Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pazzini: Parole nell'ombra: poesia in lingua e dialetto

Per Tonino Guerra. Da «Nino» Campana a Tarkovskij

Per Tonino Guerra. Da «Nino» Campana a Tarkovskij

Rosita Copioli

Libro: Copertina morbida

editore: Pazzini

anno edizione: 2017

pagine: 70

Rosita Copioli ricostruisce l'ambiente della formazione di Tonino Guerra, in particolare l'influenza, il conforto scientifico per l'uso del dialetto, la solidarietà culturale che Augusto Campana, con la propria autorevolezza, portò a lui, e di conseguenza agli altri poeti dialettali, a partire dalla laurea con Francesco Valli a Urbino, sulla poesia dialettale romagnola nel Novecento (1946). Si sofferma su "I bu" (1972) e sulle raccolte precedenti. Dopo avere discusso la simpatia di Pasolini per Guerra, i tormenti della poesia civile contro le avanguardie del periodo, descrive la svolta di Tonino Guerra, che coincide con "Il miele" (1981). Anche in relazione agli scritti diaristici, esamina il coevo documentario Rai "Tempo di viaggio" (1979), girato con Tarkovskij alla ricerca di ispirazione per il film "Nostalghia" (1983). Ne presenta la poesia che Guerra dedica al regista russo, e non ha mai stampato in vita.
10,00

Dé Par Dé. Par Zache ad Svarné. Testo romagnolo

Dé Par Dé. Par Zache ad Svarné. Testo romagnolo

Sergio Lepri

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2016

pagine: 186

"Ed eccomi ancora per una seconda avventura. Dopo 'Al mulàighi d'un pasaròt' del 2008, mi era ritornata la ritrosia ad uscire con una seconda raccolta di 'cose' dialettali. Normalmente si tende a scrivere più per sé che per gli altri. Almeno così è per me. Per lo più il semplice gusto di annotare. E poi, di tanto in tanto, il bisogno di rifletterci su e magari passare ad altro."
15,00

Versi e prosa. Testo francese a fronte

Versi e prosa. Testo francese a fronte

Simone Weil

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2015

pagine: 124

Il romanzo narra una delicata storia familiare dei nostri giorni, nella Roma di oggi, affascinante e ricca di contrasti e in una società in cui l'apparire e il possedere diventano più importanti dell'essere e in cui la spasmodica corsa verso il successo provoca un'atrofizzazione delle emozioni e dei sentimenti. Gabriele è un giovane manager, il cui incessante lavoro, pur garantendo un notevole benessere alla sua famiglia, finisce per assoggettarlo al punto di fargli rischiare di perdere i suoi affetti più cari e se stesso. Ma un sogno gli rivelerà che la realtà, alla volte, è ben diversa da ciò che vediamo, o meglio, da ciò che vogliamo vedere. Il confronto diretto con suo padre, con cui ormai non parlava da anni, gli consentirà di comprendere come il pregiudizio spesso ci impedisca di vedere oltre l'apparenza e come spesso si sfrutti la rabbia come un nido in cui rifugiarsi e crogiolarsi per giustificare se stessi o quelle situazioni che alle volte non riusciamo a comprendere. L'incontro con il padre metterà tra le mani di Gabriele una perla dal valore inestimabile: la possibilità di poter scegliere il finale da dare alla storia della sua vita.
13,00

Parzival. Il puro folle e il Graal. Percorso poetico-iniziatico ispirato al pensiero di Simone Weil

Parzival. Il puro folle e il Graal. Percorso poetico-iniziatico ispirato al pensiero di Simone Weil

Fausto Gianfreda

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 2014

pagine: 88

Il viaggio esistenziale del protagonista per eccellenza della storia del Graal descrive le tappe di un percorso di Risveglio ove accade il transito dall'ego al Sé, centrando la personalità nella Trascendenza che si rivela nel dono della vita. Nell'immanenza di una domanda posta al volto concreto di un ferito, si attinge il senso trascendente del vivere.
9,00

Fugh e fiàmbi. (Magàra la còulpa l’è ênca la nòstra). Poesie in dialetto santarcangiolese

Fugh e fiàmbi. (Magàra la còulpa l’è ênca la nòstra). Poesie in dialetto santarcangiolese

Gianni Fucci

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2014

pagine: 206

Questo dialetto personalissimo di Fucci, che ha le radici nelle contrade ma i cui rami si estendono nell’universo, si misura in questa nuova raccolta con la meditazione sull’esistenza in generale e in particolare sulla natura dell’uomo, capace da una parte di Pansìr e di memòria e dall’altra di una cativéria sénza uguél.” (Giuseppe Bellosi)
12,00

Serafica impressione

Serafica impressione

Luca Cesari, Stefano Cucci

Libro: Copertina morbida

editore: Pazzini

anno edizione: 2014

pagine: 44

12,00

Cartografie neodialettali. Poeti di Romagna e d'altri luoghi

Cartografie neodialettali. Poeti di Romagna e d'altri luoghi

Maria Lenti

Libro

editore: Pazzini

anno edizione: 2014

pagine: 248

Osserva Walter Benjamin come la conoscenza in ambito letterario venga a darsi solo in maniera fulminea, laddove il testo continua a lungo a risuonare come un tuono. All'incontrario il lavoro critico - e questo lavoro critico di Maria Lenti - ha da sviluppare al massimo grado il nesso espressivo che lega la poesia, nel nostro caso quella dialettale, alla lingua nelle sue molte implicazioni: una lingua che fluttua per così dire nella propria materialità a qualche centimetro da terra. E una lingua cui la qualità a sua volta di poetessa della saggista urbinate reca l'apporto di un proprio linguaggio che contiene ovviamente gli echi di altre lingue e stili offrendo ai testi analizzati ulteriori parole e ritmi. Di fronte all'universo delle opere e dei poeti presi in esame, la voce di Maria Lenti non è una voce indifferente o neutra: non è voce che si privi di se stessa, come si è detto, ma è insieme il racconto di una vicenda espressiva, quella della letteratura italiana in neo-volgare, che ha anch'essa contribuito a non lasciar svanire nell'ombra il volto della poesia.
20,00

Nadêl. Sonetti d'auguri (2002-2013). Volume Vol. 2

Nadêl. Sonetti d'auguri (2002-2013). Volume Vol. 2

Gianni Fucci

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2013

pagine: 36

“Gli auguri di Gianni sono speciali (...) dei veri componimenti poetici (...)”, che sfidano “...Il clima e le nostre case vuote (...). Il Campanone diventa la pietra di paragone di un mondo perduto ma autentico.” (Annalisa Teodorani)
7,00

Arcobaleni

Arcobaleni

Silvia Bernardi

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2012

pagine: 706

30,00

Arcobaleni

Arcobaleni

Silvia Bernardi

Libro: Copertina morbida

editore: Pazzini

anno edizione: 2012

pagine: 706

"Nelle tante liriche delle diverse raccolte, alcune inedite, il lettore si chiederà il perchè del titolo. Così i versi dipingono, scolpiscono forti stati d'animo, traducono sentimenti, intuizioni, vibrazioni, passione sublimate in ritmiche immagini armoniose."
30,00

Stasón-Stagioni. Poesie in dialetto romagnolo

Stasón-Stagioni. Poesie in dialetto romagnolo

Marino Monti

Libro: Libro in brossura

editore: Pazzini

anno edizione: 2011

pagine: 136

13,00

Raffaello Baldini. Versi in dialetto romagnolo

Raffaello Baldini. Versi in dialetto romagnolo

Raffaello Baldini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pazzini

anno edizione: 2007

pagine: 100

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.