Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pacini Editore: Diritto

Il corpo in Roma antica. Ricerche giuridiche. Volume Vol. 1

Il corpo in Roma antica. Ricerche giuridiche. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2016

pagine: 477

Raramente gli storici del diritto si sono interrogati sullo statuto giuridico del corpo nell'ordinamento romano. I contributi raccolti in questo tomo mirano a offrire i primi elementi utili alla sua complessiva ricostruzione. Ne sono autori Miriam Padovan, Paola Ziliotto, Marco Falcon, Elisa Francescon, Maria Chiara Passera, Ruggero Rubisse, Francesca Pulitanò, Irene Cesarorto, Valerio Calzavara e Roberto Scevola: coordinati da Luigi Garofalo, essi hanno in particolare indagato temi vari concernenti il corpo in vita e dopo la morte dell'uomo libero, anche di rango imperiale, e dello schiavo, l'intreccio del medesimo con la medicina e il suo assoggettamento al potere privato del creditore e alla repressione criminale in mano ai singoli e a taluni organi della coilettività.
36,00

London Metal Exchange. Organizzazione e struttura

London Metal Exchange. Organizzazione e struttura

Giancarlo Poggiali

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2016

pagine: 94

II testo si propone di fornire una panoramica sugli aspetti giuridici e operativi del mercato dei metalli affrontando in modo divulgativo alcuni aspetti peculiari. Nella prima parte viene affrontato il mercato delle materie prime, fornendo al lettore spunti sulla importanza di questo e su alcune classificazioni proprie di questo segmento, in special modo riguardante i metalli ferrosi e non. Viene poi illustrato il mercato delle Borse dei Metalli, analizzando nel secondo capitolo il funzionamento del London Metal Exchange, ossia del mercato principale europeo dei metalli. Vengono illustrati sulla base del regolamento i principali aspetti salienti, fino al post trading. Col terzo capitolo si forniscono sia dei primi elementi per valutare gli investimenti, sia gli strumenti operativi concreti quali opzioni e futures, e in ultimo viene illustrata la normativa INCOTERMS attuale. II testo - che è il primo in Italia su questo argomento monografico - vuole offrire al lettore una introduzione al mercato dei metalli tesa a una comprensione dei suoi elementi principali che fornisca spunti per un successivo approfondimento.
15,00

Banca d'Italia e Costituzione

Banca d'Italia e Costituzione

Sergio Ortino

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2016

29,44

Urbanistica ed edilizia. Temi e casi

Urbanistica ed edilizia. Temi e casi

Luciano Barsotti

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2015

pagine: 295

Il volume raccoglie le lezioni tenute, negli anni, per il corso di Legislazione delle Opere Pubbliche e dell'Edilizia, Diritto Urbanistico, presso il Dipartimento di Ingegneria Civile ed Industriale dell'Università di Pisa. I capitoli sono organizzati in Temi (trattazione sintetica degli argomenti propri del Diritto Urbanistico e dell'Edilizia) e Casi (ove vengono affrontati aspetti particolari ed esemplari della materia). Il testo può essere utile anche per i tecnici ai fini della preparazione a concorsi e per l'abilitazione professionale.
22,00

Elogio dell'approssimazione. Il diritto come esperienza comunicativa

Elogio dell'approssimazione. Il diritto come esperienza comunicativa

Giuseppe Terranova

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2015

pagine: 496

38,00

Classi, partiti e legge nella repubblica romana

Classi, partiti e legge nella repubblica romana

Feliciano Serrao

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2015

pagine: 128

«Questa raccolta è stata suggerita dall'opportunità di porre a disposizione degli studenti del corso di Storia del diritto romano della Università di Pisa alcuni scritti, che valgano a richiamare le linee fondamentali dell'impostazione da me data nelle lezioni alla storia della costituzione e della società repubblicana. Il titolo rispecchia perfettamente il contenuto e il filo conduttore unitario degli scritti qui riuniti. Si tratta infatti di cinque studi, stesi e pubblicati in vari momenti, ma tutti tendenti a cogliere lo svolgimento della lotta fra le classi e fra i movimenti politici repubblicani, attraverso l'attività legislativa delle assemblee popolari e nel quadro di tutte le altre fonti di produzione del diritto. L'impostazione comune e l'indirizzo unitario mi hanno indotto ad ordinare i diversi saggi non cronologicamente, ma tenendo conto del loro contenuto, delle loro conclusioni, del periodo storico e delle istituzioni in ciascuno di essi studiate. Ne è derivato che la trattazione intitolata alla "Legge", contenente la voce omonima da me scritta per l'Enciclopedia del diritto, pur essendo uscita nella sua sede originaria solo qualche mese fa, costituisca il primo fra i saggi qui pubblicati, mentre la ricerca sui "Patroni", con la quale, circa venti anni fa, rivolgevo per la prima volta la mia attenzione alle leges de iudiciis repetundarum, nell'ordinamento del volume occupi l'ultimo posto. La "Legge", date le sue origini, costituisce infatti una trattazione complessiva della lex comitialis nel quadro generale delle fonti del diritto e dei conflitti politici e sociali dell'epoca repubblicana. Essa, contenendo anche una premessa sul regnum ed una breve chiusa sull'impero, può inoltre fornire un panorama delle vedute dell'autore sulla storia della costituzione romana e dei suoi fondamenti ideologici. Segue il saggio su "L'interpretazione della legge" che, sia nei limit i cronologici sia nell'impostazione, si adegua perfettamente al prim o scritto, costituendone un complemento...» (Dall'Introduzione)
15,49

Scritti di diritto bancario

Scritti di diritto bancario

Sergio Ortino

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2015

pagine: 373

Gli interessi di Sergio Ortino erano incredibilmente ampi e ne caratterizzavano l'esuberante personalità. Ciò si esprimeva, tra l'altro, nella sua ricchissima produzione scientifica, che spazia nei più diversi campi del diritto, con particolare attenzione al confronto degli ordinamenti e alla realtà della Unione europea e dei suoi problemi; scritti che rivelano una passione etica e politica che egli, tuttavia, sapeva contenere all'interno del discorso giuridico. Per onorare la sua memoria, cui noi tutti siamo legati, e per non far perdere nell'oblio la ricchezza delle sue proposte, abbiamo pensato di raccogliere in questo volume i suoi scritti in materia bancaria e finanziaria. Certo, molti scritti sono datati, ma ci sembrano ancora molto importanti per riscostruire la storia delle istituzioni.
30,00

HIV/Aids e tutela civile della persona

HIV/Aids e tutela civile della persona

Laura Biancalani

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2004

pagine: 144

12,50

Gli italiani all'estero. Le procedure dei servizi demografici
33,00

Diritto pubblico del turismo

Diritto pubblico del turismo

Piera Maria Vipiana

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2017

pagine: 192

Il testo affronta, in maniera critica, la complessa normativa in tema di turismo, in tutti i suoi molteplici livelli. Si occupa altresì dell’ampia – e talvolta contraddittoria – giurisprudenza in materia che ha avuto modo, in relazione a rilevanti casi concreti, di interpretare la normativa e contribuire alla creazione del diritto vivente. Vengono effettuate sintetiche ma esaurienti trattazioni dei correlati temi di diritto pubblico, costituzionale o amministrativo, le quali serviranno come agevole strumento di ripasso per chi già le conosce, oppure come mezzo fondamentale per lo studente per comprendere gli istituti del diritto del turismo.
18,00

Il bisogno dello Stato. Alla ricerca dell'ordine perduto

Il bisogno dello Stato. Alla ricerca dell'ordine perduto

G. Pietro Calabrò

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2017

pagine: 144

Lo Stato oggi piuttosto che assumere le forme del Leviatano hobbesiano, si mostra invece sotto la forma incolore e mutevole di un essere alieno. Uno Stato liquido, senza sovrano con una testa cangiante e svuotata da tutti gli elementi pubblicistici, capace di accogliere i voleri mutevoli e arbitrari di un potere economico-politico. L'analisi della nozione di giuridicità che muove dall'Antigone sofoclea, stando dalla parte di Creonte, con delle incursioni nella dottrina del diritto fascista e nazionalsocialista, conduce l'A ad avvertire, anche nelle procedure più raffinate delle democrazie contemporanee, quel virus che ha prodotto gli esiti nefasti degli Stati totalitari del Novecento. Il bisogno dello Stato muove, così, dalla necessità di quell'ordine democratico, la cui condivisione consente di distinguere il cittadino dallo straniero e ove i singoli possono convivere in sicurezza per esercitare diritti e doveri, senza essere posseduti dalla smania di inquietanti nostalgie.
15,00

Il sindaco. Funzioni e responsabilità

Il sindaco. Funzioni e responsabilità

Luciano F. Marranghello

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2016

pagine: 176

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.