Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paoline Editoriale Libri: Crocevia

Fede e rivoluzione. Un manifesto

Fede e rivoluzione. Un manifesto

Marco Guzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2017

pagine: 192

In questo volume Marco Guzzi si prefigge di spiegare in un linguaggio molto semplificato, addirittura ritmico, la centralità della scelta di fede – e della fede in Cristo – in questa svolta antropologica in atto. La fede di Cristo, infatti, ci apre all’esperienza di un’umanità nuova, radicalmente libera e creativa, cioè quella che oggi sta tentando di emergere in ciascuno di noi. Questo, d’altronde, provoca un immenso movimento di revisione dello stesso cristianesimo storico, una vera e propria Nuova Evangelizzazione, che al contempo ci spinge verso una riformulazione della stessa civiltà occidentale. Il libro è articolato in tre parti: Fede e Verità; L’Io creatore; La Grande Riforma.
14,00

La cura dell'anima. L'esperienza di Dio tra fede e psicologia

La cura dell'anima. L'esperienza di Dio tra fede e psicologia

Anselm Grün

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 192

L'anima dell'umanità contemporanea è sempre più malata e si fa perciò sempre più pressante il bisogno di cure adeguate. Nel vuoto lasciato da un Cristianesimo in crisi proliferano le psicoterapie. Ma il termine "psicoterapia" significa proprio "cura dell'anima", funzione primaria della Chiesa. In questa ampia intervista autobiografica, A. Grün propone il proprio itinerario personale, il proprio tentativo di vivere la fede cristiana incarnandola nella cultura del nostro tempo, facendola dialogare con la psicologia junghiana come con la meditazione zen. La spiritualità che ne emerge è radicalmente esperienziale, mistica, terapeutica, finalizzata alla cura integrale dell'uomo, e ben radicata sulla terra. Un cristianesimo vivo, capace di offrire spunti sorprendenti per quel rinnovamento culturale della Chiesa cattolica, avviato con il Concilio Vaticano II, ma ancora in gran parte da sviluppare. Il testo si articola in 7 capitoli: Infanzia e giovinezza di un benedettino, Il Concilio: la Chiesa alla svolta dei tempi, La vita religiosa: cercare Dio e conoscere se stessi, L'arte della preghiera, Curare l'anima: fede psicologia, La Chiesa: una tradizione da rinnovare, Dio è amore incondizionato.
15,00

Darsi pace. Un manuale di liberazione interiore

Darsi pace. Un manuale di liberazione interiore

Marco Guzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 224

Come suggerisce il sottotitolo, questo volume si propone ai lettori come un percorso di auto-conoscenza e di trasformazione profonda, per trovare chiavi interpretative convincenti che possano illuminare e interpretare una insoddisfazione persistente, definita dall'autore: insostenibilità della vita. Un percorso che è al contempo interiore e storico-collettivo, personale e globale; un itinerario che si sviluppa su tre livelli: teorico-riflessivo, psicologico, spirituale. Il testo suggerisce, tra l'altro, alcune tecniche di rilassamento e di concentrazione, indicate come tappe necessarie per chiunque desideri imparare a fare spazio dentro di sé alle domande di senso che affiorano e che chiedono alcune risposte inderogabili.
15,00

Yoga e preghiera cristiana. Percorsi di liberazione interiore

Yoga e preghiera cristiana. Percorsi di liberazione interiore

Marco Guzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

pagine: 144

Nei Paesi occidentali vanno sempre più diffondendosi esperienze di meditazione e di preghiera che mettono a confronto la tradizione cristiana con quelle orientali, soprattutto yogiche e buddiste, usufruendo anche delle grandi acquisizioni della psicologia del profondo. Da parte cristiana si assiste però molte volte o a condanne senza appello delle pratiche orientali, ritenute inassimilabili alla preghiera cristiana, oppure a troppo disinvolte identificazioni, che confondono esperienze spirituali diverse e che fanno perdere lo specifico dialogico della contemplazione cristiana. L'autore si interroga su come sia possibile integrare alcune pratiche orientali come strumenti di preparazione alla preghiera cristiana (possibilità contemplata dal Magistero della Chiesa nel documento Orationis formas, pubblicato nel 1989 e firmato dall'allora cardinale Ratzinger). L'autore non mette a confronto i «sistemi» di pensiero sottesi dallo yoga o dal cristianesimo, ma propone semplicemente un confronto tra due pratiche per come esse si possono integrare nell'esperienza di un credente cristiano, di un occidentale del XXI secolo: cioè la pratica yogica e la pratica di meditazione e preghiera cristiana. Entrambe possono offrire percorsi concreti di liberazione interiore.
12,00

L'Insurrezione. Dell'umanità nascente

L'Insurrezione. Dell'umanità nascente

Marco Guzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

pagine: 304

Questo libro intende ritrovare i presupposti poetici e spirituali di un'Insurrezione che procede da tempo e che è innanzi tutto un processo interiore: la rivoluzione da un Io centrato su se stesso (ego-centrato) a un Io che si scopre in relazione con la Fonte del proprio essere. Questo drammatico passaggio epocale viene documentato dall'Autore attraverso l'analisi delle opere di quei poeti che per primi avvertirono profeticamente la fine della modernità e l'inizio di una nuova era: tra gli altri, Rimbaud, Hölderlin, Rilke, Campana, Trakl, Celan, Char, Luzi. Il volume raccoglie e rielabora nove seminari tenuti dall'Autore all'interno della programmazione del Centro Internazionale Eugenio Montale di Roma e, pur nella complessità, mantiene un tono colloquiale e diretto, che costituisce tra l'altro la prima sperimentazione di quel sapere dialogico che poi si sviluppò nei Gruppi "Darsi pace".
17,00

Parole per nascere. Poesie di un nuovo inizio

Parole per nascere. Poesie di un nuovo inizio

Marco Guzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2014

Si tratta di un'antologia che raccoglie un'ampia selezione di tutta l'opera poetica di Marco Guzzi (pubblicata in cinque volumi dal 1988 al 2005), ma organizza i testi in modo del tutto originale, così da offrire ai lettori un percorso che li aiuti a sperimentare il processo di trasformazione e di liberazione interiori che ognuno di noi è chiamato ad attraversare in questa fase decisiva della storia. Dieci le sezioni lungo le quali si snoda questo percorso iniziatico: cercare, gridare, soffrire, morire, ascoltare, vedere, parlare, guarire, nascere, amare.
13,50

Imparare ad amare. Un manuale di realizzazione umana

Imparare ad amare. Un manuale di realizzazione umana

Marco Guzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2013

pagine: 256

Al centro della vita e del destino dell'uomo c'è l'amore. Solo amando ed essendo amati, infatti, cioè percependo la nostra unità profonda con altre persone, noi sperimentiamo la nostra vera identità, aderiamo al nostro vero essere e siamo perciò noi stessi. Tutte le grandi tradizioni spirituali affermano che soltanto amando ci si libera dai confini angusti del proprio Io e si entra in contatto con il mistero del divino e dell'eterno. Le ricerche psicologiche dell'ultimo secolo, inoltre, confermano che tutte le ferite che ci portiamo dentro nella nostra vita, e fin dall'infanzia, sono in definitiva sempre ferite inferte al nostro innato bisogno di amore. Sappiamo che è sempre da una mancanza di amore che sgorgano le nostre distorsioni interiori, le nostre difese, le nostre paure e tutti i nostri blocchi evolutivi.
16,00

Il cuore a nudo. Guarire in dialogo con Dio

Il cuore a nudo. Guarire in dialogo con Dio

Marco Guzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2012

pagine: 160

Il volume prende le mosse dalla crisi psichica e fisica che alcuni anni fa ha sconvolto la vita dell'autore, sottoponendo a una radicale revisione ogni suo aspetto. Le relazioni con le altre persone, le modalità di lavoro, la paura della morte e delle malattie, il matrimonio e la sessualità, il significato della disperazione e dell'autentico abbandono a Dio: tutto è stato riformulato, cioè corretto e ripensato alla luce della Verità che libera e guarisce. Adatto per la meditazione personale e di gruppo.
14,00

Darsi pace. Gruppi di liberazione interiore

Darsi pace. Gruppi di liberazione interiore

Marco Guzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 20

"Darsi pace" è un Movimento culturale che si esprime attraverso Gruppi di liberazione interiore, la cui natura e finalità sono illustrate in questo volumetto. Avviati nel 1999 per impulso di Marco Guzzi, i Gruppi "Darsi pace" svolgono una ricerca sperimentale nell'orizzonte di una riconiugazione tra fede cristiana e modernità. La fede cristiana, cioè, viene rilanciata come esperienza concreta e costante di nuova nascita: scioglimento del nostro vecchio io ego-centrato, dominato dalla paura e dall'odio, ed emersione di un nuovo io spirituale, più libero e più felice. Il fascicolo, suddiviso in brevi sezioni, con citazioni e slogan che arricchiscono e precisano il discorso, illustra il fondamento teorico, la struttura e il metodo adottato dai Gruppi. Il Movimento culturale "Darsi pace" ha la sua base teorica nella collana Crocevia, diretta da Marco Guzzi per Paoline Editoriale Libri, nella quale sono pubblicati non solo i manuali dei Gruppi, ma anche altri testi in sintonia con la ricerca svolta dal laboratorio.
3,00

Dalla fine all'inizio. Saggi apocalittici

Dalla fine all'inizio. Saggi apocalittici

Marco Guzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2011

pagine: 160

La nostra società si sta trasformando velocemente, e da più parti si parla di svolta antropologica. Ma ancora manca una interpretazione adeguata di ciò che sta realmente accadendo e della direzione di questi mutamenti radicali. Questi saggi sono perciò "apocalittici" in quanto rivelano uno stesso processo, un'unica direzione, un unico senso evolutivo dentro tutte le crisi che abbiamo attraversato lungo il XX secolo e che continuano a rendere la nostra esistenza molto fluida e incerta: la crisi delle identità individuali, nazionali e religiose; la crisi della politica e dei partiti; la crisi esistenziale e morale; la crisi del corpo e i suoi ritmi; la crisi della cultura e della comunicazione di massa; la crisi della Chiesa e della famiglia; la crisi della scuola e dell'università. Un'unica crisi di crescita si sta manifestando nello sfacelo del mondo artistico, culturale e della comunicazione di massa, nelle psicopatologie ormai endemiche come nelle paralisi e nelle degenerazioni del progetto democratico. Non si tratta evidentemente di saggi analitici sui singoli campi; l'autore propone invece un'unica chiave di lettura dei diversi temi: quella appunto che indica l'urgenza di accettare il nuovo che emerge, anche se ancora sconosciuto, dal momento che ciò che conosciamo ormai non basta più. Benché i temi siano impegnativi, l'autore coinvolge il lettore con un linguaggio incisivo, chiaro e ancorato alla realtà.
13,00

La saggezza delle fiabe

La saggezza delle fiabe

Massimo Diana

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2010

pagine: 136

In queste pagine l’autore commenta e interpreta cinque fiabe: L’acqua della vita, La serpe bianca, I musicanti di Brema (tutte e tre dei fratelli Grimm), Il gatto con gli stivali (di Perrault) e la fiaba africana Kirikù e la strega Karabà. Le fiabe raccontano la nostra storia, non parlano d’altro che degli eterni e universali conflitti che ciascuno di noi incontra nel nel suo quotidiano costruirsi in umanità. Le fiabe ci mettono in contatto con l’altra parte di noi, quella che tendiamo a non ascoltare e che dalle profondità del nostro essere ci invita a non disperare quando siamo in difficoltà, a non disprezzare troppo in fretta il nostro destino: può darsi che, come è capitato al figlio del mugnaio ne Il gatto con gli stivali, da quel poco che ci viene dato otterremo non solo il necessario per sopravvivere, ma addirittura lo straordinario per una vita assolutamente impensabile. Proprio le fiabe possono aiutarci ad assimilare più a fondo e a vivere con maggiore verità quei valori e quei significati universali e senza tempo che sono indispensabili per dare un senso alla vita e diffondere fiducia e speranza. Esse non stancano di ripeterci che anche l’impossibile può divenire realtà e ci dicono che certamente una meta di pace, di pienezza e compimento, di felicità esiste, ed è a portata di mano. Lasciamoci sorprendere dalla verità che abita da sempre in ciascuno di noi. Questa è vera saggezza! (Massimo Diana)
12,50

Il monaco e la psicanalista. In dialogo per una autentica libertà interiore

Il monaco e la psicanalista. In dialogo per una autentica libertà interiore

Marie Balmary

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2008

pagine: 176

Un monaco cattolico e una psicanalista – ebrea e agnostica – si incontrano in un momento in cui soltanto una nuova esperienza di Dio può salvare la loro amicizia e rinnovarla. Il loro dialogo diviene il confronto serrato tra una tradizione, come quella ebraico-cristiana, che rischia di non possedere più alcuna creatività culturale, e le culture della modernità, che rischiano di avvizzire nel loro dogmatismo scientistico. Nell’incontro tra Simon e Ruth, la fede si lascia purificare dalle sue componenti oppressive, dal Dio perverso che chiede all’uomo sacrifici di sangue. Mentre il pensiero psicanalitico e laico torna a desiderare una felicità e una pienezza umane al di là degli steccati della ragione. Si fa strada una nuova esperienza della verità, che si dà solo nel dialogo appassionato tra le persone, come evento relazionale, terapeutico e salvifico al contempo.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.