Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Officina: Architects. Themes

Experimental architecture in Shanghai

Experimental architecture in Shanghai

Ioanni Delsante

Libro: Libro in brossura

editore: Officina

anno edizione: 2012

pagine: 239

La pubblicazione, in lingua inglese con abstract in italiano, ha selezionato progetti e realizzazioni di giovani architetti cinesi che si sono formati e lavorano a Shanghai, nella prospettiva di individuare modi progettuali e caratteri compositivi capaci di orientare il lettore nel variegato panorama dell'architettura contemporanea cinese. La pubblicazione è organizzata in due sezioni: la prima, oltre alla prefazione di Angelo Bugatti e l'introduzione di Zheng Shiling, contiene alcuni saggi critici ad opera del prof. Chen Yi, del prof. Wang Xiaoan e dell'autore stesso. La seconda si occupa invece dell'analisi e della lettura dei progetti organizzati per autore e preceduti da una intervista. Pur senza aver posto vincoli generazionali i progettisti selezionati appartengono a quella generazione nata tra gli anni '70 e i primi anni '80 che ha già all'attivo esperienze formative o professionali all'estero, che inizia ad essere conosciuta e pubblicata anche in Europa, che si confronta con esperienze progettuali innovative e che conduce attivamente ricerche, pubblicistica e attività di insegnamento nel campo dell'architettura. Nonostante la differenza degli atteggiamenti progettuali tra i progettisti esistono importanti caratteri di continuità che permettono di presentarli organicamente e di poter effettuare una lettura anche in termini comparativi.
30,00

Linee guida per una progettazione sostenibile

Linee guida per una progettazione sostenibile

Giuseppe Longhi

Libro: Libro in brossura

editore: Officina

anno edizione: 2003

pagine: 172

Il servizio alla progettazione sostenibile ALCAb parte dalla constatazione che per ogni tipo di scopo, di fronte alla portata dei cambiamenti è insufficiente porsi l'obiettivo di aggiornare le conoscenze. Nel caso delle cooperative lombarde la sollecitazione creativa è indirizzata a comprendere i nuovi bisogni e desideri di abitazione da parte di cittadini che non fanno più riferimento alle storiche classi sociali ma a un melpot che pone il quesito di come reinterpretare in chiave lombarda le molteplici culture locali, nazionali e straniere che domandano una nuova residenza. Per rispondere a queste sollecitazioni il servizio di progettazione è pensato come uno spazio per discutere, scambiare e costruire idee per nuove soluzioni di progetto.
25,00

Rivista di Porto Marghera. Viste e riviste

Rivista di Porto Marghera. Viste e riviste

Giancarlo Carnevale

Libro

editore: Officina

anno edizione: 2002

pagine: 128

25,00

Grande e veloce. Strumenti compositivi nei contesti contemporanei
20,00

Litanie e griffonages. Raccolta di scritti, didascalie e slogan

Litanie e griffonages. Raccolta di scritti, didascalie e slogan

Giancarlo Carnevale

Libro: Copertina rigida

editore: Officina

anno edizione: 1999

pagine: 244


Matita e penna. Antologia di scritti di architettura

Matita e penna. Antologia di scritti di architettura

Marina Montuori

Libro: Copertina rigida

editore: Officina

anno edizione: 1999

pagine: 256


Progetti da laboratorio

Progetti da laboratorio

Marina Montuori

Libro: Copertina rigida

editore: Officina

anno edizione: 1999

pagine: 120


Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.