Paoline Editoriale Libri: Preghiere-Riflessioni
Preghiere per ogni circostanza
Gilles Jeanguenin
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2009
Raccolta di preghiere per chi desidera o vorrebbe imparare a pregare, lodare, adorare, rendere grazie, invocare aiuto, chiedere perdono...La proposta è varia e per tante "occasioni". Uno spazio abbondante è riservato alle preghiere per chi soffre, per chi è malato, per ottenere la guarigione interiore ma ci sono anche preghiere del mattino e della sera, per i defunti, i giovani, i sacerdoti. Sono state scritte da un insieme di persone ampio e variegato: da padri della Chiesa, da santi e beati, da autori spirituali contemporanei ma anche da un prigioniero ignoto del lager di Ravensbrükc, da un handicappato, da una donna malata di cancro, e dallo stesso autore. Lungi dal costringere il lettore in percorsi obbligati, queste preghiere offrono orizzonti, prestano parole, ci aprono strade per scoprire un Dio vicino, tenero e appassionato che desidera instaurare con noi una relazione d'amore.
Pensieri e parole di Giuseppe Lazzati
Giuseppe Lazzati
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2009
pagine: 64
Una selezione di pensieri e parole per evidenziare alcuni tratti caratteristici di Lazzati. La ricerca è stata orientata per evidenziare: o la spiritualità profondamente cristiana del suo pensare e agire; o il suo essere un laico impegnato a tutto campo, nella Chiesa e nella politica: la sua pedagogia e la sua azione formativa erano estese all'intera società civile, affinché la collaborazione tra cristiani preparati e gli altri uomini di retta coscienza giungesse a realizzare la cosiddetta "città dell'uomo"; o il suo seguire Cristo nella via di un cristianesimo incarnato."Lazzati è sempre stato - ma in particolare negli ultimi anni della sua vita - un vigilante, una scolta, una sentinella: che anche nel buio della notte, quando sulla sua anima appassionata di grande amore per la comunità credente poteva calare l'angoscia, ne scrutava con speranza indefettibile la navigazione nel mare buio e livido della società italiana". (Giuseppe Dossetti)
Pensieri e parole di Paolo VI
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 96
I testi qui selezionati e raccolti di Paolo VI intendono evidenziare la forte e ricca personalità di questo uomo di Dio che si è trovato a vivere anni molto difficili nella conduzione della Chiesa e, contemporaneamente, anni pieni di contrasti e di violenze nella società italiana, nel mondo. Di questa figura dall'alto spessore spirituale e culturale vengono qui messi a disposizione alcune delle sue linee guida, convogliate in sprazzi tematici, quali: la parola di Dio, l'amore riconciliato, lo stupore della croce, la presenza continua di Dio, l'arte come strumento di comunicazione delle meraviglie divine, la preghiera e l'impegno cristiano.
Pensieri e parole di San Paolo
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 112
I testi di Paolo sarebbero tutti da selezionare. Tale è la loro ricchezza. Ma qui ci si è limitati a stralciare, innanzi tutto, quelli intorno alla sua figura di "Apostolo di Gesù Cristo" e intorno appunti centrali del cristianesimo. Sia chiara una cosa - dice Paolo -: "Il vangelo da me annunziato non è modellato sull'uomo. Infatti, io non l'ho ricevuto né l'ho imparato da uomini, ma per rivelazione di Gesù Cristo (?), perché lo annunziassi in mezzo ai pagani" (cfr. Gal 1,12-17).E ancora: "Io ritenni, infatti, di non sapere altro in mezzo a voi se non Gesù Cristo, e questi crocifisso (?) e la mia parola e il mio messaggio non si basarono su discorsi persuasivi di sapienza, ma sulla manifestazione dello Spirito e della sua potenza, perché la vostra fede non fosse fondata sulla sapienza umana, ma sulla potenza di Dio" (cfr. 1Cor 2,1-5). I temi affrontati sono: la centralità di Cristo, inviato del Padre, per un disegno di amore, disegno che dalla risurrezione in poi viene cesellato dallo Spirito nell'umanità e nella creazione stessa. Ma ciò che affascina Paolo e lo rende il più appassionato dei "missionari" è la bellezza inenarrabile del Risorto tracciata dal Crocifisso.
Pensieri e parole di Chiara Lubich
Chiara Lubich
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 88
Questa raccolta di testi di Chiara Lubich è improntata innanzi tutto alla predilezione che lei aveva per il Vangelo, la Parola da incarnare: meditare e vivere la Parola diventando Gesù, nel modo di pensare, di agire e di vivere le relazioni. Per lei, non c'era nulla che non potesse essere trasformato dal Vangelo. Fondatrice del Movimento dei focolari, Chiara ha di mira una sola cosa: che la preghiera-testamento di Gesù si realizzi fra le persone e fra i popoli. Ossia: "Tutti siano una cosa sola" (Gv 17,21). Proprio perché molto impegnata sul fronte ecumenico, ha stabilito rapporti fecondi con il mondo islamico, indù e buddhista. Infatti, è una delle personalità più note oltre i confini della Chiesa cattolica. I temi raccolti riguardano: il Dio Amore, la Trinità, la chiamata alla santità, l'impegno per la speranza e la pace, la costruzione quotidiana del cammino dell'unità, le somiglianze tra Giacomo Alberione e Chiara Lubich. Infine: quello che hanno detto e scritto di lei.
Una pausa con Dio. Volume Vol. 3
Christian Albini
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 64
I nostri monti hanno ancora vette? Sappiamo ancora innalzarci, scrutare lontano, respirare aria nuova? La fede è l'incontro con una persona viva che entra nel nostro orizzonte e lo cambia per sempre. Non è un pezzo qualsiasi di esistenza a cui assegnare uno spazio di tempo che le spetta; essa è piuttosto il cuore pulsante che alimenta ogni istante della nostra vita. Credere è fare di Cristo risorto il cuore del mondo. Ogni giorno l'autore, riprendendo un'antica tradizione monastica, presenta alcuni versetti del Vangelo insieme con brevissimi spunti per la preghiera e la meditazione personale. È un andare all'essenza per accogliere la presenza di Dio nella propria vita e per vivere nella sua luce. Uno strumento agilissimo nel formato e nel contenuto che, come i precedenti, si adatta bene, nella sua semplicità, a tutti e a qualunque stile o ritmo di vita, per risvegliare un senso interiore che a volte sembra dimenticato, o almeno assopito.
Pensieri e parole di Antonio Rosmini
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2007
pagine: 80
La raccolta di questi "pensieri" di Antonio Rosmini si basa su alcune delle opere più note, come le Massime di perfezione cristiana, il Discorso sulla carità, la Storia dell'amore cavata dalle divine Scritture e, infine, Delle cinque piaghe della santa Chiesa. Il suo linguaggio rispecchia il suo tempo, ma non per questo è meno privo di efficacia per l'oggi del cristiano, della Chiesa e del viver sociale. Tra i cenni biografici, all'inizio, e gli scritti di Rosmini, in finale, si dipanano cinque temi - l'essere cristiani, la carità, la Chiesa, l'incontro con Dio, l'amicizia - all'interno dei quali sono stati collocati proprio solo alcuni dei testi di Rosmini, che sono davvero tanti (un centinaio di opere e tredici volumi di lettere, finora pubblicate).
Una pausa con Dio con i Vangeli feriali di Avvento e Natale
Christian Albini
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2007
pagine: 60
Ogni giorno l'autore propone pochi versetti del Vangelo insieme con brevissimi spunti di riflessione per aiutare il lettore a lasciare dimorare Dio nella propria vita.
Una pausa con Dio. Con i vangeli feriali della Quaresima
Christian Albini
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2007
pagine: 56
Come l'autore esprime bene nell'Introduzione, l'idea di questo piccolo sussidio è nata da un'esigenza spirituale e da una difficoltà concreta. Per un credente, "l'ascolto della Parola diventa una necessità quotidiana come mangiare, bere e respirare. È la luce che mi fa vedere qualsiasi cosa nella giusta prospettiva? La parola di Dio fatta carne è Gesù Cristo che possiamo incontrare innanzitutto attraverso il Vangelo. La preghiera è il "lavoro" del cristiano il quale lascia calare la Parola nella sua vita come un seme affinché porti frutto".
Pensieri e parole di Giuseppe Dossetti
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2006
pagine: 96
La proposta di questo libretto nasce dall'immediata ricorrenza del decennio della morte (1996-2006). Si tratta di una raccolta di pensieri tratti dagli scritti di Giuseppe Dossetti, di rara profondità biblica e mistica. Un autentico contemplativo nella città degli umani. La sua, è stata una vita spesa per Dio e per l'umanità. La Chiesa e la famiglia umana sono stati sempre i binari di conduzione attiva e di interesse, anche quando abbandona definitivamente la vita politica; ma solo il Vangelo, che su tutto ha il primato, ne è stato la bussola d'orientamento. È questa radicalità che lo induce a scelte nette, sia quando ha la speranza di contribuire alla rinascita della Chiesa sia quando è speranzoso in un'azione politica di alto profilo umano, sulla base della solidarietà e della giustizia. Se ascoltiamo i suoi silenzi, può ancora parlarci. Se ogni lettore (o credente) riuscisse a far propri i suoi interrogativi, potrebbero diventare una compagnia e un cammino consapevole e responsabile nella Chiesa e in qualsiasi impegno sociale, culturale, formativo o politico.
Pensieri e parole di Charles de Foucauld
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2006
pagine: 112
Il volumetto è un florilegio di pensieri tratti dagli scritti di Charles de Foucauld. È centrale in lui l'amore che Cristo ha manifestato per noi, fino alla morte di croce. Dio ci ha amati per primo e noi siamo chiamati a rispondere al suo amore: "Effondiamoci in riconoscenza, in gioia, in benedizioni, guardando la bontà di Dio per tutti gli uomini, il suo amore inaudito per ognuno di noi; contempliamolo e diciamoci che siamo uno di quei piccoli esseri che egli ha tanto amato, per i quali egli è vissuto ed è morto: ha donato tutto il suo sangue per ognuno di noi! Che amore! Che felicità d'essere tanto amati!? Chi siamo noi, per essere trattati così teneramente, e così teneramente da Dio?".
Pensieri e parole di frère Roger Schutz
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2005
pagine: 80
Il libretto, dopo un excursus biografico su Frère Roger Schutz, raccoglie dai suoi scritti alcuni pensieri più belli in undici temi rappresentativi, quali: l'ecumenismo, il perdono, l'amore di Dio e del prossimo, la vita dedicata a Dio e agli altri, la preghiera. Significativo è soprattutto il suo percorso con i giovani di tutto il mondo, a cui ha insegnato la via semplice della contemplazione e dell'incontro con il Cristo. Ecco le sue stesse parole: "Cristo è comunione. Non è venuto sulla terra per creare una religione in più, ma per offrire a tutti una comunione in lui. I suoi discepoli sono chiamati ad essere umili fermenti di fiducia e di pace nell'umanità. In quest'unica comunione che è la Chiesa, Dio offre ogni cosa per andare alle sorgenti: il Vangelo, l'Eucaristia, la pace del perdono... E la santità di Cristo non è più irraggiungibile, è presente, è molto vicina". Frère Roger Schutz, fondatore della comunità ecumenica di Taizé, protestante, laureato in teologia ha consacrato la sua vita alla riconciliazione fra i cristiani, soprattutto all'incontro tra protestanti e cattolici. Nel 1952 scrive la prima edizione della Regola di Taizé che diventerà luogo di preghiera e di dialogo.