Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Museodei by Hermatena: Fuori collana

Il libro della prateria. Emi sogna ancora

Il libro della prateria. Emi sogna ancora

Franco Coletti

Libro: Libro in brossura

editore: Museodei by Hermatena

anno edizione: 2017

pagine: 228

L'undicesima avventura onirica di Emi ci porta, a differenza di altre storie, nel nostro mondo, ma molto indietro nel tempo, prima della storia umana: un mondo ancora incontaminato, puro, popolato da animali che sanno parlare e perfino raccontare affascinanti favole un po' surreali; favole di corvi che volano nel cuore dell'universo, di conigli ladri di ombre, di aquile che hanno paura di volare, di libellule che imparano a diventare draghi volanti e cerbiatti che ammansiscono orsi feroci con la loro tenerezza. Questa volta Emi va a scuola e impara diverse lezioni, ma è una scuola senza mura e senza aule, e gli insegnanti sono topi, linci, gufi, alci, bisonti, farfalle, serpenti, corvi, volpi, puma, puzzole. Da questa scuola ancestrale Emi imparerà l'amore e il rispetto per tutto ciò che vive, per il mondo dove tutto vive, e come essere coraggiosi senza violenza, gentili senza debolezza, attenti senza pregiudizi, mutevoli senza perdere coerenza e liberi senza rendere schiavi gli altri.
19,00

La città sommersa. Il mondo altro dei migranti del mare

La città sommersa. Il mondo altro dei migranti del mare

Mauro Armanino

Libro: Libro in brossura

editore: Museodei by Hermatena

anno edizione: 2017

pagine: 136

Un tema quanto mai scottante è quello dei migranti, dei barconi che non trovano la riva ove approdare, dei viaggi di speranza, ma anche di pirati e cercatori di terre ove incominciare. Padre Mauro li vede ogni giorno, perché vive con loro a Niamey (Niger), condividendone le sorti... storie di ordinaria sofferenza, per non chiudere gli occhi e soprattutto il cuore. Un libro che testimonia la follia umana e la sua dimenticanza... ma anche l'amore che si può imparare al di là di sé e dei preconcetti.
14,00

Tarocchi, diavoli, angeli e volpi... e altri racconti

Tarocchi, diavoli, angeli e volpi... e altri racconti

Franco Coletti

Libro: Libro in brossura

editore: Museodei by Hermatena

anno edizione: 2017

pagine: 202

Un altro libro dove parole e immagini si completano a vicenda per parlarci ancora una volta di forti emozioni, sentimenti, ricerche interiori, anime perdute, ritrovate, ferite e risanate; della parte migliore di quell'animale assurdo, folle, dolente ma a volte commovente e poetico, che è l'essere umano, quando scopre nel buio la luce.
18,00

La notte rischiara la notte

La notte rischiara la notte

Franco Coletti

Libro: Libro in brossura

editore: Museodei by Hermatena

anno edizione: 2017

pagine: 284

Questa terza antologia di conversazioni intime, riflessioni filosofiche e politiche, poesie e racconti brevi completa la nuova trilogia di Coletti, questa volta corredata da 36 illustrazioni a matita in bianco e nero. Nel nuovo testo troviamo Joseph Conrad, Margaret Atwood, Gilles Bonnefoy, come sempre C.G. Jung e F. Nietzsche. Ma anche Pessoa, Ferlinghetti, Panh e molti altri, e soprattutto le lezioni di Roland Barthes sulle passioni d'amore. Amore appassionato, ma anche dolente, struggente e perfino pericoloso, che Coletti vive e narra ancora una volta, come unico antidoto possibile alla violenza, alla guerra, alla ferocia dell'uomo, oggi non meno di ieri.
19,00

Canzoni senza parole

Canzoni senza parole

Franco Coletti

Libro: Libro in brossura

editore: Museodei by Hermatena

anno edizione: 2017

pagine: 254

Cosa possono avere in comune Picasso, Berger, Lorenz, Riccardo III, Osho, Poe, Jack lo Squartatore, gufi e falchi sparsi, la Sfinge e il Minotauro, una donna che taglia le ombre, i draghi, un fantasma nudo su un letto, i covoni di Monet e la Porta di Micene, una mosca e una bambina crudele che forse è il diavolo, i monaci Zen, un uomo liquido, il Daimon di Socrate e molto altro ancora? Niente. Tranne costituire la base narrativa di questa nuova serie di racconti brevi e poesie, con divagazioni filosofiche sull'arte e l'amore, che si intrecciano magicamente nel dialogo intenso tra un uomo e una donna in un confronto che non è mai scontro, ma integrazione. E le canzoni senza parole, allora? Ci sono anche loro, quando le emozioni diventano armonia di una certa intensità e il dialogo si trasforma in canto e suono e allora non bastano più le parole per definire l'indefinibile, per esprimere l'inesprimibile, quella "enormità", come la nominò l'uomo visitato nella suite 22 dal fantasma del suo amore.
19,00

Blue, Milano notturna e perversa

Blue, Milano notturna e perversa

Franco Coletti

Libro: Libro in brossura

editore: Museodei by Hermatena

anno edizione: 2016

pagine: 306

Il libro è ricco di una simbologia sfrenata e senza remore che prende a prestito l'enigma dell'eros per parlare di Eros, ovvero il principio divino che spinge verso la bellezza, ma anche la follia. Senza dimenticare che ciò fa parte integrante di un percorso alchemico. Franco Coletti racconta l'amore perduto e attraverso ciò la scoperta di un senso profondo dell'esistenza, ove i limiti vengono non solo allargati, al di là del giudizio e del perbenismo, ma diventano trampolini per nuovi voli. Non solo un romanzo, ma anche un libro d'arte, grazie alle 45 tavole a colori, di cui 22 dedicate a Milano, città ove è ambientata l'opera.
19,00

Emi e i mari scarlatti

Emi e i mari scarlatti

Franco Coletti

Libro: Libro in brossura

editore: Museodei by Hermatena

anno edizione: 2016

pagine: 306

"L'alto col basso si scambiano le parti, l'uragano dei sentimenti porta alla bonaccia del cuore e le onde calme della vita, scuotono i sensi fin dalle radici. Niente è sicuro. Nuotare nell'aria e volare nell'acqua. Il rischio è perdere il senno. Spaccare lo specchio delle convenzioni. Recidere i falsi cordoni ombelicali, anche se fa male. Occorre tagliare per vedere il sangue e capire che la linfa scorre dentro di noi, incessante, e chiede un tributo. Una celebrazione all'altare della vita. Paura. Disagio. Incertezza. Poche certezze nelle tasche. Qualche proiettile in canna. Ferire è un po' come morire. Andare oltre la vita, se davvero si vuole nascere. Anche il primo legame con la vita avviene tramite un taglio. Lamette, e non solo lamenti. Creare ciò che non esiste col proprio sguardo. Cessare di vivere solo per volare da dove siamo partiti, ma sempre a occhi aperti, come ci ricorda una celebre frase di Marguerite Yourcenar."
23,00

Panico amore e allegoria

Panico amore e allegoria

Katia Pietrobelli

Libro: Libro in brossura

editore: Museodei by Hermatena

anno edizione: 2015

pagine: 144

15,00

Wolfy e Santina. Una storia ad Auschwitz

Wolfy e Santina. Una storia ad Auschwitz

Franco Coletti

Libro: Libro in brossura

editore: Museodei by Hermatena

anno edizione: 2015

pagine: 438

25,00

Figli di un Dio feroce

Figli di un Dio feroce

Filippo Finardi

Libro: Libro in brossura

editore: Museodei by Hermatena

anno edizione: 2015

pagine: 248

16,50

Nell'attesa di un segno

Nell'attesa di un segno

Filippo Finardi

Libro: Libro in brossura

editore: Museodei by Hermatena

anno edizione: 2015

pagine: 144

13,00

Emi e la notte del lupo

Emi e la notte del lupo

Franco Coletti

Libro: Libro in brossura

editore: Museodei by Hermatena

anno edizione: 2015

pagine: 368

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.