Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nicomp Laboratorio Editoriale: Saggi

Crescere con i libri

Crescere con i libri

Libro

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2013

pagine: 162

"Crescere con i libri" può essere collocato nell'ambito dell'educazione alle emozioni, che in molte scuole viene sperimentata rivolgendosi generalmente agli studenti più problematici e all'educazione alla lettura da coltivare fin dalla prima infanzia. L'idea di partenza è stata quella di mettere il libro al centro dell'azione educativa in una forma inizialmente indiretta: in altre parole, il testo non presentato come oggetto primario di studio in senso tradizionale, e neppure affrontato direttamente alla luce degli insegnamenti della psicoanalisi e/o della psicologia, ma piuttosto attraverso un percorso inverso. Il testo viene 'ascoltato' nella lettura di un attore professionista, come punto di partenza per enucleare temi e nodi problematici, che il supporto teorico psicologico e/o psicoanalitico ha aiutato in seguito a leggere in modo sempre più proficuo; infine ritorno al testo e alla prosa creativa per stimolare un rapporto sempre più partecipe con la lettura.
15,00

L'enigma vuoto. Impasse dell'arte e della critica

L'enigma vuoto. Impasse dell'arte e della critica

Affonso R. De Sant'Anna

Libro: Copertina morbida

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2012

pagine: 340

"L'enigma vuoto che dà il titolo al libro di Affonso de Sant'Anna è l'ingannevole esercizio - oggi sempre più dilagante - di sovrapporre alle opere d'arte l'ipersenso astruso della lettura critica, come una crosta soffocante che fa perdere di vista l'opera stessa e - quel che è peggio autorizza chi la scrive a scaricarsi della responsabilità di offrire una linea guida onesta al più vasto pubblico dei non esperti. L'arena dell'arte è agitata attualmente da polemiche e conflittualità di assai variabile spessore. Alcuni storici denunciano addirittura l'impostura che - a loro autorevole parere - pervade l'attuale circuito delle opere, fino a trasformare l'arte contemporanea in una forma esibizionistica di intrattenimento." (dalla prefazione di Simona Argentieri)
18,00

Storia della vita e tragica morte di Bianca Capello, gentildonna di Venezia e granduchessa di Toscana

Storia della vita e tragica morte di Bianca Capello, gentildonna di Venezia e granduchessa di Toscana

Giulio R. Di Sanseverino

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2011

pagine: 190

È qui presentata la prima edizione moderna del romanzo, con le note esplicative che rendono palpabile la densità dei rimandi tra l'epopea medicea e il secolo dei Lumi, ed un'ampia introduzione sulle sorti del romanzo italiano del Settecento.
15,00

Arazzi fiabeschi. Il mondo delle fiabe nell'età della globalizzazione

Arazzi fiabeschi. Il mondo delle fiabe nell'età della globalizzazione

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2011

pagine: 228

Questa raccolta di saggi presenta due aspetti: da un lato - partendo dalla forza persuasiva della fiabe che oggi, come ieri, agiscono nel profondo di ciascuno confermando il loro potere educativo - offre una nuova consapevolezza arricchita dai saperi di autori che dialogano fra di loro sulle domande fondamentali che l'uomo si pone da sempre e che la fiaba rivela con il suo carattere archetipico e mitopoietico; dall'altro lato ci conduce a fare una importante riflessione sul postmoderno per affrontarne la complessità ed eventuali percorsi verso una più profonda verità, consapevole e condivisa.
16,00

Al femminile

Al femminile

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2010

pagine: 260

Singolare attraversamento di figure femminili - personaggi letterari e scrittrici - che ci inquietano e ci interrogano, a partire da grandi miti della classicità passando per alcuni capolavori della letteratura otto e novecentesca.
17,00

«Libro di Conti della Commedia». La sartoria teatrale di Ferdinando I De' Medici nel 1589

«Libro di Conti della Commedia». La sartoria teatrale di Ferdinando I De' Medici nel 1589

Teresa Pasqui

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2010

pagine: 256

Il Libro di Conti della Commedia diretta da Emilio dei Cavalieri è un documento unico, nonché inedito, la cui originalità costituisce un nuovo strumento di studio per la storia del costume teatrale. Questo codice è un registro amministrativo relativo alla preparazione dei costumi di scena per la commedia "La Pellegrina" del senese Girolamo Bargagli e degli Intermedi di Giovanni de'Bardi. Il memorabile spettacolo, allestito dalla fantasia creativa dell'architetto Bernardo Buontalenti, fu rappresentato il 2 maggio del 1589 nel Teatro di corte degli Uffizi, in occasione delle nozze del granduca Ferdinando I con Cristina di Lorena. La complessità e l'ampiezza dell'intervento teatrale fu tale da offuscare ogni precedente memoria.
22,00

Immagini del bambino e dell'adolescente nel rinascimento. Percorsi evolutivi nell'arte toscana

Immagini del bambino e dell'adolescente nel rinascimento. Percorsi evolutivi nell'arte toscana

Libro: Libro rilegato

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2010

pagine: 192

Lo sguardo critico di un gruppo di studiosi di discipline diverse (medicina, psicologia, storia e critica dell'arte) consente di porre in reciproca relazione aspetti fisici, psicologici e sociali del mondo infantile e adolescenziale del Rinascimento. Un'attenzione alla varietà e variabilità di tratti somatici, psicologici, relazionali che precede di secoli la nascita e sviluppo della scienza della crescita e della psicologia.
24,00

L'opera non perfetta

L'opera non perfetta

Marco Ercolani

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2010

pagine: 124

Nessuna follia, in sé, produce nessuna opera: ne è però il substrato, il materiale primario. E l'artista è il cavo conduttore attraverso cui l'energia dell'atto creativo può tradursi in forme intelligibili. Certi eccentrici destini di artisti, che culminano nella malinconia, nella schizofrenia o nella morte violenta, sono comprensibili nel momento in cui l'arte è vissuta come un "pensare oltre", che provoca la vita oltre i limiti della sua percezione.
15,00

Paradossi e ironia nella narrativa di Roberto Vigevani

Paradossi e ironia nella narrativa di Roberto Vigevani

Ivano Pierantozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2010

pagine: 182

Il libro di Ivano Pierantozzi analizza con grande vivacità e acume critico l'opera e il percorso creativo di Roberto Vigevani, sottolineandone i legami e le analogie con la narrativa centroeuropea ed ebraico-americana.
15,00

Alle porte coi sassi. Storia e guida alle porte delle mura di Firenze

Alle porte coi sassi. Storia e guida alle porte delle mura di Firenze

Luca Anichini

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2010

pagine: 80

La storia delle porte delle mura di Firenze è strutturata su tre tematiche fondamentali: la realizzazione delle cinte murarie nei diversi periodi storici, il loro atterramento con Firenze capitale e la riscoperta di quanto rimasto fino ai nostri giorni. La seconda parte del libro verte sull'analisi dei lavori effettuati dall'architetto fiorentino Giuseppe Poggi. Vengono illustrati i lavori effettuati, corredati da progetti, disegni e foto dell'epoca. Nella terza parte, con l'ausilio di foto, viene proposto un itinerario di visita lungo tutto il perimetro dell'ultima cerchia muraria muovendosi in bicicletta a Nord dell'Arno e a piedi in Oltrarno, per riscoprire il fascino delle porte delle mura fiorentine.
18,00

Stefano della Bella (1610-1664). Disegni della Biblioteca Marucelliana di Firenze
24,00

«Storia della vita e tragica morte di Bianca Capello». Genesi di un racconto di successo del Settecento

«Storia della vita e tragica morte di Bianca Capello». Genesi di un racconto di successo del Settecento

Paola Irene Galli Mastrodonato

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2009

pagine: 140

Nel 1776 appare a firma del "Signore di Sanseverino", la Storia della vita, e tragica morte di Bianca Capello Gentildonna di Venezia, e Gran' Duchessa di Toscana, il secondo di una serie di testi che traspongono in romanzo la celebre "histoire tragique et galante" sulle avventurose vicende e la misteriosa morte in compagnia di Francesco I de' Medici della controversa eroina del Cinquecento italiano. Dall'oblio in cui era confinata, la storia di Bianca Capello o Cappello acquista sin dall'esordio della sua vita letteraria in pieno Settecento dei Lumi una straordinaria risonanza che giunge sino a noi, all'alba del terzo millennio.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.