Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

OM: I saggi

La via in rosa. Donne e arti marziali

La via in rosa. Donne e arti marziali

Valeria Raeli

Libro: Libro in brossura

editore: OM

anno edizione: 2020

pagine: 213

Sebbene da numerosi decenni la presenza delle donne in qualsivoglia attività umana, sia indiscusso dato di fatto, nonché acclarata la di loro capacità di raggiungere altissimi livelli nelle più disparate discipline artistiche e sportive, per quanto concerne le Arti Marziali, una vera e propria diretta testimonianza di tale straordinaria esperienza non era mai stata considerata, né tanto meno descritta e infine puntualmente raccolta in un libro... perlomeno in Italia. Nel libro "La via rosa", l’autrice Valeria Raeli si pone l’obiettivo di colmare almeno in parte tale lacuna intervistando otto delle più significative esponenti e maestre di Arti Marziali (di esclusiva matrice giapponese): Karate, Judo, Kyudo, Aikido, Kendo. Dalla loro stessa voce scaturiranno i principali motivi di una scelta di vita, le difficoltà incontrate, le emozioni, i dubbi e le contraddizioni, i sacrifici, le fulgide soddisfazioni, il puro amore per l’Arte, la monolitica passione. Pur essendo tutte campionesse dal glorioso passato agonistico, la componente volutamente posta in risalto, riguarda appunto quell’arduo percorso, la “Via” ...il “DO”, che ognuna di esse ha compiuto e ancora umilmente prosegue, sempre alla ostinata ricerca di sé e per lasciare le proprie tracce alle nuove generazioni. Non mancherà il contributo di cinque importanti maestri di karate, Judo e Aikido che esprimeranno il loro punto di vista sul magico quasi melodico richiamo della “Via in Rosa”. Prefazione di Ferdinando Balzarro.
19,00

Ipnosi bioenergetica olistica emozionale. Armonia dell’essere «Corpo-Mente-Psiche»

Ipnosi bioenergetica olistica emozionale. Armonia dell’essere «Corpo-Mente-Psiche»

Libro: Libro in brossura

editore: OM

anno edizione: 2020

pagine: 170

Questo libro che tratta l’Ipnosi Bioenergetica Olistica Emozionale è un testo innovativo del settore in quanto abbraccia varie culture: dalla Comunicazione Non Verbale, ai Chakra, Fiori di Bach e tantissime spiegazioni sulla Colonna Vertebrale “olistica”. Inoltre, oltre ad essere un sistema filosofico sono stati inseriti molti esercizi base per potere operare su di voi. Qui si trovano molte risposte alle classiche domande di tutti i giorni nelle quali, attraverso un segnale che proviene dal nostro corpo, possiamo con l’Ipnosi Bioenergetica Olistica Emozionale “aggiustare” i problemi del momento sia fisici sia emotivi. "La ragione per cui l’ipnosi è straordinariamente utile è che la gente vive nella propria mente. Proprio perché vivi immerso nella mente, l’ipnosi può essere di grande aiuto, fornendoti sistemi di pensiero più efficaci." (Osho).
22,00

Da dove veniamo? Le sensazionali scoperte di una spedizione himalayana

Da dove veniamo? Le sensazionali scoperte di una spedizione himalayana

Ernst Muldashev

Libro: Copertina morbida

editore: OM

anno edizione: 2020

pagine: 312

Tutto è cominciato con un quesito molto semplice: perché ci guardiamo negli occhi? La domanda ha interessato Muldashev dapprima come oculista, ma non appena ha cominciato le sue indagini, ha elaborato con la sua équipe di ricerca un software capace di misurare e analizzare i parametri geometrici dell'occhio. Hanno chiamato quest'area di ricerca oftalmo-geometria, molte le preziose applicazioni in ambito diagnostico e sociale, tra cui l'identificazione delle persone, l'identificazione etnica e la diagnosi di malattie psicologiche. Sensazionalmente, dopo aver analizzato le foto dell'area oculare di individui appartenenti a tutte le razze mondiali, l'equipe di Muldashev ha scoperto che alla razza tibetana appartengono delle caratteristiche statistiche medie rispetto a tutte le altre. Attraverso il confronto matematico degli occhi delle altre razze con quelli della razza a cui appartiene la media statistica di tutti i valori numerici rilevati, Mudashev è stato capace di determinare i sentieri di migrazione dell'umanità dal Tibet. Sorprendentemente, le loro scoperte si sovrapponevano ai fatti storici. Quando poi venne loro riferito che un paio di enormi e strani occhi, dipinti sulle pareti di tutti i tempi Tibetani e Nepalesi, davano il benvenuto ai visitatori, hanno sottoposto anch'essi ad analisi matematica secondo i principi della neonata oftalmo-geometria: in questo modo hanno determinato l'aspetto esteriore dell'essere a cui potevano appartenere quegli occhi...
25,00

Il linguaggio filosofico del buddhismo. 85 parole chiave per meditare il Dharma

Il linguaggio filosofico del buddhismo. 85 parole chiave per meditare il Dharma

Alessandro Del Genio

Libro

editore: OM

anno edizione: 2020

pagine: 200

Il linguaggio filosofico del Buddhismo, 85 parole chiave per meditare il Dharma, si presenta come un dizionario essenziale, capace di introdurre il cultore di filosofia della religione alla dottrina prevalente della scuola Mah?y?na (Grande Veicolo). Non è però solo una guida al Buddhismo di Tibet, Cina, India e Giappone. Opponendosi al facile sincretismo, il testo mette in contatto questo insegnamento profondamente spirituale sia con il Buddhismo classico H?nay?na (Piccolo Veicolo) del Sud-Est asiatico, sia con le analogie psicologiche e filosofiche dell'Occidente, senza dimenticare le altre religioni come l'Induismo soprattutto, ma anche il Cristianesimo, il Taoismo e lo Zoroastrismo. La revisione e l'ampliamento dei capitoli introduttivi e conclusivi oltre che del saggio in appendice su "La filosofia del Dharma"; una ventina di vocaboli in più; un maggior numero di "storie" scelte tra le più importanti della vastissima letteratura buddista, fanno di questa nuova edizione una lettura scorrevole e allo stesso tempo un utile strumento didattico.
20,00

La vita reale. «Tutto il mio passato e tutto quello che ancora mi aspetta esigono che Io sia ancora

La vita reale. «Tutto il mio passato e tutto quello che ancora mi aspetta esigono che Io sia ancora"»

Georges Ivanovič Gurdjieff

Libro: Copertina morbida

editore: OM

anno edizione: 2020

pagine: 124

Opera incompiuta, la «Terza serie» delle opere di G.I. Gurdjieff doveva all'inizio essere composta da cinque libri. Secondo la testimonianza dei suoi allievi più vicini, che avevano lavorato con lui per parecchi anni, solo alcuni capitoli sono stati redatti in forma pressappoco definitiva. Le cinque Conferenze che compaiono in questo libro erano destinate al primo libro. La quarta Conferenza, come si vede, è incompleta. Del quinto libro non vi è traccia, così come del secondo e del terzo nel quale dovevano essere inclusi tre capitoli a cui Gurdjieff fa riferimento in "Incontri con uomini straordinari". Il quarto libro verosimilmente avrebbe dovuto constare di due capitoli: "Il prologo" ed il testo incompleto "Il mondo esteriore ed il mondo inferiore dell'uomo". Il piano dell'opera di Gurdjieff era il seguente: con il titolo Del tutto e di tutto dovevano essere pubblicati i suoi scritti in dieci volumi in tre serie. La prima serie in tre libri comprende: "Racconti di Belzebù al suo nipotino", "Critica obiettivamente imparziale della vita degli uomini". Le seconda serie in due libri comprende "Incontri con uomini straordinari". La terza serie in cinque libri comprende "La vita non è reale che quando Io sono".
15,00

Senti i Tarocchi. Un metodo semplice ed efficace per imparare velocemente come leggere i Tarocchi

Senti i Tarocchi. Un metodo semplice ed efficace per imparare velocemente come leggere i Tarocchi

Maria Cristina Mambrini

Libro: Copertina morbida

editore: OM

anno edizione: 2020

pagine: 121

Che si vogliano leggere i tarocchi in senso cartomantico-divinatorio o tarologico-evolutivo, nei corsi e nei libri difficilmente vengono svelati gli strumenti indispensabili all'operazione: il collegamento Corpo-Mente e il pensiero magico/analogico. Perché i tarocchi non si leggono, i tarocchi si sentono e poi si traducono. In questo libro, tratto dall'esperienza diretta di lettrice ed insegnante di tarocchi, strutturato esattamente come un corso in aula, oltre ai vari significati degli arcani maggiori, ad alcune stese iniziali e fondamentali, scoprirai come svelare il segreto dei segreti: sentire il tarocchi e finalmente iniziare a leggerli. Questo è un manuale e va inteso in questo senso, un vero e proprio tutorial scritto, come si usava un tempo, che guida passo per passo all'apprendimento di un'arte semplice e complessa insieme. Se si vuole trarre il meglio da questa esperienza, è necessario seguire le indicazioni e fare gli esercizi subito, quando vengono proposti, facendo finta che l'istruttrice sia lì presente, che controlla e verifica come La Papessa in persona! E nello stesso tempo tutto va fatto con leggerezza, perché questo è il meraviglioso gioco dei tarocchi e più si lascia fluire il divertimento, il gioco, l'animo bambino, più leggere i tarocchi sarà facile.
17,00

Insegnamenti Dzogchen

Insegnamenti Dzogchen

Norbu Namkhai

Libro: Libro in brossura

editore: OM

anno edizione: 2020

pagine: 158

Questo libro è una raccolta degli insegnamenti che Chögyal Namkhai Norbu ha trasmesso per far comprendere e praticare lo Dzogchen. Pur essendo il veicolo più elevato del buddhismo tibetano, l'insegnamento Dzogchen non è una religione, una tradizione o una filosofia, è invece la via dell'autoliberazione che permette di scoprire la nostra essenza. Lo Dzogchen, o "perfezione totale", non è solo il nome di un insegnamento, è la nostra vera condizione, lo stato totalmente autoperfezionato che il Maestro trasmette affinché gli studenti possano averne un'esperienza diretta. Attraverso le sue precise spiegazioni e le sue istruzioni chiare e semplici, Chögyal Namkhai Norbu rende accessibili a tutti questi preziosi insegnamenti. I vari capitoli della raccolta contengono indicazioni utilissime sia per i principianti che per gli studenti avanzati, indipendentemente dalla tradizione che seguono, e affrontano vari argomenti che chiariscono l'essenza del Sutra, del Tantra e dello Dzogchen.
17,00

I tarocchi passo a passo

I tarocchi passo a passo

Marianne Costa

Libro: Libro in brossura

editore: OM

anno edizione: 2020

pagine: 400

Ne "I Tarocchi Passo a Passo" Marianne Costa rivisita le basi storiche, culturali e iconografiche del Tarocco di Marsiglia per proporre una struttura di interpretazione, in coerenza profonda con la storia del gioco che considera la totalità delle carte: arcani “minori” e “maggiori”, diversamente chiamati anche carte numeriche, figure e trionfi. Nella linea de "La Via dei Tarocchi" (scritto insieme ad Alejandro Jodorowsky nel 2004), l'autrice sviluppa nel nuovo libro una visione alla volta umanistica e poetica del Tarocco basata sulle sue allegorie e sulla sua numerologia: un percorso cavalleresco che ci porta dall’amore umano all’amore assoluto. Questo approccio integrale mette in gioco tutti gli aspetti dell’essere umano, pratici, affettivi o spirituali. Se si parte dal principio che non è questione di predire l’avvenire, e che la lettura di Tarocchi non è neppure un esercizio di psicologia selvaggia, diventa possibile considerarlo come una fonte di ispirazione e come un cammino di riunificazione con la saggezza intrinseca che vive in noi. Il Tarocco è, essenzialmente, un gioco di società. Comparso nell’Italia del XV° secolo, diventa il beniamino di tutta Europa e la sua produzione si concentra in Francia sotto una forma particolare che verrà chiamata “Tarocco di Marsiglia”. Verso la fine del XVIII secolo, momento in cui la moda del gioco era in declino, il Tarocco è stato reinventato (o riscoperto) da diversi movimenti occultisti che ne fecero uno strumento di meditazione, persino di divinazione, attribuendogli dei significati più o meno fantasiosi. A tutt'oggi il mistero permane. Da dove viene il Tarocco? È il portatore di un influsso spirituale decisivo o no? Come è possibile che la lettura delle carte possa orientarci con una tale precisione?
39,00

Sei come respiri

Sei come respiri

Fabio Andrico

Libro: Copertina morbida

editore: OM

anno edizione: 2020

pagine: 208

La "Respirazione Armoniosa" è un metodo semplice ed efficace per riscoprire e integrare nella nostra vita un modo di respirare fluido e completo. Come dimostrano numerose ricerche, respirare bene è di fondamentale importanza per ognuno di noi: è la chiave per raggiungere uno stato mentale positivo e rilassato, per dormire bene, per avere una buona digestione, per stabilizzare la pressione del sangue, e ha innumerevoli altri benefici per la salute. Ideato da Fabio Andrico, insegnante esperto di Yantra Yoga e di respirazione, "Sei Come Respiri" è una guida a questo metodo, corredata da immagini a colori ed esercizi che tutti possono eseguire facilmente. I semplici esercizi che trovi in questo libro aiutano a scoprire e sperimentare la funzione di una respirazione più completa e naturale. Si tratta di esercizi che sono il fondamento della "Respirazione Armoniosa", un sistema che aiuta le persone di qualsiasi età e condizione fisica a prendere l'abitudine di respirare in maniera completa, con inspirazioni che combinano in modo fluido la fase addominale, intercostale e toracica, ed espirazioni che siano una sequenza altrettanto fluida a fasi invertite. Se praticati assiduamente, gli esercizi di Respirazione Armoniosa insegnano al corpo a respirare in modo completo e col tempo trasferiscono questa qualità al normale modo di respirare. A livello meccanico la respirazione completa, applicata con regolarità, migliora il tono di uno dei nostri muscoli più importanti, il diaframma, e aumenta la capacità polmonare. Di conseguenza la qualità della respirazione ne riceve un'influenza positiva.
26,00

Il tempio della grande contemplazione. Il Gonpa di Merigar. Ediz. italiana e inglese

Il tempio della grande contemplazione. Il Gonpa di Merigar. Ediz. italiana e inglese

Norbu Namkhai

Libro

editore: OM

anno edizione: 2020

pagine: 368

Il Tempio della Grande Contemplazione si trova a Merigar, il primo centro della Comunità Dzogchen, che è situato in Toscana nel comune di Arcidosso, alle pendici del monte Amiata. Il tempio è stato concepito, ideato e progettato da Chögyal Namkhai Norbu, guida spirituale della comunità, e nel maggio del 1990 è stato inaugurato da Sua Santità il Dalai Lama. Il presente volume, che a questo tempio è dedicato, è diviso in due parti: la prima contiene la traduzione del testo scritto da Chögyal Namkhai Norbu per descrivere le decorazioni del Gònpa e illustrarne il significato, rivelando che il tempio racchiude in maniera essenziale gli insegnamenti Dzogchen di cui il tempio stesso è una rappresentazione geometrica e simbolica. La seconda parte comprende le biografie dei maestri raffigurati all’interno. Questi maestri appartengono alle diverse scuole tibetane, ma, indipendentemente dalla loro tradizione, sono accomunati dal fatto di aver seguito e praticato l’insegnamento Dzogchen.
52,00

L'atomo dell'amore alla scoperta della Fiamma Gemella Francesca

L'atomo dell'amore alla scoperta della Fiamma Gemella Francesca

Francesca Ollin Vannini, Stefania Marinelli

Libro

editore: OM

anno edizione: 2020

pagine: 328

Il libro parla dell'anima gemella o fiamma gemella e del tema delle relazioni. La via dell'amore è l'unico cammino che porta a dissolvere la ferita primaria da separazione dalla fonte (il punto di luce da cui tutti proveniamo e che rimande dentro di noi in potenziale) e a riportare l'unione dove sono stati eretti muri, deformati i concetti e allontanate le essenze. Le anime gemelle rappresentano il simbolo di questo cammino di ritorno a casa che non è un posto lontano, ma uno spazio interiore che possiede la natura innata dell'Essere Umano. La Terra sta sostenendo un conflitto molto grande, quello generato da una coscienza collettiva di più di sette miliardi di persone che si sentono sole perché vivono separate da se stesse. È tempo di attraversare questo stato interiore, lasciando svanire l'illusione che la soluzione sia all'esterno, che la ricetta per dissolvere quella mancanza e separazione debba essere ricercata in qualcosa di accessorio, come una situazione o una persona fuori di noi. Francesca Ollin Vannini e Stefania Gyan Salila Marinelli uniscono le proprie competenze per guidare i lettori alla scoperta del punto interiore da cui emana il nostro campo di espansione che chiamiamo Vita. Proseguire il cammino di ricerca significa ricontattare il senso di unità tra corpo, anima e spirito, per incarnare in consapevolezza il Cuore Radiante che siamo. Unendo i loro sentieri di ricerca per diffondere una visione dove gli opposti si arricchiscono a vicenda, annullando i conflitti, le autrici affrontano in questo libro interrogativi importanti, come: Perché esistono così tante persone sofferenti dalla mancanza di amore? Perché non riusciamo a stabilire una connessione sana e fluida con noi stessi? Perché crediamo che solamente un'altra persona possa renderci felici? Perché ci sentiamo così separati e ci mettiamo in fuga dalla nostra stessa vita? Perché sentiamo questo senso di carenza continuo? Questo libro offre una risposta all'urgenza di quella tematica che crea sempre più sofferenza, e portare chiarezza, ritrovando la strada di casa che permette di scoprire le qualità essenziali naturali dell'Essere che si trovano dentro ciascuno.
25,00

L'arte del tarocco intuitivo

L'arte del tarocco intuitivo

Ferdinando Alaimo

Libro: Copertina morbida

editore: OM

anno edizione: 2020

pagine: 256

L'Arte del tarocco intuitivo rappresenta un approccio del tutto nuovo ad un sistema simbolico non più ridotto a strumento delle improbabili divinazioni del maghetto o della fattucchiera di turno. Ma si tratta di un approccio anche antichissimo, in perfetta sintonia col più famoso degli oracoli, quello di Delfi che, come sappiamo, non esortava a conoscere il tuo futuro ma a conoscere te stesso nel presente, qui ed ora. Nell'ottica di un processo di conoscenza di noi stessi, i Tarocchi, questa è la tesi del libro di Ferdinando Alaimo, possono essere utilizzati come un prezioso strumento evolutivo. I Tarocchi non godono in genere di una buona reputazione, e spesso a ragione, visto l'abuso che se ne fa. Tuttavia sono uno dei più importanti sistemi simbolici della nostra tradizione perché i loro simboli emanano dalla struttura archetipica della nostra psiche, sono icone del nostro mondo immaginale. Sono lenti simboliche attraverso cui guardiamo il mondo, Muse delle nostre arti, specchi dell'anima. Non a caso hanno ispirato artisti come Pablo Picasso e Salvator Dalì, scrittori come I. Calvino e J. L. Borges o psicanalisti come C. G. Jung. Sono un sistema di specchi dove poter osservarci da una distanza sufficiente ad interrompere almeno per un attimo l'identificazione ad un solo punto di vista, così da restituirci qualche libertà di scelta, un po' di consapevolezza relativamente a noi stessi e ai percorsi interiori che per via analogica ci collegano all'universo mondo.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.