Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paoline Editoriale Libri: Generazione G

Ventuno le donne che fecero la costituzione

Ventuno le donne che fecero la costituzione

Romano Cappelletto, Angela Iantosca

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2022

pagine: 200

Chi sono le ventuno donne che hanno contribuito all’elaborazione della Costituzione italiana? Quali sono le loro storie, la provenienza, le battaglie che hanno portato avanti, sacrificando spesso la vita privata e la propria famiglia in nome di un bene comune? Questo libro prova a raccontarlo attraverso le loro stesse voci, con una narrazione in prima persona che restituisce ai lettori la passione di chi ha partecipato alla ricostruzione di un Paese appena uscito da una devastante guerra. Il testo, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado, intende ricordare quelle figure, spesso dimenticate, che hanno lottato senza mai tirarsi indietro e mostrare quanta strada ci sia ancora da fare, oggi, per attuare i princìpi e le battaglie di ieri.
14,00

Manuale di pubblica felicità

Manuale di pubblica felicità

Valentina Rotondi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2022

pagine: 104

La felicità si trova nelle relazioni. Quindi abbiamo bisogno dell’economia. Economia?! Sì, economia che non è solo mercato e marketing, ma prendersi cura della casa comune e gestire al meglio le risorse perché tutti possano vivere bene. Economia significa riconoscere i bisogni di ciascuno, ridurre gli sprechi, usare bene i beni. Economia è anche uomo, donna, ambiente, lavoro. Ogni capitolo propone esperienze di giovani protagonisti dell’economia di oggi: ricercatori, studenti, imprenditori, persone comuni che sognano un mondo migliore e mettono le proprie competenze al servizio del futuro. Età di lettura: da 12 anni.
10,90

Non chiamatelo ragazzino. Rosario Livatino, un giudice contro la mafia

Non chiamatelo ragazzino. Rosario Livatino, un giudice contro la mafia

Marco Pappalardo

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2021

pagine: 112

L’impegno, i sogni, il coraggio, la fede e lo stile di vita scelto fanno di Rosario Livatino, il giovane giudice siciliano ucciso dalla mafia, tutt’altro che un «giudice ragazzino», come è stato soprannominato. In queste pagine parlano di lui e per lui la sua città, alcuni oggetti personali, i luoghi di studio e di lavoro, i simboli della fede e della giustizia, e alcuni testimoni. Si può vivere fin da ragazzi un’esistenza piena, ricca di speranza e interesse per il bene di tutti! Rosario diventa modello, oggi, di una vita semplice ma intensa, di una dedizione al lavoro vissuto in modo coerente, di una fede profonda e concreta e di un saldo senso civico e del dovere, anche nella lotta quotidiana contro poteri forti come la mafia. Età di lettura: da 10 anni.
10,90

Non fate arrabbiare Petra

Non fate arrabbiare Petra

Riccardo C. Mauri

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2021

pagine: 232

Petra è una sedicenne insignificante, o almeno così lei si sente. Vive con il padre da dieci anni, da quando la madre li ha lasciati. Alla sua festa di compleanno, Tommaso, il ragazzo di cui è innamorata, si prende gioco di lei per divertimento. Impossibile presentarsi al liceo! Marinando la scuola, però, finisce in una palestra di boxe femminile. La sua vita cambia: si ritrova a frequentare il mondo della boxe, che pensava violento. Inizia a prendere a pugni le sue paure, a tirare fuori tutta la rabbia, scoprendo di avere coraggio. Impara che la forza della mente è molto più importante di quella fisica. Anche i compagni impareranno a conoscere, a distinguere e a rispettare quella ragazza così tanto bullizzata ed emarginata, eppure capace di risolvere alcune situazioni… Un consiglio per tutti: è meglio non far arrabbiare Petra!
14,00

Il tempo del canto è tornato

Il tempo del canto è tornato

Dino Ticli

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2020

pagine: 160

«Lo conoscevo. Sapevo perfettamente chi fosse, per questo, in quel rigido gennaio del 1945, stabilii che per fare pulizia dentro di me era ormai necessario rivolgermi a lui e a nessun altro. Nell’ultimo anno e mezzo, due eventi drammatici e una rivelazione inaspettata mi avevano stravolto l’esistenza, avevano cambiato ogni mia prospettiva, rendendomi fragile e insicuro, un estraneo a me stesso». Inizia così il racconto di 10 straordinarie serate trascorse tra Daniel, giovane ufficiale delle SS, convinto sostenitore di Hitler, e rabbi Aharon, prigioniero in uno dei campi di concentramento. Serate fatte di ricerca, dialogo, speranza, sogni per un mondo veramente nuovo, rimpianti, dolore, memoria e riconciliazione. Queste pagine offrono uno sguardo e una prospettiva diversa, delicata e penetrante, per raccontare una delle pagine più drammatiche della storia del Novecento. Età di lettura: da 13-14 anni.
12,00

Bapu. Riusciremo a raggiungere il mare?

Bapu. Riusciremo a raggiungere il mare?

Giuseppe Truini

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2019

pagine: 272

Davide, un quindicenne scontroso e mingherlino, per non essere espulso dalla sua scuola a causa di una rissa, è costretto a interpretare la parte di Gandhi in uno spettacolo teatrale le cui prove gli impediscono di lavorare nel suo angolo di paradiso, cioè un piccolissimo stabilimento balneare gestito dal nonno. L’incontro con Gandhi, con la sua storia, con le sue vicende non restano però a latere della vita di Davide e dei suoi compagni. Anzi! La sua lotta non-violenta diventa una provocazione che il quindicenne ben accoglierà, dando una svolta vincente al precipitare imprevisto degli eventi nel momento più atteso di tutto il romanzo: la messa in scena dello spettacolo. Età di lettura: da 12 anni.
14,00

Come lampada nella notte

Come lampada nella notte

Anna Maria Cànopi

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2018

pagine: 160

Queste pagine sono come il testimone che Madre Cànopi passa alle nuove generazioni di credenti e non solo a loro. La fede è una lampada per vivere le notti che la vita e la storia riservano, è uno stile e un colore specifico per vivere l’amore, anche quello verso di Dio, il desiderio, la preghiera, l’amicizia, la libertà, l’impegno. È una lampada che Madre Canopi prova ad accendere attraverso queste pagine e insegna a ognuno a farlo. Il testo è costituito da tre parti. Nella prima i vari temi vengono affrontati come in una lettera, con uno stile narrativo caratteristico del rapporto epistolare. Nella seconda parte vi sono una serie di messaggi inediti, rivolti ai giovani, ma validi e attuali per tutti. Nella terza alcune lettere inedite scritte realmente negli anni a dei giovani come risposta alle loro domande.
12,00

Ti aspetto da Ilaria. Nella mia stanza si intrecciano mille vite, straordinarie storie, preziosi sogni…

Ti aspetto da Ilaria. Nella mia stanza si intrecciano mille vite, straordinarie storie, preziosi sogni…

Maria Luisa Catalano

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2018

pagine: 208

Quella di Ilaria è una storia vera. “L’ennesima”… Penserete. Forse! Eppure di originalità nella sua storia ce n’è da vendere. Ilaria è una ragazza che, pur affrontando grandi sfide a causa di una rara malattia intestinale, non perde mai la gioia di vivere e, non potendo muoversi facilmente, trasforma la sua stanza in un posto di incontri, dove gli amici del suo gruppo trovano rifugio per confidarsi, sfogarsi, raccontarsi e... scrivere un libro. Da quegli incontri nascono queste pagine che diventano per ogni lettore una sfida da accogliere nel proprio quotidiano, sia esso segnato o meno dalla malattia. Il segreto che Ilaria affiderà al suo lettore, in fondo, vale per tutti… per tutti coloro che pur atterrati da mille difficoltà riescono a scegliere ciò che conta: amare e donare.
14,00

3P. Padre Pino Puglisi. Supereroe rompiscatole

3P. Padre Pino Puglisi. Supereroe rompiscatole

Marco Pappalardo

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2018

pagine: 112

Sicilia, Palermo, Brancaccio, il Vangelo, l’educazione, il bene comune, l’amicizia, la mafia, il degrado, il coraggio, il sorriso, la giustizia, la speranza! Queste parole raccontano la bella e straordinaria vita di Padre Pino Puglisi (detto 3P, 1937-1993, beatificato nel 2013), il quale, come sacerdote e come insegnante, ha donato le sue energie per i giovani, morendo ucciso dalla mafia, che ha avuto paura di lui. In questo diario racconta lui stesso di sé, condivide i suoi pensieri, ricorda momenti brutti e belli, insegna l’impegno per ciò che è buono, il desiderio di non arrendersi, la voglia di fare ciascuno qualcosa per migliorare la società. La narrazione è arricchita anche da diversi brani scritti da 3P. Età di lettura: da 10 anni.
11,90

Dio. Domande, input, opportunità

Dio. Domande, input, opportunità

Roberta Vinerba

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2018

pagine: 232

Il testo dà corpo a 100 domande: quelle che di solito ruotano in testa a tutti quando si parla di Dio. La creazione, il male, la fede, Gesù, la vita, la malattia, la Chiesa, Maria, il peccato, la preghiera: sono sezioni attorno alle quali l'Autrice ha radunato le 100 domande, proponendo risposte brevi e precise, con un linguaggio fresco e brillante. Questo rende il libro uno strumento efficace per accompagnare soprattutto i più giovani a scoprire gli aspetti fondamentali della fede cristiana, soprattutto quando sono sfidati dalla concretezza del vivere quotidiano. Ogni risposta, è arricchita da rimandi biblici o frasi famose o testi del Catechismo della Chiesa Cattolica o poesie o quanto, di volta in volta, Roberta Vinerba ha considerato opportuno proporre per allargare gli orizzonti del lettore. Spicca in modo deciso la concretezza esistenziale delle risposte che, pur fondandosi sulla dottrina della Chiesa, aiutano una concreta e vitale maturazione della fede.
15,00

La nostracostituzione.it

La nostracostituzione.it

Giovanni Maria Flick

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2017

pagine: 144

Il testo è uno strumento dedicato agli adolescenti (e ai loro educatori) per fare un salto nella Costituzione Italiana. A settant’anni dalla sua entrata in vigore (1° gennaio 1948-2018), Giovanni Maria Flick accompagna i giovani lettori a scoprire come è nata la Costituzione, quali valori tutela e promuove, chi e perché l’ha scritta, come oggi interpella ognuno, anche uno studente, a diventare cittadino responsabile e attivo. Il testo nasce da laboratori vissuti con alcuni liceali e vorrebbe diventare non solo un testo per uso personale, ma anche e soprattutto un libro-laboratorio attorno al quale, in modo crossmediale, le scolaresche possano lavorare. Età di lettura: da 12 anni.
12,00

Nel grembo e nel cielo. La donna come spazio, deserto, speranza

Nel grembo e nel cielo. La donna come spazio, deserto, speranza

Roberta Vinerba

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

In queste pagine l'autrice esprime la propria concezione della donna, che viene presentata in una triplice dimensione: come spazio, come deserto, come cielo. La donna è innanzi tutto spazio che accoglie, contiene e protegge, come ben dimostra l'esperienza della maternità, durante la quale essa sa fare posto a colui che è "altro" da lei, diventando "casa accogliente" per il nascituro. Questa sua predisposizione ricalca, in un certo senso, l'atteggiamento misericordioso di Dio, sempre pronto ad accogliere e confortare. Come deserto, cioè come spazio di verità, la donna è chiamata a prendere le distanze dagli aspetti negativi dell'amore, quelli che tendono a imprigionare l'altro, piuttosto che renderlo libero (il che può accadere sia nel rapporto con i figli sia in quello con il partner). Il modello dell'amore liberante è Maria di Nazaret, che in più di un'occasione ha saputo farsi spazio desertificato (per esempio, nell'episodio di Gesù a colloquio con i dottori nel tempio e, soprattutto, ai piedi della croce). È ancora Maria il prototipo del cielo, inteso come grembo che accoglie tutta l'umanità. È lei la madre universale, la madre della Chiesa, la donna del paradiso nella quale vengono composte in perfetta armonia tutte le dimensioni e anche le contraddizioni di quello che papa Wojtyla definì il "genio femminile". In lei, secondo la profezia biblica, il deserto è fiorito.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.