Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Pearson: Informatica

Algoritmi in C. Ediz. mylab

Algoritmi in C. Ediz. mylab

Robert Sedgewick

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2015

pagine: 488

Per accedere alla piattaforma: registrati sul sito pearson.it/place con il tuo indirizzo mail, inserisci nell'apposito campo il codice che trovi in copertina, entra nella sezione International MyLab e scegli se studiare in modo autonomo o seguire il corso creato dal docente.
36,00

Corso di informatica generale. Ediz. mylab

Corso di informatica generale. Ediz. mylab

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2014

pagine: 46

Accompagnato da un volumetto di "istruzioni per l'uso", con pagine di presentazione per ciascun modulo, il corso è interamente erogato attraverso la piattaforma didattica on-line MyLab. L'approccio didattico segue la logica dell'"imparare facendo": lo studente è invitato a intervenire concretamente sul testo che sta leggendo, e a verificare le proprie conoscenze attraverso i numerosi esercizi presenti. Tra gli strumenti didattici anche video tutorial sull'utilizzo del pacchetto Office e Open Office.
20,00

Fondamenti di informatica e programmazione in C. Con e-text

Fondamenti di informatica e programmazione in C. Con e-text

J. Glenn Brookshear, Stephen G. Kochan

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2014

pagine: 528

Il manuale fornisce un'introduzione integrata e organica agli argomenti che costituiscono quei corsi universitari che affrontano cenni di fondamenti di informatica unitamente alla programmazione; può essere impiegato, quindi, come base per gli studenti che iniziano un corso di studi in informatica oppure come supporto per studenti e lettori interessati a un'introduzione alle tecnologie che s'impongono ormai trasversalmente quali prerequisiti imprescindibili all'interno di un ampio numero di discipline - non solo tecnico-scientifiche - e delle loro più diffuse applicazioni. Lo scopo è sviluppare una conoscenza operativa dell'informatica; l'informatica, infatti, offre un fondamento scientifico ad argomenti come la progettazione di computer, la programmazione, l'elaborazione delle informazioni, le soluzioni algoritmiche dei problemi e il processo algoritmico stesso. Data la vastità di temi, è indispensabile cogliere la portata e le dinamiche di un'ampia gamma di argomenti. Il manuale adotta un approccio ascendente, partendo dalla descrizione dell'hardware e dell'architettura di un calcolatore, passando per la rappresentazione dell'informazione e degli algoritmi fino a fornire una introduzione approfondita alla programmazione in C.
37,00

C++. Guida essenziale per programmatori

C++. Guida essenziale per programmatori

Bjarne Stroustrup

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2014

pagine: 192

Come altri linguaggi moderni il C++ è esteso, ed esiste un gran numero di librerie necessarie per un suo utilizzo efficace. Questo testo agile intende offrire al programmatore esperto un'idea di ciò che costituisce il moderno C++, trattando la maggior parte delle caratteristiche del linguaggio e i principali componenti della libreria standard. Questo libro può essere letto in poche ore, ma ovviamente per scrivere bene in C++ non basta ciò che si può imparare in un giorno. L'obiettivo, quindi, non è fornire una preparazione approfondita, ma piuttosto offrire una panoramica, proporre esempi illuminanti e aiutare il programmatore a cimentarsi con il linguaggio. Questo tour presenta le caratteristiche principali del linguaggio C++ a supporto degli stili di programmazione, come la programmazione a oggetti e quella generica, senza cercare di fornire un manuale di riferimento dettagliato, che analizza il linguaggio in tutte le sue caratteristiche. Allo stesso modo, presenta le librerie standard in termini di esempi, più che in modo esauriente, e descrive soltanto le librerie definite dagli standard ISO.
20,00

Fondamenti di reti di calcolatori

Fondamenti di reti di calcolatori

Andrew S. Tanenbaum, David J. Wetherall

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2013

pagine: XII-488

La più classica e apprezzata introduzione al mondo delle reti è ora disponibile anche in una versione "essenziale", un'epitome ragionata che consegna al lettore un testo più compatto e concentrato sugli aspetti essenziali delle reti. Lo scopo è duplice: da un lato i docenti che dispongono di un numero limitato di ore per la didattica sono facilitati nel compito di selezionare le parti del libro sulle quali far concentrare gli studenti; dall'altro gli studenti possono usufruire di un testo meno imponente come numero di pagine e più agevole da consultare. Inalterata, naturalmente, la filosofia di fondo: il viaggio nel mondo delle telecomunicazioni avviene sempre partendo dai fondamenti fisici e crescendo progressivamente di astrazione attraverso i protocolli e le architetture di Internet e, soprattutto, i contenuti tecnici sono contestualizzati nella realtà industriale con la quale il lettore dovrà andarsi a confrontare.
33,00

Technology intelligence. Ottimizzazione delle tecnologie aziendali

Technology intelligence. Ottimizzazione delle tecnologie aziendali

Antonio Teti

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2013

pagine: 154

La Technology Intelligence è un settore scientifico che si occupa dell'identificazione delle migliori modalità di utilizzo delle tecnologie per ottimizzare l'intera infrastruttura aziendale, evidenziando le aree e i processi in cui sussistono inefficienze, debolezze, costi e sprechi eccessivi che possono compromettere la produttività e la crescita dell'azienda. Sostanzialmente, è un sistema che mira a catturare e diffondere cultura aziendale attraverso l'analisi delle informazioni raccolte, filtrate e analizzate dalle tecnologie digitali. La conoscenza prodotta da questo processo di analisi consente di realizzare una pianificazione strategica utile per i processi decisionali gestiti dai vertici aziendali, con l'obiettivo di ridurre i costi derivanti dall'evoluzione delle stesse tecnologie di ICT, soprattutto in funzione dell'adozione di sistemi informatici avanzati, basati sull'impiego della rete Internet.
26,00

Architettura dei calcolatori. Un approccio strutturale

Architettura dei calcolatori. Un approccio strutturale

Andrew S. Tanenbaum, Todd Austin

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2013

pagine: 800

Pur conservando l'ormai nota e inconfondibile metafora che vede un calcolatore come una gerarchia di livelli, questa nuova edizione presenta numerosi cambiamenti, che allineano i contenuti del manuale allo stato dell'arte dei più recenti sviluppi dell'industria. Gli esempi presentati riguardano Intel Core i7, OMAP4430 di Texas Instruments e ATmega168 di Atmel. Il Core i7 è un esempio di CPU largamente utilizzata su portatili, desktop e server, OMAP4430 è una diffusissima CPU basata su ARM, molto utilizzata su smartphone e tablet e ATmega168 è il microcontrollore della piattaforma open-source ARDUINO, presente in numerosi sistemi integrati, dalle radiosveglie digitali ai forni a microonde.
53,00

Strutture di dati e algoritmi. Progettazione, analisi e visualizzazione

Strutture di dati e algoritmi. Progettazione, analisi e visualizzazione

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2012

pagine: 320

Semplicità e chiarezza nella presentazione dei contenuti si uniscono, in questo libro, al rigore scientifico della trattazione, per dare vita a un manuale che fonde in modo sinergico l'approccio formale con quello pratico. Partendo da problemi reali, lo studente viene guidato a individuare gli schemi programmativi più adatti; una volta sviluppato il codice, ne vengono analizzate le proprietà con un taglio più astratto e matematico, al fine di distillare l'algoritmo corrispondente e studiarne la complessità computazionale. L'approccio scelto risulta inoltre estremamente motivante per gli studenti, che hanno bisogno di sperimentare per capire, e di visualizzare per padroneggiare al meglio i nuovi contenuti appena appresi.
34,00

Eyetracking web usability. Siti che catturano lo sguardo

Eyetracking web usability. Siti che catturano lo sguardo

Jakob Nielsen, Kara Pernice

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2011

pagine: 464

Eyetracking Web Usability si basa sul più ampio studio di usabilità esistente condotto con tecnologie di eyetracking. Partendo dalla registrazione di oltre 1,5 milioni di sguardi, Nielsen e Pernice applicano rigorose metodologie di ricerca e tecnologie di eyetracking all'avanguardia per analizzare il modo in cui le persone guardano i siti Web. I risultati rivelano i modi in cui gli occhi umani interagiscono con i siti Internet, fornendo a progettisti Web, designer, sviluppatori software, scrittori, editori, product manager indicazioni preziose per migliorare in modo significativo l'esperienza dell'utente. Gli autori conducono il lettore attraverso centinaia di esempi dimostrando, dati alla mano, perché alcuni design funzionano e altri no, fornendo allo stesso tempo indicazioni fondamentali per il layout, i menu di navigazione, gli elementi dell'interfaccia, la scelta delle immagini e la pubblicità. Un libro per chiunque voglia seriamente usare il Web come strumento di business.
45,00

HTML 5. Guida rapida

HTML 5. Guida rapida

Bruce Hyslop

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2011

pagine: 288

Una guida pratica per utilizzare al meglio i nuovi comandi e la sintassi del nuovo standard, e inoltre: tutti gli elementi di HTML4, XHTMLI e HTML5; quando, come e perché usare ciascun elemento e attributo; esempi di codice che mostrano tanto utilizzi comuni come best practice; come creare marcature snelle, semanticamente corrette e accessibili; in dettaglio i cambiamenti di HTML5 e gli elemti di X/HTML ereditati; gli elementi e gli attributi deprecati o obsoleti impiegare al loro posto; come iniziare a usare HTML5. Nel sito Internet www.htmlfiver.com/html-pocket associato alla versione originale in lingua inglese da cui è stato tratto questo libro, è possibile trovare ulteriore documentazione, esempi di codice, modelli HTML e molto altro.
16,00

Photoshop CS4 per la fotografia digitale

Photoshop CS4 per la fotografia digitale

Scott Kelby

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2009

pagine: 480

Caratteristica principale di questo libro è offrire ai fotografi digitali qualcosa che non è mai stato fatto prima: andare dritto al sodo per mostrare esattamente "come farlo". Scott Kelby vi spiega passo passo le tecniche utilizzate dai fotografi digitali esperti, e soprattutto vi mostra direttamente quali configurazioni impostare, quando farlo e perché. Ecco la ragione per cui questo libro è utilizzato come guida di studio ufficiale nei corsi di fotografia nei licei e nelle università di tutto il mondo. Nel sito web del libro www.kelbytraining.com/books/cs4 è possibile scaricare alcune foto scattate dall'autore. Imparerete: le tecniche di contrasto utilizzate dai professionisti nel loro lavoro quotidiano; i trucchi dei professionisti per correggere più velocemente i problemi più comuni delle foto digitali; la procedura passo passo per fare in modo che ciò che esce dalla vostra stampante corrisponda esattamente a quello che appare sullo schermo; un intero capitolo su come elaborare le immagini HDR (High Dynamic Range); come padroneggiare la nuova interfaccia e le nuove funzionalità del flusso di lavoro in CS4; come correggere i colori di qualsiasi foto senza fare fatica; come elaborare le immagini RAW delle fotocamere digitali (oltre ad approfittare di tutte le nuove caratteristiche della versione CS4di Camera Raw); come automatizzare il vostro lavoro; come mostrare il vostro lavoro come i veri professionisti.
46,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.