inaspettatamente un'eroina il cui nome riecheggerà nei secoli. Questo romanzo, che si basa su una ricostruzione storica meticolosamente documentata, racconta le vicende di Giovanna d'Arco, restituendole i tratti di una giovane donna in carne e ossa: spericolata, brillante, dalla volontà d'acciaio.
La cucina italiana non esiste. Bugie e falsi miti sui prodotti e i piatti cosiddetti tipici
Alberto Grandi, Daniele Soffiati
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 272
La cucina italiana tradizionale? È stata inventata cinquant'anni fa e abilmente raccontata dal marketing. È vero che i prodotti italiani sono buonissimi, ma è falso che abbiano origini leggendarie, perse nella notte dei tempi. Anzi, la ricerca storica attesta che la cucina italiana, intesa come prodotti e ricette della tradizione, è un'invenzione recente. Con questo libro, gli autori analizzano la storia degli alimenti e dei piatti tipici, svelandoci che, al di là dei "gastronazionalismi", gli italiani sono ottimi cuochi proprio perché non sono mai stati vincolati da una tradizione, bensì sempre aperti alla cucina e agli ingredienti degli altri paesi del mondo.
Vi avverto che vivo per l'ultima volta. Noi e Anna Achmatova
Paolo Nori
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 272
Dopo essere entrato in quella di Dostoevskij, Nori entra in un'altra vita incredibile, quella di Anna Achmatova, donna forte, ostinata, nata nei pressi di Odessa nel 1889 e morta a Mosca nel 1966. Osteggiata nella sua vocazione poetica dalla famiglia e poi dal regime, durante la Seconda guerra mondiale diventa la voce più popolare della Russia sotto l'assedio nazista, poi viene rimessa al bando, privata di mezzi, sorvegliata; ma non smette mai di scrivere, anche quando le sue opere possono solo passare di bocca in bocca. Riuscendo alla fine a diventare la più grande voce poetica della Russia del suo tempo.
La verità su tutto
Vanni Santoni
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 304
Cosa voleva dire, poi, fare il bene? Si poteva vivere senza fare il male? Cleopatra Mancini è una giovane donna dalla vita tranquilla e soddisfacente quando, un giorno, incappa in un video che la sconvolge al punto da cambiare la sua esistenza. Nel filmato crede di riconoscere la sua ex ragazza Emma, che ha tradito e lasciato, che appare con un'aria succube e persa. È per via del male che le ha fatto? Cleo inizia così un'indagine sul problema del male, e da lì su quello del bene, della redenzione e della salvezza, che la porterà a fondare una comunità spirituale e visionaria. Bugiarda o santa? Il confine è quanto mai sfumato.
Delitto al lago. I segreti di Acquamorta
Fabio Geda, Marco Magnone
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 208
Quattro dodicenni diversissimi gli uni dagli altri, ma con un segreto in comune: visioni che li colgono all'improvviso e non possono fermare. Sono messaggi di Orfeo, un ragazzo scomparso la cui morte resta irrisolta; è il suo modo per continuare a riparare torti e combattere ingiustizie, come faceva quando era vivo. Ed è così, dalla visione di una donna che affoga, che Edoardo, Nadia, Rachele e Liaqat si ritrovano a indagare per risolvere il mistero... Età di lettura: da 10 anni.
Dedalo&Dharma. Fuga dal cinema Kazan
Manlio Castagna
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 368
Dedalo ha tredici anni e abita a Folgheri, un paesino dove non succede mai niente. Finché al Cinema Kazan proiettano il film che cambierà la sua vita: c'è la bellissima Dharma Farrow, e Dedalo ha un colpo di fulmine. Ma all'improvviso la ragazza esce dallo schermo e si ritrova in sala! Peccato che poco dopo esca anche il mostro che stava per ucciderla. Sconvolti, i due ragazzi si rivolgono a Elia, l'anziano proprietario del cinema, il quale spiega loro che saltar fuori da un film può avere conseguenze terribili... Età di lettura: da 11 anni.