Odós (Udine): Incentro
Vicenza. Una guida
Annamaria Macripò
Libro: Libro in brossura
editore: Odós (Udine)
anno edizione: 2025
pagine: 288
Elegante e signorile, popolare e provinciale, Vicenza si apre al viaggiatore che non si accontenta del rigido dualismo Palladio e Baccalà. Perché Vicenza è tanto altro. A raccontarlo una penna briosa e attenta, vicentina di adozione, attraverso sette passeggiate lente tra musei, storie, arte, buon cibo e con l'anima a posto.
Trieste. Una guida
Valentina Bassanese
Libro: Libro in brossura
editore: Odós (Udine)
anno edizione: 2025
pagine: 320
Lo sguardo di una insider, una guida contemporanea al meglio di Trieste. Dodici passeggiate lente per scoprire la città tra arte, storia, racconti, cultura, buon cibo e l’anima a posto. Trieste è una città dalle profonde radici mitteleuropee affacciata sul più settentrionale braccio di Mediterraneo e si sta scoprendo come una delle mete più alla moda dell’Italia settentrionale in cui arte, letteratura e scienza si intrecciano a storici caffè, musei, multiculturalità e una gastronomia che sorprenderà.
Gorizia e Nova Gorica, Collio e Brda una guida
Valentina Bassanese
Libro: Libro in brossura
editore: Odós (Udine)
anno edizione: 2025
pagine: 320
Lo sguardo di una insider, una guida contemporanea al meglio di Gorizia e Nova Gorica, il Collio e la Brda slovena. Sette passeggiate lente alla scoperta di Gorizia e Nova Gorica tra Mittel Europa, vecchi confini, opere d’arte, musei, lo shopping, buon cibo e l’anima a posto. Due itinerari storico-enogastronomici raccontano un Collio inedito dove si confondono chiese e orange wine, borghi raccolti e cantine, passioni e confini. Un itinerario esplora la Brda slovena alla scoperta di antichi insediamenti rurali e il dinamismo di un giovane Paese. Gorizia barocca e cattolica, Nova Gorica moderna e socialista: per decenni i luoghi comuni hanno offuscato la città che oggi si prende la sua rivincita con l’elezione di capitale europea della cultura 2025. A cornice i morbidi rilievi del Collio e la Brda slovena, tra le regioni più affascinanti in Europa per cultura enologica.
Padova. Una guida
Paola Tellaroli
Libro: Libro in brossura
editore: Odós (Udine)
anno edizione: 2024
pagine: 264
Lo sguardo di una insider, una guida contemporanea al meglio di Padova. Tredici passeggiate lente per scoprire Padova tra arte, storia, racconti, cultura, buon cibo e l’anima a posto. Ho scritto Padova una guida, racconta l'autrice, per dedicare a questa città le parole che si merita e curarla dalla crisi di inferiorità nei confronti di Venezia di cui soffre da sempre.
Viterbo e la Tuscia. Una guida
Simona Silvestri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Odós (Udine)
anno edizione: 2024
pagine: 330
Lo sguardo di una insider, una guida contemporanea al meglio di Viterbo e la Tuscia. Sei passeggiate lente per scoprire Viterbo e cinque itinerari attraverso la Tuscia tra arte, storia, racconti, cultura, buon cibo e l’anima a posto. Viterbo e la Tuscia, tra Lazio e Toscana, dove convivono con disarmante armonia retaggi etruschi e romani, borghi medioevali, gotico e rinascimento, il tutto pervaso da una natura che regala dolci colline, acque termali e inaspettati laghi vulcanici.
Aquileia. A guide
Elena Commessatti
Libro: Libro in brossura
editore: Odós (Udine)
anno edizione: 2023
pagine: 216
Aquileia. Ein reisefuhrer
Elena Commessatti
Libro: Libro in brossura
editore: Odós (Udine)
anno edizione: 2023
pagine: 236
Udine. Una guida
Elena Commessatti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Odós (Udine)
anno edizione: 2023
pagine: 258
Lo sguardo di una insider, una guida contemporanea al meglio di Udine. Dieci passeggiate lente tra musei, storie, buon cibo e con l'anima a posto. Udine è gloriosa e gioviale, ma anche schiva, nascosta e rude. Contraddittoria forse. Un'autentica sorpresa per il viaggiatore che si spinge nel profondo Nord Est.
Collio e Brda. 30 itinerari dal Collio friulano alla Brda slovena
Alberto Candolini
Libro: Libro in brossura
editore: Odós (Udine)
anno edizione: 2023
pagine: 190
Una guida che ci condurrà alla scoperta del Collio friulano e della Brda slovena, il territorio collinare compreso tra il torrente Judrio e il fiume Isonzo. Itinerari facili, da svolgersi in mezza giornata, adatti alle famiglie, che descrivono gli aspetti naturalistici e storici di un contesto unico dal punto di vista paesaggistico. Trenta camminate per immergerci nei colori e nei sapori di un variegato mosaico ambientale costituito da vigneti, boschi, borghi e castelli. Semplici proposte per trascorrere alcune ore all'aria aperta, godendo di bei panorami, in tutte le stagioni, senza faticare troppo, a passo lento, contemplando un angolo di Friuli e Slovenia ancora poco noto.
Rimini e le terre malatestiane. Una guida
Marco Boscolo, Sara Urbani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Odós (Udine)
anno edizione: 2023
pagine: 216
Lo sguardo di due insider, una guida contemporanea al meglio di Rimini e le terre malatestiane. Cinque passeggiate nel centro di Rimini e quattro itinerari nelle terre malatestiane tra musei, buon cibo e l'anima a posto. Rimini non si limita alla teoria di ombrelloni ferragostani, ma offre una preziosa trama urbanistica che dall'antica Roma attraversa il Rinascimento e arriva al Novecento. Le morbide colline dell'entroterra racchiudono un profondo profumo di storia, terra natia dei Malatesta.
Aquileia. Una guida
Elena Commessatti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Odós (Udine)
anno edizione: 2023
pagine: 256
Lo sguardo di una insider, una guida contemporanea al meglio di Aquileia. Sei passeggiate lente tra musei, aree archeologiche, buon cibo e l'anima a posto. Aquileia, ai margini dei confini orientali e vicino alla laguna, fu uno dei porti più importanti dell'impero romano e oggi è uno dei siti archeologici di primaria importanza raccontato con puntualità e leggerezza da una penna brillante.
Bergamo. Una guida
Lucia Cecio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Odós (Udine)
anno edizione: 2023
pagine: 196
Lo sguardo di una insider, una guida contemporanea al meglio di Bergamo. Otto passeggiate lente tra arte, storia, cultura, buon cibo e con l'anima a posto. Bergamo è alta e bassa, popolare e raffinata, operosa e gaudente, dicotomie di una città che si sta scoprendo meta turistica e sintetizzate con disinvolta lucidità dalla penna di una giovane autrice.