Pacini Editore: Volti, spazi, memorie
Amore a Firenze. Dove storia e cuore si incontrano
Fabrizio Vivoli
Libro
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2009
pagine: 32
L'associazione degli amici di Pisa. Cinquant'anni di storia della città
Alberto Zampieri, Carlo De Santis
Libro
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2008
pagine: 400
Nel cuore della Toscana
Benito Leoncini
Libro
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2008
pagine: 96
Il diavolo in Toscana
Stefano Giraldi
Libro: Copertina morbida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2006
pagine: 32
Tra storia, arte e leggenda il volume propone una mappa delle tracce che il diavolo avrebbe lasciato in Toscana. Sinistri palazzi popolati da satiri di pietra, ponti invisibili per raggiungere le streghe e prigioni fortificate con i fantasmi dei condannati a morte, sono solo alcune delle ambientazioni in cui la fantasia popolare ha individuato lo "zampino" del principe delle tenebre. Tutti questi luoghi, insieme a molti altri, sono però descritti dall'autore in maniera divertente e divertita: "Il maligno", si legge nell'introduzione di Antonio Commerci, "diventa un «buon diavolo», scacciato, deriso, truffato, insomma una specie di Paperino dei tempi antichi, lontano dal terrore che doveva incutere per mantenere l'ordine nella società".
Cardoso 10 anni dopo. Immagini e parole di una ricostruzione
Giuseppe Guidi, Pietro Ruffolo
Libro: Copertina rigida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2006
pagine: 192
Per chi ricorda quei momenti come se non fossero passati dieci anni. Per chi quei momenti non li ricorda, ma ama la fotografia e la poesia. Ecco a chi è destinato il questo volume. Il 19 giugno del 1996 il paesino della Garfagnana venne raggiunto da una devastante alluvione che lo trasformò in un luogo di rovina, morte e disperazione. Oggi la vita è tornata a pulsare ed il ritmo della quotidianità colora in modo nuovo le azioni della gente di montagna. Giuseppe Guidi, protagonista di questa voglia di rinascita, accompagna con le sue poesie l'itinerario fotografico di Pietro Ruffolo in un walzer fatto di parole e immagini che rappresentano la vita che ritorna.