Newton Compton Editori: Controcorrente
L'impero della cocaina. Dalla Colombia all'Italia fino agli Stati Uniti: viaggio in presa diretta nel traffico dell'oro bianco
Andrea Amato
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2011
pagine: 213
Un'inchiesta durata più di due anni, dall'oscura foresta colombiana ai paesi dell'Aspromonte calabrese, per ricostruire i misteri di un potere criminale feroce, ricchissimo, efficiente e ormai globalizzato. Ripercorrendo la filiera dell'oro bianco, Andrea Amato ha partecipato all'assalto a una raffineria nella giungla, è entrato in contatto con una colonia di calabresi nel cuore del Sudamerica. ha avuto a che fare con un narcotrafficante molto potente, colombiano di passaporto ma italiano fino al midollo. È andato a San Luca, la Corleone di Calabria, a Duisburg in Germania, a Filadelfia, dove si contano almeno trenta ragazzi vittime della lupara bianca; ha sperimentato quanto sia facile comprare droga nelle nostre città. Seguendo il percorso della foglia di coca partita dalla giungla, l'autore è finito in un palazzo in pieno centro a Milano, considerato il "supermarket" della droga, riuscendo a filmare tutto con una telecamera nascosta. "L'impero della cocaina" è un libro scioccante e duro che documenta, senza mediazione, come si produce la droga, come viene spacciata in tutto il mondo, come le organizzazioni di trafficanti, con la 'ndrangheta in prima fila, siano capaci di insinuarsi ovunque.
Sanità S.p.A. Tagliare il malaffare per salvare il diritto di tutti alla cura e all'assistenza
Daniela Francese
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2011
pagine: 427
130 miliardi di euro è il costo annuale della salute in Italia: una torta da spartire tra nomine, appalti, lottizzazioni, tangenti, rimborsi a privati. Ogni euro che finisce in mazzette e servizi scadenti è tolto ai malati; ogni euro speso dalle multinazionali per produrre l'ennesimo farmaco fotocopia è tolto alla cura; ogni euro speso per promuovere l'ennesimo medicinale inutile che alimenta il traffico delle non-malattie toglie risorse a chi malato è davvero; ogni euro speso per un accertamento diagnostico superfluo grava sulla spesa sanitaria globale togliendo risorse alla prevenzione - quella necessaria - e allunga le liste di attesa. La sanità in Italia è malata. Governi di destra e sinistra si sono succeduti senza mai predisporre un'approfondita analisi degli sprechi e dei bisogni che tuteli l'esercizio e il rispetto del diritto alla salute. Ma la domanda di cura e assistenza cresce e continuerà a crescere, e senza interventi politici adeguati, senza la necessaria attività investigativa e giudiziaria è molto alto il rischio che i nostri figli e noi stessi nel corso della nostra vecchiaia, proprio quando saremo più vulnerabili e bisognosi di cure, dovremo affrontare il problema di una sanità "per pochi". Attraverso un'attenta inchiesta politica ed economica, "SanitÀ S.p.A." è il "Who's Who" per capire chi, come, dove, quando e perché ha fatto ammalare la nostra Sanità, e insieme è uno strumento per esigere un diritto sacrosanto in modo consapevole.
Il libro che nessun governo ti farebbe mai leggere. 63 documenti top secret che cambieranno per sempre la tua visione del mondo
Jesse Ventura, Dick Russell
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2011
pagine: 569
Le menzogne dei servizi segreti, le guerre che non dovevamo combattere, le minacce terroristiche che servono a limitare i nostri diritti civili, gli esperimenti dell'esercito americano sui propri soldati: queste sono solo alcune delle scottanti rivelazioni che Jesse Ventura - ex governatore del Minnesota e noto autore di inchieste shock - mette per la prima volta nero su bianco, insieme all'attivista Dick Russell. Partendo da 63 documenti segreti, nel libro vengono svelate alcune sconvolgenti verità: dal manuale della CIA per uccidere i leader politici stranieri ai finti attentanti terroristici per giustificare un intervento militare americano, dagli imbarazzanti rapporti degli USA con dittatori ed ex gerarchi nazisti all'immobilità di fronte al genocidio ruandese, dai campi di lavoro per detenuti civili alle tecniche di torture avanzate di Guantanamo, dalle "previsioni" ignorate dell'11 settembre all'ordine di Hillary Clinton di spiare i delegati ONU, fino all'economia dell'oppio" in Afghanistan che i servizi segreti fanno finta di non vedere. Questi, però, sono solo alcuni degli inconfessabili segreti rimasti finora nascosti ai media durante gli ultimi sessant'anni di storia americana e internazionale. Segreti che nessuno ha avuto il coraggio di raccontare fino in fondo. E che ora possiamo leggere nei documenti originali scoprendo così, una volta per tutte, la triste verità sul mondo in cui viviamo.
Il libro che la massoneria non ti farebbe mai leggere
Arthur Goldwag
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2011
pagine: 278
Intrighi internazionali, avidi e spietati guru, simboli esoterici, cospirazioni e misteriose coincidenze: un universo segreto corre parallelo alla storia e alla politica ufficiale, con i suoi ambigui personaggi e le sue sconvolgenti verità mai trapelate. Arthur Goldwag ci racconta di un giovane Benjamin Franklin che entrò a far parte della prima loggia massonica americana; la storia dei Cavalieri Templari, guerrieri ridotti in miseria che diventarono banchieri; le tante voci che circolano sulla cosiddetta Area 51. E poi il mistero che avvolge la morte dei Kennedy; le strategie del controverso gruppo Bilderberg, accusato di decidere i destini del mondo a porte chiuse; i complotti dell'Ordine degli Illuminati con i suoi adepti "invisibili"; i suicidi legati alle dottrine di People's Temple e Heaven's Gate. Goldwag porta alla luce l'oscuro mondo delle organizzazioni segrete di oggi e di ieri: un intricato groviglio di verità e leggenda che affascina e spaventa, e dal quale continuano a emergere sconcertanti rivelazioni.
La fabbrica delle prostitute. Un viaggio nel mercato criminale del sesso
Giuseppe Carrisi
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2011
pagine: 229
Le donne arrivano in Italia con la promessa di un lavoro, portando il peso di un grosso debito da saldare: la somma altissima che devono restituire a chi le ha traghettate verso l'inferno della prostituzione. È una nazione all'avanguardia, la nostra, nel redditizio mercato dei bassi istinti. Il primo anello della catena criminale si aggancia ai Paesi di provenienza: malattie, fame, miseria, magia nera, occultismo, tutto contribuisce a lubrificare questa gigantesca macchina del denaro. Giuseppe Carrisi, con un'inchiesta precisa e rigorosa, analizza in tutta la sua crudezza il business della prostituzione, svela i legami tra mafia nigeriana, camorra e altre organizzazioni criminali della scena internazionale e ci fa scoprire le storie disperate di ragazze come Amina, che attraverso queste pagine racconta in prima persona il suo calvario: dai riti voodoo che ha dovuto subire, al viaggio nel deserto fino alla Libia, dove ha trovato un gommone pronto a partire verso l'Italia...
Il libro che nessun papa ti farebbe mai leggere
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2011
pagine: 325
Per più di duemila anni i papi, vicari di Cristo, hanno plasmato la storia con il loro potere, e nessuna istituzione ha creato tanta ingiustizia e iniquità quanto la Chiesa. Dalle sante crociate al tribunale dell'Inquisizione, dalla condanna di Galileo e Copernico al rogo di Giordano Bruno: qualsiasi idea o persona non conforme ai dettami della Chiesa o in contrasto con le sue retrograde convinzioni scientifiche, artistiche o storiche è stata bollata come eretica ed eliminata con i metodi più atroci. Crimini che i papi hanno continuato a commettere nel XX e XXI secolo: pensiamo agli accordi con Mussolini, Franco e Hitler, alla "via dei monasteri" per aiutare la fuga dei criminali nazisti, per non parlare dell'olocausto canadese, il più dimenticato di tutti i crimini, in cui 50.000 bambini nativi canadesi rapiti e seviziati morirono, insieme con i familiari che li reclamavano, per mano dei preti cattolici. E parallelamente si allarga lo scandalo finanziario del Vaticano, e crescono i sospetti di collusioni con la mafia e i governi militari conservatori. Mentre continua a opporsi all'eutanasia e al controllo delle nascite, il papa sostiene ancora oggi l'arrogante superiorità della Chiesa, rifiutando il dialogo e attaccando chi rifiuta di piegarsi alla dottrina cristiana.
I servizi segreti cinesi. Tutta la verità sull'intelligence più potente al mondo
Roger Faligot
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2011
pagine: 371
Come si prepara la Cina a gestire il suo nuovo ruolo di superpotenza7 E quanta parte hanno nelle sue strategie politiche i servizi segreti? Roger Faligot, esperto di questioni asiatiche, è andato a indagare nei retroscena della politica internazionale di Pechino per scoprire quali segreti si celano dietro l'impenetrabile facciata e come si muovono i servizi segreti ritenuti i più potenti al mondo. Raccogliendo documenti inediti, consultando archivi segreti e intervistando esperti dei servizi informativi, responsabili politici, diplomatici, rifugiati politici e dissidenti, l'autore ha scoperto scottanti verità: ci parla di spionaggio industriale e guerra lampo su internet, spiega come la Cina si dedichi alla formazione di hacker addestrati ad attaccare i siti governativi stranieri, ci rivela come in occasione dei Giochi Olimpici atleti e giornalisti siano stati spiati da un centro informativo appositamente creato, dotato di un budget miliardario. Tutto fa pensare che l'Impero di Mezzo stia ancora attingendo a piene mani dall'antica arte dello spionaggio, e la stia affinando sempre di più, coniugando le azioni repressive con le nuove tecnologie in una vera e propria guerra invisibile.
Bambini ladri. Tutta la verità sulla vita dei piccoli rom, tra degrado e indifferenza
Luca Cefisi
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2011
pagine: 222
I "campi nomadi": il luogo dell'illegalità. Costano e non servono se non a perpetuare la segregazione. Chi vi cresce sembra destinato a diventare ladro e mendicante. Perché vengono spostati ma mai aboliti? A chi servono davvero? Queste e altre domande si pone Luca Cefisi, esperto di immigrazione, in un saggio scioccante e ampiamente documentato sui bambini zingari, arruolati fin da giovanissimi in una dura lotta per la sopravvivenza. Cefisi ci fa conoscere la società rom: il modello arcaico patriarcale, la solidarietà di gruppo, la vita "libera" dalle regole del mondo esterno. Spiega come la questione vada letta fuori dalle apparenze e dei luoghi comuni: i rom non sono, al contrario di come vorrebbero le leggende metropolitane, né potenziali stupratori né tantomeno "ladri di bambini", e pochi sono nomadi per scelta. Per la prima volta una voce si alza contro una gravissima piaga sociale che cresce nella più vergognosa indifferenza.
La casta dei farmaci
Francesco Maggi, Adelisa Maio
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2011
pagine: 322
Cosa c'è nell'armadietto dei farmaci degli italiani? Pillole, boccette, fiale di tutti i tipi. Ma ci servono davvero? Le conserviamo gelosamente per mesi e anni nel timore che una qualsiasi malattia ci assalga, e passiamo ore e ore in fila dal medico di famiglia per la sospirata "ricetta rosa" che ci permetterà di fare acquisti in farmacia e arricchire la nostra collezione... Quello che non tutti sanno è che il nostro comportamento è il raffinato risultato di anni e anni di lavoro del marketing farmaceutico, un circuito oliato alle perfezione che fattura nel nostro Paese la fantasmagorica cifra di 100 miliardi di euro all'anno. Tra scandali, processi e assoluta mancanza di trasparenza, finalmente un'inchiesta sul torbido mondo delle multinazionali farmaceutiche per scoprire la verità riguardo a chi specula sulla nostra paura.
I peggiori anni della nostra vita da Craxi a Berlusconi. Tutto quello che avresti voluto sapere sulla politica italiana ma che nessuno ti ha mai raccontato
Paolo Posteraro
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 281
C'è un filo rosso che, da Craxi a Berlusconi, collega le classi dirigenti della Prima e della Seconda Repubblica: la mala-politica. Sono cambiate le sigle dei partiti ma tutto è come prima, anzi, peggio di prima. Tangentopoli ha ceduto il passo a una nuova epoca di corruzione. Il parlamento che negli anni Novanta fu ripulito dalle indagini del pool di Milano oggi è popolato da condannati. Le immagini della pioggia di monetine contro Bettino Craxi nel 1993 si accostano ai lanci di cavalietti e statuette contro Silvio Berlusconi, l'uomo del cambiamento che avrebbe dovuto trasformare il Paese, quello del patto firmato con gli italiani in diretta televisiva nel salotto di Bruno Vespa. Poi le promesse disattese e il tormentone dei guai giudiziari del premier. Paolo Posteraro intreccia gli scandali di ieri e di oggi, smaschera le vergogne che hanno travolto la nostra nazione e restituisce al lettore la cruda realtà dei fatti: quella che avremmo dovuto ascoltare già da molto tempo.
Il libro che la Lega Nord non ti farebbe mai leggere. Dichiarazioni e scandali di un partito
Eleonora Bianchini
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 232
Un'inchiesta appassionata che ridisegna il ventennio leghista dagli anni del "celodurismo" all'ossessione del federalismo fiscale. I lati oscuri di un partito pieno di contraddizioni: minacce di secessione che si alternano ad abili mosse politiche per acquisire un peso sempre maggiore nel governo del nostro Paese; vilipendi alla bandiera, diti medi alzati e pernacchie in TV che fanno da contrappunto a raffinate strategie orchestrate nei palazzi e nelle ville del potere. Ma come ha fatto questo movimento, da sempre spina nel fianco della democrazia italiana, a ottenere un simile consenso? Eleonora Bianchini, con una prosa secca e incisiva, mette al muro il partito del Carroccio, svelando i falsi moralismi di chi grida contro "Roma ladrona" ma chiude un occhio sugli scandali finanziari della "Padania ladrona". "Il nostro popolo", affermava Bossi, "è pronto ad attaccare. Si dice che il Paese stia andando a fondo, ma io conosco un solo Paese, che è la Padania. Dell'Italia non me ne frega niente". Ma una volta scoperti i verdi scheletri nell'armadio anche il leghista duro e puro potrebbe vacillare.
Dizionario mafioso-italiano italiano-mafioso. Parola di Cosa Nostra
Vincenzo Ceruso
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 238
Cosa pensa un mafioso? Quali espressioni usa quando prega, quando ama, quando uccide? È a queste domande che Vincenzo Ceruso tenta di rispondere, lasciando la parola ai soldati e ai generali di Cosa Nostra, per condurci in una realtà in cui il peso di ciò che si dice raramente è inferiore a quello delle azioni commesse. Scopriamo allora cos'è la "messa a posto" per gli imprenditori, cosa si intende per "chiesa", chi sono gli "scappati", quanti "papelli" hanno scambiato con i rappresentanti dello Stato, quali regole sanciscono chi può essere "combinato" nel sodalizio e chi va "posato", quali dinamiche intercorrono tra famiglia di sangue e "famiglia" come ordinamento giuridico... Perché la mafia non è solo silenzio e omertà, ma un mondo in cui si muore per una parola non detta o per un'altra pronunciata nel modo e nel momento sbagliato. E poi ci sono le espressioni che usiamo noi per riferirci alla mafia, per destreggiarci nel complesso universo dell'associazione criminale: "terzo livello" e "borghesia mafiosa", "entità esterna" e "mafia imprenditrice", "pista interna" e "professionisti dell'antimafia". Analizzando in modo sistematico e rigoroso il linguaggio della mafia e attorno alla mafia, il Dizionario mafioso-italiano italiano-mafioso guida il lettore nel sottomondo dell'organizzazione criminale più pericolosa del nostro Paese e aiuta a orientarsi in un dibattito che, per sua natura, non può essere appannaggio esclusivo degli addetti ai lavori.

