Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paoline Editoriale Libri: Bimbi felici

C'è un furetto nel letto

C'è un furetto nel letto

Marica Bersan

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2025

pagine: 28

«Che confusione! Qui è passato un furetto!», esclama il papà, dando a Simone il bacio della buonanotte. Così comincia per Simone una ricerca avventurosa sopra e sotto il letto, in una giungla di lenzuola che svolazzano come fantasmi, tra coperte e calzini abbandonati. Ma di quel furetto che ha messo tutto in disordine non c’è nemmeno l’ombra: dove si sarà cacciato? Un albo illustrato con una simpatica storia della buonanotte, dove le divertenti illustrazioni inseguono l’immaginazione e la curiosità dei più piccoli. Da leggere ogni sera per accompagnare, attraverso una giocosa e rasserenante routine, il sonno dei bambini. Età di lettura: da 3 anni.
14,00

Tutti (ma proprio tutti) i bambini e le bambine del mondo

Tutti (ma proprio tutti) i bambini e le bambine del mondo

Maria Gianola

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2025

pagine: 26

Cosa accomuna i bambini e le bambine di qualsiasi cultura ed etnia? Il desiderio di giocare, fare domande, imparare, sporcarsi le mani, sperimentare, crescere, ma anche rimanere in silenzio e magari annoiarsi. Perciò tutti (ma proprio tutti) i bambini e le bambine del mondo hanno diritto a tutto questo. Sicuramente loro già lo sanno, ma vale sempre la pena ricordarlo… anche ai grandi! Un delizioso albo illustrato di Maria Gianola, ispirato a Il manifesto dei diritti naturali dei bimbi e delle bimbe di Gianfranco Zavalloni. Si tratta di un illuminante decalogo per un’educazione libera, non violenta, in cui il bambino possa sperimentare i propri limiti e le proprie possibilità: diritti troppo spesso completamente disattesi dalla società odierna. Età di lettura: da 3 anni.
14,00

Lupo e Milo. Buio!

Lupo e Milo. Buio!

Maria Gianola

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2024

pagine: 24

Lupo e Milo sono grandi amici e giocano sempre insieme. Un giorno, la palla rotola giù per le scale e finisce in una cantina. Chi scenderà per primo? Entrambi trovano una scusa per non andare: per caso avranno paura, dato che lì sotto è tutto buio? Buio! è una piccola storia sulla scoperta e sulla gestione della paura. Fa parte di un progetto di quattro albi scritti e illustrati da Maria Gianola, che esplorano con delicatezza e un pizzico di umorismo il mondo dell’amicizia. I due piccoli protagonisti vivono ogni volta delle semplici avventure ispirate alla quotidianità delle relazioni tra bambini, nel momento in cui iniziano a confrontarsi l’uno con l’altro, imparando a gestire situazioni ed emozioni. Età di lettura: da 4 anni.
14,00

Un posto in più. Lupo e Milo

Un posto in più. Lupo e Milo

Maria Gianola

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2024

pagine: 24

Lupo e Milo sono grandi amici e giocano sempre insieme. E se all’improvviso non fosse più così? Un giorno, Gufetto chiede loro di fargli un po’ di posto, ma come si fa? Si può essere amici in tre? Un posto in più è la prima di una serie di quattro storie scritte e illustrate da Maria Gianola, che sbirciano con tenerezza e umorismo dentro quel delicato mondo che chiamiamo amicizia. Le piccole avventure dei due protagonisti, che insieme imparano a gestire situazioni ed emozioni, sono ispirate alla quotidianità delle relazioni tra i bambini nel momento in cui si inizia a confrontarsi con l’altro. Nel testo uso di font ad alta leggibilità. Età di lettura: da 3 anni.
14,00

La piccola luna gialla

La piccola luna gialla

Lorenza Farina, Lucia Ricciardi

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2023

pagine: 36

Il piccolo Tommaso, nel suo lettino, fa fatica ad addormentarsi, perché ha paura del buio. Disegna su un foglio una piccola luna gialla e finalmente chiude gli occhi. Quando il mago dei sogni si intrufola nella stanza insieme al vento, decide di prendere la piccola luna gialla con sé: inizia così un'incredibile avventura notturna tra le nuvole. Un albo illustrato dedicato ai più piccoli, con una storia per la buonanotte, accompagnata da incantevoli immagini. Una narrazione circolare dove il vero protagonista è il mondo dei sogni immerso nei toni del blu, declinati in tutte le sfumature. Una storia che culla e rasserena come una ninna nanna, avvolgendo grandi e piccoli in una tenera atmosfera da fiaba. Età di lettura: da 3 anni.
12,00

Bum l'elefantino

Bum l'elefantino

Oreste Castagna

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2023

pagine: 16

In una grande giungla vivevano tanti animali… beh certo… che novità? Ma erano animali speciali… cantavano e suonavano per portare allegria. Tra loro c’era anche Bum, un piccolo elefante molto, ma molto bravo a suonare con la sua proboscide… Ma Bum era timido, aveva il terrore di suonare in pubblico… finché un giorno… Quella di Bum l’elefantino è una storia di coraggio e autostima, di cura e condivisione. Perché Bum ha un dono, ma è la fiducia degli altri la vera leva per tirarlo fuori. Il testo fa uso del maiuscolo e del font ad alta leggibilità. Alcune tematiche emergenti dal racconto: talento, insicurezza, crescita nell’autostima, condivisione. Età di lettura: da 3 anni.
2,00

Anna e i piccoli semi

Anna e i piccoli semi

Oreste Castagna

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2023

pagine: 16

In un paese molto lontano una bambina viveva con i suoi amati nonni. Il suo nome era Anna e a lei piaceva proprio tanto aiutare nonno Gino e nonna Sara a lavorare nei campi e a occuparsi della casa. Un giorno il nonno diede ad Anna dei semi: piccoli, brutti, senza colore né profumo. Da semi così non nasce mai nulla purtroppo. Eppure nonno Gino chiese ad Anna di seminarli. Che cosa succederà? Quella di Anna è una storia delicata, che fa scoprire quanto voler bene sia magico e potente. Il testo fa uso del maiuscolo e del font ad alta leggibilità. Alcune tematiche emergenti dal racconto: importanza delle piccole cose, prendersi cura, andare oltre le apparenze, avere fiducia. Età di lettura: da 3 anni.
2,00

Cioppi il coniglietto

Cioppi il coniglietto

Oreste Castagna

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2023

pagine: 16

Cioppi è un coniglietto proprio tanto allegro, ha delle lunghe orecchie e il nasino nero. Ama correre e saltare… come ogni coniglietto, ma anche a lui piace anche leggere e curiosare. Per questo ama andare a scuola. Ma nel bosco c’era anche un terribile falco, il più temuto tra tutti gli animali. Un giorno Cioppi fu attaccato. Dal falco, penserete. E invece no! Quella di Cioppi il coniglietto è una storia sull’amicizia, l’aiuto e contro ogni pregiudizio. Perché a volte le cose e le persone sono diverse da quello che sembra. Il testo fa uso del maiuscolo e del font ad alta leggibilità. Alcune tematiche emergenti dal racconto: bullismo, pregiudizio, generosità, fiducia, solidarietà. Età di lettura: da 3 anni.
2,00

Otto il passerotto

Otto il passerotto

Oreste Castagna

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2023

pagine: 16

Sui rami di una grande quercia viveva una famiglia di passerotti. Un giorno Papà passero dovette partire, ma prima diede alcuni semi ai suoi piccoli passerotti: «Custoditeli e usateli nel modo migliore», disse Papà passero, e partì. Al suo ritorno i tre passerotti avranno ancora quei piccoli semi? E che cosa ne avranno fatto? Quella di Otto il passerotto è una storia di paure e di condivisione: paura di perdere, paura di deludere, paura di non essere bravo come gli altri. Ma anche di condivisione, perché un dono diventa più prezioso proprio quando lo condividi. Il testo fa uso del maiuscolo e del font ad alta leggibilità. Alcune tematiche emergenti dal racconto: dono, condivisione, fiducia in se stessi. Età di lettura: da 3 anni.
2,00

Bobo e il castello del sorriso

Bobo e il castello del sorriso

Oreste Castagna

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2023

pagine: 16

Molto tempo fa c’era un paese grigio. Grigio perché tutti gli abitanti erano sempre tristi. Il re fece di tutto per capire cosa fare, ma nulla sembrava funzionare. Poi un giorno un bambino di nome Bobo disse al re di costruire il castello del sorriso, un palazzo grande pieno di storie belle, di coccole e abbracci, e aperto a tutti. Il re accettò, ma chiese proprio a Bobo di costruirlo. Ma come fare? Bobo era solo un bambino. In suo aiuto arrivò un elfo costruttore. Quella di Bobo è una storia di fiducia, dove anche i piccoli sassi, quelli che i grandi massi deridono, hanno un posto importante nella costruzione del castello della felicità. Il testo fa uso del maiuscolo e del font ad alta leggibilità. Alcune tematiche emergenti dal racconto: emozioni, coraggio, autostima, merito, coinvolgimento. Età di lettura: da 3 anni.
2,00

Gegio l'orsetto

Gegio l'orsetto

Oreste Castagna

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2023

pagine: 16

Gegio è un orsetto. Non è magico e non parla. È un giocattolo, e neppure troppo bello, anzi proprio tanto spelacchiato. Nessun lo vuole e quando Betta, Ale e Lele giocano a scambiarsi i giocattoli, Gegio resta sempre nella cesta. Però, per quanto ormai troppo vecchio, Betta quando esce non lo lascia mai da solo a casa. Un giorno mentre Betta, Ale e Lele stavano giocando nel parco, arrivò improvvisa una tempesta di neve. Tutti scapparono verso casa, ma solo una volta a casa Betta si accorse di aver perso Gegio. Dove sarà? Quella di Gegio l’orsetto è una storia di coraggio e di accoglienza. Perché quando vuoi bene a qualcuno non puoi mai abbandonarlo. Il testo fa uso del maiuscolo e del font ad alta leggibilità. Alcune tematiche emergenti dal racconto: prendersi cura, attenzione per i più fragili, dare valore a ognuno. Età di lettura: da 3 anni.
2,00

Nebbia nella testa. La depressione dei grandi spiegata ai bambini

Nebbia nella testa. La depressione dei grandi spiegata ai bambini

Judith Rieffel

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2023

pagine: 40

Il piccolo Giulio ha la mamma malata di depressione, Cloe invece il papà. Perché i loro genitori sono sempre tristi? Perché non giocano più con loro? Giulio e Cloè non capiscono: quello che sta succedendo sarà colpa loro? Il libro presenta ai bambini il difficile tema della depressione dei grandi, subdola malattia che rovescia un carico di dolore anche sui figli, soprattutto se piccoli, perché arrivano a pensare di averne qualche colpa. Le voci dei due piccoli protagonisti, con i loro perché e dubbi, si alternano alle spiegazioni dei grandi, che mediano ai bambini alcuni concetti importanti: in che cosa consiste questa malattia, quali sono i suoi meccanismi, come si può guarire, come stare accanto a mamma o papà. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.