Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paoline Editoriale Libri: Generazione G

Joy e la ricerca della felicità

Joy e la ricerca della felicità

François Garagnon

Libro: Copertina rigida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2008

pagine: 320

Sagamore è un giovane che, venuto da un altro paese e sentendosi sperduto nella grande e moderna città, s'interroga sul senso della vita. Tutto lo stupisce, a cominciare dal fatto che gli uomini non si stupiscono più di nulla. Nella sua ricerca della felicità, incontra una bambina singolare, chiamata Joy, che gli fa da guida con mistico entusiasmo. A Joy sembra che tutti siano alla ricerca di qualcosa che non saprebbero definire con precisione, ma che permetterebbe di sentirsi veramente vivi. Così decide di provocare in quelli che incontra un "sussulto dell'essere", sottile e radicale quanto una rinascita. I metodi per ottenerlo combinano il più allegro buonumore con l'emozione più profonda. Questa storia, dai toni talvolta gioiosi, talvolta gravi, è innanzi tutto un racconto allegorico che affronta i paradossi della gioia perfetta e le condizioni spesso insolite del suo verificarsi. Lungi dall'accontentarsi delle piccole gioie offerte dall'occasione, Joy vuole conquistare la grande felicità data dalla fede. Stravolge le prospettive comuni su tutti i grandi temi dell'esistenza, tanto da trovare una speranza di gioia anche nella morte. Età di lettura: da 12 anni.
17,50

Teresina è uscita dal gruppo. La scelta coraggiosa di Teresa di Lisieux

Teresina è uscita dal gruppo. La scelta coraggiosa di Teresa di Lisieux

Maria Di Lorenzo

Libro: Copertina morbida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2008

pagine: 192

Il testo si propone di tracciare il percorso spirituale di santa Teresina di Lisieux in un'ottica attenta al mondo giovanile. Cinque capitoli che affrontano le tappe spirituali del suo cammino, intervallati da lettere indirizzate a Teresina dai giovani partecipanti al concorso "Cara Teresina ti scrivo?". "Ho scritto questo libro non "per" i giovani ma "con" i giovani", spiega l'autrice. Non una pedante agiografia, dunque, non una tradizionale biografia, ma un percorso di avvicinamento a una santa forse ancora poco conosciuta, certamente difficile da raggiungere dietro il suo rigore dottrinale, ma che queste pagine svelano essere, nella sua semplice umanità di giovane donna, vicina ai giovani di oggi. Attingendo a piene mani dal suo diario, Storia di un'anima, Maria di Lorenzo svela, tra le pieghe di un cammino d'eccezione verso la santità, che la fatica, le frustrazioni e i dolori di adolescenti e giovani dei nostri giorni sono le stesse provate anche dalla piccola Teresa. Il testo è corredato di una biografia essenziale e delle indicazioni per la novena alla santa.
11,00

Richiami del deserto

Richiami del deserto

Andrea Gasparino

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2008

pagine: 168

Sembra paradossale, ma il deserto può aiutare a bagnare ciò che è arido. Camminare sulle sue sabbie, oltre che a pregare, soffrire e vivere in solitudine, aiuta a far silenzio dentro di sé, per ascoltare la voce di Dio. Una raccolta di pensieri suddivisi in tredici tematiche: carità, contemplazione, parola di Dio, Spirito Santo, gioia, consigli evangelici, abbandono alla Provvidenza, umiltà, povertà, vita liturgica, deserto, Maria, consigli di padre de Foucauld. Il volume è pensato per giovani, catechisti e educatori, ma soprattutto per chiunque voglia ritagliarsi, nel ritmo della vita di tutti i giorni, uno spazio per la propria formazione spirituale, per superare paure e luoghi comuni e ritrovare sé stessi.
9,50

Nemici per la pelle. Curiosità, test, strip umoristici e tanta curiosità

Nemici per la pelle. Curiosità, test, strip umoristici e tanta curiosità

Luana Ravecca

Libro: Copertina rigida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2006

È un libro indirizzato ai preadolescenti: anagraficamente, si tratta dello stesso pubblico di Vedo rosa e Vedo azzurro. Ma, mentre questi due volumi erano dedicati rispettivamente alle ragazze e ai ragazzi, Nemici per la pelle si rivolge contemporaneamente alle une e agli altri, cercando di fare in modo che ragazze e ragazzi imparino a conoscersi reciprocamente. Lo scopo è aiutarli a comprendere e superare ansie e paure nel linguaggio che essi conoscono, attraverso test, curiosità, vignette umoristiche, ma anche e soprattutto con spazi informativi e interviste a specialisti, sotto vari aspetti, del mondo adolescenziale. Il testo di L. Ravecca (illustrato da P. Camoriano) ha una peculiarità: è un volume "bifronte". Comprende cioè una Pink Version (dedicata alle ragazze) e una Blue Version (dedicata ai ragazzi). Le ragazze leggeranno la parte che le riguarda, mentre i ragazzi capovolgeranno il volume e potranno così leggere la sezione dedicata a loro. "Perché?", vi chiederete. Semplice, scopo del volume è favorire i confronti e la riflessione e perché ciò sia possibile è necessario affrontare gli stessi argomenti da entrambi i punti di vista. Per questa ragione i contenuti delle due sezioni sono identici, per dare modo a ciascuno di vedere i suoi stessi problemi dal punto di vista dell'altro. Ci sono inoltre sezioni "esclusive", relative solo alle ragazze o ai ragazzi. Età di lettura: da 11 anni.
17,50

Vedo azzurro. Un libro fatto apposta per te

Vedo azzurro. Un libro fatto apposta per te

Luana Ravecca

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2005

pagine: 184

Il libro di Luana Ravecca è dedicato esclusivamente ai ragazzi (niente ragazze!), ai teenagers per i quali il mondo dell’infanzia va troppo stretto ma ai quali il mondo degli adulti appare ancora troppo lontano e talvolta anche un po’ ostile. In queste pagine trovano spazio gli aspetti più quotidiani della vita dei teenagers, ma anche gli argomenti più curiosi, destinati a suscitare il loro interesse, cercando di fornire informazioni attraverso una formula accattivante. Il volume si articola in sei capitoli, ognuno dei quali comprende, oltre a brani informativi, anche interviste a specialisti dei singoli settori (psicologo, psicoterapeuta, andrologo, preparatore atletico, informatico, ecologista, ecc.), nonché suggerimenti, curiosità, battute spiritose e una strip umoristica. Questi gli argomenti trattati: cambiamenti fisici e benessere (Che barba!!!); cambiamenti psicologici (Chi sono? Che cosa voglio?); interessi, hobby, orientamento alla scelta della futura professione (I sogni nel cassetto); rapporto con gli altri (Io lei loro... tutti!); divertimento e “passioni giovanili” (Divertirsi è... divertente!!!); rispetto per il mondo e ideali di pace e solidarietà (Il mondo attorno a me). Età di lettura: da 11 anni.
4,90

Ramoso. Storia di un giovane albero che aveva una gran voglia di scoprire il mondo

Ramoso. Storia di un giovane albero che aveva una gran voglia di scoprire il mondo

Gaetano Mollo

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2004

pagine: 90

Il libro racconta la storia di Ramoso, un giovane leccio che, sbucato dalla terra non senza fatica, si trova quasi improvvisamente immerso nella realtà del bosco. Inesperto di tutto, con un grande desiderio di conoscere, Ramoso osserva e ascolta tutto ciò che lo circonda. Il fiorellino Violetto, la luna Spicchietta, il sole Radioso, il torrente Fuggevole sono soltanto alcuni dei personaggi che animano il suo mondo. Il ritmo naturale della vita del bosco viene sconvolto da un Mostro meccanico, azionato dalla mano dell'uomo, che distrugge parte degli alberi e porta via La Rossa, la giovane pianta di cui Ramoso si è innamorato. Attraverso l'esperienza della sofferenza, Ramoso si interroga sul senso della propria vita e scopre che esso risiede nel sentirsi parte di un tutto e nel non rinunciare mai a sognare e a sperare. Il volume di G. Mollo, articolato in dieci capitoli, è illustrato con altrettanti disegni di Paolo Lisandrelli.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.