Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paoline Editoriale Libri: Magistero

Rosarium virginis Mariae. Lettera apostolica all'episcopato, al clero e ai fedeli sul Santo Rosario

Rosarium virginis Mariae. Lettera apostolica all'episcopato, al clero e ai fedeli sul Santo Rosario

Giovanni Paolo II

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2002

pagine: 64

Lettera apostolica di Giovanni Paolo II all'episcopato, al clero e ai fedeli sul Santo Rosario.
2,00

Ripartire da Cristo. Un rinnovato impegno della vita consacrata nel terzo millennio. Istruzione

Ripartire da Cristo. Un rinnovato impegno della vita consacrata nel terzo millennio. Istruzione

Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2002

pagine: 96

Il documento, che è il risultato della riflessione della riunione plenaria nel mese di settembre 2002 della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, passa in rassegna le principali sfide di oggi alle quali consacrati e consacrate devono rispondere.
1,50

Etica in Internet

Etica in Internet

Pontificio consiglio delle comunicazioni sociali

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2002

pagine: 30

La diffusione di Internet solleva anche un certo numero di questioni etiche circa la riservatezza, la sicurezza e la confidenzialità dei dati, il diritto d'autore e la proprietà intellettuale, la pornografia; siti che incitano all'odio, la diffusione di pettegolezzi e di diffamazioni mascherati da notizie e altro. In questo documento del Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali, se ne affrontano alcune che richiedono un'analisi e un dibattito costanti da parte di tutte le parti in causa.
0,80

Chiesa e Internet

Chiesa e Internet

Pontificio consiglio delle comunicazioni sociali

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2002

pagine: 27

Internet contribuisce ad apportare cambiamenti rivoluzionari nel commercio, nell'educazione, nella politica, nel giornalismo, nel rapporto fra nazione e nazione e cultura e cultura. Cambiamenti riguardanti non solo il modo in cui le persone comunicano, ma anche quello in cui interpretano la propria vita. In questo documento del Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali, si affronta la dimensione etica di tali questioni e le implicazioni che Internet ha per la religione e in particolare per la Chiesa cattolica.
0,80

Famiglia, matrimonio e «Unioni di fatto»

Famiglia, matrimonio e «Unioni di fatto»

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2001

pagine: 84

Il documento del Pontificio Consiglio per la Famiglia, dopo aver esaminato l'aspetto sociale delle unioni di fatto, i loro elementi costitutivi e le loro motivazioni esistenziali, affronta il problema del loro riconoscimento e della loro equiparazione giuridica, rispetto alla famiglia fondata sul matrimonio e all'insieme della società. Considera poi la famiglia come bene sociale, esamina alcuni aspetti di questa rivendicazione in rapporto al matrimonio cristiano e presenta alcuni criteri di discernimento pastorale per orientare le comunità cristiane.
1,29

Istruzione circa le preghiere per ottenere da Dio la guarigione

Istruzione circa le preghiere per ottenere da Dio la guarigione

Congregazione per la dottrina della fede

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2001

pagine: 32

Istruzione della Congregazione per la Dottrina della Fede, per aiutare i Vescovi delle Diocesi a guidare i fedeli nella preghiera per ottenere guarigioni.
0,77

Dominus Iesus. Dichiarazione circa l'unicità e l'universalità salvifica di Gesù Cristo e della Chiesa

Dominus Iesus. Dichiarazione circa l'unicità e l'universalità salvifica di Gesù Cristo e della Chiesa

Congregazione per la dottrina della fede

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2000

pagine: 48

La dichiarazione della Congregazione dottrina della Fede sviluppa il tema della pienezza e definitività della rivelazione di Gesù Cristo e dell'unicità e universalità del suo ministero salvifico. Successivamente riflette sull'unicità e unità della Chiesa, come regno di Dio e regno di Cristo. Alla fine presenta alcuni spunti per l'approfondimento del rapporto della Chiesa e delle religioni con la salvezza.
3,50

Etica nelle comunicazioni sociali

Etica nelle comunicazioni sociali

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2000

pagine: 56

Pubblicato nel 2000 dal Pontificio Consiglio per le Comunicazioni Sociali, il documento si rivolge a chi opera nel campo delle comunicazioni sociali, siano essi coloro che prendono decisioni, professionisti dei media o fruitori. Partendo dalla domanda fondamentale: i mezzi di comunicazione vengono usati per il bene o per il male? Sollecita la riflessione sui diversi aspetti delle comunicazioni sociali.
1,29

Il messaggio di Fatima

Il messaggio di Fatima

Congregazione per la dottrina della fede

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2000

pagine: 64

La Congregazione per la Dottrina della Fede presenta le circostanze della pubblicazione del "terzo segreto di Fatima". Dopo questa presentazione viene riportato il "segreto" nella forma originale come anche la traduzione di esso. La pubblicazione è completata dalla lettera di Giovanni Paolo II a Suor Lucia, dal colloquio del Papa con Suor Lucia, dalla comunicazione del Card. Angelo Sodano e dal commento teologico. Introduzione Rino Fisichella.
1,24

Memoria e riconciliazione: la Chiesa e le colpe del passato

Memoria e riconciliazione: la Chiesa e le colpe del passato

Commissione teologica internazionale

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2000

pagine: 112

La Commissione Teologica Internazionale offre una riflessione teologica sulle condizioni di possibilità degli atti di "purificazione della memoria", legati al riconoscimento di colpe del passato. Scopo del testo non è quello di prendere in esame casi storici particolari, ma di chiarire i presupposti che rendano fondato il pentimento relativo a colpe passate.
1,81

Lettera agli anziani

Lettera agli anziani

Giovanni Paolo II

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1999

pagine: 38

Un invito di Giovanni Paolo II "ai miei fratelli e sorelle anziani" perché valorizzino la propria esperienza e facciano sì che da essa scaturisca la speranza che può diventare sostegno per le giovani generazioni.
2,50

Per una pastorale della cultura

Per una pastorale della cultura

Pontificio consiglio della cultura

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1999

pagine: 96

Il Pontificio Consiglio della Cultura con questo documento intende offrire un insieme di convinzioni e proposte concrete, per una rinnovata pastorale della cultura come luogo di incontro privilegiato con il messaggio di Cristo.
1,29

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.