Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Negretto: Interventi

L'altra psichiatria. Saggio di filosofia ermeneutica e di psichiatria fenomenologica

L'altra psichiatria. Saggio di filosofia ermeneutica e di psichiatria fenomenologica

Massimo Carbone

Libro: Libro in brossura

editore: Negretto

anno edizione: 2025

pagine: 70

“Con l’espressione “altra psichiatria”, che dà il titolo al suo libro, Massimo Carbone intende quella psichiatria fenomenologica (o fenomenologico-esistenziale), che attingendo variamente alla lezione di Husserl e Heidegger, ha, per un verso, sistematicamente sottoposto a critica quella che l’autore chiama “la reificazione-oggettivazione dell’individuo malato” che comporta la riduzione dell’uomo “a organo, cosa, corpo-materia” e, per un altro, ci ha aiutato a “cogliere la sofferenza psichica non come anomia, insensatezza, devianza, ma come una delle molteplici possibilità di essere nel mondo da parte dell’uomo””. (Dalla Prefazione di Luigi Perissinotto)
16,00

Cesare Leopoldo Betti detto «Poldo». Pittore a Castel d'Ario nel Novecento

Cesare Leopoldo Betti detto «Poldo». Pittore a Castel d'Ario nel Novecento

Libro

editore: Negretto

anno edizione: 2013

pagine: 128

Il nome Poldo può essere spacciato per soprannome, ma è in realtà il diminutivo di Leopoldo, secondo nome del pittore Betti. Così, il comportamento schivo e solitario dell'artista è in realtà l'angolazione da cui egli riprende il mondo circostante. Il pittore, apparentemente scollegato dall'ambiente e dal tessuto sociale nel quale vive, si rivela un attento osservatore e conoscitore proprio di quel mondo, che sa rendere con maestria e originalità nei suoi angoli paesani ma soprattutto nei ritratti: realistici o abbozzati, o caricaturali. A cominciare da se stesso.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.