Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Neri Pozza: La quarta prosa

Introduzione al sistema del sapere. Il concetto e il tempo

Introduzione al sistema del sapere. Il concetto e il tempo

Alexandre Kojève

Libro: Copertina rigida

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2005

pagine: 235

La fama di Kojève resta affidata alle sue lezioni parigine degli anni Trenta sulla Fenomenologia dello spirito di Hegel. Da allora, abbandonò ogni attività filosofica pubblica per diventare un alto funzionario dello Stato francese. Ma continuò a lavorare a una sorta di "aggiornamento" di quel sistema che riteneva ancora valido per la comprensione della realtà: il sistema hegeliano. Ha dato vita a un'opera monumentale, rimasta incompiuta e a lungo inedita intesa come un'esposizione completa ed enciclopedica della saggezza hegeliana. Questo volume presenta l'introduzione al sistema, nella quale è sviluppata una riflessione sulla filosofia stessa, definita come quel discorso che può parlare di tutto, a condizione di parlare anche del fatto che ne sta parlando.
30,00

La potenza del pensiero. Saggi e conferenze

La potenza del pensiero. Saggi e conferenze

Giorgio Agamben

Libro: Libro rilegato

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2005

pagine: 408

Giorgio Agamben ha raccolto in questo volume un'ampia scelta dei suoi saggi inediti o sparsi in riviste oggi introvabili, dal 1980 a oggi. Ordinati in tre sezioni distinte (linguaggio, storia, potenza), i diversi motivi del suo pensiero ruotano ostinatamente intorno a un unico centro: la potenza del pensiero. In ognuno di questi testi è, infatti, in corso un esperimento, in cui la posta in gioco è ogni volta l'uomo come essere di potenza, che nessun compito storico, nessuna opera e nessuna vocazione biologica possono esaurire.
38,00

La guarigione infinita. Storia clinica di Aby Warburg

La guarigione infinita. Storia clinica di Aby Warburg

Ludwig Binswanger, Aby Warburg

Libro: Copertina rigida

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2005

pagine: 302

Dall'aprile 1921 all'agosto 1924 Aby Warburg, geniale inventore dell'iconologia, fu ricoverato nella casa di cura diretta da Ludwig Binswanger, lo psichiatra che doveva rinnovare profondamente l'approccio al problema della malattia mentale. Questo libro pubblica non soltanto le cartelle cliniche che Binswanger redasse giornalmente sullo stato di salute del paziente, ma anche l'epistolario tra i due autori, fra i quali si stabilisce un importante scambio intellettuale sulla malattia mentale all'insegna dell'idea e dell'esperienza di una "guarigione infinita". Il volume riporta, inoltre, i testi autobiografici di Warburg relativi al soggiorno nella casa di cura.
32,00

Conversazioni e ricordi

Conversazioni e ricordi

Ludwig Wittgenstein

Libro: Libro rilegato

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2005

pagine: 235

Il libro raccoglie testimonianze di prima mano sull'uomo Wittgenstein: le conversazioni con Drury, i ricordi della sorella Hermine, dell'amica Fania Pascal, del critico letterario Leavis e dell'allievo John King. Non soltanto ascoltiamo, attraverso le attente trascrizioni di Drury, Wittgenstein che parla di Dostoevskj e Freud, di San Paolo e di Lenin, di Brahms e di sant'Agostino, ma penetriamo di colpo nell'intimità di un uomo che, erede di un'enorme fortuna, rinunciò alla ricchezza e divenne progettista di acquiloni, eremita, giardinaiere, maestro elementare, mecenate di artisti poveri e, soprattutto, uno dei massimi filosofi del novecento.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.