Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nutrimenti: Nautilus

Corsaro della Repubblica

Corsaro della Repubblica

Louis Garneray

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2008

pagine: 286

L'epopea della grande avventura per mare rivive nelle pagine autobiografiche di Louis Garneray che fu protagonista e testimone di uno dei periodi di maggior splendore della Marina francese, quando, a cavallo tra XVIII e XIX secolo, Francia e Inghilterra si spartivano il dominio delle rotte commerciali per l'Africa e l'Oriente. In quei decenni l'Oceano Indiano è solcato da navi da guerra e convogli mercantili, da veloci vascelli corsari e da temute navi di pirati, eredi delle leggendarie confraternite che nei secoli precedenti seminavano il terrore nei mari del mondo. L'irresistibile attrazione per questa vita avventurosa, e il desiderio di gloria, spingono il giovanissimo Garneray a imbarcarsi sulla fregata Forte, comandata dal cugino Beaulieu-Leloup, dove si troverà per la prima volta faccia a faccia con il nemico inglese e stringe una salda amicizia con il marinaio bretone Kernau, che lo coinvolgerà in avvincenti scorribande sulla terraferma. Passato sotto il comando del capitano l'Hermite, Garneray è testimone della drammatica sconfitta e distruzione della Preneuse. Poi sarà agli ordini del corsaro Surcouf, sulla Confiance. Nel 1800 nelle acque del golfo del Bengala Garneray partecipa all'impresa a cui sarà per sempre legata la leggenda di Surcouf: l'abbordaggio e la cattura della nave da guerra britannica Kent. Il racconto dell'apprendistato di un giovane marinaio, ma anche una testimonianza sull'epoca dei traffici commerciali tra l'Europa e le colonie
16,00

Newton Forster

Newton Forster

Frederick Marryat

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2008

pagine: 352

Newton Forster è un giovane che sopravvive all'arruolamento forzato nella Marina britannica, alla prigionia in Francia e al naufragio nelle Indie Occidentali prima di imbarcarsi su un vascello della Compagnia delle Indie Orientali diretto in Asia. Newton sarà costretto a destreggiarsi tra avventure emozionanti, energumeni, prigioni, pirati, tradimenti e amori.
16,00

Solo, intorno al mondo. Il primo periplo del globo, senza motore, senza un soldo

Solo, intorno al mondo. Il primo periplo del globo, senza motore, senza un soldo

Joshua Slocum

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2014

pagine: 240

Nel 1895 Joshua Slocum partì da Boston con la barca a vela di legno che aveva restaurato in tre anni di duro lavoro personale. Non sapeva esattamente quale sarebbe stata la sua meta, sapeva solo che aveva voglia di tornare a solcare i grandi spazi degli oceani del mondo. E che voleva farlo da solo. Dopo tre anni e due mesi gettò l'ancora nel porto di Newport: aveva compiuto la prima circumnavigazione del mondo a vela e in solitario. L'ormai leggendaria navigazione dello Spray ha inaugurato l'età d'oro della vela e della navigazione oceanica in solitario, e da oltre cinquant'anni ispira generazioni di velisti di tutto il mondo.
16,00

Questa creatura delle tenebre

Questa creatura delle tenebre

Harry Thompson

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2013

pagine: 752

È il 1828 e il giovane e brillante ufficiale della Marina britannica Robert FitzRoy riceve l'incarico di capitanare il Beagle, brigantino della flotta di Sua Maestà, in un lungo, pericoloso viaggio per effettuare le rilevazioni cartografiche della Patagonia e della Terra del Fuoco. Si apre così una delle pagine più affascinanti nella storia della conoscenza. Per il suo secondo viaggio sarà infatti proprio FitzRoy a chiedere di poter avere a bordo un naturalista. La sorte gli riserverà di imbarcare un giovane e sconosciuto seminarista appassionato di geologia di nome Charles Darwin. L'aristocratico FitzRoy ha due ambizioni: dimostrare, in contrasto con le tendenze dell'epoca, l'uguaglianza di bianchi e neri e difendere a spada tratta le verità contenute nel libro della Genesi. Il liberale Darwin, proprio grazie alle osservazioni compiute durante il viaggio del Beagle, giunge invece a mettere in discussione le verità della Bibbia e a formulare in nuce la teoria dell'evoluzione. Inevitabilmente il Beagle navigherà attraverso tempeste marine, ma anche intellettuali. La scoperta degli strani animali del nuovo mondo, o delle sue sorprendenti formazioni geologiche, segnerà un viaggio destinato a cambiare il mondo, scandito dall'amicizia profonda di due giovani uomini, dalle passioni e dalle ossessioni che li divisero, portando uno al trionfo e l'altro alla rovina. L'opera non è solo un documentato romanzo storico, ma ripropone nelle sue pagine anche problemi attuali, come il rapporto fra religione e scienza.
22,00

Sud. La spedizione dell'Endurance

Sud. La spedizione dell'Endurance

Ernest Shackleton, Filippo Tuena

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2009

pagine: 445

Sir Ernest Shackleton fa parte, insieme ad Amundsen e Scott, del gruppo di pionieri che nel primo ventennio del Novecento partecipò alla corsa verso il polo Sud e che ha fatto la storia dell'esplorazione antartica. Prima della spedizione dell'Endurance (1914-1917) Shackleton aveva affrontato già due volte il continente: nel 1902 quando, colpito dallo scorbuto, venne rimpatriato da Scott, e nel 1908 quando dovette arrendersi a sole centotrentacinque miglia dal polo. Anche dopo che Amundsen conquista il polo nel 1911, lui progetta un'impresa ancora più ampia: traversare il continente da una costa all'altra. La spedizione dell' Endurance, partita da Plymouth nell'agosto del 1914, fallisce però quasi prima di iniziare. La nave rimane infatti bloccata nel pack del mare di Weddell nel 1915, finendo poi stritolata dai ghiacci polari. Ma è paradossalmente proprio a partire da questo sfortunato evento che Shackleton dà vita alla più grande e alla più disperata delle avventure antartiche: trarre in salvo i ventisette uomini che sono con lui. "Sud" e il resoconto di quegli anni tremendi sul ghiaccio, ricostruiti dalla voce asciutta e lucida di Shackleton attraverso i diari di tutto l'equipaggio. Gli accampamenti improvvisati per mesi sulla banchisa alla deriva, la fuga per mare a bordo delle tre scialuppe di salvataggio, l'approdo all'isola Elephant e,. infine, l'incredibile traversata verso la Georgia del Sud.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.