Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mursia: Grande Universale Mursia. Storia e documenti

Elisabetta Gonzaga duchessa di Urbino nello splendore e negli intrighi del Rinascimento

Elisabetta Gonzaga duchessa di Urbino nello splendore e negli intrighi del Rinascimento

Maria Luisa Mariotti Masi

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 344

Nel Rinascimento italiano, splendido d'arte, brillante e raffinato come pochi altri periodi della nostra storia, e allo stesso tempo profondamente tragico e disumano, alcune figure femminili attraggono per la loro singolarità. Fra queste Elisabetta Gonzaga, duchessa d'Urbino, figura affascinante per la sua sensibile umanità, per la vita sofferta e per il suo coraggio.
10,00

Compendio della vita e delle gesta di Giuseppe Balsamo denominato il conte Cagliostro

Compendio della vita e delle gesta di Giuseppe Balsamo denominato il conte Cagliostro

Giovanni Barberi

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 200

Una biografia scritta dal Barberi (Roma 1748-1821): documento, secondo le parole di Goethe, fondamentale, nonostante le successive ricerche. Ma chi era Monsignor Barberi? Questa edizione presenta una risposta a questa domanda, rivelando che il grande accusatore dell'avventuriero siciliano fu un funzionario laico dello Stato pontificio e che, come il protagonista del suo "Compendio", ai tempi di Napoleone fu rinchiuso a Castel Sant'Angelo e proprio come Cagliostro condannato a morte.
10,00

La vita e i tempi di Alessandro Volta

La vita e i tempi di Alessandro Volta

Maria Azzi Grimaldi

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 224

10,00

San Francesco d'Assisi

San Francesco d'Assisi

Omer Englebert

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 350

10,00

Le civiltà dell'America precolombiana

Le civiltà dell'America precolombiana

Friedrich Katz

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

10,00

Le bande svizzere. 1898: italiani in rivolta

Le bande svizzere. 1898: italiani in rivolta

Claudio Manella

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 152

La mattina del 9 maggio 1898 centinaia di lavoratori italiani in Svizzera si riunirono presso la birreria "Tivoli" di Losanna. Protestavano, questi immigrati, contro la repressione che il governo italiano aveva compiuto nei confronti dei cosiddetti "moti del pane", che interessarono la Penisola a partire dall'inizio di quell'anno e che ebbero la loro tragica conclusione nei primi giorni di maggio a Milano. Quella riunione fu il punto di partenza di un movimento senza precedenti nella storia dei rapporti fra Italia e Svizzera. Da Losanna, Ginevra, Zurigo e altri centri minori, partirono migliaia di lavoratori con l'intento di raggiungere a piedi l'Italia e fare la rivoluzione, ma ben presto le "truppe" si ridussero a poca cosa.
10,00

Venga a Napoli, signor conte. Storia poco nota del nostro Risorgimento
10,00

Storia dei Cavalieri di Malta. Lo scudo e la spada

Storia dei Cavalieri di Malta. Lo scudo e la spada

Ernle Bradford

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1998

pagine: 254

11,00

La massoneria. Storia e iniziazione

La massoneria. Storia e iniziazione

Christian Jach

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1998

pagine: 308

10,33

I saraceni in Italia

I saraceni in Italia

Rinaldo Panetta

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1998

pagine: 304

10,00

Storia degli anni santi. Da Bonifacio VIII al giubileo del 2000
6,00

La tragedia dei Romanov

La tragedia dei Romanov

Victor Alexandrov

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1996

pagine: 224

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.