Morellini: Fuori collana
E le chiamano punturine
Marco Enzani
Libro: Libro in brossura
editore: Morellini
anno edizione: 2025
pagine: 192
Da un grande nome della chirurgia estetica, un racconto provocatorio sul dilagante fenomeno della medicina estetica. "E le chiamano punturine" è una lunga, provocatoria e acuta confessione narrativa che smonta – con stile, umorismo e lucidità – il mito contemporaneo della bellezza a basso costo, svelando le fragilità, le contraddizioni e soprattutto i pericoli che si nascondono dietro l’improvvisazione dilagante nella medicina estetica. Marco Enzani, medico, chirurgo e autore, accompagna il lettore in un viaggio che è insieme tecnico, umano e sociale. Parla da professionista, sì, ma con una voce viva e appassionata, senza filtri, a tratti spietata, sempre onesta. Il testo alterna aneddoti clinici e riflessioni etiche con una scrittura brillante, incisiva, dal taglio quasi teatrale.
Il mondo intorno
Gaia Grandini
Libro: Libro in brossura
editore: Morellini
anno edizione: 2025
pagine: 180
Aprire le 197 finestre è affacciarsi sul mondo come non si è mai visto. Organizzato in ordine alfabetico, dedica una pagina a ciascuno dei 197 paesi riconosciuti dall'ONU, di cui offre scenari insoliti attraverso una selezione particolare delle informazioni raccolte per il sito 197lines.com. Rigoroso e accattivante, anche nella grafica, inquadra ogni paese, dalla Cina al Lesotho, in modo essenziale, con riferimenti geografici (continente, estensione, popolazione e densità abitativa, capitale), ne riporta un dato specifico caratterizzante e lo racconta con immediatezza, in brevi paragrafi. Una lama di luce, una finestra che si spalanca mostrando l’inatteso: spunti di approfondimento, curiosità e chissà, qualche stimolo per un viaggio in paesi poco frequentati. Alcuni box tematici rendono ancora più vivace il mondo narrato: una selezione di temi curiosamente ricorrenti in paesi diversissimi – dai tatuaggi alla birra ai parrucchieri – sono argomenti di conversazione perfetti anche nelle situazioni più spinose. 197 finestre sul mondo è una lettura piacevole ma non banale, che può affascinare un pubblico ampio, da chi ama il viaggio, a chi ama leggere, a chi ama raccontare.
Storie di caramelle
Paolo Soru
Libro: Libro in brossura
editore: Morellini
anno edizione: 2023
pagine: 96
Un viaggio dentro la memoria. Raccontare e raccontarsi alla ricerca di un senso che a volte sembra nascondersi, ma che sempre viene ricercato, perché senza non si può vivere. Possono i ricordi e le parole diventare protagonisti di una storia?
Surfare nel mondo bani
Silvana Pretto Zanon
Libro: Libro in brossura
editore: Morellini
anno edizione: 2023
pagine: 176
In un mondo in continua evoluzione, la comunicazione tra le persone è essenziale per creare una società armoniosa e focalizzata sul benessere. Base indispensabile per questa crescita collettiva è la ricerca della conoscenza di sé, poiché dobbiamo guardarci dentro prima di cambiare l’ambiente. Intrecciando riferimenti e citazioni dei pensatori più importanti per comprendere il complesso mondo contemporaneo, l'autrice compie un vero e proprio tour, sottile, piacevole, attraverso temi sempre più necessari. L'obiettivo è riscattare la “nobiltà dello spirito”, la possibilità di una vita alla ricerca dell'armonia e del dialogo. Questo libro è un ottimo punto di partenza per questo viaggio. E l'autrice è una guida competente e generosa, che offre la sua mano e le conoscenze raccolte in anni di studio. Un libro da leggere, da gustare e, soprattutto, da vivere.
Siena my way
Lorenzo Bianciardi, Andrea Sguerri
Libro: Libro in brossura
editore: Morellini
anno edizione: 2023
pagine: 184
L'edizione tradotta in inglese di "Siena a modo tuo".

