Pacini Editore: Diritto
Intelligenza artificiale generativa. Opportunità e sfide legali
Matteo Flora, Lucia Maggi
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2024
pagine: 112
L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando ogni aspetto della nostra vita, promettendo innovazioni senza precedenti. Ma quali sono i rischi nascosti dietro questa rivoluzione silenziosa? Il volume esplora questa tecnologia, concentrandosi su uno dei campi più delicati: la proprietà intellettuale. Come si tutela il diritto d’autore quando un’opera viene generata da un algoritmo? Chi detiene i diritti di un’invenzione ideata dall’IA? E come possiamo garantire che l’uso dell’intelligenza artificiale non infranga i diritti di copyright? Il libro offre risposte dettagliate e scenari reali per aiutare lettori e professionisti. Prefazione di Giuseppe Vaciago.
Perché non ti sposi? Dialogando e divagando su famiglia e matrimonio con una ragazza su un treno
Carlo Rimini
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 152
I giovani che vivono oggi in Italia hanno una propensione a sposarsi molto inferiore rispetto a quella dei loro genitori. Il matrimonial rate – cioè il numero di matrimoni celebrati in un anno in rapporto al numero di abitanti – in Italia è fra i più bassi del mondo. A partire da questo dato di fatto, ci faremo due domande. Che cosa tiene lontani dal matrimonio i giovani che vivono in Italia? La diminuita propensione al matrimonio è un problema oppure è un segno dei tempi che non suscita particolari preoccupazioni? Proveremo a rispondere con gli strumenti del giurista e raggiungeremo una conclusione: i giovani non si sposano perché il matrimonio in Italia non produce più effetti giuridici particolarmente rilevanti e quelli che produce non paiono affatto interessanti. Ci faremo guidare da sei personaggi: la protagonista è una ragazza incontrata su un treno, poi ci sono la signora dell’orata al sale, San Martino, Bella figlia di Marwan ha-Seniri, un bravo studente e una signora milanese che vive guardando gli alberi della sua terrazza.
Lineamenti di diritto finanziario
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2018
pagine: XII-306
"Lineamenti di diritto finanziario" è un manuale suddiviso per categorie tematiche, che si prefigge l’obiettivo di fornire una panoramica sulla disciplina generale dei mercati, dei suoi attori e degli strumenti giuridici e finanziari a loro disposizione, nonché dei principali cambiamenti provenienti dal contesto europeo. Dal Trattato di Roma alla Capital Market Union, infatti, l’integrazione dei mercati è diventata progressivamente uno dei pilastri principali del progetto di Unione europea. Numerose le misure del legislatore europeo per realizzare tale progetto, così come gli atti di recepimento nazionali di natura amministrativa e penale. Altri impulsi verso la medesima direzione provengono dalla normativa secondaria delle autorità di vigilanza europee e nazionali, destinate ad assumere un ruolo sempre più centrale nell'ambito del diritto finanziario.
La revoca della disposizione testamentaria
Raffaella Pasquili
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2018
pagine: 157
L'opera sviluppa una riflessione sul tema della revoca della disposizione testamentaria che si concreta nell'individuazione e nella ricostruzione della fattispecie negoziale revocatoria nelle sue diverse forme espressive.
Le dinamiche del diritto dell'economia
Sandro Amorosino
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2018
pagine: 128
Il diritto dell'economia appare, nel tempo, presente, "inafferrabile", per: la vastità e varietà dei campi delle attività economiche organizzate in mercati ed oggetto di regolazioni; la sconfinatezza di molti mercati; la velocità dei mutamenti dei sistemi di regole, che "inseguono" le trasformazioni dei mercati, dovute alla telematica, alle evoluzioni tecnologiche e scientifiche ed anche alla geopolitica. Rapide e contraddittorie sono, quindi, le dinamiche dei diritti dei tanti mercati, tra gli interessi economici ed i tentativi dei pubblici poteri, ai vari livelli, di "controllarle". Di qui il titolo del libro ed il tentativo dell'autore di avvicinarsi con metodo giuridico aperto e sincretistico, ma non descrittivo, alle dinamiche in atto.
Profili di rilevanza dell'errore nel diritto ereditario romano
Marina Evangelisti
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2018
pagine: 110
L'indagine, di stampo prettamente esegetico, ha preso originariamente le mosse dall'intento di approfondire il nesso che intercorre tra due frammenti dei Digesta giustinianei (uno di Salvio Giuliano, l'altro di Sesto Pomponio), collegati dai compilatori sul piano sintattico e riguardanti un controverso casus giurisprudenziale in ambito di successione testamentaria, nel quale si è inserita in forma assorbente una decisione imperiale. L'angolo visuale è andato poi ampliandosi sino ad assumere i connotati di una più estesa ricerca sulle differenti vesti, implicazioni e conseguenze ricollegabili in particolare a due forme di errore in cui non di rado incorre l'autore di una disposizione a causa di morte, enucleate dalla giurisprudenza nelle figure tipiche della falsa demonstratio e della falsa causa. Il contributo, che si inserisce lungo la direttrice di studi specifici non più recenti, mira a riconsiderare, attraverso l'analisi dei testi giurisprudenziali, una tematica varia e complessa, ove il dualismo 'verba-voluntas' tradizionalmente ricollegato alle visioni classica e giustinianea nell'interpretatio testamenti sembra ancora rivelare, a giudizio dell'autrice, un'influenza in qualche misura condizionante.
Il narcotraffico internazionale. Alcune considerazioni tra politiche di sicurezza e geopolitica
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2018
pagine: 96
Il traffico di stupefacenti costituisce ancora una minaccia di portata planetaria. Una sfida che non presenta solamente profili penalistici o di natura sociale, ma anche geopolitici ed economici, costituendo uno dei cardini di un ramificato sistema in cui si intrecciano crimine organizzato, movimenti terroristici, separatismi e grandi operazioni finanziarie finalizzate al riciclaggio. Il gruppo di studio italo-russo, promosso dall’Istituto di Studi Euroasiatici e dal Servizio Federale Antidroga della Federazione Russa (FSKN), per oltre un anno ha approfondito il tema del narcotraffico internazionale, giungendo alla redazione di un documento che rappresenta il filo conduttore del presente volume. Il narcotraffico viene esaminato sotto diversi profili: criminale, sociale, sanitario, economico e geopolitico. Il lavoro è volto a favorire la formazione di una visione quanto più possibile ampia della questione, offrendo sia al lettore comune che all’esperto alcuni spunti per una maggiore comprensione di un problema che è molto più complesso e insidioso di quanto talvolta si possa ritenere.
Scuola famiglia e minori. Profili normativi e psicologici
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2018
pagine: 512
Questo lavoro delinea i profili giuridici e psicologici del rapporto tra istituzione scolastica, famiglia e minori ed è destinato a quanti (magistrati, avvocati, insegnanti, psicologi, assistenti sociali, genitori, educatori, minori) per motivi professionali e/o familiari vivono ogni giorno la realtà delle relazioni scuola-famiglia, in un contesto caratterizzato da pluralità di stili familiari (matrimonio, convivenze, unioni civili) e di modelli educativi. Il libro si caratterizza, nel panorama editoriale, per l'apporto interdisciplinare e pratico. Gli autori, con una visione ampia e non settoriale, hanno analizzato, con un linguaggio chiaro, il complesso sistema scuola-famiglia con precisi riferimenti alla normativa vigente (civile, penale, internazionale), alle caratteristiche psicologiche delle relazioni e alle prassi più ricorrenti, specie nei casi di disagio familiare e irregolarità scolastiche del minore, offrendo anche proposte operative concrete. Al termine di ogni paragrafo, inoltre, sono indicati i riferimenti essenziali per approfondire gli argomenti (bibliografia, normativa, siti internet).
Discorso intorno al diritto tributario
Guglielmo Fransoni
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2018
pagine: 156
Il "diritto" può essere considerato come la "risposta" (in termini di regole, doveri, diritti) che ciascun gruppo sociale fornisce ai problemi connessi alle "relazioni" che si svolgono all'interno del gruppo medesimo. I vari "diritti" si differenziano per il tipo di "problemi" dei quali si occupano e questo vale anche per il diritto tributario, il quale ha la particolarità di occuparsi di taluni "problemi" che, almeno fino a un certo punto, hanno carattere universale. II modo più classico di studiare il diritto è quello di partire proprio dalle "risposte" per come esse sono prefigurate dalle singole norme. In questo saggio si tenta di seguire l'approccio inverso, cercando di evidenziare, innanzi tutto, i problemi tipici della fiscalità (visti, per quanto possibile, nella loro "universalità") al fine dì comprendere fra quali soluzioni è possibile scegliere e, soprattutto, quali sono le conseguenze delle varie scelte. È un approccio rivolto a dare la massima concretezza allo studio del diritto tributario. Le formule normative e le categorie giuridiche, nel momento stesso in cui danno veste formale e astratta a talune soluzioni, tendono, inevitabilmente, anche a "mascherarne" l'effettiva rilevanza sociale. Tuttavia, la reale comprensione di quelle formule può essere conseguita solo avendo ben presente i concretissimi e assai rilevanti problemi che esse sono dirette a risolvere e, quindi, la responsabilità che incombe su tutti coloro che concorrono a creare il "diritto", ossia sul legislatore che pone le singole disposizioni e sugli interpreti che, a vario titolo, le interpretano e le rendono effettive.
La disciplina dei beni culturali. Tendenze attuali ed aspetti problematici
Matteo Timo
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2017
pagine: 160
L'esecuzione e il diritto penitenziario
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2017
pagine: 288
Radicalismo, migrazioni e minacce ibride. Analisi e metodologie di contrasto
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2017
pagine: 162
Sebbene sconfitto a Mosul e sotto assedio a Raqqa, il Daesh ha rappresentato la minaccia e la forma più complessa dei nuovi fenomeni di radicalismo armato. Andando oltre la semplice definizione di organizzazione terroristica, il Daesh è stato in grado di amministrare intere porzioni di territorio in Siria e Iraq, condurre operazioni militari convenzionali, attentati e una moderna campagna terroristica e di reclutamento via web e nel cyberspazio. Al progressivo arretramento territoriale del Daesh non sta corrispondendo una diminuzione delle sue capacità di condurre e ispirare attentati in Europa e non solo. Il rischio che il fenomeno Daesh possa replicarsi altrove sotto nuove sigle, una volta sconfitto in Siria ed Iraq, così come la possibilità che numerosi foreign fighters possano tornare nei propri paesi d'origine o andare a combattere altrove, è concreto. L'impatto di questi fenomeni, così come la loro diversità rispetto alle minacce tradizionali, ha determinato un dibattito sul rispetto del diritto nel contrasto al terrorismo e sulle necessità di attuare delle politiche di prevenzione nei confronti del radicalismo.